book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ferrari P. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Ferrari P. (cur.) su Unilibro.it )

2025

Cornaglia P. (cur.); Ferrari M. (cur.) Title : I giardini e il parco del Castello di Agliè (1624-1940). Dall'impianto formale al disegno paesaggistico
Author: Cornaglia P. (cur.); Ferrari M. (cur.)
Publisher: Olschki

Il complesso di Agliè costituisce forse il tassello più prezioso del sistema di palazzi e giardini di corte che circonda l'antica capitale sabauda. Grande residenza dei San Martino d'Agliè, poi passata ai Savoia, vede, nei secoli, lo stratificarsi di diverse idee di rapporto con la natura, dall'impianto del giardino formale seicentesco d'impronta franco-italiana, alla creazione del parco settecentesco su modelli francesi per mano del parigino Michel Benard, fino alle modifiche paesaggistiche ottocentesche su disegni di Xavier Kurten, a cui seguono gli apporti dei giardinieri Mosè Mauri e Antonio Capello, nonché dell'architetto Luigi Canina. Le ricerche effettuate hanno fornito una grande quantità di nuovi documenti e disegni, consentendo finalmente di scrivere la 'vera storia' di uno dei più complessi episodi del sistema delle Residenze Reali Sabaude. Ad Agliè, infatti, ogni intervento si lega ai precedenti, modificando ma anche confermando alcuni punti saldi, pur in una visione innovata: il risultato è un'eredità di relazioni raffinate tra palazzo, terrazze, giardini, parco e tenuta, gestite da scaloni, scalinate, rampe, fontane, punti di vista e prospettive. Un patrimonio ricco e perfettamente conservato, illuminato dal fascino intatto delle epoche che ha attraversato.
€ 39,00     Scontato: € 37,05

Terravecchia G. P. (cur.); Ferrari M. (cur.) Title : Cosa sono i valori? Genesi ed esperienza di ciò che vale. Romanae Disputationes 2024-25
Author: Terravecchia G. P. (cur.); Ferrari M. (cur.)
Publisher: Loescher

Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. Siamo giunti alla dodicesima edizione del Concorso Nazionale Romanae Disputationes (RD). Esso cerca di promuovere in Italia leccellenza nello studio della filosofiaa livello di scuola secondaria superiore. In questi anni il Concorso ha offerto a decine di migliaia di studenti del triennio superiore di tutta Italia percorsi di ricerca e confronto aperti a tutti gli orientamenti culturali, svolti in collaborazione con il mondo universitario, ponendo a tema le grandi domande che la filosofia offre. Il presente testo nasce dal Concorso 2025 sul tema Cosa sono i valori? Genesi ed esperienza di ciò che vale. Esso si è svolto, nella due giorni finale, il 10 e 11 marzo in presenza presso il teatro Duse di Bologna. Il testo raccoglie sia alcuni degli interventi degli esperti, sia le tesine vincitrici e offre una sintesi del percorso svolto.
€ 9,10
2024

Gabrielli P. (cur.); Luque R. (cur.); Ferrari P. (cur.) Title : Donne e transizioni. Politica, intellettualità e modelli di genere in Italia e Spagna
Author: Gabrielli P. (cur.); Luque R. (cur.); Ferrari P. (cur.)
Publisher: Rubbettino

Frutto di ricerche inedite, i saggi raccolti nel volume affrontano le fasi cruciali del passaggio dalla dittatura alla democrazia in Italia, dopo il 1945, e in Spagna, con il difficile superamento della lunga dittatura, dopo la morte di Franco nel novembre del 1975. Privilegiando una prospettiva di analisi attenta alla dimensione di genere, comparativa e interdisciplinare, autrici e autori esaminano questa complessa fase storica lungo tre diverse aree disciplinari, la storia, la lingua e la letteratura, mettendo in luce sia l'inedito protagonismo femminile nel campo politico, sociale e culturale sia la persistenza di contradditori modelli di genere. In questa prospettiva, attenta alle rappresentazioni per la definizione degli immaginari sociali, il cinema, accanto alla letteratura, offre testimonianza e allo stesso tempo veicola modelli per molti versi inediti, concorrendo all'affermazione di nuovi stili di vita. Processi complessi e certamente non lineari che meritano di essere interpretati anche alla luce delle relazioni transnazionali più solide e fitte nei nuovi contesti politici. A una parte iniziale, con saggi di carattere generale che presentano un quadro sullo stato dell'arte, seguono interventi dedicati ai due paesi; chiude il volume un'antologia di brani di memorie, conservate presso l'Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano, prodotte da donne diverse per appartenenza generazionale, provenienza sociale e regionale, formazione e convinzioni politiche, ma tutte partecipi testimoni della transizione postbellica. Scritti di: Laura Branciforte, Tullia Cata
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Ghini P. (cur.); Ferrari M. (cur.); Grasselli F. (cur.) Title : Usokami e Mapanda. 50 anni di cooperazione missionaria fra le diocesi di Bologna e Iringa 1974-2024
Author: Ghini P. (cur.); Ferrari M. (cur.); Grasselli F. (cur.)
Publisher: La Bancarella (Piombino)

