![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Film made in Italy Author: Zagarrio Vito Publisher: Audino Destinato a un pubblico di lingua inglese, "Film Made in Italy. An Essential History of Italian Cinema" si propone di diventare un testo di riferimento per una storia del cinema italiano essenziale ma esaustiva. Nel libro ritroviamo una serie di confronti tra il cinema di ieri e quello di oggi, tra un genere ormai passato e uno presente, in una forma quasi romanzesca in cui l'autore comincia a parlare di cinema italiano contemporaneo per poi, con un lungo flashback, tornare a raccontare la storia del cinema italiano dal muto al neorealismo, da quello degli autori alla commedia all'italiana, dallo 'spaghetti western' all'horror e agli altri generi, con un'attenzione alle dinamiche di gender, alla storia, agli stili della messa in scena. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Lezioni di lettura espressiva. 10 percorsi e 68 esercizi per leggere ad alta voce con efficacia Author: Schipani Francesco Publisher: Audino Che siate attori, avvocati, insegnanti, operatori sociali ma, anche, semplici mamme e papà, saper leggere ad alta voce significa dare corpo e presenza a un pensiero, rendendolo vivo per chi ascolta. Come tutte le competenze, la lettura ad alta voce non si improvvisa ma si apprende attraverso un percorso orientato. Non è solo una questione di dizione o di bella voce: serve capire che cosa si legge, per chi e in quale contesto, altrimenti anche il testo migliore diventa piatto, confuso. E chi ascolta, semplicemente, smette di ascoltare. Questo manuale traduce una pratica orale in forma scritta. Lezioni ed esercizi consentono di apprendere in modo chiaro, progressivo e accessibile. Una pratica da riscoprire, dedicata a tutti coloro che si prendono cura degli altri con la parola. Completano il manuale due moduli laboratoriali dedicati in modo specifico ai docenti, per insegnare - divertendosi - a leggere ad alta voce nel mondo della scuola. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Consigli agli attori (con tanti esercizi) Author: Lewis Robert Publisher: Audino Dal 1947, anno in cui fondò l'Actors Studio insieme a Elia Kazan e Cheryl Crawford, Robert Lewis si è affermato come uno dei più importanti maestri di recitazione negli Stati Uniti. Nel suo libro Consigli per attori (con tanti esercizi), propone un percorso chiaro e strutturato per la formazione dell'attore, arricchito da esercizi pratici pensati per sviluppare e affinare la tecnica. Grazie alla sua grande esperienza, Lewis affronta con lucidità le difficoltà più frequenti del mestiere, offrendo soluzioni concrete e accessibili. Tra gli argomenti trattati: rilassamento, lavoro sul corpo, concentrazione, immaginazione, percezione sensoriale, improvvisazione ed espressione emotiva. Con uno stile diretto e illuminante, Lewis ha la rara capacità di spiegare in modo semplice ed efficace gli elementi fondamentali dell'arte dell'attore. Consigli per attori (con tanti esercizi) si rivela così un testo indispensabile non solo per chi recita, ma anche per chi ama e vive il teatro. Introduzione di Harold Clurman. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Lavorare a teatro: il reparto regia. Ruoli e mansioni dei collaboratori dei regista Author: Pintor Stefano Simone Publisher: Audino La creazione di uno spettacolo teatrale è spesso il risultato di un complesso lavoro di squadra che richiede molta tecnica e una perfetta organizzazione dei processi produttivi. Un ingranaggio fondamentale di questa macchina è rappresentato dai collaboratori del regista, nelle persone dell'aiuto regista, dell'assistente alla regia, del direttore di scena, degli assistenti di palcoscenico e dei maestri collaboratori. Nonostante l'importanza di questi ruoli, mancava in letteratura un testo a essi dedicato, che potesse sostenere la preparazione di tutti quegli studenti che, una volta diplomati, spesso si trovano a muovere i primi passi nel mondo del lavoro proprio svolgendo mestieri all'interno del reparto regia. È con l'idea di colmare questo vuoto che nasce Lavorare a teatro: il reparto regia, il cui percorso ricalca in maniera esaustiva l'intero ciclo produttivo di uno spettacolo, dalla pre-produzione fi no ad arrivare alle ultime repliche e alla sua archiviazione finale, senza tralasciare di affrontare anche la parte contrattualistica e burocratica. Completano il testo diversi esempi e modelli di documenti che il collaboratore del regista si troverà a dover utilizzare o redigere durante una produzione, oltre a un'interessante prefazione di Robert Carsen. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Il piacere di discutere. Linee guida per una disputa felice nella Palestra di Botta e Risposta Author: Mastroianni B. (cur.) Publisher: Audino Il piacere di discutere è un libro-prontuario che si propone come strumento pratico e di comoda fruizione che offre consigli operativi a chi dibatte per condurre un confronto felice e fecondo. Gli autori sono disputanti, formatori, giudici e organizzatori di dibattito argomentato e regolamentato, universitari che hanno sperimentato e vogliono condividere la pratica del dibattito inteso come "collaudo di idee", non come "guerra di parole". Il manuale si contraddistingue per la sua natura a più? voci, testimonianza della pluralità? di punti di vista che è la ragion d'essere di un dibattito. Il libro è stato affidato alla cura di Bruno Mastroianni, teorico della "disputa felice", una via per dissentire senza litigare, e alla supervisione di Adelino Cattani, ideatore della Palestra di Botta e Risposta. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Didattica della danza classico-accademica. Linee metodologiche e testo programmatico per il I, II e III Corso Author: Calizza Lia; Porcelluzzi Gerardo Publisher: Audino Lia Calizza e Gerardo Porcelluzzi, due figure di riferimento nell'insegnamento coreutico, offrono un contributo fondamentale per la formazione dei giovani danzatori nei primi tre anni di studio. Con un metodo didattico basato su rigore scientifico, gradualità e funzionalità, guidano insegnanti e allievi nella costruzione di un percorso efficace per lo sviluppo tecnico ed espressivo. Il manuale analizza ogni movimento e passo nei minimi dettagli, favorendo un apprendimento solido e consapevole. Risultato di oltre otto anni di lavoro, Didattica della danza classico-accademica è destinato a diventare un riferimento imprescindibile per chi aspira a una carriera professionale, per chi coltiva la danza con passione e per chi desidera perfezionarsi. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Introduzione all'uso dell'IA nell'audiovisivo. Conoscere e usare l'Intelligenza Artificiale per fare cinema Author: Miroslaw Lis Mateusz; Toniato Massimo Publisher: Audino Questo libro costituisce una guida essenziale per registi, produttori e decision maker che vogliono esplorare le potenzialità dell'IA generativa nel mondo audiovisivo. Dalla sceneggiatura alla post-produzione, il volume introduce con rigore e chiarezza alle risorse offerte dall'intelligenza artificiale, sfatando miti e delineando flussi di lavoro realmente efficaci. Si può realizzare un film ricorrendo interamente all'IA? La risposta viene data analizzando il funzionamento dei modelli generativi, mettendone in luce le reali capacità e i limiti. L'IA è un potente motore statistico in grado di assistere nella scrittura di sceneggiature, nella generazione di concept visivi, immagini e riprese sintetiche e persino nel location scouting e nella gestione del budgeting. E se è vero che intere filiere produttive stanno vivendo un cambiamento profondo, con strumenti che promettono di accelerare i processi e ampliare le possibilità creative, altrettanto vero è che la gestione di questi strumenti è ancora del tutto dipendente dal nostro pensiero. Quindi, come garantirne un utilizzo fattivo ed efficace? Prima ancora di essere un manuale tecnico, Introduzione all'uso dell'IA nell'audiovisivo è una bussola per navigare la rivoluzione che stiamo vivendo, mettendo al centro gli autori, i professionisti e la loro capacità di trasformare l'innovazione in valore artistico e produttivo. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Scrivere una storia femminista. Come funziona una narrazione dalla parte delle donne Author: Virzi Maria Carla Publisher: Audino Esiste una scrittura femminista? Se sì, come funziona? Esistono dei tratti drammaturgici tipici o ricorrenti dello scrivere femminista? In questo volume abbiamo iniziato a ragionarci, provando a immaginare il femminismo come un genere con canoni propri. Un azzardo, lo sappiamo, ma in qualche modo giustificato, giacché da Sofia Coppola a Paola Cortellesi, da Annie Ernaux a Doris Lessing, ritroviamo, in certe storie di donne, delle specificità come la sorellanza, la lotta, l'intersezionalità, l'autenticità di ritratti privi di stereotipi. Ci piace pensare che queste specificità siano indizi di un canone femminista, o perlomeno qualità essenziali, a nostro modo di vedere, per una narrazione che possa dirsi dalla parte delle donne. Un volume senza pretese di verità ma con utili riflessioni per chi voglia raccogliere la sfida straordinaria di una scrittura "dalla parte delle donne", senza peraltro tralasciare gli interrogativi drammaturgici più ordinari: quale arco di trasformazione compie un'eroina femminista? Quali valori incarna e persegue? Da quali fugge? Come si declina la sua vicenda in linee narrative e in atti? Possiamo tracciare un viaggio dell'eroina femminista? Insomma, uno strumento di lavoro per una scrittura al servizio del femminismo, ma anche il contrario. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Il teatro di figura. Storia e tecniche Author: Cecconi Francesca Publisher: Audino Il teatro di figura è quella particolare arte teatrale che utilizza burattini, marionette, pupazzi, ombre. Oggetti come protagonisti dello spettacolo e segni di un linguaggio fortemente visivo e sensoriale. Il libro ripercorre le tappe della sua storia e isola le diverse tecniche di animazione che si sono succedute per esplorarle anzitutto nella complessità delle culture che le hanno generate. Al termine della trattazione principale di quasi tutti i capitoli vengono proposti dei box di approfondimenti pratici. Una sezione ricorrente in cui, da una parte, si forniscono chiare e semplici indicazioni su come realizzare una rappresentazione. Dall'altra si affrontano le particolari strategie operative, i trucchi materiali, o eventualmente le procedure tipiche, affinché un determinato "effetto" teatrale possa essere reso sulla scena. Infine, si passano in rassegna anche i nomi delle più significative compagnie contemporanee che utilizzano la tecnica di animazione in oggetto. Con un taglio fortemente orientato al presente - novità e caratteristica peculiare del volume - Il teatro di figura approfondisce ogni forma espressiva presa in esame per evidenziare come la sua tecnica e la sua rilevanza continuino a vivere e animare l'arte della comunicazione odierna. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() 24 fotogrammi per una storia del montaggio cinematografico essenziale ma esaustiva Author: Cassani Diego; Centola Fabrizia Publisher: Audino Tutti sanno cosa fa un regista; tutti sanno cosa fa un'attrice; tutti sanno cosa fanno un operatore, una scenografa, uno sceneggiatore. Quello che fanno montatrici e montatori è invece assai più nascosto e misterioso. In questo libro, attraverso l'analisi dettagliata di 24 pellicole, raccontiamo la storia di questo mestiere, che a volte può diventare un'arte. Osserviamo con una lente d'ingrandimento il lavoro dei montatori e mostriamo come una miriade di "piccole" scelte che possono apparire insignificanti (tagliare un'inquadratura su quello specifico fotogramma, raccordare due immagini che sembrano incongrue, inserire un piano di reazione, lasciare fuori campo una frase o un personaggio, e così via) sono necessarie per portare al racconto per immagini emozione, sorpresa, drammaticità, o un inaspettato punto di vista. Raccontiamo l'evoluzione di forme, convenzioni e "ricette" che, in una sperimentazione continua che perdura ormai da 125 anni, hanno arricchito il cinema e l'audiovisivo e ne hanno fatto quello straordinario strumento di narrazione che conosciamo e amiamo. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Disegnare in profondità. Esercitarsi al disegno con il metodo Nicolaïdes Author: Roberto Giacomo Publisher: Audino Questo libro è una guida moderna e illustrata che esplora il pensiero e le tecniche del maestro Kimon Nicolaïdes, il cui approccio innovativo ha segnato un'epoca nell'insegnamento del disegno. Basato sul testo classico "The Natural Way to Draw", pubblicato nel 1941 e tradotto in italiano con il titolo "Disegnare in modo naturale" da Dino Audino editore nel 2012, l'opera di Nicolaïdes ha ispirato generazioni di artisti con i suoi esercizi e le sue intuizioni. Tuttavia il libro originale, privo di illustrazioni per la prematura scomparsa dell'autore, presenta un linguaggio legato all'epoca in cui fu scritto, che talvolta ha portato a fraintendimenti. In questa nuova edizione, arricchita da numerose immagini, l'autore ha lavorato per rendere l'insegnamento di Nicolaïdes accessibile a un pubblico più ampio: il linguaggio è stato modernizzato, il carico di lavoro alleggerito e reso facilmente fruibile grazie alle illustrazioni esplicative che chiariscono concetti ed esercizi. Pur rispettando la visione originale, sono stati apportate precisazioni laddove necessario, facilitando l'apprendimento senza sacrificare la profondità del pensiero di Nicolaïdes. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Otello di William Shakespeare. Testo completo e analisi drammaturgica Author: Dattola Pietro; Peghinelli Andrea Publisher: Audino Scritto agli inizi del XVII secolo, Otello è passato alla storia come la tragedia della gelosia. Passo dopo passo, in questo libro si analizza l'opera rintracciando i principi strutturali che sostengono la sua drammaturgia. E il percorso suggerisce che, anziché della gelosia, il personaggio Otello è archetipico dell'Eroe tragico moderno, sfidato dal conflitto tra autenticità e apparenza. La scissione tra razionalità ed empiria, tra scienze esatte e scienze dello spirito, il limite - invalicabile per gli esseri umani - di raggiungere certezze, viene rappresentato sulla scena in tutta la sua potenza deflagrante, tanto da anticipare le contraddizioni che tormentano la nostra contemporaneità. Soffermandosi sul tema, e su come questo pervada ogni aspetto della tragedia (dalla rosa dei personaggi al lessico), l'analisi mette altresì in luce i meccanismi compositivi utilizzati, che da secoli catturano l'attenzione e l'emozione del vasto pubblico. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Il viaggio del suono. Dalla presa diretta al mix finale Author: Tortora Gianfranco Publisher: Audino Il testo mira a spiegare in modo esauriente i diversi passaggi che compongono la catena sonora, per dare al lettore tutti gli strumenti necessari per entrare nel mondo del lavoro e intraprendere questa professione nel cinema, nella tv o in ambito musicale. Corredato da immagini, Il viaggio del suono illustra la composizione di una catena elettro-acustica. Nei primi capitoli si parte dal microfono come sorgente di acquisizione, con le sue caratteristiche e le sue funzionalità; si passa poi dai collegamenti a un registratore, fino ad arrivare a tutte le fasi finali della post-produzione di un prodotto audiovisivo. Nella seconda parte si affronta la post-produzione sonora in tutte le sue fasi: dalle caratteristiche e funzionalità del programma per il montaggioe mix del suono, alla sala cinema, con la sua struttura tecnica; dai collegamenti di una scheda audio, fino ad arrivare agli step finali che portano alla creazione di un prodotto audiovisivo. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
||
2024 |
![]() ![]() L'arte del casting. Tutto ciò che bisogna sapere sul processo di scelta degli attori Author: Muccino Laura Publisher: Audino "L'arte del casting" inaugura la collaborazione fra la Dino Audino e il gruppo di professionisti del cinema che ha dato vita alla Scuola d'Arte Cinematografica Gian Maria Volonté. Esistono molti libri sulla recitazione, ma mancava, fino a ora, un resoconto esaustivo e dettagliato rispetto a una professione sempre più importante nel processo ideativo e produttivo che dà vita al film. Resoconto che è anche strumento prezioso soprattutto per gli attori, giovani o meno, che si preparano ad affrontare un provino. Infatti, il testo spiega come e perché si prendano certe decisioni riguardanti la scelta di chi interpreterà determinati ruoli. Ma il libro è anche utile per studenti che affollano le facoltà e le scuole di cinema in quanto racconto appassionato, testimonianza ed espressione di competenza ed esperienza cinematografica. Con un'intervista a cura di Patrizia Pistagnesi. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Diventare stand-up comedian Author: Vorhaus John Publisher: Audino "Se ambite a diventare stand-up comedian ecco il libro che fa al caso vostro: un breve e agile manuale sull'arte del far ridere. Da uno dei maggiori esperti di scrittura comica arriva un nuovo testo ricco di spunti e consigli per trovare la propria voce, usare i filtri comici personali, costruire e decostruire i bit per migliorare la performance. Tanti anche i suggerimenti su come evitare il terrore dei flop, sfruttare i propri punti deboli, imparare a conoscere il pubblico e a valorizzare la propria comicità. L'obiettivo sarà rafforzare la sicurezza nella scrittura e nell'elaborazione delle battute, arrivare a sentirsi a proprio agio davanti al microfono e capire che, in fondo, anche se capita di fare fiasco non è la fine del mondo, anzi, può essere l'ispirazione per il prossimo pezzo." € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Mappatura del teatro mondiale. Dalle origini ai giorni nostri Author: Pizzato Mark; Maderna M. (cur.) Publisher: Audino Mappatura del teatro mondiale di Mark Pizzato è il primo libro che dà una panoramica completa di tutte le forme di rappresentazione teatrale mai esistite: dalle testimonianze lasciate dall'arte rupestre preistorica alle danze africane; dai drammi rituali di antico Egitto e Medio Oriente al teatro greco-romano; dai rituali indigeni alle forme di spettacolo postcoloniali, fino ad arrivare alla recentissima iper-teatralità dei mezzi di comunicazione di massa e dei social media. L'obiettivo è costituire un modello di studio dello spettacolo come fenomeno totale per la comprensione delle culture delle varie epoche, europee ed extraeuropee. La traduzione italiana del presente volume è il risultato di un lavoro didattico-scientifico della Civica Scuola di Teatro P. Grassi in collaborazione con la Civica Scuola di Interpreti e Traduttori A. Spinelli organizzato e coordinato da Maria Maderna. Un'edizione adattata, grazie a integrazioni specifiche, al pensiero italiano e destinata in particolare a studenti di facoltà umanistiche e a giovani attori. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() 24 fotogrammi per una storia del documentario italiano essenziale ma esaustiva. Manualetto di cultura audiovisiva per studenti Author: Hendel Lorenzo Publisher: Audino Attraverso 24 opere emblematiche, il testo ripercorre centovent'anni di storia del cinema documentaristico in Italia: dalla fase germinale e naturalistica di inizio Novecento, passando per il racconto di guerra, fino a diventare sotto il fascismo uno strumento di propaganda, sottomesso ai filtri della messa in scena. Dopo la Liberazione, il documentario riuscirà con tempo e fatica a liberarsi dalle catene del set e della finzione, per ritrovare la sua vera vocazione: l'autenticità. Lorenzo Hendel struttura questo excursus nel "cinema reale" organizzando le opere di autori celebri o di sperimentatori di nicchia in base ai "cantieri" culturali che li hanno sostenuti dal punto di vista produttivo, economico e tecnico, restituendo al lettore un testo essenziale e preciso. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Manuale di storia della musica. Con approfondimenti in ambito coreutico. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online. Vol. 3: Dal pieno Romanticismo alle rivoluzioni del Novecento Author: Sabia Flavia Publisher: Audino Manuale di storia della musica. Con approfondimenti in ambito coreutico. Per le Scuole superiori. Dal pieno romanticismo ai nostri giorni Audino € 27,00
|
![]() ![]() Sceneggiatura e sceneggiatori. Breve storia Author: Muscio Giuliana Publisher: Audino Esistono molte storie del cinema ma nessuna storia della scrittura cinematografica. In questo libro, per la prima volta, si dà voce a una storia della sceneggiatura e al lavoro dei suoi autori. Il libro parte dal cinema muto e dalla necessità di ideare almeno una scaletta per progettare delle riprese in grado di emozionare il pubblico. Poi ripercorre il mestiere di scrivere film fino alle narrazioni cinematografiche che hanno caratterizzato il nuovo millennio. Incentrato principalmente sulla cinematografia statunitense e italiana (con alcuni excursus in quella russa ed europea), Sceneggiatura e sceneggiatori mette in luce quanto lo script sia stato il terreno di gioco principale per l'industria. E dimostra come seguirne lo sviluppo comporti una revisione della storiografia corrente. Del resto ci sono diversi Maestri, soprattutto nel nostro paese, che hanno sostenuto di aver realizzato opere a prescindere dalla scrittura del copione. Niente di più falso. Addentrarsi in questa storia, in questo terreno così poco praticato, porta a correggere falsificazioni di questo genere e a scoprire il debito che tanti capolavori hanno contratto con gli autori che, per primi, hanno progettato i film su carta. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
![]() ![]() Breve storia della regia lirica italiana. Protagonisti, evoluzione e prospettive di un'arte problematica Author: Paoletti Matteo Publisher: Audino La regia lirica si è da tempo imposta, anche in Italia, come un fattore ineludibile - ma altamente problematico - del teatro d'opera. A fronte di un'offerta costruita su un repertorio sempre più ristretto di titoli del passato, il regista si fa carico di adattare un prodotto culturale spesso vecchio di secoli a codici visivi comprensibili al pubblico contemporaneo, mediandone temi, linguaggio e contenuti. Il saggio inquadra l'evoluzione storica del rapporto tra opera e regia in Italia, dai primi sperimentatori di inizio Novecento alla grande stagione di Luchino Visconti, Giorgio Strehler e Franco Zeffirelli, fino ai contemporanei Romeo Castellucci, Emma Dante e Damiano Michieletto. Il volume si propone come una lettura irrinunciabile per studenti, studiosi o appassionati melomani che vogliano approfondire il lavoro di messinscena operettistico. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() A tutto schermo. Vol. 3: Tecniche video avanzate Author: Toniato Massimo Publisher: Audino Il terzo volume di "A tutto schermo" si concentra sui metodi di produzione video tecnicamente più avanzati e più recenti, offrendo una panoramica a misura di studente sulle innovazioni che stanno trasformando il settore audiovisivo. Attraverso un approccio pratico ed esaustivo, il libro guida il lettore nel mondo del video 3D e della realtà virtuale esplorandone i principi fisici e percettivi. Il viaggio si estende alle molteplici realtà, da quella aumentata a quella mista: tecnologie sempre più accessibili che stanno plasmando nuovi modi di interagire e comunicare. Questi strumenti, oltre a rinnovare il linguaggio filmico, saranno imprescindibili negli anni a venire per chi lavora nell'audiovisivo. Un'ampia sezione è dedicata all'ingresso dirompente dell'intelligenza artificiale, che sta rivoluzionando il mondo delle immagini in movimento, dall'ideazione di contenuti alla postproduzione. Il testo definisce non solo lo stato dell'arte, ma anche le implicazioni future e i dilemmi etici per tutto il settore. Completano il volume materiali online integrativi, per proseguire l'apprendimento e approfondire ogni tema trattato. € 15,00
|
![]() ![]() Danza, schermi e visori. Contaminazioni coreografiche Author: Cervellati E. (cur.); Garzarella S. (cur.) Publisher: Audino A partire dall'inizio degli anni Settanta del Novecento si afferma e si espande con decisione un nuovo campo d'azione creativa che offre uno spazio accessibile e dinamico all'antica attrazione tra corpo e tecnologia: la videodanza. Oggi l'accessibilità economica e la maneggevolezza delle strumentazioni offre inedite opportunità di dilatazione e potenziamento del corpo danzante. Con un'attenzione specificamente rivolta al panorama nazionale, questo volume intende ripercorrere la storia recente del rapporto tra danza e schermi, per fotografare la scena coreica attuale alla luce delle esperienze che, già alla fine del secolo scorso, esprimevano una "tensione" verso l'immersività. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Il meglio di Script. Vol. 2: Che cos'è una sceneggiatura. Strutture e forme della scrittura cinematografica Author: Publisher: Audino La rivista Script, fondata nel 1992, era nata da un gruppo di sceneggiatori con l'ambizione di innovare e modernizzare il cinema italiano. Un cinema la cui presunta parte migliore - autori, critica, università - era ancora immersa nelle acque della Nouvelle Vague. Quella Nuova Onda, su cui avevano surfato i ragazzi degli anni Sessanta, spentasi nel resto del mondo, dopo trent'anni si era trasformata nel nostro paese in una palude. Quello che presentiamo è il secondo di tre volumetti che antologizzano il meglio di Script. Questo è dedicato alle strutture e alle forme della scrittura cinematografica. Il film è un racconto narrato per scene, tramite immagini. C'è l'autore che lo crea - lo sceneggiatore - e chi invece lo trasforma in immagini - il regista. Un film non può esistere senza la sceneggiatura, mentre la sceneggiatura esiste anche senza il film. Lo script può essere letto, raccontato, adattato e messo in scena per il teatro o restare lì, in attesa di una realizzazione cinematografica. Perché la storia scritta preesiste a qualunque rappresentazione. Ma come è fatta una sceneggiatura? Per quasi vent'anni la rivista Script si è occupata della questione con articoli e anche attraverso un Corso di formazione Script/Rai che ha creato una nuova generazione di sceneggiatori. Di tutto questo si parla nel volumetto che raccoglie i testi più significativi sull'argomento. Scrive Stefano Locatelli nella sua Introduzione: «[...] per dirla in maniera un po' sintetica, mi pare che la sostanza del lavoro, a volte vera e propria battaglia, fatta da Script, e spesso dall'attività editor € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Il meglio di Script. Vol. 3: Come si fa la lunga serialità. Quando la narrazione diventa protagonista: parlano gli autori Author: Publisher: Audino La rivista Script, fondata nel 1992, è nata da un gruppo di sceneggiatori con l'ambizione di innovare e modernizzare il cinema italiano. Un cinema autoriale, all'epoca ancora immerso nelle acque della Nouvelle Vague, quell'Onda su cui avevano surfato i ragazzi degli anni Sessanta e che nel nostro paese - purtroppo - dopo trent'anni si era trasformata in una palude. Paradossalmente, da noi, a innovare una concezione di cinema sotto molti aspetti desueta, non sono stati la critica, l'accademia, le università. Al contrario, è stato l'avvento di un nuovo formato, la lunga serialità, a farsi promotore di uno straordinario cambiamento. Dopo quasi cent'anni di incontrastato dominio del formato cinema, la narrazione seriale