![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Franchini Roberto Publisher: Oligo Magone - quella tristezza che non va né su né giù e blocca il respiro - è una parola utilizzata soprattutto nel nord Italia che ha trovato ospitalità nei libri di Teofilo Folengo e Dario Fo, Giorgio Bassani e Alberto Bevilacqua, Antonio Delfini e Gianni Celati, Pier Vittorio Tondelli e Maurizio Cucchi. Si può accostare allo spleen cantato da Baudelaire, alla litost narrata da Milan Kundera, al fado di José Saramago e alla samba di Vinicius de Moraes, sentimenti che hanno a che fare con il viaggio e con la nostalgia di casa e affondano le radici nei viaggi coatti, per schiavitù o per miseria. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Franchini Roberto Publisher: Bibliotheka Edizioni Nei "ruggenti anni Venti" la musica jazz irrompe nel ritmo compassato della vecchia Europa, abituata al passo di valzer. Quella sinfonia dell'irrequietezza, di sottane corte e gambe in aria, che Joséphine Baker trasforma in selvaggia seduzione, si presenta agli osservatori e ai critici come un'orgia di suoni e movimenti, evasione e irrazionalità. Gramsci dedicò al jazz solo appunti occasionali che, finora inediti, sono qui analizzati: egli temeva una società massificata, consumista, semplificata, meccanizzata, dove il jazz si intrecciava con le fabbriche tayloristiche e le città americane popolate di grattacieli. Una visione capace di oltrepassare la musica e scorgere, al di là del ritmo trascinante, la reale dimensione sociale. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Franchini Roberto; Guidi Dario Publisher: Edizioni Artestampa Un dirigente politico cresciuto nel Pci degli anni '60 e '70 tra Carpi e Modena. Ma da quella radice, dal lavoro di funzionario dentro alla grande macchina del Pci, nel corso degli anni, la vita di Vittorio Saltini ha finito con l'incrociare ambiti molto diversi. Da giovane assessore in Provincia ha gestito una fase di profondo cambiamento della psichiatria. Con altrettanta passione si è poi occupato di immigrati, di zingari e malati di Aids. Dal mondo dall'associazionismo Arci è approdato alla costruzione della cooperazione sociale dando vita ad Aliante. Tutte esperienze accomunate da un denominatore comune: la politica deve arrivare a occuparsi della vita concreta delle persone. Per far questo servono il coraggio di innovare e la voglia di sporcarsi le mani. Andando a rovistare anche negli angoli più scomodi, perché è soprattutto lì che ci sono diritti da difendere. A dieci anni dalla scomparsa quella di Vittorio Saltini è una lezione più che mai attuale. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
2023 |
![]() ![]() Author: Laffranchini Roberto Publisher: Itaca (Castel Bolognese) Se l'educazione è una sfida, questo libro sfida chiunque vi sia implicato: pedagogisti, dirigenti scolastici, insegnanti, genitori. L'Autore, confrontando la propria esperienza di direttore e professore con tesi e testi di filosofi, poeti e scrittori, con pensieri e dogmi della didattica di ieri e di oggi, non si esenta da nessuna delle grandi questioni educative. Analisi dei bisogni e dei diritti, performance, competenze disciplinari sono risposte particolari insoddisfacenti per un soggetto che, essendo uno e non divisibile, si rivolge al mondo con tutto di sé. Il libro parte da tale "sorgente dell'io". Di contro a certi dogmi pedagogici, l'unico punto di partenza ragionevole nel "Paesaggio dell'educazione" è l'esperienza, da cui sorgono gli interrogativi sul senso della realtà e che dà corpo al percorso della conoscenza, il grande scopo della scuola. Oltre che col mondo e con la tradizione culturale, è nella relazione con l'altro che emerge il desiderio del proprio bene. E la relazione è un intrecciarsi di sguardi e racconti; per questo la narrazione è una modalità privilegiata per viverla. Citando Etty Hillesum, la vita è «un continuo operare per cercare la forma del nostro personale racconto». € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Franchini Roberto Publisher: Marietti 1820 I campi di sterminio nazisti avevano una loro colonna sonora. Ad Auschwitz, Terezin, Buchenwald e Dachau si faceva musica per molti motivi. Le SS imponevano ai prigionieri di accompagnare le torture, le marce verso il lavoro o le camere a gas con brani strumentali. Le piccole o grandi orchestre allestite nei lager servivano per intrattenere gli aguzzini nel fine settimana o per sostenere la propaganda nazista. Nei campi di sterminio si incontrarono musicisti di grande valore che riuscirono a produrre opere di notevole qualità. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Franchini Roberto Publisher: EDB Cosa c'entrano gli animali con la musica? Due soprani che dialogano fra loro miagolando come gatti. Un brano che racconta la brevissima vita di una farfalla. Una sinfonia lenta e un po' buffa come i passi di un orso ballerino sono solo alcune delle storie che ti aiuteranno a scoprirlo. Dodici grandi compositori che hanno fatto la storia della musica raccontano in prima persona un celebre brano che negli anni della loro attività hanno dedicato a un animale o a un insetto. I racconti accompagnano i giovani lettori alla scoperta della musica classica in modo divertente. E, grazie al QRcode, si possono anche ascoltare i brani raccontati nel testo. Età di lettura: da 6 anni. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Sonsogno Max; Franchini Roberto Publisher: P&V Edizioni Lo scatto di poesia del libro è quello di completare la parola con la fotografia. Immagine e testo non sono affiancati né sovrapposti, ma compongono un'unica opera. La fotografia non rappresenta - o meglio non rappresenta soltanto - un'illustrazione; bensì è un organo vitale della poesia. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Laffranchini Roberto Publisher: Itaca (Castel Bolognese) «Oggi è da tutti riconosciuto il problema relazionale e educativo: è difficile convivere, educare, parlarsi. Niente di nuovo. Piuttosto sembra che si stia diffondendo una nuova forma di disagio esistenziale dovuto alla fatica di guardare l'altro, di condividere la vita con altri. C'è spesso un'attesa vaga, oscura, indefinita nello sguardo reciproco fra genitori e fra genitori e figli che appesantisce e non diventa motivo di incontro». Mettendo a disposizione la sua esperienza di marito, padre, insegnante e preside, Roberto Laffranchini affronta un inedito aspetto che in questi anni sta emergendo nelle dinamiche di coppia, della famiglia e dell'educazione dei figli: l'annullamento delle differenze come esito di un programma ideologico che confonde uguaglianza e omologazione e di una modalità di rapportarsi conformata a cliché standardizzati che mirano a eliminare il soggetto nella sua identità. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2019 |
![]() ![]() Author: Franchini Roberto; Rastelli Claudio Publisher: Associazione Amici della Musica di Modena € 25,00
|
![]() ![]() Author: Franchini Roberto Publisher: Edizioni Pendragon La moglie Jenny era morta alla fine del 1881 di tumore, lui aveva una pleurite e una forte bronchite: e così Karl Marx, su consiglio dell'amico (e finanziatore) Engels, lasciò per la prima volta la vecchia Europa per andare ad asciugarsi al caldo sole di Algeri. Partì dal porto di Marsiglia il pomeriggio del 18 febbraio 1882 a bordo del piroscafo Said e arrivò in terra africana dopo più di trenta ore di navigazione. I medici che gli avevano consigliato di andare ad Algeri non sapevano però che d'inverno vi piove spesso e il tempo è molto più europeo che africano. Marx rimase nella città per settantadue giorni, accompagnato da Albert Farné, giudice di pace condannato per ragioni politiche (aveva partecipato alla Comune di Parigi) che aveva scelto di emigrare. Il pensatore tedesco visse nella modesta pensione Victoria, fuori dal centro; dal balcone della sua camera, poteva vedere da un lato il porto e il mare, dall'altra le montagne della Kabilia, in quei giorni innevate. Prima di ripartire per Marsiglia, Marx decise di farsi scattare una fotografia, l'ultima. Morì pochi mesi dopo. Prendendo le mosse da queste vicende e dalle fonti che le documentano, Roberto Franchini immagina l'estremo viaggio del filosofo del comunismo che ci appare, come suggerisce la tenerezza dello sguardo nell'ultima fotografia, nelle insolite vesti di padre e nonno. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Franchini Roberto Publisher: ilmiolibro self publishing Per maker s'intende chi produce un manufatto in modo creativo, solitamente connesso con il mondo informatico. Il termine, che all'inizio era usato soprattutto nelle community di programmatori hardware open source e software, indica gli artigiani del terzo millennio, appassionati di hi-tech, design, arte, modelli di business alternativi. Un maker non ha età, può essere l'adolescente appassionato di elettronica e informatica o il professionista. Per diventare un maker non c'è bisogno di studi particolari, l'importante è avere passione, avere voglia di fare. Questo libro è un libro per tutti, per ragazzi e ragazze che vogliono cimentarsi nel progettare e costruire i loro manufatti digitali; per chi si avvicina al mondo dei makers e all'elettronica per la prima volta e cerca un manuale di riferimento; per i professionisti per avere un testo da consultare. € 92,50
|
![]() ![]() Author: Franchini Roberto Publisher: La nave di Teseo A più di un anno dalla fine della seconda guerra mondiale, Umberto torna in Italia. Nel 1935 era partito volontario come guardia forestale, convinto di realizzare il sogno di un Impero fascista. Aveva lasciato l'altopiano di Asiago, il suo, per raggiungerne un altro, quello eritreo. Allo scoppio della guerra "vera", contro l'Inghilterra, Umberto viene fatto prigioniero. Per dodici anni resta all'oscuro di quanto succede in Europa, non sa nulla di un'Italia che cambia idee e volto, mentre la sua fiducia nel regime vacilla fino a crollare davanti alle ingiustizie, alla corruzione, al desiderio di tornare a casa da Maria, il suo amore lontano. E ora che racconta questa storia a suo figlio, il passato ritorna: Umberto ricorda il senso di impotenza e le ingiustizie subite, rivive l'esaltazione della fuga e la bellezza di quelle terre, torna a chiedersi perché gli inglesi ci abbiano messo tanto a liberarli, mentre su tutto spicca l'amore di Maria, che lo ha salvato. Un romanzo sulla sorte degli ultimi prigionieri, di tutti gli esclusi, che parla di nostalgia per il proprio paese e del senso di estraneità di cui sono vittime gli esuli. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
||
2018 |
![]() ![]() Author: Franchini Roberto; Menabue Roberto; Piccagliani Stefano Publisher: Edizioni Artestampa "È successo davvero o ce lo siamo soltanto immaginato noi romantici rocchettari?". Con questa domanda si chiude un libro che ripercorre la grande storia d'amore tra Modena e il rock. A partire dagli anni Ottanta Modena è stata una delle capitali assolute dei concerti rock in Italia, divenendo una tappa obbligata per tutti gli appassionati di serate memorabili a decibel impossibili. Forse qualcuno, a questo punto, si concederà un sorriso scettico. Che lascerà il posto alla sincera sorpresa sfogliando queste pagine, in cui sono raccolte le cronache, le immagini, i racconti, gli aneddoti e le leggende di alcuni dei concerti più colossali passati a Modena nell'ultimo quarantennio, dagli U2 a Sting, dai Simple Minds ai Pink Floyd passando per Prince, i Guns N' Roses, i Nirvana, i Radiohead fino ai Blur e agli Oasis e a centinaia di altri gruppi che segnarono un'epoca e che sono stati tutti meritoriamente censiti in questa storia del rock che è anche la storia di una città e della sua cultura. € 30,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Franchini Roberto Publisher: Edizioni Artestampa Musica per ballare e per divertirsi, musica da ascoltare, musica per pensare e per sognare. Nel corso dei decenni, il jazz è stato tutto questo e molto altro. Questa è la prima storia del jazz a Modena, arricchita da immagini inedite o poco viste. In questo libro, si racconta di famose star americane e di misconosciuti musicisti italiani, di grandi orchestre e di solisti popolari, di Louis Armstrong e di Gerry Mulligan, di Chet Baker e Gil Evans, di Steve Lacy e di Ornette Coleman, raggiunto sul palco del teatro Comunale da Patti Smith. Si parla di teatri e di locali, di festival fortunati e di rassegne squattrinate, di molti concerti e di platee a volte semideserte. E si racconta di come il jazz non divenne la musica dei giovani perché velocemente sorpassato dal nascente rock and roll. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Laffranchini Roberto Publisher: Itaca (Castel Bolognese) Si può insegnare puntando sulla libertà dell'altro? Si può vivere l'insegnamento da uomini liberi, affascinati dalla realtà e capaci di stare davanti ai propri allievi prendendo sul serio le loro esigenze più vere? Si può far funzionare una scuola senza cadere nella preoccupazione organizzativa che la riduca a puro meccanismo gestionale? Partendo dall'esperienza di insegnamento all'interno di una comunità scolastica, dal confronto, dal giudizio e al tempo stesso da quanto scoperto attraverso situazioni e problematiche vissute, l'autore cerca di rispondere alla domanda su quale sia il compito degli insegnanti, riportando al centro del percorso educativo parole spesso dimenticate come libertà, verità, accoglienza, desiderio, stupore. Queste pagine descrivono una pratica di conoscenza, di insegnamento e di convivenza, ricca di fatti che accadono in classe, durante le lezioni e non solo, che rende la stessa proposta educativa viva e appassionante, anzitutto per gli insegnanti e di conseguenza per gli allievi. Esse perciò si pongono come un contributo al dibattito sulla scuola e sul compito affascinante di educare. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Franchini Roberto Publisher: Bompiani "Nel dicembre del 2006 allo zoo di Berlino nascono due orsi polari. Non accadeva da più di trent'anni. Uno dei due cuccioli, al quale viene dato il nome di Knut, diviene in poco tempo una star globale. Knut è la punta di un iceberg nascosto sotto il pelo dell'acqua, la spia di un sentimento che vibra nascosto negli animi e nelle anime di milioni di persone. Knut è il primo animale a divenire un 'trademark', ovvero un marchio registrato. Eppure, la Knutmania, come viene subito definita, non può essere liquidata come una mera invenzione del marketing; al contrario, la scienza e l'anima del commercio si sono impadronite con notevole rapidità e agilità di un bisogno collettivo che era emerso a lato delle loro indagini di mercato. Hanno capito che esisteva una domanda latente da soddisfare. Questo libro cerca di descrivere la punta dell'iceberg e di tuffarsi nelle acque del passato per definire i contorni della parte nascosta: una parte ampia, frastagliata e scavata da fenditure e crepacci. Quell'iceberg, uno dei tanti che lentamente fluttuano nel mare dei secoli-continenti, è l'ammasso di significati che l'orso ha assunto nel tempo. La mia ricerca di sub o di palombaro non vuole raccontarvi i mutamenti interni a quei significati, quanto tentare di utilizzare quei mutamenti di senso per dare senso ai mutamenti delle nostre società. Insomma, questo libro è dedicato all'orso, ma non parla dell'orso: parla di noi." (Roberto Franchini) € 22,00
Scontato: € 9,90
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Franchini Alessandro; Romagnoli Roberto Publisher: Maggioli Editore Roberto Romagnoli si laurea in Economia e Commercio presso l'Università degli Studi di Bologna. Inizia la sua esperienza lavorativa nel 1986 come manager in aziende di diversi settori merceologici, maturando esperienze significative sulle diverse tematiche di marketing e sui diversi sistemi distributivi. Nel 1999 inizia la sua esperienza nel settore farmaceutico, seguendo progetti nell'area marketing e commerciale fino al 2006. Dall'ottobre 2006 inizia l'attività di consulente aziendale - area marketing e commerciale - per aziende del settore farmaceutico e di altri settori merceologici. Nel 2003 inizia la sua esperienza di Professore a contratto presso la Facoltà di Economia di Bologna, sede di Rimini. Nel 2005 partecipa come Docente dell'area Marketing al Master di 1° livello della Facoltà di Farmacia - Università di Bologna, sede di Rimini. Nell'anno accademico 2006/07 viene nominato Professore a contratto presso la stessa Facoltà, con il corso di "Sviluppo ed Etica del mercato farmaceutico". Nell'anno successivo viene attivato il corso di Acquisizione di capacità gestionali e relazionali, sempre gestito da Roberto Romagnoli, che diventa uno dei 3 esami fondamentali del 5° anno. Alessandro Franchini Dopo diversi anni di libera professione in ambiente artistico e musicale, dalla data del completamento degli studi, integra la professione di farmacista con l'interesse e lo studio sui nuovi e diversi modelli di comunicazione in farmacia, con l'obbiettivo di migliorare le strategie di marketing e promozione indirizzate alle nuove tipologie di prodotti presenti sul mercato, ne € 18,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Franchini Roberto Publisher: Erickson Questo volume propone un'articolata riflessione sulla cura educativa, ponendo particolare attenzione alle persone con bisogni educativi speciali. La riflessione prende le mosse dalla volontà di rispondere ad alcuni cruciali interrogativi: cosa significa aiutare la persona? Quale preparazione è necessaria per dirsi capaci di aiutare? La relazione d'aiuto viene analizzata nella sua complessità, facendo emergere l'imprescindibile necessità di una collaborazione che riconosca risorse e limiti di ciascuno: così occorre che "l'esperto" (colui che è legittimato da un preciso percorso di studi a intervenire, elaborando e attuando un progetto educativo) faccia spazio all'immenso e insostituibile sapere dei genitori della persona con difficoltà. Nella seconda parte il testo, affrontando la riforma della Diagnosi Funzionale alla luce del sistema ICF, presenta metodologie di analisi e di progettazione educativa, oltre a modalità di lavoro che, con rigore e scientificità, cercano di rispondere proprio a questa logica di collaborazione, basandosi sul lavoro congiunto di educatori professionisti e genitori, in contrasto con quella logica ancor oggi diffusa che relega ai margini la famiglia, per assegnare ai professionisti l'esclusività d'azione in fase sia di diagnosi che di intervento. Arricchito da esempi concreti analizzati e presentati nel dettaglio, il volume si rivolge a educatori, insegnanti, genitori, medici e volontari. € 18,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Franchini Roberto Publisher: Franco Angeli € 19,50
|
![]() ![]() Author: Franchini Roberto Publisher: EDUCatt Università Cattolica € 7,00
|
1995 |
![]() ![]() Author: Guidi Dario; Franchini Roberto Publisher: Futura Editrice € 10,33
Scontato: € 9,81
|
|