book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Giuliana Fiorentino ( Libri  su Unilibro.it Libri di Giuliana Fiorentino su Unilibro.it )

2025

Fiorentino Giuliana Title : Che cos'è il public speaking
Author: Fiorentino Giuliana
Publisher: Carocci

Parlare è una capacità che ciascun essere umano sviluppa spontaneamente a partire dai primi mesi di vita, sia per imitazione della lingua (o delle lingue) a cui è esposto, sia per predisposizione genetica ad acquisire almeno un codice comunicativo. Tuttavia, intervenire davanti a un pubblico può risultare un'attività meno semplice e spontanea. Sia che lo si faccia per informare, per argomentare e convincere, sia per intrattenere e far divertire chi ascolta, parlare in pubblico può creare imbarazzo e risultare un'esperienza frustrante. Il libro introduce il lettore al parlato pubblico di successo, mostrando come quest'ultimo si basi sull'acquisizione di consapevolezza e di tecniche finalizzate, da un lato, alla preparazione della performance (come gesticolare, assicurarsi l'attenzione del pubblico, impostare la voce ecc.), dall'altro, alla cura del discorso e del contenuto da proporre.
€ 13,50     Scontato: € 12,83
2024

Fiorentino Giuliana Title : Cosi piccola, così utile: usi e abusi del che
Author: Fiorentino Giuliana
Publisher: Cesati

Questo libro è dedicato alla super parola che, la più frequente, la più versatile, la più sfuggente tra le congiunzioni e i pronomi della lingua italiana. Attestata fin dalle origini dei volgari italiani, perché derivata da parole latine, che è onnipresente nella storia linguistica italiana; si è trasformata nei secoli senza mai sparire. Come congiunzione introduce molti tipi di frasi subordinate, ma segnala anche l'inizio di frasi indipendenti interrogative ed esclamative. Come pronome si trova in frasi relative, ma anche in interrogative ed esclamative. Oggi trova ulteriore spazio per espandere il suo uso in costruzioni relativamente recenti come le frasi segmentate, frasi che spezzano le informazioni in più segmenti. Il volume analizza i diversi usi più o meno accettabili più o meno grammaticalmente appropriati di questa parola provando anche a illustrare con alcune nozioni di base di sintassi come distinguere i vari contesti d'uso della super parola che in modo che, conoscendoli, si possa imparare a usarla in modo appropriato.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2022

Fiorentino Giuliana Title : L'italiano e le abilità comunicative. Percorso teorico-pratico
Author: Fiorentino Giuliana
Publisher: Carocci

Quando qualcuno parla o scrive bene, gli altri lo ascoltano e lo leggono con piacere. Una buona comunicazione, oltre a garantire il successo professionale, ci facilita la vita: riusciamo a relazionarci meglio con i nostri simili perché esprimiamo meglio idee ed emozioni. Ma in che cosa si distingue la comunicazione di qualità dalla comunicazione inefficace? Sicuramente nella ricchezza e correttezza della lingua, nella precisione del lessico scelto e nell'appropriatezza del registro con cui ci rivolgiamo agli interlocutori. Altrettanto importante è strutturare adeguatamente il testo o il discorso e prepararsi per l'obiettivo comunicativo; infine, curare le quattro abilità linguistiche di base (parlare, ascoltare, scrivere, leggere). Il volume - pensato soprattutto, ma non solo, per gli studenti - approfondisce le competenze necessarie per una comunicazione efficace fornendo suggerimenti operativi e un ampio repertorio di esercizi per allenarle e affinarle.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2021

Fiorentino Giuliana; Citrato Cinzia Title : Giochi linguistici per insegnare italiano. Una palestra ludica di grammatica
Author: Fiorentino Giuliana; Citrato Cinzia
Publisher: Audino

Tullio De Mauro diceva: insegnare "Italiano" significa fare educazione linguistica. Ma come si può educare alla lingua? Il linguaggio verbale è frutto di molteplici capacità. E ogni insegnante sa quanto sia impegnativo, per un allievo, integrare conoscenze e competenze diverse. Questo libro, nato dall'esperienza pluridecennale delle due autrici nell'insegnamento della lingua italiana sia a livello scolastico sia a livello universitario, dà una risposta a questo compito. Dietro la sfida del gioco, nella spasmodica ricerca della soluzione, offre all'insegnante una metodologia utile per far lavorare di concerto le potenzialità e abilità che servono alla comprensione e alla produzione dei testi. Allenando il cervello a cercare strategie, matura la consapevolezza della lingua italiana tramite un divertente percorso. A differenza delle semplici raccolte enigmistiche, le attività sono qui presentate con gli opportuni riferimenti didattici e indicano, di volta in volta, cosa vanno ad affinare (ortografia, morfologia, lessico ecc.). Agli studenti viene data l'opportunità di misurarsi con se stessi e la classe in maniera innovativa. Agli insegnanti, di trovare i giochi più adatti al loro contesto scolastico. All'interno del libro sono presenti le soluzioni di tutti gli esercizi proposti, così come l'indicazione del livello di difficoltà.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2020