ha capovolto la gerarchia interna all'espressione audiovisiva, un ribaltamento tanto spontaneo quanto necessario per tener testa a un nuovo modello tecnologico e produttivo. Si è così attuata quella rivoluzione copernicana - auspicata da Script sin dal suo primo numero - che mette al centro dell'universo cinematografico il racconto, la drammaturgia, la sceneggiatura, laddove messa in scena, fotografia, musiche, regia, si collocano al servizio della storia, non viceversa. Un percorso virtuoso, di cui si è già parlato lungamente sia in un articolo pubblicato nel primo volume, La rivoluzione dello showrunner, sia nell'editoriale La serialità degli americani e la nostra. Riflessioni, quelle, che introducono le significative interviste fatte ai protagonisti delle grandi serie, di cui principalmente si occupa questo terzo volume. Le interviste sono state divise in tre € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Linguaggio audiovisivo e sviluppo tecnologico. Storia essenziale del cinema, della serialità e della loro tecnologia. Nuova ediz. Con QR Code Author: Scafidi Simone Publisher: Audino Esistono molte storie del cinema e poche storie della tecnologia dell'audiovisivo, ma sicuramente questo è il primo volume di base pensato per un uso didattico che coniughi la storia del linguaggio cinematografico con lo sviluppo della tecnologia. Dalla macchina da presa fissa dei fratelli Lumière alla Fusion 3D Camera di Avatar, passando per la steadycam di Kubrick. Il testo ha un approccio che lega la cronologia storica con il progresso delle innovazioni tecnologiche, analizzando l'evoluzione dello stile cinematografico di ogni epoca. Si va da D.W. Griffith a Matrix, dall'Espressionismo alla Nouvelle Vague, per arrivare fino al Trono di Spade e alla serialità, di Netflix. Le esercitazioni di cinema previste per ogni capitolo sono consultabili sul sito web dell'editore e permettono al volume di essere utile sia dal punto di vista didattico nelle scuole, sia agli appassionati che vogliano testarsi nell'uso corretto della camera, nella continuità di un racconto visivo e nell'analisi delle immagini cinematografiche. Il libro - essenzialmente utile nei licei e negli istituti tecnici a indirizzo audiovisivo così come al primo anno di università - è completato da QR Code e da un ricco materiale iconografico e non solo presente sul sito web di riferimento. € 19,00
|
![]() ![]() A tutto schermo. Vol. 2: Software e flussi di lavoro per l'editing video Author: Toniato Massimo Publisher: Audino Il secondo volume di "A tutto schermo" si pone in diretta continuità con il primo ed è dedicato ai flussi di lavoro per l'editing video digitale. Adobe Premiere e Adobe After Effects sono tra gli strumenti più diffusi per la realizzazione di spot, videoclip, cortometraggi, grafiche animate, effetti speciali. L'obiettivo è quello di valorizzare le funzioni chiave e i punti forti dei diversi software, scoprendo via via le reciproche interazioni. Una sezione dedicata alla postproduzione del suono, colonna portante di qualunque video che miri a essere coinvolgente ed efficace, conclude il percorso. Secondo di tre volumi, il libro si avvale di un linguaggio semplice così da restituire al meglio i principi e le strumentazioni complesse che dovranno padroneggiare i futuri videomaker per raccogliere le sfide poste dai linguaggi audiovisivi alla contemporaneità. Destinato a tutti i professionisti del domani, un'ancora per studenti e docenti in ambito audiovisivo. Completano il volume materiali video online integrativi riferiti ai più importanti contenuti trattati. € 18,00
|
![]() ![]() Divorzio all'italiana. Regia di Pietro Germi. Analisi della sceneggiatura di Ennio De Concini, Pietro Germi, Alfredo Giannetti Author: Cantore Francesca; Nicolai Giorgio Maria Publisher: Audino In questo libro, per la prima volta, la sceneggiatura di Divorzio all'italiana viene analizzata nella sua struttura drammaturgica. E prendendo per mano il lettore, grazie a un'analisi dettagliata, viene dato conto di come la scrittura delle scene, nella loro consequenzialità, abbia saputo coniugare l'attualità della cronaca a un tema di portata universale. Da una parte la denuncia dell'articolo 587 del codice penale, il delitto d'onore, contrassegno di un paese - l'Italia - ancora vittima di una mentalità retrograda; dall'altra l'amaro palesarsi di un limite che attraversa tutti i personaggi, condannandoli all'infelicità. Tramite la vicenda di Fefè, infatti, emerge quanto l'amore puro, incondizionato, ciò che riteniamo sia l'ingrediente principale e necessario per dare senso alle nostre vite, sia in realtà solo un miraggio che si dissolve al dissolversi della passione. Presentato al Festival di Cannes nel 1962, dove vince il Prix de la meilleure comédie, Divorzio all'italiana nel 1963 vince anche il premio Oscar per la migliore sceneggiatura originale. «Allegro... ma non troppo» lo ha definito Germi. Che ha dichiarato: «Nonostante il tono scherzoso o addirittura comico, credo che sia il film più "cattivo" che finora io abbia fatto». € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() A tutto schermo. Vol. 1: I fondamenti della tecnica video Author: Toniato Massimo Publisher: Audino Questo libro è il primo volume di un'opera articolata in tre parti, destinata ai professionisti video del domani. Fare video è un compito che negli ultimi anni ha vissuto una rivoluzione. Sono nate professioni prima inesistenti, si sono evolute tecnologie prima embrionali, sono cambiate (e ancora cambieranno) le modalità di distribuzione e fruizione delle opere audiovisive. Ciò che non cambia mai è lo schermo. Finché esisteranno spettatori desiderosi di passare del tempo davanti a uno schermo, ci saranno dall'altra parte una schiera di professionisti che con passione e competenza riempiranno quello schermo di immagini in movimento. Obiettivo dell'opera è essere un punto di ancoraggio formativo ed esaustivo per studenti e docenti in ambito audiovisivo. In particolare, questo volume, A tutto schermo. I fondamenti della tecnica video, offre tutti gli strumenti concettuali e pratici dai quali partire, e ai quale tornare, quando le tecnologie si susseguono velocemente. Un bagaglio di competenze per ricordarci che anche i video più evoluti affondano le proprie radici in scienze e tecnologie consolidate da secoli. Scritto con un linguaggio semplice e accessibile a tutti, il libro restituisce una vasta gamma di argomenti per trasformarli in conoscenze utili a districarsi nell'era digitale. Dalla teoria fotografica di base alla gestione di luce e colore (quindi tutto quello che comporta e significa il passaggio dalla foto al video) fino ad approdare alle specifiche tecniche di audio e video. Completano il volume materiali video online integrativi riferiti ai più importanti contenuti € 16,00
|
![]() ![]() Pensare e scrivere nel sociale. Manuale per gli operatori del settore Author: Pedaccini Floris Pergentina; Mostardi Giuseppina Publisher: Audino La prassi quotidiana dell'operatore o dell'assistente sociale è costellata di aspetti burocratici che s'incarnano sempre in documenti scritti da elaborare per ogni occasione di rapporto con le istituzioni. Il libro di Floris e Mostardi si propone di aiutare gli addetti dei servizi sociali in questo lavoro di scrittura puntuale ed efficace. La prima parte del manuale è stata pensata come una guida per orientarsi nei procedimenti corretti di costruzione di un testo e affinare le competenze della pragmatica della comunicazione: dall'aspetto sintattico della frase, alla punteggiatura, dal registro linguistico appropriato, all'organizzazione dei diversi testi. La seconda parte invece è centrata sulle differenti tipologie testuali in uso nel lavoro pratico dei professionisti del sociale, con l'obiettivo di migliorare la scrittura argomentativa e informativa nelle comunicazioni formali con interlocutori diversi, oltre alla corretta stesura di progetti e documentazione degli interventi. Un'ultima parte è dedicata alle innovazioni tecnologiche delle intelligenze artificiali, come ChatGPT che ha aperto nuovi orizzonti e riflessioni nella scrittura. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() L'attore e lo spazio. Dare vita alla performance Author: Donnellan Declan Publisher: Audino Nel suo bestseller L'attore e il bersaglio, Declan Donnellan ha delineato un approccio nuovo e radicale alla recitazione che ha ispirato gli attori di tutto il mondo. Ora in L'attore e lo spazio sviluppa ed estende quelle idee, esplorando la più profonda fonte di energia nella vita e nella performance: lo spazio che ci circonda. Affrontando le domande fondamentali che ogni attore si pone su come infondere energia e vita all'interpretazione, e aiutandosi con l'analisi di scene tratte da Macbeth, Donnellan offre una serie di concetti chiave per aiutare a svelare i misteri della performance. Ricco di consigli pratici, il libro presenta un nuovo e audace modo di pensare la recitazione. Lettura essenziale per qualsiasi attore o regista teatrale, L'attore e lo spazio è anche l'affascinante distillato del lavoro di un regista di fama mondiale che soddisferà e arricchirà chiunque sia interessato al teatro. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() |
![]() |
![]() |
|