'Dopo poco più di un anno dal mio arrivo a Bologna, ho accettato con gioia, nel 2017, l'invito a raggiungere la parrocchia di Mapanda, per visitare i bolognesi presenti in Tanzania: due sacerdoti, un laico, le suore Minime, la comunità della Visitazione. In una decina di giorni ho constatato non solo il loro lavoro, ma la continuità con quanti erano passati lì in precedenza: il profondo legame con il territorio, la parola di Dio tenuta come centrale nell'opera di evangelizzazione, l'attenzione e la cura per le persone. E ho capito che non si trattava di un pezzo di Bologna riproposto nella diocesi di Iringa, ma di un luogo dove due chiese incontrandosi e imparando a camminare insieme, avevano generato qualcosa di nuovo. (Dalla Presentazione del card. Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna). È sempre una benedizione immensa quando noi, membri della famiglia di Dio, viviamo da fratelli gioiosamente condividendo i doni ricevuti. Questo avvenuto nel 1974 quando la Chiesa di Bologna mandò due sacerdoti e delle sorelle della famiglia di Santa Clelia alla diocesi di Iringa, destinati alla parrocchia di Usokami. Col tempo sono venuti anche dei laici che si sono impegnati in campo tecnico per il bene della popolazione, non solo quella di Usokami, ma anche di altri posti bisognosi di assistenza. Rendiamo grazie a Dio per la sua guida e chiediamo che la storia della cooperazione tra le Chiese continui sotto la protezione divina' (dal Saluto di mons. Tarcisius J. M. Ngalalekumtwa, vescovo di Iringa).
€ 20,00

Ingrosso P. (cur.); Ferrari L. (cur.) Title : «COO .DE». Cooperative Digital Education
Author: Ingrosso P. (cur.); Ferrari L. (cur.)
Publisher: Erickson

Cooperative Digital Education (Coo.de) è il risultato di un progetto pluriennale nato dall'interconnessione tra contesti, funzioni e culture organizzative degli enti coinvolti che ha consentito di sviluppare un modello indirizzato alla formazione continua di educatrici e educatori socio-pedagogici e operatori culturali. La trasformazione digitale interessa ormai tutti gli ambienti dell'esperienza umana e richiede di adottare, in ogni campo, forme e stili nuovi di cooperazione. Il volume presenta una proposta formativa - strutturata in 12 capitoli - che considera il digitale come un canale e uno strumento in grado di valorizzare le risorse dei contesti organizzativi e dei territori, in particolare le competenze delle professionalità delle persone che vi operano.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Rustighi L. (cur.); Cesaroni P. (cur.); Ferrari M. (cur.) Title : Filosofia, psicoanalisi, politica. Un laboratorio
Author: Rustighi L. (cur.); Cesaroni P. (cur.); Ferrari M. (cur.)
Publisher: Padova University Press

Che rapporto c'è, se ce n'è uno, tra il campo politico e quello psichico? Questa domanda, le cui radici affondano nel dibattito tardo-ottocentesco sulla psicologia sociale e sulla psicologia delle masse, persiste in forme differenti anche nel nostro tempo, insistendo, in maniera più o meno esplicita, all'interno di una molteplicità di ambiti disciplinari. I tre saggi di cui si compone il presente volume intendono affrontare questo complesso nodo teorico attraverso una ricognizione dello statuto epistemico delle principali discipline scientifiche chiamate in causa da tale interrogazione: psicoanalisi e scienza politica. Agendo su punti di ancoraggio differenti, essi si concentrano sul tipo di rapporto che sussiste tra concetti psicoanalitici e concetti politici, prendendo sul serio l'esigenza di scientificità che ha presieduto alla loro genesi e al loro sviluppo. La prospettiva che orienta tale ricerca, nella convinzione che essa possa rivelarsi utile a determinare la singolarità di entrambi i domini epistemici posti a confronto, muove da una declinazione molto precisa dell'esercizio filosofico, che viene qui inteso come una pratica teorica che assume come proprio oggetto le scienze e i modi della loro organizzazione.
€ 18,00

Basile I. (cur.); Braga M. D. (cur.); Ferrari P. (cur.) Title : Asset management e investitori istituzionali. Ediz. Mylab. Con Contenuto digitale per accesso online
Author: Basile I. (cur.); Braga M. D. (cur.); Ferrari P. (cur.)
Publisher: Pearson

Nuova edizione significativamente aggiornata ed estesa con un ampliamento della descrizione del ruolo degli investitori istituzionali e l'aggiornamento del quadro regolamentare relativo alla gestione collettiva del risparmio.
€ 43,00     Scontato: € 40,85
2023

Cucco P. (cur.); Ribera Ferrari F. (cur.) Title : Pier Luigi Nervi e la questione del moderno. Cultura della conservazione e centralità del progetto
Author: Cucco P. (cur.); Ribera Ferrari F. (cur.)
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Il volume si inserisce nel dibattito sulla conservazione e restauro del moderno, attivo ormai già dagli anni Ottanta del Novecento, alimentato dagli effettivi restauri condotti sulle opere del XX secolo e dall'esigenza di tutela e riconoscimento di valore che molta della produzione architettonica di tale periodo esige. Il quadro internazionale mette in luce tutta la complessità che il tema solleva in ragione della produzione di qualità con la quale deve misurarsi ed evidenzia le specificità proprie dell'architettura moderna, le forti implicazioni progettuali e tecnologiche che il suo utilizzo impone e che coinvolgono storici, progettisti, tecnologi e restauratori. Oltre a contributi riferiti al processo di conservazione del moderno, il testo raccoglie i risultati di numerose ricerche condotte sulle opere di Pier Luigi Nervi, molte delle quali oggi in stato di degrado e in attesa di recupero e conservazione. Il contributo di Nervi arriva in un momento particolare della storia culturale e sociale del Novecento in Italia, in cui, grazie al miracolo economico dopo il secondo conflitto mondiale e alla proficua collaborazione tra aziende, professionisti e laboratori di ricerca, si assiste alla conquista di un ruolo da protagonista dell'ingegneria strutturale italiana, attraverso le sperimentazioni di nuovi materiali, stili e tecnologie costruttive. I contributi sono di particolare interesse per aggiornare il dibattito sulle emergenze conservative del patrimonio moderno, nonché per arricchire la complessa storia del più importante ingegnere italiano del Novecento.
€ 20,00

Ferrari F. (cur.); Lombardi P. C. (cur.); Madaro R. (cur.) Title : Dialoghi sull'identità
Author: Ferrari F. (cur.); Lombardi P. C. (cur.); Madaro R. (cur.)
Publisher: Università degli Studi di Trento


€ 15,00
2022

De Ferrari P. (cur.); Degl'Innocenti R. (cur.); Galletta G. (cur.) Title : Claudio Costantini. Storia, politica,insegnamento (1933-2009)
Author: De Ferrari P. (cur.); Degl'Innocenti R. (cur.); Galletta G. (cur.)
Publisher: Archivio dei Movimenti

Claudio Costantini (Roma 1933 - Genova 2009) è stato uno storico, per oltre quarant'anni docente all'Università di Genova, attivista politico e sociale. Ha ideato l'enciclopedia Io e gli altri. Come studioso dell'Età moderna ha scritto libri fondamentali sulla Repubblica di Genova, le monarchie assolute e il Seicento ma si è dedicato anche allo studio del Novecento: movimento anarchico, nascita del fascismo, Resistenza. A partire dal 68, fortemente critico con l'istituzione universitaria, ha affiancato il movimento studentesco, promuovendo nuove forme di insegnamento come i 'Centri di interesse', il seminario 'Comunità e territorio' e le '150 ore'. A partire dagli anni Novanta si è mobilitato in vari modi contro il berlusconismo e nel 2001 ha partecipato alle manifestazione del G8 di Genova. Dal libro, attraverso trenta contributi, tra saggi e testimonianze, emerge il ritratto di un intellettuale impegnato ma antidogmatico, libertario ma intransigente, ironico ma rigoroso e al tempo stesso, in controluce, lo spaccato di un'epoca.
€ 25,00

Ferrari Armando B.; Carignani P. (cur.); Bucci P. (cur.); Ghigi I. (cur.) Title : Il pensiero e le opere. Vol. 1: La teoria
Author: Ferrari Armando B.; Carignani P. (cur.); Bucci P. (cur.); Ghigi I. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

In occasione del centenario della nascita di Armando B. Ferrari, psicoanalista Italiano vissuto per più di trenta anni in Brasile, si ristampano qui le sue opere ormai introvabili nelle loro edizioni originali con l'aggiunta di una serie di articoli inediti in italiano (o inediti tout court), e un ampio numero di supervisioni cliniche (prevalentemente tenute in seminari di gruppo) che Ferrari ha condotto nei suoi anni italiani. Questo primo volume raccoglie le sue principali opere teoriche e offre un panorama completo del suo percorso scientifico, costituendo una testimonianza originale della storia della psicoanalisi. Si può qui apprezzare l'evoluzione del pensiero psicoanalitico dalle origini freudiane alla grande innovazione kleiniana, fino alla rivoluzione epistemologica di Bion. analista di San Paolo in Brasile fosse già presente l'ipotesi di una mente radicata nell'esperienza corporea, di un corpo che necessita dell'apparizione di specifiche funzioni mentali, coniugando in una interessante sintesi l'approccio antropologico e quello psicoanalitico.
€ 36,00     Scontato: € 34,20

Ferrari Armando B.; Carignani P. (cur.); Bucci P. (cur.); Ghigi I. (cur.) Title : Il pensiero e le opere. Vol. 2: La clinica
Author: Ferrari Armando B.; Carignani P. (cur.); Bucci P. (cur.); Ghigi I. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

In occasione del centenario della nascita di Armando B. Ferrari, psicoanalista italiano vissuto per più di trenta anni in Brasile, si ristampano qui le sue opere ormai introvabili nelle loro edizioni originali con l'aggiunta di una serie di articoli inediti in italiano (o inediti tout court), e un ampio numero di supervisioni cliniche (prevalentemente tenute in seminari di gruppo) che Ferrari ha condotto nei suoi anni italiani. In questo secondo volume si offre al lettore l'opportunità di vedere Ferrari all'opera nella supervisione, dove gli aspetti clinici delle sue ipotesi teoriche si ritrovano nel materiale che viene discusso con i giovani colleghi, ma dove si può anche osservare la nascita di nuove ipotesi che emergono proprio dalla necessità di confrontarsi con nuovo materiale clinico e con differenti problemi di tecnica analitica.
€ 36,00     Scontato: € 34,20

Terravecchia G. P. (cur.); Ferrari M. (cur.) Title : La questione del corpo. Soma, Res extensa, Leib. Romanae Disputationes 2021-22. Soma, Res extensa, Leib. Con espansione online
Author: Terravecchia G. P. (cur.); Ferrari M. (cur.)
Publisher: Loescher

Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. Il testo nasce dal Concorso 2022 sul tema: «La questione del corpo. Soma, Res extensa, Leib», svoltosi l11 e 12 marzo in diretta streaming, con alcuni interventi di grande spessore, il torneo di disputa filosofica Age contra, oltre naturalmente alle premiazioni finali. Anche quest'anno il Concorso ha ricevuto l'attenzione del Ministero dell'Istruzione, infatti il Ministro Patrizio Bianchi ha inviato il suo saluto attraverso la prof.ssa Carla Guetti. La prima parte del testo raccoglie alcune riflessioni del Direttore del Concorso e racconta le diverse fasi del lavoro svolto durante l'anno e il suo articolarsi. Seguono una notizia e alcune riflessioni critiche sul torneo Age contra, da parte del Presidente del Comitato didattico del Concorso. La seconda parte del volume raccoglie, in primo luogo, il testo di Carlo Sini, che costituisce l'intervento di apertura, in secondo luogo il testo della lezione inaugurale tenuta da Luciano Floridi. Segue poi, come terzo contributo autoriale, il testo della lezione tenuta da Pietro Toffoletto su corpo e musica. La terza parte del testo offre infine le informazioni sui vincitori delle varie categorie e raccoglie le tesine vincitrici. Il volume si chiude riproponendo il Manifesto della filosofia, che sentiamo quanto mai attuale. Il volume offre l'occasione di rimeditare il tema della corporeità a partire da quanto avvenuto durante le varie fasi del Concorso. Che cos'è il
€ 11,10

Gabrielli P. (cur.); Luque R. (cur.); Ferrari P. (cur.) Title : Donne e guerra. Problemi, biografie, sguardi
Author: Gabrielli P. (cur.); Luque R. (cur.); Ferrari P. (cur.)
Publisher: Rubbettino

Frutto di ricerche inedite, i saggi raccolti nel volume affrontano da differenti ottiche disciplinari le guerre del Novecento nella prospettiva della storia di genere. Fin dagli anni Settanta un'ampia messe di ricerche e nuove categorie di indagine hanno introdotto inedite prospettive interpretative, e anche la Grande guerra ha catalizzato l'attenzione su soggetti e ambiti trascurati, dalla mobilitazione del fronte interno alla presenza delle donne negli spazi pubblici, agli effetti sui processi di emancipazione. Sulla base di un quadro aggiornato degli studi e delle fonti, i saggi raccolti nel volume privilegiano tre prospettive di analisi: quella di genere; quella comparativa, con il confronto fra studiosi spagnoli e italiani; e quella interdisciplinare, mettendo in relazione storia, lingua e letteratura. L'antologia che chiude il volume presenta stralci di memorie conservate presso l'Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano, mirando a restituire l'«intima dimensione della guerra» attraverso le testimonianze femminili. Introduzione di Patrizia Gabrielli, Rocío Luque, Paolo Ferrari. Scritti di Mercedes Arriaga Flórez, Marina Cardozo, Daniele Cerrato, Giulia Cioci, Caterina Duraccio, Matteo Ermacora, Paolo Ferrari, Patrizia Gabrielli, Rocío Luque, Alessandro Massignani, Francesca Rubini, Carlo Stiaccini, Eugenia Tognotti e Anna Tonelli.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2021

Di Viesti P. (cur.); Ferrari F. (cur.) Title : Comedia. L'evoluzione tipografica delle edizioni della Divina Commedia nei secoli XV e XVI
Author: Di Viesti P. (cur.); Ferrari F. (cur.)
Publisher: Publi Paolini


€ 15,00

Diana P. (cur.); Ferrari G. (cur.); Dommarco P. (cur.) Title : COVID-19. Un mutamento sociale epocale
Author: Diana P. (cur.); Ferrari G. (cur.); Dommarco P. (cur.)
Publisher: Novalogos

Il Covid-19 ha stravolto la vita quotidiana dell'intera popolazione mondiale producendo un mutamento sociale epocale. Questo volume raccoglie quella condivisione di sapere sociologico che si è dialetticamente costruito durante l'emergenza pandemica, con l'obiettivo di dare valore al contributo che la teoria sociale e la ricerca empirica hanno proposto al dibattito pubblico intorno al Covid-19. Nel testo si affrontano i principali temi entrati nell'agenda sociopolitica imposta dal Coronavirus: dall'impatto ambientale al problema della sicurezza e delle regole del gioco democratico; dal ruolo giocato dall'Unione Europea e dall'Organizzazione Mondiale della Sanità alle politiche di welfare e alle problematiche relative al Sistema Sanitario Nazionale; dalle questioni relative alla comunicazione istituzionale e massmediatica alle ripercussioni sul mercato del lavoro e sui flussi di migranti; dagli stravolgimenti causati nel mondo dello sport a quelli registrati nella sfera religiosa e nella vita spirituale; dalla crisi del sistema penitenziario alle nuove forme di didattica a distanza. Prefazione di Michael Burawoy.
€ 19,00

Cucco P. (cur.); Ribera Ferrari F. (cur.) Title : Ri-comporre i frammenti. Sfide per l'architettura a rischio
Author: Cucco P. (cur.); Ribera Ferrari F. (cur.)
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)


€ 40,00

Dagnino F. (cur.); De Ferrari P. (cur.) Title : No war! Storie e documenti del movimento pacifista. Ediz. illustrata
Author: Dagnino F. (cur.); De Ferrari P. (cur.)
Publisher: Archivio dei Movimenti

La storia del movimento pacifista attraverso documenti, manifesti, fotografie e testimonianze raccolti dall'Archivio dei Movimenti di Genova.
€ 15,00

Cantor Georg; Pozzi P. (cur.); Ferrario E. (cur.) Title : Filosofia dell'infinito. Scritti scelti (1884-1888)
Author: Cantor Georg; Pozzi P. (cur.); Ferrario E. (cur.)
Publisher: Mimesis

Questi scritti di Georg Cantor risalgono al periodo nel quale l'autore, esaurita la prima grande fase creativa della sua ricerca, si preoccupò di dotare di giustificazione filosofica e teologica la teoria matematica del transfinito, fondata sulla coraggiosa e controversa concezione attuale dell'infinito, e a inserirla nel più generale contesto del pensiero speculativo. In questa prospettiva, Cantor si confronta con straordinaria competenza e profondità filosofica con le differenti posizioni che la storia del pensiero occidentale - dai Presocratici a Hegel, passando per Tommaso, Spinoza e Leibniz - ha espresso di fronte agli enigmi che l'infinito pone alla ragione umana.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Coppini M. (cur.); Calvaresi G. (cur.); Ferrari P. (cur.) Title : 70X1. Formula 1 1950-2020. Settant'anni della F1. Ediz. illustrata
Author: Coppini M. (cur.); Calvaresi G. (cur.); Ferrari P. (cur.)
Publisher: 1it.it

