![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Ferrante A. (cur.); Gambacorti Passerini M. B. (cur.); Palmieri C. (cur.) Publisher: Guerini Scientifica In che modo l'inclusione e la marginalitą riguardano il mondo dell'educazione? Come si impara a includere o a escludere, a integrare o a marginalizzare, a fare i conti con le differenze, proprie e altrui? Come si possono generare nuovi apprendimenti e nuove forme di convivenza e di giustizia sociale? Sono queste alcune delle principali traiettorie che vengono tracciate nel volume, a partire dalla consapevolezza che nella contemporaneitą sia indispensabile sostenere una posizione pedagogica ed etico-politica capace di confrontarsi con esse criticamente e di assumere in situazione un atteggiamento contrassegnato allo stesso tempo da rigore e creativitą, tramite cui moltiplicare, rendere porosi, permeabili e attraversabili i confini che separano vita e formazione, istituzioni e territori, identitą e alteritą, individui, gruppi e comunitą di appartenenza. Il testo č rivolto a chi, a titolo personale o professionale, ha a che fare con temi legati all'inclusione e all'esclusione. € 24,50
Scontato: € 23,28
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Bruno Pierre; Ferrante C. E. (cur.) Publisher: Mimesis A partire da una recensione degli scritti di Freud e Lacan, l'opera propone un excursus storico problematizzato e una riflessione sullo stato attuale a proposito della questione del padre, senza eliminare le interpretazioni contraddittorie e senza indietreggiare davanti a eventuali prese di posizione. Tra le questioni chiave, vengono affrontate la relazione tra il mito di Edipo, quello di Totem e Tabł e la tesi di Freud su Mosč. Segue l'interpretazione di Lacan dell'uccisione del padre come effetto originario dell'entrata nel campo del linguaggio, la sua distinzione tra il padre simbolico e il padre reale in quanto agente della castrazione, il rapporto tra il sinthomo e il Nome-del-Padre, i problemi legati alla nominazione del padre, la pluralitą dei suoi nomi. Cosģ, dal padre edipico al padre reale, dal Nome-del-Padre al sintomo e al sinthomo, si tratta di seguire la dialettica di un sapere sul padre rimesso instancabilmente in cantiere, e di coglierne le discontinuitą e la posta in gioco al di lą della psicanalisi. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Ferrante C. (cur.); Lacam J.-C. (cur.); Quadrino D. (cur.) Publisher: Quasar € 28,00
Scontato: € 26,60
|
2011 |
![]() ![]() Author: Ferrante C. (cur.) Publisher: Arkadia € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Ferrante Antonio; Bologna C. (cur.) Publisher: Spring Edizioni € 15,00
|
|