![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Francesconi G. (cur.) Publisher: Pacini Editore Questo volume offre un'immersione nell'opera e negli studi di Bruno Nardi, uno dei più autorevoli dantisti del Novecento. Attraverso l'analisi delle sue carte e dei suoi scritti, il libro esplora il profondo legame tra la Valdinievole e l'universo dantesco, mettendo in luce le influenze culturali e filosofiche che hanno plasmato la visione di Dante. Un'opera fondamentale per studiosi, appassionati di Dante e della filosofia medievale, che desiderano approfondire la figura di Nardi e il suo contributo alla comprensione del pensiero dantesco. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Cortesi A. (cur.); Francesconi G. (cur.); Frosini G. (cur.) Publisher: Nerbini «Il volume è nato da un'esperienza di collaborazione, di dialogo, di incontro. Erano i giorni della pandemia, quelli degli incerti mesi autunnali del 2020, quando è maturata la proposta di ritrovarsi per una lettura comune e condivisa della Divina Commedia di Dante. Non era possibile in quel periodo organizzare incontri in presenza e la modalità scelta è stata quella del collegamento a distanza. Alla sera dopo cena, privilegiando il momento in cui, al termine di giornate faticose e segnate da preoccupazioni e angustie e per lo più vissute da molti nell'isolamento, era più facile trovare un tempo di riflessione, di ascolto e di scambio di parola. La scelta è caduta sulle parole di Dante, non solo perché l'anniversario vicino della morte del poeta fiorentino (1321) suggeriva un'attenzione rinnovata alla sua opera, ma anche perché proprio la Divina Commedia nel suo essere un itinerario nell'aldilà costituiva motivo per interrogativi e sfide che richiamavano all'interiorità e al cammino nell'aldiquà di un presente così difficile, del tempo della pandemia» (dall'Introduzione). € 18,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Francesconi G. (cur.); Frosini G. (cur.); Pregnolato S. (cur.) Publisher: Società Pistoiese € 25,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Francesconi G. (cur.) Publisher: Pacini Editore La battaglia di Montecatini del 1315, la battaglia che fu combattuta nella piana della Valdinievole fra le truppe ghibelline di Uguccione della Faggiola e quelle guelfe fiorentine, fu uno degli eventi militari più importanti del tardo Medioevo italiano. Fu un evento militare di un tale rilievo, che fu capace di ridisegnare per qualche tempo i rapporti di forza nella regione e di sollevare una eco così notevole da diventare uno dei momenti fondanti della ripresa del ghibellinismo italiano dopo la morte dell'imperatore Enrico VII, avvenuta a Buonconvento il 24 agosto del 1313. Per queste ragioni, non senza un più che legittimo spirito di campanile, ma con un altrettanto spiccato senso della accuratezza storica e scientifica, la Pro Loco Montecatini Alto, soprattutto nell'infaticabile solerzia dell'architetto Paola Galassi, e il Comune di Montecatini Terme, si sono impegnati dedicando risorse umane ed economiche per l'organizzazione di un Convegno di studi che facesse luce sulla battaglia, sui fatti politici che l'avevano preceduta e sugli effetti di più lunga durata che era stata capace di produrre nella memoria e nell'immaginario collettivo. Il Convegno si è tenuto il 19 settembre del 2015 nel salone storico delle Terme Excelsior, e questo libro ne costituisce la testimonianza scritta. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Balthasar Hans Urs von; Francesconi G. (cur.) Publisher: Queriniana All'inizio degli anni Sessanta un maturo Josef Hegenbarth (1884-1962) realizzò le quattordici stazioni della Via crucis per la cattedrale S. Edvige a Berlino, appena ricostruita. A quell'opera l'artista - pittore, grafico, illustratore e ritrattista tedesco - diede forma dopo lunghe esitazioni: senza preparazione, contrariamente al suo solito, e inseguendo con passione una visione artistica e religiosa, egli abbozzò i quattordici disegni a pennello in bianco e nero, un foglio dopo l'altro, impiegandoci poche settimane. Hans Urs von Balthasar è entrato in una sorta di sintonia letteraria e teologica con i disegni dell'artista e ne ha scritto un commento, accompagnando le immagini parola per parola. Ne è nato un bellissimo testo per la meditazione e per la preghiera: non un commento estetico, ma una riflessione aperta sul dramma del dolore del Cristo, scritto dall'autore della Teodrammatica. In una rinnovata veste grafica, un bellissimo testo per la meditazione e la preghiera: il commento di un gigante della teologia al dramma della croce, seguendo le pennellate dei disegni in bianco e nero di Josef Hegenbarth per la cattedrale di S. Edvige a Berlino. Non un commento estetico, ma una riflessione aperta sul dramma del dolore del Cristo. € 6,00