Fiorentino Giuliana Title : La lingua nella comunicazione. Corso di linguistica generale
Author: Fiorentino Giuliana
Publisher: Le Monnier Università

Nessun momento storico è stato così fortemente dipendente dalla comunicazione come il nostro. Molte professioni, anche nuove, sono coinvolte direttamente in questo processo o si basano su abilità comunicative (il docente, l'avvocato, il magistrato, il politico, il medico, il giornalista, il pubblicitario, l'autore, per citarne alcune). In molte altre saper comunicare efficacemente garantisce opportunità maggiori a supporto della propria professionalità (il manager, il bancario, l'architetto, l'imprenditore, il funzionario della PA, l'artista, e così via). Il lettore di questo libro si troverà ad approfondire, in un percorso che si snoda per 10 capitoli, la conoscenza dello strumento che sta alla base della comunicazione, la lingua. Partendo dalle unità (i suoni, le parole, le frasi della lingua), studiate tradizionalmente nell'analisi linguistica, verrà portato a comprendere il funzionamento della lingua nella comunicazione e potrà impossessarsi degli strumenti per capire e produrre testi efficaci e per muoversi con scioltezza nell'universo comunicativo. Il percorso include anche una ricca considerazione della comunicazione non verbale (gesti, sguardi, posture). Esercizi e rinvii bibliografici consentono di esercitarsi e di studiare ulteriormente in autonomia.
€ 27,30     Scontato: € 25,94
2018

Fiorentino Giuliana Title : Variabilità linguistica. Temi e metodi della ricerca
Author: Fiorentino Giuliana
Publisher: Carocci

La variabilità linguistica è un tema centrale della riflessione linguistica, che ha trovato spazio in una disciplina denominata sociolinguistica. Che cosa vuol dire che una lingua varia? Perché accade? Quali sono i parametri di variazione? Occuparsi della variabilità linguistica significa prendere in considerazione qualunque elemento di variabilità, sia a livello individuale sia a livello di gruppi di parlanti, oppure occorre porre un limite a ciò che definiamo variazione? Il volume risponde a queste domande illustrando in che modo gli studi specialistici se ne sono occupati. I risultati a cui la sociolinguistica è pervenuta non solo rappresentano un contributo importante alla conoscenza delle lingue o di una lingua in particolare, ma offrono altresì spunti significativi per la teoria generale delle lingue, risultano apprezzabili anche in ambiti relativi all'acquisizione, all'apprendimento e all'insegnamento delle lingue e infine costituiscono conoscenze utili in ambiti professionali come la traduzione e il "drafting" giuridico.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2013

Fiorentino Giuliana Title : Frontiere della scrittura. Lineamenti di web writing
Author: Fiorentino Giuliana
Publisher: Carocci

Il fascino e il potere della parola scritta non sono mai stati così evidenti come nell'epoca del digitale e delle generazioni sempre connesse (always on); la scrittura non è mai stata una pratica così diffusa e calata nella quotidianità tanto da accompagnare gesti e momenti della vita pubblica e privata di ognuno di noi. La scrittura non è più appannaggio di alcune professioni, ma in modi e toni diversi è il campo in cui ci misuriamo sempre più spesso, dalle comunicazioni leggere e briose dei social network alle comunicazioni di servizio o alla produzione di documenti di diversa tipologia che in molte attività professionali, ricreative o legate ad interessi e hobby, siamo invitati a pubblicare in rete. Il volume propone una riflessione sulla scrittura e sulle particolarità della scrittura per il web, offre una classificazione ragionata dei tipi di testi che si scrivono in rete e infine suggerisce alcuni principi per realizzare testi efficaci in rete. Con un taglio il più possibile leggero, il testo cerca di accompagnare il lettore, soprattutto il meno esperto, nell'osservare cosa accade al processo di scrittura e ai testi quando vengono prodotti per la rete. I più esperti troveranno indicazioni per approfondire in un'ampia bibliografia di articoli e volumi aggiornati pubblicati in Italia e all'estero.
€ 18,00     Scontato: € 17,10


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle