![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Spampani Massimo; De Filippis E. (cur.) Publisher: Marsilio Arte Il 26 gennaio 1956 si aprono a Cortina d'Ampezzo i VII Giochi olimpici invernali, i primi disputati in Italia: un evento di portata storica, che rappresenta non solo il debutto per il Paese sulla scena dei Giochi, ma anche un momento di rinascita e orgoglio nazionale che ha contribuito a plasmare l'identità culturale di Cortina, trasformandola in una delle capitali mondiali degli sport invernali. Dopo settant'anni, la città ampezzana torna al centro del palcoscenico olimpico. In occasione dei XXV Giochi Olimpici e i XIV Giochi Paralimpici invernali 2026, Fondazione Cortina e Marsilio Arte pubblicano il volume di Massimo Spampani Cortina 1956. Le prime Olimpiadi bianche in Italia, curato da Eleonora De Filippis, con il patrocinio del Comune di Cortina d'Ampezzo, nell'ambito dell'Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026. Con il supporto di prezioso materiale fotografico e documentario - in gran parte inedito, recuperato da numerosi archivi storici italiani - Massimo Spampani nel volume Cortina 1956. Le prime Olimpiadi bianche in Italia restituisce al lettore l'atmosfera di un'epoca unica - quella di un'Olimpiade "romantica" -, la forza di una comunità che seppe fare della bellezza e dell'ospitalità la sua cifra distintiva, raccontando dettagli e aneddoti inediti, e mettendo in evidenza la capacità dell'Italia di preparare e costruire un evento di portata storica, con straordinaria serietà e credibilità. «C'era nell'aria una sorta di euforia, di fiducia nel futuro, era come toccare con mano che l'Italia, anche nell'organizzazione sportiva ai più alti livelli, era rinata. Fin € 45,00
Scontato: € 42,75
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Filippi Massimo Publisher: Meltemi Questo diario percorre il territorio di confine tra vita e morte, facendo ricorso alla forma poetica, che, grazie a quanto nel verso si fa ritornello, può impegnarsi in un ossessivo esercizio di ripetizione quotidiana, a metà tra l'esame di coscienza e la bacheca social, la ricorsività della memoria e dell'oblio e la liturgia dei gesti incoscienti... Ciò che dà corpo a queste biopoesie sono occasioni presentatesi nel corso di un anno qualsiasi, eventi che hanno permesso di mettere in scena un rito dionisiaco di rarefatta pacatezza e inusitato rigore, per il cui tramite si è provato a echeggiare l'affermazione dell'artista Roman Opalka: "Non parlo della mia vita, ma rendo la vita manifesta". O, meglio, la vitamorte, che mai è personale e, tantomeno, umana. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Filippi Massimo Publisher: Ortica Editrice Mangio, bevo, corro, sogno, penso, lascio tracce e le cancello, mischio finte tracce - e ancora tracce su tracce su altre tracce, falsi indizi, piste infide, segni vuoti e criptici o ambigui - e mi nascondo, corro, rido, ruglio di rabbia esuberante o d'incontenibile gioia, esco allo scoperto, piango, desidero, rigurgito, corro di nuovo, e sudo, graffio, mordo, urlo, defeco, scatto, piscio, mi masturbo, poi sento il lutto e mi annoio, mento e non perdono, talvolta canto, invento musica, talaltra gioco, cerco ospitalità nella densa oscurità del bosco, danzo, e poi inseguo la luce calda sopra il pelo, strappo, mi ferisco, sanguino, insonne corro, tengo gli occhi aperti, e dormo e sogno - e anche allora corro. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Filippi Massimo; Trasatti Filippo Publisher: Elèuthera Un gatto (o forse una gatta) sta spiccando un balzo per uscire dalla stanza in cui si trova. Questa stanza è il nostro mondo che, sotto la superficie apparentemente confortevole, ragionevole e levigata, nasconde il lato oscuro dell'oppressione e dello sterminio di miliardi di animali e di umani. Lo stesso gatto - insieme a Laika e Foucault, Pietro il Rosso e Derrida, Giu e Deleuze - si aggira furtivo tra queste pagine per aprirci gli occhi sulla follia e l'orrore della normalità (mattatoi, laboratori e campi di sterminio), per farci riconoscere il fondamento vivente delle architetture del dominio, per guidarci nel pericoloso attraversamento di frontiere ritenute invalicabili, e per mostrarci l'insostenibilità della differenza che abbiamo instaurato tra "l'Umano" e "l'Animale". Dopo averci trascinati nel flusso della vita, Angelo - così si chiama l'enigmatico gatto che, con passione, ci ha esposti all'indescrivibile sofferenza di tutti i senza nome - svanirà lentamente, lasciandoci con il suo sorriso sulla soglia da cui è possibile intravvedere la luce della liberazione. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2021 |