[Machina.3] Quarto volume della collana dedicato ai 70 anni della Formula 1. Introduzione di Piero Ferrari. Il volume mette in luce il ruolo avuto dall'Italia nella storia delle competizioni e della massima formula del motorsport, insieme al ricordo di un tempo in cui la socialità del Circus era ancora più importante dei valori tecnici e sportivi. Una narrazione volta a 'fare memoria' e a condividere esperienze vissute in diretta, fino al Mondiale 2020. Testi di Federico Albano, Pino Allievi, Alberto Antonini, Roberto Boccafogli, Giancarlo Bruno, Gianluca Calvaresi, Gianni Cancellieri, Mauro Coppini, Adriano Costa, Aldo Costa, Giampaolo Dallara, Bernie Ecclestone, Luca Ferrari, Mauro Forghieri, Stefano Mancini, Nestore Morosini, Stirling Moss, Carlo Platella, Stefano Russo, Giorgio Terruzzi. A cura di Mauro Coppini, Adriano Costa, Gianluca Calvaresi. Coordinamento editoriale Antonio Azzano. Prodotto anche in edizione speciale numerata 249 copie. In copertina 'Le forze della curva' opera futurista di Tullio Crali, 1930.
€ 160,00
2020

Garro Elena; Ferrari P. (cur.); Luque R. (cur.) Title : Memorie di Spagna 1937
Author: Garro Elena; Ferrari P. (cur.); Luque R. (cur.)
Publisher: Editoriale Jouvence

'Memorie di Spagna 1937' è la narrazione del viaggio che Elena Garro intraprende col marito, Octavio Paz, premio Nobel per la letteratura nel 1990, e con un gruppo di intellettuali messicani per partecipare al II Congresso Internazionale degli Scrittori Antifascisti, svoltosi a Valencia, Madrid, Barcellona e Parigi. La giovane Garro si trova quindi catapultata nel mondo della cultura dell'epoca - tra figure come Luis Cernuda, Antonio Machado, Pablo Neruda, André Gide e Robert Capa -, di cui fornisce ritratti molto umani, ma anche pungenti, quando si tratta di demistificare l'idealizzazione della partecipazione intellettuale alla Guerra civile di Spagna. Ma le sue memorie, scritte negli anni '80 con una prosa a tratti commovente e a tratti ironica, sono anche una preziosa testimonianza di quel tragico conflitto. In una lettera del 1986, Emilio Carballido le scrive: 'Il libro mi sembra bellissimo, uno dei più belli che tu abbia mai scritto. È veramente un'opera che [...] ha la libertà di un romanzo e l'autorità di una cronaca vissuta [...]. Quando ti decidi a pubblicare le tue bellissime memorie?'. Sarebbero comparse per la prima volta nel 1992 in Spagna e, in occasione dell'ottantesimo anniversario della conclusione della guerra, vedono la luce anche in italiano.
€ 14,00

Terravecchia G. P. (cur.); Ferrari M. (cur.) Title : Linguaggi e mondo. Il potere della parola. Romanae Disputationes 2019-20
Author: Terravecchia G. P. (cur.); Ferrari M. (cur.)
Publisher: Loescher

Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. Il testo nasce dal Concorso RD2020 sul tema: «Linguaggio e mondo. Il potere della parola». Dal 13 al 15 febbraio, presso l'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, si sono tenuti alcuni interventi di grande spessore e gli Age contra, oltre naturalmente alle premiazioni finali. Il volume cerca soprattutto di offrire alcuni strumenti per rimeditare il tema del potere della parola a partire da quanto avvenuto durante le varie fasi del Concorso. Oltre alle tesine dei vincitori, il volume raccoglie infatti l'intervento di apertura di Carmine Di Martino e i testi delle relazioni presentate al Convegno finale: quella di Alessandro D'Avenia su Il potere della parola tra poesia e filosofia e quella di Luciano Floridi, Per una nuova ontologia della relazione. Nell'Appendice è raccolto il Manifesto per la filosofia e il resoconto di Paola Muller di un progetto di sperimentazione didattica.
€ 10,30
2019

Terravecchia G. P. (cur.); Ferrari M. (cur.) Title : Un extrême désir. Natura e possibilità del desiderio. Romanae Disputationes 2018-19
Author: Terravecchia G. P. (cur.); Ferrari M. (cur.)
Publisher: Loescher

Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. Con quella del 2019, siamo alla VI edizione del Concorso nazionale Romanae Disputationes. Esso cerca di promuovere in Italia l'eccellenza nello studio della filosofia a livello di scuola secondaria di secondo grado. Il Concorso 2019 ha avuto per tema: Un extrême désir. Natura e possibilità del desiderio. Il titolo prende le mosse da un frammento di Cartesio: «E avevo sempre un immenso desiderio [un extrême désir] di imparare a distinguere il vero dal falso per vedere chiaro nelle mie azioni e procedere sicuro nel cammino della vita». Il desiderio può essere nobile, come nel passo ricordato, non di rado però lo è di meno, ma in tutti i casi costituisce un nodo dell'umano centrale nella riflessione filosofica e, più ampiamente antropologica. Dall'apertura dei lavori con Massimo Recalcati, che ha affrontato il tema del desiderio da Freud a Lacan, fino alla formulazione delle tesine, l'avventura intellettuale della riflessione sul desiderio ha offerto agli studenti e ai loro docenti numerose occasioni per mettersi in discussione e per capirsi meglio. Il volume raccoglie gli interventi dei docenti universitari, un'intervista a Recalcati e le tesine dei vincitori del Concorso, premiati durante la due giorni bolognese, il 9 marzo 2019.
€ 9,10

Ferraris M. P. (cur.); Magri F. (cur.) Title : L'Otello di Boito e Verdi. Storia di un capolavoro
Author: Ferraris M. P. (cur.); Magri F. (cur.)
Publisher: Grafiche Step


€ 15,00

Basile I. (cur.); Braga M. D. (cur.); Ferrari P. (cur.) Title : Asset management e investitori istituzionali. Ediz. Mylab. Con Contenuto digitale per accesso online
Author: Basile I. (cur.); Braga M. D. (cur.); Ferrari P. (cur.)
Publisher: Pearson

Il volume analizza le logiche di gestione dei portafogli finanziari degli investitori istituzionali. Esso si articola in cinque parti: le tipologie, il ruolo e i prodotti delle diverse categorie di investitori istituzionali; le fasi delle politiche di gestione dei portafogli finanziari; la valutazione della performance di portafogli istituzionali di tipo tradizionale; la diversificazione di portafoglio verso asset class alternative; le politiche di gestione dei principali investitori istituzionali. Presentazione di Andrea Sironi.
€ 39,00

Badiou Alain; Cesaroni P. (cur.); Ferrari M. (cur.); Minozzi G. (cur.) Title : Logiche dei mondi. Vol. 2: L' essere e l'evento
Author: Badiou Alain; Cesaroni P. (cur.); Ferrari M. (cur.); Minozzi G. (cur.)
Publisher: Mimesis

'Logiche dei mondi' (2006) rappresenta la continuazione del programma filosofico inaugurato da Badiou con 'L'essere e l'evento' (1988). Se nel primo volume si trattava di determinare l'essere delle verità come molteplicità generiche, ora l'analisi si concentra sull'apparire di tali verità all'interno di mondi determinati. In un confronto serrato con la filosofia trascendentale e servendosi di alcuni strumenti concettuali estratti dalla logica matematica e dalla topologia, il filosofo francese ripensa la sua teoria del soggetto, incentrandola sulla categoria di corpo. Al mantra del materialismo democratico - non ci sono che corpi e linguaggi - e al suo imperativo 'vivi senza idea', la dialettica materialista oppone l'eccezione delle verità eterne e la possibilità di farne esperienza.
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Bertoli P. (cur.); Ferrari F. (cur.); Ripamonti G. (cur.) Title : Data protection tra Unione Europea, Italia e Svizzera
Author: Bertoli P. (cur.); Ferrari F. (cur.); Ripamonti G. (cur.)
Publisher: Giappichelli

«L'idea di privacy, nella sua corretta accezione, rappresenta una cartina di tornasole importante dell'organizzazione sociale, giuridica, valoriale del nostro tempo. Il diritto alla riservatezza, tradizionalmente inteso come diritto ad essere lasciati soli e tutelare la vita intima da ingerenze varie, ha assunto nel tempo un profilo sempre più connesso alla tutela della dignità della persona. Il diritto alla protezione dei dati personali espressamente riconosciuto - oltre che nel Trattato sul funzionamento dell'Unione europea anche quale diritto fondamentale nella Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea - deve fare oggi i conti con la sfida più difficile e complessa posta dalla rete e dalle nuove tecnologie della comunicazione, assumendo una veste sempre più multiforme. In quanto diritto che ha ad oggetto la tutela delle informazioni riferite o riferibili a una persona fisica identificata o identificabile, il diritto alla protezione dei dati personali costituisce un diritto che assume per sua natura aspetti applicativi diversi a seconda del tipo di dati, dei soggetti che pongono in essere i trattamenti, dei rischi che le modalità usate e le finalità per le quali i dati sono trattati possono far correre alla dignità e la libertà delle persone. È da questa presa d'atto che è sorta l'esigenza di attivare un modulo universitario finanziato dal programma europeo Erasmus+/Jean Monnet, impartito dal 2016 al 2018 nell'ambito del corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza dell'Università degli Studi dell'Insubria della sede di Varese, condotto congiuntamente quale modul
€ 32,00

