![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Ferrari Andrea; Peccatori Fedro Alessandro; Rosati E. (cur.) Publisher: Piemme L'adolescenza, si sa, è un'età complessa: piena di dubbi, domande, scoperte. È il momento in cui ci si mette in discussione, travolti da un'ondata di entusiasmo e irrequietezza. Ma cosa succede se, in questo vortice di emozioni, arriva improvvisa una diagnosi di tumore e si è costretti a fermarsi, proprio quando si stava per spiccare il volo? Mentre la medicina avanza con passi da gigante, i giovani che devono affrontare un tumore corrono il rischio di trovarsi in una 'terra di mezzo', schiacciati come sono tra l'oncologia pediatrica e quella dell'adulto. Pazienti che meriterebbero uno specifico trattamento oncologico, finiscono per arrivare con difficoltà o in ritardo ai centri di cura, destinati spesso a non ricevere i trattamenti migliori. Due oncologi di fama internazionale ci raccontano come la comunità scientifica abbia deciso di occuparsi della cura e della vita di tutti questi giovani, legando la loro esperienza clinica e umana alle voci dirette, autentiche e toccanti dei pazienti, in un percorso condiviso in cui malato e curante si ritrovano fianco a fianco lungo una strada piena di incertezze. Con occhi attenti al presente e al futuro, questo libro è un invito a non dimenticare chi sosta in questa terra di mezzo, a dargli voce e spazio e, in una crescente presa di coscienza, a lottare per un cambiamento decisivo nella cura del tumore giovanile. Prefazione di Alessandro Baricco. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Fedro Publisher: Coppola Editore Favole di Fedro tradotte in napoletano da Maria Borriello. € 6,00
|
![]() ![]() Author: Fedro; Scarpa T. (cur.) Publisher: Carlo Delfino Editore Nelle favole di Fedro, del I secolo d.C., gli animali evidenziano con il loro comportamento i difetti degli uomini. Quei racconti non hanno perso la forza del loro valore sociale: ancora oggi le favole contengono una 'morale' immutata che anche i proverbi sardi richiamano perfettamente. Del resto i difetti degli uomini messi in risalto non sono certo cambiati nel corso del tempo. € 25,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Fedro Sergio Publisher: ARPOD € 16,00
|
![]() ![]() Author: Fedro Sergio Publisher: ARPOD € 16,00
|
![]() ![]() Author: Fedro Sergio Publisher: ARPOD € 16,00
|
![]() ![]() Author: Fedro Publisher: Newton Compton Editori Esopo ha inventato la favola, ma è stato Fedro ad affinarla, a imporle le leggi del metro, a conferirle la dignità del verso consegnandola ai fasti della letteratura. Per Fedro la favola è un mezzo d'espressione che consente, a chi è schiavo o liberto come lui, di dire la verità ammantandola sotto la copertura di un traslato. La sua è una morale acre, cupamente rassegnata alla sconfitta sociale, pervasa da un pessimismo amaro. Osteggiato in vita, Fedro fu quasi del tutto ignorato anche dopo la morte: scrivendo della favola, tanto Seneca quanto Quintiliano tacciono ostinatamente il suo nome, riscoperto solo molto più tardi dietro l'ombra troppo ingombrante del più celebre Esopo. Giove ci buttò addosso due bisacce; una, piena dei nostri vizi, l'adattò sulle spalle, l'altra, pesante dei vizi altrui, davanti al petto. E noi, per questo, non possiamo vedere i nostri errori; quando gli altri sgarrano diventiamo censori. Introduzione di Alberto Cavarzere. € 5,90
Scontato: € 5,61
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Fedro Publisher: Adda € 7,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Fedro; Solinas F. (cur.) Publisher: Mondadori € 9,50
|
![]() ![]() Author: Esopo; Fedro; La Fontaine Jean de; Giammarco M. (cur.); Saglimbeni S. (cur.) Publisher: Newton Compton Editori La tradizione favolistica avviata da Esopo, ma affinata e arricchita da Fedro e La Fontaine, ha sempre avuto come protagonisti privilegiati gli animali, simboli evidenti e cristallini di vizi e virtù squisitamente umani. Essi, infatti, data la loro psicologia univoca, si trasformano in maschere: la potenza per il leone, l'operosità per la formica, l'astuzia per la volpe. Nelle favole di Esopo, gli animali sono maestri di saggezza attraverso insegnamenti arguti che si fondono in una narrazione spontanea e originale e richiamano alla mente una vita condotta secondo ritmi ed esigenze autentiche. I suoi celebri apologhi, di cui presentiamo la raccolta completa, sono espressione dell'autenticità dei sentimenti e della semplicità di un vivere senza tempo. A Fedro gli animali consentono di dire la verità senza pericolo, coprendola con una maschera allegorica. La sua visone del mondo è cinica e rassegnata all'immobilismo sociale, priva della possibilità di oltrepassare i propri limiti, ma è arricchita da una comicità vivace, corposa e pittoresca. La Fontaine, curioso, caustico e acuto osservatore dei comportamenti dei suoi simili, si diverte a rivelare i tratti più oscuri e nascosti dell'animo umano, realizzando, dietro la finzione delle maschere degli animali, una serie di felicissimi ritratti. Amante della tradizione favolistica classica greca e latina, nella sua fortunatissima raccolta di favole se ne dimostra particolarmente debitore. Introduzioni di Mario Giammarco, Sebastiano Saglimbeni e Davide Monda. € 9,90
|
2017 |
![]() ![]() Author: Fedro Sergio Publisher: EBS Print Ogni uomo è fatto di quello che ha ricevuto. E mai ci fu verità più grande di questa. Se abbiamo ricevuto amore, lo teniamo dentro e sappiamo anche donarlo. E Rocco, fino all'incidente, non era mai stato gratificato di questo sentimento. Non era cresciuto nell'ottica di affetti normali e non concepiva che una persona potesse dedicarsi a un'altra o addirittura sacrificarsi per essa. Il suo animo era esacerbato al massimo: si era indurito, isterilito e non riusciva a concepire che crudi e cinici ragionamenti. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Fedro Publisher: StreetLib € 5,99
|
2016 |
![]() ![]() Author: Fedro; Aviano; Solimano G. (cur.) Publisher: UTET Fedro e Aviano sono gli unici autori della letteratura latina che si siano dedicati esclusivamente alla favola con finalità artistiche. Vissuto all'inizio dell'età imperiale romana, Fedro è l'autore della prima raccolta favolistica del mondo classico, ispirata a sillogi più antiche (il creatore di tale nuovo genere letterario, come lo stesso Fedro ammette, è il greco Esopo) e destinata a conoscere una immensa popolarità in tutta la letteratura occidentale. Il meno noto ma non meno importante Aviano, alla fine dell'età imperiale romana, si inserisce in quella tradizione, assicurando la perpetuazione di 42 favole scelte all'interno di una preesistente raccolta esopica, che egli arricchisce di una fitta serie di richiami letterari. Il volume contiene inoltre la cosiddetta Appendix Perottina, comprendente 32 favole trascritte nel 1470 da Niccolò Perotti vescovo di Siponto, e si apre con un'ampia introduzione nella quale la curatrice Giannina Solimano ripercorre la storia di un genere letterario che ha conosciuto infinite rivisitazioni attraverso i secoli. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Fedro; Montanari L. (cur.) Publisher: Foschi (Santarcangelo) A distanza di diversi anni dalle pubblicazioni piu classiche e paludate delle Favole di Fedro, questa nuova edizione, particolarmente ricca e aggiornata, si caratterizza per una nuova, accattivante traduzione e un apparato di note molto ampio e scientificamente affidabile, che può soddisfare sia il lettore curioso, sia quello che desidera un approfondimento, sia lo specialista. La traduzione e le note sono state affidate a Lorenzo Montanari, traduttore esperto e filologo. È presente anche un'introduzione, curata da Paola Corradini, nella quale si affronta il problema dell'identità del favolista romano, argomento più volte oggetto di posizioni non sempre coerenti e univoche. La bibliografia è aggiornata agli studi più recenti. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Author: Fedro Publisher: Rusconi Libri € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Fedro Publisher: Rusconi Libri € 10,00