![]() ![]() Author: Filippi Massimo Publisher: Filippi Massimo (Aut) € 27,00
|
![]() ![]() Author: Filippi Massimo Publisher: Filippi Massimo (Aut) € 37,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Filippi Massimo Publisher: Mimesis Prendendo le mosse dalla constatazione che SARS-CoV-2 interagisce strettamente con la categoria di specie, al contempo rafforzandola (con la sua selettività infettiva) e destabilizzandola (con i suoi salti), questo libro attraversa i territori su cui prosperano le specie endemiche delle norme e delle classificazioni, per mostrare quanto la specie operi nella produzione istituzionalizzata di mostri sempre più pallidi e costituisca una delle armi più affilate utilizzate dal capitale nella guerra sulla vita informe. Il movimento che percorre queste pagine è quello di una progressiva torsione della nozione di bio/necro/politica per coglierne la reale estensione, un'estensione che eccede di gran lunga l'umano. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Filippi Massimo (EDT) Publisher: Humana Pr Inc € 173,30
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Dal Lago Alessandro; Filippi Massimo; Volpe Antonio Publisher: Mimesis Lo sfruttamento istituzionalizzato e il massacro industriale degli animali hanno reso la questione animale un'urgenza politica inderogabile. Attraverso un dialogo tra il noto sociologo Alessandro Dal Lago e due teorici e militanti antispecisti, Massimo Filippi e Antonio Volpe, questo volume si domanda se sia possibile arrestare le lame taglienti delle norme dicotomiche in cui siamo immersi, senza impegnarsi in una radicale decostruzione dell'umano e senza riconoscere che gli animali sono al contempo il centro e il "prodotto" principale dei meccanismi di animalizzazione che investono anche la stragrande maggioranza dei membri della specie Homo sapiens. Se gli animali vivono, sentono e desiderano, come può essere inquadrata la loro incessante messa a morte se non nei termini di un genocidio legalizzato? € 7,00
Scontato: € 6,65
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Filippi Massimo Publisher: Elèuthera In risposta all'animalismo da talk show, questo libro sostiene una tesi molto chiara: lo sfruttamento e la messa a morte dei corpi animali sono parte integrante dell'ideologia e delle prassi di potere. La società in cui viviamo utilizza la carne dei non umani (e di chi a questi è equiparato) come materiale da costruzione per le sue architetture gerarchiche, al fine di riprodurre la struttura sacrificale su cui si erge. La risposta a questo orrore non può che tradursi in un antispecismo politico; un antispecismo che dovrebbe ibridarsi con le acquisizioni teoriche e pratiche degli altri movimenti di liberazione e, al contempo, guadagnare credibilità per smascherare l'antropocentrismo che in quelle acquisizioni si annida. Il movimento antispecista non è più chiamato a dimostrare l'inconfutabile sofferenza degli animali, ma a interrogarsi su come realizzare la liberazione dei corpi sensuali. È da qui che potrebbe prendere forma un movimento politico capace di non farsi assorbire nel ventre del sistema. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Filippi Massimo; Hardt Michael; Maurizi Marco Publisher: Mimesis Uno spettro si aggira per il continente dell'"Uomo" - lo spettro dell'animalità. Il presente volume prova ad articolare le premesse per visioni e prassi atte ad arrestare la caccia spietata a cui questo spettro è sottoposto, mettendo in primo piano l'urgenza di decostruire le categorie della nostra tradizione politica a seguito dell'affacciarsi sulla scena sociale di una "nuova" moltitudine sterminata, ormai da considerarsi parte integrante del proletariato. € 6,00
Scontato: € 5,70
|