Ferrari P. (cur.); Düsberg K. M. (cur.) Title : Dove ci Portate? Wohin Bringt Ihr Uns? Kam Nas Peljete? La deportazione dei pazienti psichiatrici della Val Canale e le opzioni italo-tedesche 1939-1940
Author: Ferrari P. (cur.); Düsberg K. M. (cur.)
Publisher: Kappa Vu


€ 12,00     Scontato: € 11,40
2018

Ferrari P. (cur.); Figliuolo B. (cur.) Title : Uscire dalle regole. Scritti per Umberto Sereni
Author: Ferrari P. (cur.); Figliuolo B. (cur.)
Publisher: Forum Edizioni

'Uscire dalle regole': la scelta del tema al centro di questo volume ha due motivazioni. La prima è il desiderio di festeggiare Umberto Sereni, docente di Storia contemporanea all'Ateneo udinese, di cui colleghi e allievi hanno in questi anni apprezzato la capacità di mettere in discussione tutto il complesso di regole, procedure, consuetudini accademiche e non, vincoli burocratici vecchi e nuovi che disciplinano in maniera sempre più opprimente vita e lavoro di quasi tutti i cittadini del nostro paese. La seconda ragione è legata ai suoi studi, incentrati su vicende per vari aspetti 'fuori dalle regole': le lotte e i movimenti politici e sindacali, dai sindacalisti rivoluzionari ai socialisti, senza dimenticare alcune figure chiave, come l'antidogmatico Alceste De Ambris, e le influenze culturali transnazionali che hanno attraversato il continente europeo. Percorsi di studio che, assieme alla sua attività come acclamatissimo sindaco del Comune di Barga, fanno parte di un impegno coerente, espressione di un atteggiamento entusiastico e altruista che ha arricchito docenti e studenti. L'argomento viene qui affrontato secondo differenti prospettive: l'ossequio allo spirito del tempo e l'attrazione verso la riduzione amministrativa dei problemi non devono infatti farci dimenticare che, al pari di Bartleby, lo scrivano di Melville, è sempre possibile dire «I would prefer not to», sottraendosi alle risposte prevedibili e alle condiscendenze attese.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Ferrarini E. (cur.); Pellegrini P. (cur.); Pregnolato S. (cur.) Title : Dante a Verona 2015-2021
Author: Ferrarini E. (cur.); Pellegrini P. (cur.); Pregnolato S. (cur.)
Publisher: Longo Angelo

Verona è la città che più a lungo ha visto Dante quale ospite, nel primo esilio, allorché sono maturate le opere del 'Convivio' e del 'De vulgari eloqnentia', e più tardi, durante la scrittura del 'Paradiso' e della 'Questio de aqua et terra', sotto le ali protettive di Cangrande della Scala. A Verona Dante potè forse approfondire i propri studi filosofici e letterari attraverso la frequentazione della celebre Biblioteca Capitolare. A Verona prenderanno dimora i suoi discendenti, primo fra tutti il giudice Pietro, cultore e commentatore dell'opera del padre. La presenza di Dante fu uno stimolo prezioso per la promozione degli studi locali sulla sua opera e sulla sua biografia, prodromi a una fortuna che nei secoli successivi si allargherà ad ambiti disciplinari e cronologici diversi, alla letteratura moderna e contemporanea, sino ad abbracciare il cinema e il teatro. Il volume ricostruisce puntigliosamente le tappe del primo esilio di Dante, il suo complesso rapporto con la realtà e le istituzioni cittadine veronesi (la tradizione comunale, il clero, il notariato), il suo dialogo con il contesto culturale che lo accolse (gli ambienti legati alla Capitolare). D'altra parte amplia l'orizzonte allo sviluppo degli studi intorno alla sua figura e alla sua opera (Dionisi, Perazzini, Del Lungo, Singleton, Apollonio, De Robertis), ne indaga la fortuna editoriale nei primi secoli della stampa, ne analizza il reimpiego e la riemersione in autori, aree e discipline diverse (Ruskin, Modena, Pasolini).
€ 24,00     Scontato: € 22,80


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle