![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Fiorenza Giuseppe Publisher: Sottosopra € 18,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Da Fiorenza Giuseppe; Fiaschi F. (cur.) Publisher: Persephone Una relazione fatta alla fine del Seicento da due frati cappuccini in viaggio per conto di Cosimo III de' Medici all'isola d'Elba per le Sante Missioni ma anche per il Principato di Piombino e la zona spagnola di Portolongone. Giuseppe da Fiorenza, il frate cappuccino oltre a descrivere lo stato delle varie chiese, chiesette e cappelline elbane fa delle osservazioni di preciso carattere antropologico, storico e naturalistico. Informazioni inedite, la relazione è, inoltre, arricchita da numerosi disegni. Il manoscritto è attualmente conservato al British Museum. € 20,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Fiorenza Giuseppe Publisher: BooksprintEdizioni Attraverso dei racconti molto delicati, dedicati a Maria, abbiamo potuto constatare la sua totale profondità come Mamma di Gesù e come ragazza. Nel libro, è stata approfondita la sua storia spirituale e intima con Dio, la sua misticità, la sua preghiera di Mamma. Grazie anche allo studio di molti Teologi della Chiesa cattolica, abbiamo provato a sviluppare la filosofia di eterna pace, donata a Maria da Dio, in quanto Donna prescelta per essere la Mamma di Gesù e Mamma di tutti noi. € 16,90
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Fiorenza Giuseppe Publisher: Ferrari Editore Un romanzo che toglie il fiato, intrecciando in unità momenti diversi: il concetto del male, l'esigenza della verità, il senso di un talk show televisivo inteso come simulacro della realtà, la scoperta di quello che accadde e di ciò che sarà. E intanto, davanti ai nostri occhi, si disegna l'antica e macabra danza dell'Inquisizione intorno agli eretici calabro-valdesi. Intrighi, personaggi, colpi di scena, un processo alla Storia, libri e documenti proibiti compongono così un funambolico noir dal ritmo incalzante e cinematografico, contenuto nella sottile linea che separa la fiction dai fatti, il passato dal presente. Un confine che si colloca anche come spartiacque tra lo scalpore e il silenzio, il cinismo e la speranza, l'istinto e l'equilibrio, la colpa e la giustizia. Tra fascino e violenza. € 16,50
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Pontilunghi Katuscia Fiorenza; Pontilunghi Gianluca Giuseppe Publisher: Montedit Questa raccolta poetica è una sorpresa. Per gli autori stessi, prima di tutto. Perché Katuscia e Gianluca non hanno scritto nell'orizzonte di una pubblicazione possibile, desiderata, sperata. Lo testimonia anche la distanza di tanti anni - quasi venti - fra il tempo di composizione delle poesie e quello della loro consegna ai lettori. Anche la successione dei testi, posti semplicemente secondo l'ordine alfabetico dei titoli - per natura sua incapace di mostrare una qualche logica intrinseca nell'accostamento delle cose - dice che ormai è irrimediabilmente smarrita, se mai ci sia stata, una finalità del far poesia degli Autori che superasse anche di poco la volontà di fissare, quasi scolpire in versi su carta, l'attimo presente carico di intensità, per natura sua tanto improvviso, quanto breve e sfuggente... (Dalla prefazione di Roberto Beretta). € 13,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Fiorenza Giuseppe Publisher: Ferrari Editore Dodici personaggi diversi tra loro, offuscati da insanabili contraddizioni e tragicamente uniti da un inestricabile filo rosso sangue, tessuto dalla mente di un misterioso killer/giustiziere che li ha accuratamente scelti come imputati del suo folle tribunale. Da un uomo che ama troppo la giovane figlia a una madre che chiede giustizia per il figlio morto, da un giornalista dall'identità dispersa sino a un onorevole corrotto. Un palcoscenico su cui ruotano esistenze in bilico tra umanità e ferocia. Un romanzo a suspense dominato dal desiderio rapinoso di raccontare verità amare come il fiele. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Fiorenza Giuseppe Publisher: Pellegrini La storia di Sideris è interessante perché è una storia di classe operaia ante-litteram. Uno sciopero nel 1685! Quando ancora non esistevano gli operai e Carlo Marx, ci pensi? I minatori di Sideris non vedevano di buon occhio il reperimento di manodopera specializzata, i mastri forgiari, dalla Toscana e dall'Emilia e minacciarono prima e attuarono poi uno sciopero che durò un mese. Però noi saremmo stati sull'altra sponda, contro gli operai in sciopero, perché uno dei nostri antenati, probabilmente di quel periodo, veniva dalla Toscana. Pensa un po', se avessero fatto sciopero qualche mese prima io non sarei nato. Non è solo lo sciopero (il ricordo di uno sciopero!) a inquietare il protagonista, un ragazzo di vent'anni che va in Calabria perché la nonna gli deve trasmettere la formula per far passare il malocchio, ma anche l'incontenibile desiderio di conoscere la donna, un amore di suo padre, che a momenti gli ha impedito di venire al mondo. Si scopre così che ad essere misteriosamente preda del malocchio, metafora ancestrale dello stato attuale della Calabria, è un intero paese con tutti i suoi abitanti, smemorati della loro storia e delle loro storie. € 16,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Toderi Giuseppe; Vannel Fiorenza Publisher: Polistampa Il libro chiude l'ambizioso progetto 'Medaglie e monete del Museo Nazionale del Bargello' consistente nella pubblicazione, a partire dal 2003, di una grande opera in nove volumi per la descrizione delle monete e delle medaglie conservate al Bargello. Con l'accurata classificazione delle 1395 monete emesse in Lazio, in Italia meridionale e in Sicilia, gli esperti numismatici Fiorenza Vannel e Giuseppe Toderi portano qui a termine l'immane lavoro di catalogazione dell'intera collezione. La collezione di monete e medaglie italiane del Bargello nasce dalla storica Collezione Medicea iniziata alla metà del XV secolo e costantemente proseguita dalla famiglia Medici nei secoli successivi, fino all'arrivo in Toscana dei granduchi di Lorena, che ne divennero gli eredi. L'imponente raccolta - oltre 17.000 pezzi - si è continuamente accresciuta, attraverso numerosi lasciti e acquisizioni. Confluita dapprima nel Gabinetto Numismatico degli Uffizi, fu poi smembrata: al Bargello andarono i pezzi medievali e moderni, al Museo Archeologico quelli antichi, ma anche numerosi altri. Questo errore di assegnazione è stato corretto solo nel 2001, con il trasferimento al Bargello degli esemplari cronologicamente pertinenti. Proprio la ricomposizione della collezione ha dato origine e spunto alla monumentale opera di catalogazione e al progetto editoriale. € 85,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Vannel Fiorenza; Toderi Giuseppe Publisher: Polistampa Il volume, quarto e ultimo della serie, completa la catalogazione delle medaglie italiane conservate al Museo Nazionale del Bargello di Firenze. Vi sono classificate e descritte le medaglie del XIX secolo e riportate anche le descrizioni di un gruppo di medaglie francesi, quelle di Napoleone III per la sua alleanza con Vittorio Emanuele II nella guerra contro gli Austriaci e riguardanti le battaglie in Italia dell'esercito franco-sardo. Complessivamente sono illustrate 1110 medaglie: per ciascuna una scheda riporta il nome del personaggio effigiato, del quale, quando necessario, sono elencati anche i dati caratteristici che permettono di inquadrarlo storicamente; ugualmente, nel caso di avvenimenti o Istituzioni, sono riportate date e motivazioni. Delle medaglie, 1097 appartengono alla collezione storica del Museo Nazionale del Bargello e soltanto 13 al Museo Archeologico. € 85,00
|
![]() ![]() Author: Toderi Giuseppe; Vannel Fiorenza Publisher: Polistampa In questo volume sono classificate e descritte le monete emesse in Toscana (esclusa la città di Firenze, zecca che è stata oggetto del secondo e terzo volume, rispettivamente con le monete della Repubblica di Firenze e le monete del Granducato di Toscana), nelle Marche e in Umbria. Nella collezione del Museo Nazionale del Bargello le zecche di Lucca e Pisa sono numericamente bene rappresentate, anche con esemplari di rilievo, ma è la zecca di Siena, con ben 451 esemplari, la più importante tra quelle comprese in questo volume. Delle zecche non toscane sono presenti esemplari interessanti, e spesso in metallo prezioso, di Pesaro e Urbino, a testimonianza dei buoni rapporti dei granduchi medicei con quelle signorie. Nel complesso, sono presenti in questa parte della collezione del Museo alcune monete del tutto inedite e molte altre che risultano essere delle varianti a quelle fino ad oggi pubblicate. Le 1235 monete descritte nel volume sono state classificate sulla base dell'opera 'Corpus Nummorum Italicorum' e per ciascuna di esse la scheda tecnica riporta dati e riferimenti bibliografici. € 85,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Vannel Fiorenza; Toderi Giuseppe Publisher: Polistampa In questo volume sono classificate e descritte 966 medaglie italiane del XVIII secolo provenienti dalla collezione del Museo Nazionale del Bargello di Firenze. Di queste, 264 provengono dal Museo Archeologico. Le medaglie sono ordinate per luogo di produzione a partire dall'Italia del Nord. All'interno dei singoli ambiti regionali, sono catalogate per autore secondo un criterio cronologico. Ciò permette di poter osservare l'evoluzione artistica dei vari medaglisti del Settecento durante tutto il periodo della loro carriera e di avere un quadro generale della medaglistica italiana di questo periodo. Riuniti in un capitolo a parte, inoltre, sono riportati dei cenni biografici per ciascuno dei 68 medaglisti. € 85,00
|
![]() ![]() Author: Toderi Giuseppe; Vannel Fiorenza Publisher: Polistampa In questo volume sono classificate e descritte le monete emesse a Firenze a partire dal periodo del duca Alessandro de' Medici (1531-1536) fino al Governo Provvisorio del 1859. La raccolta di monete del Granducato di Toscana, custodita nel medagliere del Museo del Bargello, è tra le più importanti al mondo, per consistenza e qualità degli esemplari. La collezione originaria del Museo, infatti, dopo l'acquisizione delle monete delle collezioni Ginori-Conti e Cora-Fanfani, ha riassorbito nel 2001, tra le altre, tutte quelle monete di epoca granducale che per tutto il '900 sono state custodite dal Museo Archeologico di Firenze. € 85,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Vannel Fiorenza; Toderi Giuseppe Publisher: Polistampa € 85,00
|
![]() ![]() Author: Toderi Giuseppe; Vannel Fiorenza Publisher: Polistampa € 85,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Vannel Fiorenza; Toderi Giuseppe Publisher: Polistampa € 85,00
|
![]() ![]() Author: Toderi Giuseppe; Vannel Fiorenza Publisher: Polistampa € 85,00
|
2000 |
![]() ![]() Author: Toderi Giuseppe; Vannel Fiorenza Publisher: Polistampa € 413,17
Scontato: € 392,51
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Toderi Giuseppe; Vannel Fiorenza Publisher: Polistampa € 41,32
|
|
1987 |
![]() ![]() Author: Vannell Toderi Fiorenza; Toderi Giuseppe Publisher: SPES € 114,00
|
|