![]() ![]() Author: Filippi Massimo Publisher: Ortica Editrice Questi frammenti sono un lungo sogno giocato sul rincorrersi cangiante e irrefrenabile di significanti in perenne mutamento, per lasciarsi alle spalle il sordo mutismo del pensiero dell'utile. Vi soffia un'aura che spinge, delicatamente, verso il divenire altro. Verso una modalità sciamanica di rimembrare il rapporto perduto con gli altri animali o, quantomeno, di intravvederlo, a tratti, come se delle lucciole illuminassero per pochi secondi, ora qua ora là, l'oscurità della notte che ci sommerge. Che cosa sono i sogni se non tracce sfavillanti, intermezzi luminosi dentro l'opacità del sonno? I sogni non rappresentano forse l'irrompere della vita dentro la quotidiana piccola morte del sonno? Non sono forse qualcosa che buca e corrode la coscienza chiara e distinta de "l'Uomo"? Gli animali sognano ma non sappiamo cosa sognano e, auspicabilmente, non lo sapremo mai. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Filippi Massimo Publisher: Ombre Corte Facendo ricorso a strumenti filosofici, letterari, artistici e scientifici, questo libro rappresenta un primo tentativo di decostruire la categoria di "specie". La tesi principale del volume è che ciò che costituisce la dicotomia gerarchizzante umano/animale non è un fatto di "natura", un'operazione neutra e descrittiva, ma una decisione performativa, normativa e normalizzante, che produce ciò che la presuppone: l'"Uomo" (maschio, bianco, eterosessuale, adulto, normale, sano, proprietario e carnivoro) da una parte e l'"Animale" (l'insieme formato dai corpi che non contano dei non umani e degli umani animalizzati) dall'altra. Detto altrimenti, la specie è la favola che permette di legittimare il calcolo delle spedizioni che a sua volta naturalizza la narrazione favolistica delle proprietà speciali dell'"Uomo". L'opposizione all'antropocentrismo si declina così nella revoca dell'idea che esista in "natura" un "proprio dell'uomo" e nella ricerca di quella faglia di vita im/trans/personale che percorre, fragile e gioiosa, il vivente sensuale. In un progressivo passaggio dal saggistico al narrativo, il libro invita a mettersi all'ascolto delle voci, a tratti disperate e a tratti felici, della moltitudine che passa e ad assumere la tenacia politica che non smette di provare a rendere possibile ciò che, a prima vista, appare impossibile. € 13,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Filippi Massimo; Trasatti Filippo Publisher: Elèuthera Un gatto (o forse una gatta) sta spiccando un balzo per uscire dalla stanza in cui si trova. Questa stanza è il nostro mondo che, sotto la superficie apparentemente confortevole, ragionevole e levigata, nasconde il lato oscuro dell'oppressione e dello sterminio di miliardi di animali e di umani. Lo stesso gatto - insieme a Laika e Foucault, Pietro il Rosso e Derrida, Giu e Deleuze - si aggira furtivo tra queste pagine per aprirci gli occhi sulla follia e l'orrore della normalità (mattatoi, laboratori e campi di sterminio), per farci riconoscere il fondamento vivente delle architetture del dominio, per guidarci nel pericoloso attraversamento di frontiere ritenute invalicabili, e per mostrarci l'insostenibilità della differenza che abbiamo instaurato tra "l'Umano" e "l'Animale". Dopo averci trascinati nel flusso della vita, Angelo - così si chiama l'enigmatico gatto che, con passione, ci ha esposti all'indescrivibile sofferenza di tutti i senza nome - svanirà lentamente, lasciandoci con il suo sorriso sulla soglia da cui è possibile intravvedere la luce della liberazione. € 15,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Filippi Massimo; Maggio Emilio Publisher: Mimesis "L'Umano" si è sempre definito come differenza da "l'Animale" e, in questa differenza, gli animali, quelli realmente esistenti, sono stati persi di vista per essere trasformati in merce, forza lavoro, divertimento e spettacolo. Anche la recente proliferazione degli animali in ogni produzione dell'immaginario umano (dai saggi ai romanzi, dalla pubblicità ai fumetti, dal cinema all'arte figurativa) non sembra tanto essere il segno di una ripresa di interesse verso di loro, quanto piuttosto un'operazione di ulteriore occultamento per moltiplicazione della "questione animale" e delle conseguenze morali e politiche che richiederebbero una radicale modificazione dei rapporti di forza che regolano la nostra società. Senza questa consapevolezza, che ci riporta a terra tra gli animali, poco cambia che si parli sugli animali, degli animali o per gli animali. Rimaniamo comunque presi in un'immensa scenografia pornografica dove uno sguardo, che continua a concupire la carne, arresta i corpi animali in posture preconfezionate, trasformandoli in oggetti pronti per essere venduti - in libreria, al cinematografo o in macelleria. Questo libro, tenendo dritta la barra in direzione della liberazione animale e non dimenticandosi che gli umani altro non sono che altri animali, cerca di smarcarsi da questa prospettiva, da questo mangiare con lo sguardo. Frutto del lavoro degli ultimi anni, il volume è una raccolta di saggi che hanno inseguito animali in carne... € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Filippi Massimo; Trasatti Filippo Publisher: elèuthera Un gatto (o forse una gatta) sta spiccando un balzo per uscire dalla stanza in cui si trova. Questa stanza è il nostro mondo che, sotto la superficie apparentemente confortevole, ragionevole e levigata, nasconde il lato oscuro dell'oppressione e dello sterminio di miliardi di animali e di umani. Lo stesso gatto - insieme a Laika e Foucault, Pietro il Rosso e Derrida, Giu e Deleuze - si aggira furtivo tra queste pagine per aprirci gli occhi sulla follia e l'orrore della normalità (mattatoi, laboratori e campi di sterminio), per farci riconoscere il fondamento vivente delle architetture del dominio, per guidarci nel pericoloso attraversamento di frontiere ritenute invalicabili, e per mostrarci l'insostenibilità della differenza che abbiamo instaurato tra "l'Umano" e "l'Animale". Dopo averci trascinati nel flusso della vita, Angelo - così si chiama l'enigmatico gatto che, con passione, ci ha esposti all'indescrivibile sofferenza di tutti i senza nome - svanirà lentamente, lasciandoci con il suo sorriso sulla soglia da cui è possibile intravvedere la luce della liberazione. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Filippi Massimo Publisher: Ortica Editrice "La biopolitica è sempre e comunque zoopolitica, ossia assoggettamento e controllo dell'Altro animale, domesticazione. Che sia eliminata nei lager e nei mattatoi o che venga controllata, in forma più o meno virulenta, con l'ingegneria genetica o con le tecniche del potere disciplinare, la nuda vita è sempre nuda vita animale." € 2,60
|
2011 |
![]() ![]() Author: Filippi Massimo Publisher: Ortica Editrice € 2,60
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Filippi Massimo Publisher: Ombre Corte Che cosa hanno a che fare gli animali con la morte? Il mondo-ambiente con il cadavere? La condizione animale con la società del controllo? Il corpo con la compassione? La metafisica con il mattatoio? Dialogando con la filosofia, la scienza e la letteratura - e facendole dialogare -, questo saggio prova a mettersi sulle tracce di un percorso che passi dal controllo totalitario della biopolitica all'ospitalità conviviale di una zoopolitica ancora tutta da pensare, prova a raccontare un umano più benigno che, accettando la sua finitezza, l'impotenza della sua vulnerabilità e la corporeità della compassione, si lasci attraversare dall'inumano e si impegni ad attraversarlo. Per liberarsi e per liberarlo. € 10,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Filippi Massimo M.D. (EDT), Mukherji Suresh K. M.D. (EDT) Publisher: W B Saunders Co The second part of a comprehensive two-volume exploration on Multiple Sclerosis, Guest Edited by Mauricio Filippi. Employing an international group of well-known authors, this issue explores such current topics as High-field MRI, relaxation times, and what the future holds. € 76,40
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Filippini Massimo Publisher: IBN € 10,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Filippi Francesco; Renzi Massimo Publisher: Redazione € 9,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Filippini Massimo Publisher: IBN € 18,50
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Fabbri Daniele; Fazioli Roberto; Filippini Massimo Publisher: Il Mulino Indice: Misurazione delle prestazioni e organizzazione economica delle burocrazie; Concetti e metodi di valutazione dell'efficienza nelle Organizzazioni pubbliche; Analisi economica delle burocrazie; Origini dell'inefficienza e finalità della misurazione delle prestazioni nelle amministrazioni pubbliche; Metodologie parametriche e non parametriche di misurazione dell'efficienza; L'efficienza di scala e la stima di funzioni di costo standard; L'analisi dell'efficienza attraverso i metodi non parametrici; L'analisi dell'efficienza attraverso la stima di frontiere parametriche; Applicazioni pratiche dell'analisi dei costi standard; Applicazioni empiriche; Funzioni di frontiera per le analisi parametriche dell'efficienza. € 18,59
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Del Bo Massimo; De Filippis Cippone Adriana Publisher: Armando Editore € 21,00
|
|