Scontato: € 4,50
|
||
2014 |
![]() ![]() Author: Bordiglioni Stefano; Frustaci Valeria; Fedro Publisher: EL Un lupo, magro e affamato, scendeva dalle montagne verso le case degli uomini: sperava di trovare là qualcosa da mettere sotto i denti. Negli ultimi quattro giorni trascorsi nel bosco non era riuscito a catturare neppure uno scoiattolo. Età di lettura: da 4 anni. € 4,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Fedro Sergio Publisher: ilmiolibro self publishing Uno dei tanti campi nomadi a Roma e ai margini di molte altre nostre città, con i suoi inquietanti abitanti, le loro miserie, la sporcizia, le attività delinquenziali e l'impossibile convivenza con le popolazioni locali. Un poliziotto integerrimo sulle tracce di un vecchio rapimento. Furti, indagini serrate, interrogatori, fughe e inseguimenti sulle strade del sud a velocità vertiginose, sono gli ingredienti di questo romanzo. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Fedro; Montanari Lorenzo Publisher: La Scuola SEI Lupi, volpi, pecore e asini, ma il vero centro d'attenzione è l'uomo e i suoi difetti, sottolineati non per deridere, semmai per educare. Riscritte con brio ma con fedeltà filologica, le favole di Fedro, discepolo del greco Esopo, divertono e insegnano anche ai nostri giorni, e non solo ai bambini... Età di lettura: da 9 anni. € 6,90
|
![]() ![]() Author: Bordiglioni Stefano; Fedro; Sgarbi Viola Publisher: EL Nello stagno, quel giorno, c'era una grande agitazione tra le rane. 'State attente, amiche, ho visto la biscia d'acqua poco fa dietro alle canne!' esclamò Verdina, una rannocchietta piccola e simpatica. 'Dove? Dove?' domandò Verdesca preoccupata... Età di lettura: da 4 anni. € 4,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Fedro; Usuardi A. (cur.) Publisher: Il Ponte del Sale Scelta di 51 favole dall'intero corpus fedriano. Continua nell'italiano la vitalità pedagogica di Esopo (greco) e Fedro (latino). € 20,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Fedro Sergio Publisher: ilmiolibro self publishing L'inquietante e insolubile caso di un furto domestico di vino dalle proprie bottiglie. Una moglie che al funerale del proprio marito scopre l'esistenza di una fraintesa altra donna. L'amaro destino di un pubblicitario d'altri tempi, al quale la volgare e consumistica moda di oggi gioca uno scherzo a dir poco mancino. Un giovane omosessuale che per compiacere la madre gravemente ammalata finge di avere una fidanzata, traendo poi una piacevole sorpresa dal proprio sacrificio. Il 'giallo' paesano di un cadavere trovato in una improbabile posizione, in un improbabile suicidio, in circostanze inspiegabili a meno che le indagini... Un episodio tragico dell'ultimo conflitto mondiale che offese la dignità e l'onore di una popolazione, e delle cui ferite oggi se ne perde la memoria. Storie crude, intriganti, commoventi, esilaranti ruotano attorno alla Città Eterna e ai suoi dintorni, con i suoi protagonisti umanissimi e veri, e dai finali davvero imprevisti. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Arpeione Lucio Fedro A. Publisher: Mimesis I Dialoghi, ritrovati dai saggista aponense V. Ireneo Filodeo Capra e dal medesimo tradotti per concessione del conte Z. (non è dato sapere di più sul possessore dei manoscritti), sono indubbiamente di origini alquanto misteriose, anche se il Capra li colloca originariamente nella biblioteca di Alessandria, per poi farli arrivare da Costantinopoli a Venezia sino alla famiglia dell'odierno possessore: appare, infatti, quantomeno singolare che il mercante che li avrebbe trafugati dalla biblioteca si chiamasse Kaddab (mentitore) e che l'unico cenno storico dei Dialoghi si abbia per una citazione fattane da Isaac Newton in alcuni suoi appunti, ormai perduti. Sembrerebbe più probabile che i Dialoghi trovino origine in ambienti rosacruciano-gnostici aponensi, allo stesso modo de 'Il mistico connubio', già pubblicato in questa collana: ciò non ne sminuisce il contenuto, certamente originale e denso di spunti per la Ricerca. A. Lucio Fedro Arpeione, (540-639 d.C.), si chiamava, in realtà, Enrico da Feltria ed era allievo di Giovanni Filopono, filosofo della scuola Alessandrina. Egli visse per un lungo periodo a Carcassonne, dove venne in contatto con una enclave di cabalisti ebrei, che ebbero una certa influenza sul suo pensiero. Introduzione di Morris L. Ghezzi. Note biografiche a cura di Paolo E. De Faveri. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Fedro Publisher: Acquaviva Età di lettura: da 8 anni. € 12,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Gagno Fedro Publisher: Gruppo Albatros Il Filo 'Avevo ventuno anni quando vidi per la prima volta, durante una mostra nell'isola di S. Giorgio, le vedute di Dresda del Bellotto; l'impressione che n'ebbi fu sconvolgente'. Da allora Andrea Coral non ha potuto più fare a meno dell'effetto terapeutico che quei dipinti hanno su di lui, di quella sensazione di calma e serenità che riescono a infondergli. Finché si è reso conto di non poter vivere senza. E Dresda è il luogo ideale per trascorrere un romantico viaggio di nozze... Fedro Gagno riesce a trasmettere nel suo 'Dresda', romanzo d'esordio, le emozioni forti che il suo protagonista prova di fronte alla vivacità dei colori e al realismo delle forme del Bellotto, e, nello stesso tempo, l'ansia e l'agitazione che caratterizzano la bramosia di possesso nei confronti dell'oggetto dei propri desideri. Ma in tutto il romanzo striscia la netta sensazione che al lettore manchi qualcosa per capire, un particolare che sfugge, e che solo nelle ultime pagine, in un crescente climax emozionale, viene svelato. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Fedro Publisher: Filippi € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2007 |
![]() ![]() Author: Fedro; Solimano G. (cur.) Publisher: Garzanti La tradizione attribuisce a Fedro, liberto di Augusto, la più antica raccolta di favole che ci sia giunta, in cinque libri. Scritte in versi molto probabilmente sotto il regno di Tiberio (14-37 d.C.), sono l'opera matura di un uomo deluso e amareggiato che ha sperimentato le umiliazioni e le prepotenze dei grandi. In queste brevi storie che hanno per protagonisti soprattutto animali, narrate in forma scarna ma incisiva, parabole dal carattere allegorico, rivivono il modello esopico e la sua morale pessimistica: l'uomo è una belva e il mondo una giungla popolata di malvagi, ingrati, violenti, opportunisti, profittatori. Il forte si oppone al debole, l'ingannatore al credulo, l'uomo alla donna, il saggio alla massa insensata e facilmente manovrabile. La menzogna e l'ipocrisia sono gli strumenti di cui tutti si servono per giustificare la viltà, la sopraffazione, l'avidità, la vanità. In questo mondo lacerato, che rispecchia la società romana dell'epoca, Fedro cerca un'ancora di salvezza e la trova nella poesia. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Fedro Publisher: Edicart € 6,50
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Fedro; Pecoraro Z. (cur.) Publisher: Palumbo € 13,80
|
![]() ![]() Author: Fedro; Grillo L. (cur.) Publisher: Italibri € 3,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|