Scontato: € 5,70
|
2020 |
![]() ![]() Author: Boschero G. (cur.); Testa G. (cur.); Francesconi L. (cur.) Publisher: Fusta Editore Una tortuosa lingua d'asfalto da 50 anni si arrampica nelle Alpi fino ai 2.744 metri di un passo che unisce Italia e Francia. In passato molti abitanti della Valle Varaita attraversarono il Colle dell'Agnello per cercare fortuna oltralpe. Poi la lungimiranza di alcuni amministratori pubblici diede corpo all'idea di realizzare una carrozzabile. Oggi il Colle dell'Agnello è uno dei più alti collegamenti in quota d'Europa, fruttato da migliaia di turisti e salita amata da ciclisti e motociclisti. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Francesconi G. (cur.); Mannori L. (cur.) Publisher: Società Pistoiese € 20,00
|
![]() ![]() Author: Francesconi M. F. (cur.); Chinnici G. (cur.); Ardizzone M. R. (cur.) Publisher: Studium La Fondazione "Federico Ozanam - San Vincenzo De Paoli" è stata costituita a Roma agli inizi del 1999 da alcuni membri della Società di San Vincenzo De Paoli e dei Gruppi di Volontariato Vincenziano con lo scopo della promozione culturale della solidarietà sociale. L'attenzione della Fondazione è rivolta soprattutto al mondo del volontariato, attraverso cui affronta le problematiche di natura sociale, sanitaria, economica, che riguardano le situazioni di maggiore disagio ed emarginazione, con una particolare attenzione a quelle più trascurate e talvolta dimenticate. In particolare, grazie alla presenza dei numerosi volontari, La Fondazione si occupa quotidianamente di fornire pasti e assistenza sanitaria ai senza fissa dimora, recuperare e reinserire nella società gli ex detenuti attraverso percorsi di formazione e avviamento al lavoro, assistere le famiglie e gli anziani in stato di povertà e aiutare le giovani donne e i minori in difficoltà, offrendo loro alloggio e generi di prima necessità. A queste attività la Fondazione, che vanta un Comitato Scientifico composto da docenti universitari ed esperti con diverse competenze, affianca un'opera di ricerca continua in ambiti di rilievo sociale, che sensibilizzino la collettività al volontariato e alla cura dei più deboli. Seguendo la tradizione vincenziana, la Fondazione promuove tantissimi studi sulla marginalità sociale, il disagio e la povertà che hanno condotto alla pubblicazione degli atti dell'incontro teologico culturale dal titolo: "Annunciare il Vangelo nelle carceri. La scommessa della rieducazione", tenutosi ad As € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Author: Francesconi S. (cur.); Acerenza G. (cur.) Publisher: Università degli Studi di Trento € 15,00
|
||
2018 |
![]() ![]() Author: Cipriani A. (cur.); Francesconi G. (cur.) Publisher: Società Pistoiese Il volume raccoglie gli atti della giornata di studio dedicata a monsignor Sabatino Ferrali del 21 gennaio 2017. € 18,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Francesconi G. (cur.); Mannori L. (cur.) Publisher: Società Pistoiese Il volume raccoglie gli Atti della giornata di studi sulla conflittualità politica e sociale di Pistoia dal Medioevo all'Ottocento. € 23,00
|
![]() ![]() Author: Miglio M. (cur.); Francesconi G. (cur.) Publisher: Ist. Storico per il Medioevo € 30,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Fruogoni Arsenio; Francesconi G. (cur.) Publisher: Ist. Storico per il Medioevo € 10,00
|
![]() ![]() Author: Francesconi G. (cur.); Gelli S. (cur.); Iacomelli F. (cur.) Publisher: Società Pistoiese Il volume contiene in sei tomi i regesti e gli indici dei 26 volumi delle provvisioni (verbali delle delibere consiliari) trecentesche del Comune di Pistoia. € 90,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Kasper Walter; Francesconi G. (cur.) Publisher: Queriniana Il libro presenta un'esposizione completa, ragionata e documentata delle tesi che stanno alla base delle proposte elaborate dal card. Kasper, su incarico di papa Francesco, per suscitare un dibattito in riferimento ai temi del matrimonio sacramento e della famiglia cristiana oggi. Motivando quanto sinteticamente sostenuto nel suo "Il vangelo della famiglia", il testo si compone allora di un trattato sulla teologia del matrimonio cristiano e di due rilevanti appendici integrative. € 15,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Miglio Massimo; Delle Donne F. (cur.); Francesconi G. (cur.) Publisher: Ist. Storico per il Medioevo € 15,00
|
![]() ![]() Author: Francesconi A. (cur.); Cioccarelli G. (cur.) Publisher: Franco Angeli Anche in Italia è iniziato un dibattito sul ruolo della cultura per lo sviluppo socio-economico di un territorio. Questo lavoro ambisce a fornire quattro tipi di supporto a tale dibattito: concettuale, con particolare riferimento ai concetti di distretto culturale e distretto culturale evoluto e al loro confronto con il più noto modello di distretto industriale; teorico e normativo, proponendo un approccio contestualmente di analisi e progettazione di un distretto culturale (evoluto) secondo un metodo di designing piuttosto che di design, per consentire allo stesso tempo implementazioni pragmatiche, sperimentazioni creative e apprendimento contestuale; di approfondimento del quadro normativo e istituzionale, come prodromo al confronto di assetti di governance alternativi per un distretto culturale, anche in considerazione del ruolo centrale, per tali iniziative, assunto dalle istituzioni pubbliche nel nostro Paese; di riflessione intorno a casi internazionali di successo e di confronto tra recenti progetti sviluppati in Italia. € 37,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Grün Anselm; Francesconi G. (cur.) Publisher: Queriniana La "vita buona" è un'esperienza possibile e una speranza per tutti: è desiderio di pienezza e genera tensione verso ciò che è positivo. Anche ciò che è pesante può essere reso più leggero da un sentimento di gratitudine per il dono della vita. I testi raccolti in questo libro vogliono favorire consapevolezza di ciò che ci aiuta a vivere e ci costruisce dentro: un orizzonte e un orientamento, ove è possibile trovare senso e armonia. € 12,50
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Grün Anselm; Francesconi G. (cur.) Publisher: Queriniana Che cosa si può augurare a due sposi per il loro matrimonio, se non questo? Che il loro incontro li renda felici, e che insieme siano una benedizione anche per tutti quelli che incontreranno nella loro vita. Questa raccolta di testi dalle opere di Anselm Grün vuole essere un modo per augurare un matrimonio riuscito. Essa è divisa in tre parti: la ricerca, la festa, la vita. Sono suggerimenti di un cristiano per vivere "in pienezza", con libertà e consapevolezza, l'amore nel matrimonio. € 8,50
|
![]() ![]() Author: Forteguerri Giovanni; Braccini T. (cur.); Francesconi G. (cur.) Publisher: Società Pistoiese Il volume contiene la riedizione del novelliere cinquecentesco di Giovanni Forteguerri e della relazione-resoconto che il cancelliere-narratore aveva dedicato agli avvenimenti pistoiesi dal 1525 al 1549. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Francesconi G. (cur.) Publisher: Società Pistoiese Edizione critica dello statuto rurale del comune di Lamporecchio del 1406. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Balthasar Hans Urs von; Francesconi G. (cur.) Publisher: Queriniana Questo libro è apparso dapprima come un capitolo della grande trattazione dogmatica dal titolo Mysterium Salutis (volume VI, Brescia 1971) ed è stato poco dopo ripubblicato dallo stesso autore come libro a sé stante (1969). Questo contributo di von Balthasar fu riconosciuto da tutti i critici come un'opera teologica e spirituale di ampio respiro, anzi come «il centro della produzione balthasariana, l'opera in cui sono raccolti i motivi più originali e pregnanti al tempo stesso del teologo svizzero» (dalla Introduzione di Giuseppe Ruggieri). Si tratta di una intensa meditazione del mistero pasquale secondo la scansione dei tre giorni: il mistero del venerdì santo (la croce nella vita di Gesù, l'eucaristia, l'agonia), il mistero del sabato santo (in cui il Cristo fa l'esperienza della 'seconda morte') e infine il mistero della Pasqua come teologia della risurrezione, della glorificazione del Figlio. In questo libro l'autore ci guida, con profondità teologica, alla contemplazione di ciò che di più sconvolgente vi è nel mistero cristiano: l'abbassamento abissale del Figlio che ci rivela il mistero della vita trinitaria e ci coinvolge chiamandoci a parteciparvi. «Il paradosso consiste nel fatto che il massimo della ricchezza coincide con il massimo dell'autoimpoverimento, che si danno forme di silenzio che superano ogni clamore, che la "figura sfigurata" del Cristo possa rivelare la gloria luminosa del Padre» (Giuseppe Ruggieri). € 23,00
Scontato: € 21,85
|
||
2010 |
![]() ![]() Author: Francesconi G. (cur.) Publisher: Olschki Il Liber hominum et personarum, redatto durante la podesteria del fiorentino Giano della Bella, costituisce una delle testimonianze più significative del periodo drammatico delle lotte politiche che segnarono, con le maggiori città toscane, Pistoia e il suo territorio alla fine del Duecento. Il documento - un elenco di tutti gli abitanti del contado in grado di rispondere alle richieste fiscali della città - rimane un esempio eccezionale dell'avanzato livello culturale e gestionale raggiunto dai ceti dirigenti della piena età comunale. € 21,00
|
![]() ![]() Author: Puggioni Monica; Francesconi G. (cur.) Publisher: Edizioni del Borgo € 78,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Wright Addison G.; Murphy Roland E.; Fitzmyer Joseph A.; Francesconi G. (cur.) Publisher: Queriniana Questa Breve storia di Israele risulta dall'unificazione di due contributi (Una storia di Israele e Le istituzioni religiose in Israele) che gli autori hanno scritto per il Nuovo Grande Commentario Biblico, edito da Raymond Brown, Joseph Fitzmyer e Roland Murphy, e pubblicato in lingua italiana nel 20022 dall'editrice Queriniana. Lo scopo del libro è di favorire la conoscenza della storia e delle istituzioni di Israele e, attraverso di esse, un accostamento più profondo e critico alla Bibbia per un pubblico di lettori e lettrici più vasto rispetto a quello che può accedere al Grande Commentario. Alla comprensione critica dei testi della Scrittura è infatti di grande utilità il poterli collocare nel contesto storico e culturale a cui essi fanno riferimento. La ricostruzione, qui operata sulla base degli studi più recenti, della complessa vicenda storica del popolo ebraico, nelle grandi linee della sua evoluzione, come pure nelle forme e nei significati delle sue istituzioni caratterizzanti, può essere uno strumento prezioso per approfondire anche i significati della Parola stessa, che si manifesta e si radica nella vita concreta di un popolo e plasma gli aspetti comunitari del suo cammino. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Greshake Gisbert; Francesconi G. (cur.) Publisher: Queriniana I temi e i problemi attuali intorno alle cosiddette "realtà ultime", ovvero sull'escatologia cristiana, formulati da un grande maestro in modo comprensibile per chiunque sia ad essi interessato. Una riflessione puntuale, competente e aggiornata che, evitando l'astrazione dei concetti, cerca costantemente un riscontro nell'esperienza. € 14,50
|
2008 |
![]() ![]() Author: Fitzmyer Joseph A.; Francesconi G. (cur.) Publisher: Queriniana Il libro riprende i contributi su Paolo scritti da Joseph Fitzmyer per il Nuovo Grande Commentario Biblico (Queriniana 20022), che costituiscono una sintesi aggiornata degli studi biblici che riguardano l'apostolo. Lo scopo principale è di rendere accessibile ad un pubblico più vasto le informazioni e le conoscenze su Paolo e le origini del cristianesimo, qui elaborate con rigore esegetico e offerte in un linguaggio chiaro e preciso: una prima parte traccia le linee fondamentali della vita e dei viaggi dell'apostolo, presentandone il carattere e il contesto storico-culturale; la seconda parte, più ampia, ne delinea i nuclei essenziali del pensiero teologico. Nell'insieme si propone come una tra le esposizioni più complete, da vari punti di vista: filologico, esegetico, storico e teologico. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Eicher P. (cur.); Francesconi G. (cur.) Publisher: Queriniana Terzo e penultimo di quattro volumi, il testo è organizzato per lemmi come un dizionario, ma si propone di essere un significativo esperimento che rivisita e attualizza la concettualità della teologia cristiana per favorire un confronto con la cultura contemporanea. Un libro che rende disponibili le forme e le strutture essenziali di una scienza religiosa responsabile e aperta al futuro, fornendo un servizio prezioso sia alla ricerca teologica sia al dialogo con la filosofia e le scienze. € 58,50
|
2007 |
![]() ![]() Author: Duquoc Christian; Francesconi G. (cur.) Publisher: Queriniana Gesù resta un enigma. Per molti egli è un uomo saggio, la cui morale permane attuale. I cristiani condividono la fede della Chiesa primitiva, la quale professa la risurrezione di Gesù di Nazaret e lo riconosce Figlio di Dio. Gli evangelisti hanno riletto il suo percorso terreno a partire dall'evento di Pasqua. Annuncio del regno di Dio, speranza, guarigioni, entusiasmi e disillusioni, conflitti latenti, opposizioni irriducibili hanno condotto alla tragedia finale. L'anima di questo originale cammino è stata la libertà con cui Gesù ha affrontato i problemi e i lati più quotidiani e più radicali della vita. Non si legò ad alcun partito, non fu passivo nei confronti della tradizione, a volte prese distanza dalla Legge, non si lasciò strumentalizzare dai politici. La sua libertà di parola e d'azione mise a nudo le ovvietà religiose, sociali e politiche. Gesù fu testimone della vitalità della fede d'Israele, ripose tutta la sua fiducia nel Dio d'Abramo e di Mosè, fino alla morte. Questo libro non ha l'intenzione di chiarire l'enigma Gesù, bensì di metterne in luce la vigorosa attualità. Gesù resta un enigma. Per molti egli è un uomo saggio, la cui morale permane attuale. I cristiani condividono la fede della Chiesa primitiva, la quale professa la risurrezione di Gesù di Nazaret e lo riconosce Figlio di Dio. Gli evangelisti hanno riletto il suo percorso terreno a partire dall'evento di Pasqua. Annuncio del regno di Dio, speranza, guarigioni, entusiasmi e disillusioni, conflitti latenti, opposizioni irriducibili hanno condotto alla tragedia finale. L'anima di questo originale camm € 12,00
|
![]() ![]() Author: Drewermann Eugen; Francesconi G. (cur.) Publisher: Queriniana Il Vangelo di Marco, il più breve dei quattro vangeli, mette in scena la lotta tra il Regno di Dio e la potenza del male. È un conflitto che tocca direttamente l'uomo di oggi, quando sappia rileggere i testi antichi con gli strumenti nuovi della psicanalisi e della storia delle religioni. Si ritrova allora l'uomo diviso, lacerato dalle forze inconsce (dai 'demoni') e che esita tra angoscia e fede. Questo Commentario al Vangelo di Marco apre la via al superamento del sentimento d'inconsistenza che schiaccia così frequentemente l'essere umano. Il Commentario si apre con una vasta e importante Introduzione - che è giudicata tra le pagine più felici di Drewermann - nella quale confluisce l'analisi della tragedia umana, che l'Autore ha svolto nella sua prima opera Strutture del male (3 voll., 1977-1978), in cui analizzava la storia jahvista delle origini dal punto di vista esegetico, psicanalitico e filosofico. All'Introduzione - riprodotta integralmente - segue il Commentario al Vangelo di Marco, riprodotto in traduzione italiana nelle principali pericopi più espressive del nuovo metodo, indicate dallo stesso Autore: in esso tramite le immagini di redenzione contenute nel Vangelo si mostra come sia possibile aprire una breccia nel ghetto dell'angoscia per attingere nella fiducia in Dio libertà e pienezza di vita. Per Drewermann, «ogni testo religioso è come una finestra che dà sull'eternità». Aprirla vuol dire imparare a capire e a percepire la vita umana, pur nella sua tragicità, come un "viaggio nell'infinito». € 42,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|