book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Failla M. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Failla M. (cur.) su Unilibro.it )

2025

Failla M. B. (cur.); Quagliaroli S. (cur.) Title : Officina 1922. Una mostra alle origini della fortuna del Barocco
Author: Failla M. B. (cur.); Quagliaroli S. (cur.)
Publisher: SAGEP

Il volume indaga gli esordi della fortuna della cultura figurativa del Sei e del Settecento nel corso del XX secolo. La fondamentale Mostra della Pittura Italiana del Sei e Settecento, inaugurata nelle sale di Palazzo Pitti nel 1922, è analizzata in relazione agli aspetti dell'organizzazione, dell'allestimento, della disposizione delle opere e della realizzazione del catalogo; ne vengono esaminati inoltre i retroscena critici oltre che gli aspetti di risonanza internazionale.
€ 30,00
2024

Iannelli F. (cur.); Failla M. (cur.) Title : Philosophy and madness. From Kant to Hegel and beyond
Author: Iannelli F. (cur.); Failla M. (cur.)
Publisher: Mimesis International


€ 22,00     Scontato: € 20,90

Bava A. M. (cur.); Failla M. B. (cur.); Spione G. (cur.) Title : Antoon van Dyck tra Italia ed Europa. Quaderno di studi
Author: Bava A. M. (cur.); Failla M. B. (cur.); Spione G. (cur.)
Publisher: SAGEP

Il volume nasce dalle considerazioni condivise in occasione della giornata di studi Intorno a Van Dyck organizzata dai Musei Reali e dall'Università degli Studi di Torino a margine della mostra Van Dyck pittore di corte allestita nelle Sale Palatine della Galleria Sabauda, nel 2018. I 12 saggi affrontano con letture di metodo differenti alcuni temi di approfondimento (il viaggio in Italia, l'organizzazione dell'atelier, la moda, la fortuna collezionistica), attraverso cui è delineata l'attività del pittore anversano. È soprattutto l'itinerario italiano di Antoon van Dyck, tra il 1621 e il 1627, a costituire ancora un problema aperto. I nuovi ritrovamenti documentari suscitano analisi, smottamenti e precisazioni, determinando anche un ripensamento delle cronologie che inevitabilmente si riversa sulla scansione delle opere. Lo stesso Taccuino italiano, sul quale ancora le ricerche non cessano di interrogarsi, è un puntello imprescindibile ma anche un enigma per gli studi, sia per il montaggio a posteriori dei fogli, sia perché si tratta di una testimonianza non esaustiva delle tappe e delle opere sulle quali si sofferma lo sguardo del pittore...
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2022

Dellapiana E. (cur.); Failla M. B. (cur.); Varallo F. (cur.) Title : Museographie. Architecture et aménagement des musées d'art Conférence internationale d'études. Madrid 1934
Author: Dellapiana E. (cur.); Failla M. B. (cur.); Varallo F. (cur.)
Publisher: SAGEP

La versione anastatica degli atti della Conferenza internazionale Muséographie, architecture et aménagement des musées d'art, organizzata a Madrid nell'ottobre del 1934, e i suoi apparati si presentano come strumento per compensare lacune documentarie. Mediante gli indici delle tavole sono messi in evidenza e offerti agli studiosi spunti sull'apparato iconografico, sulle ricorrenze e pesi di istituzioni e musei, sulla loro distribuzione. Un incrocio tra le geografie del museo e le personalità coinvolte negli anni tra le due guerre è ora possibile anche attraverso gli indici e le categorie tematiche. La fisicità dell''oggetto libro' poi, a complemento dei soli apparati intesi come grimaldello per approfondimenti, permette di fruire di un manufatto di grande qualità che, oltre a soddisfare i sensi, sollecita ulteriori indagini.
€ 50,00

Dellapiana E. (cur.); Failla M. B. (cur.); Varallo F. (cur.) Title : Museographie. Musei in Europa negli anni tra le due guerre. La conferenza di Madrid del 1934. Atti del Convegno. Ediz. inglese, francese, spagnola e italiana
Author: Dellapiana E. (cur.); Failla M. B. (cur.); Varallo F. (cur.)
Publisher: SAGEP

La Conferenza Internazionale Muséographie, architecture et aménagement des musées d'art, organizzata a Madrid nell'ottobre del 1934, ha rappresentato un momento cruciale per le riflessioni sull'ordinamento e sull'allestimento dei musei in Europa e negli Stati Uniti. I saggi qui raccolti analizzano, a partire dalla disamina del convegno madrileno, anche relativamente ai retroscena politici a scala nazionale e internazionale, i risvolti su teorie e politiche culturali e museali nei paesi di origine dei relatori coinvolti nel dibattito; le sovrapposizioni e i dialoghi tra le 'storie' dell'arte e dei linguaggi; le teorie sulla conservazione,tutela e valorizzazione e la loro comunicazione nelle sedi museali e nelle città che le accolgono; gli usi dei musei in modo sempre più flessibile e in una logica di trasformazione e il contributo che i progettisti, architetti e allestitori, hanno configurato autonomamente o in dialogo con curatori e storici.
€ 45,00     Scontato: € 42,75

Husserl Edmund; Failla M. (cur.) Title : Fenomenologia dell'inconscio. I casi limite della coscienza
Author: Husserl Edmund; Failla M. (cur.)
Publisher: Mimesis

Nei manoscritti pubblicati nel volume XLII della raccolta Husserliana e qui tradotti, Edmund Husserl sviluppa una fenomenologia delle esperienze 'limite' della coscienza: nascita, morte, sonno, inconscio. Lo Husserl maturo ci propone di ripensare i concetti di limite e confine scandagliando l'oscurità della coscienza e, al tempo stesso, il carattere generativo e originario delle dinamiche costitutive del soggetto, svelando un potenziale inedito della fenomenologia. L'inconscio è messo in relazione non più soltanto con l'associazione e la fantasia, ma anche con la temporalità della coscienza, facendoci guadagnare un nuovo senso dell'immortalità dell'Io trascendentale: quest'ultima diventa il passaggio continuo dal sonno alla veglia, in cui la coscienza costituisce, sempre di nuovo, se stessa.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2020

Failla M. (cur.); Iannelli F. (cur.) Title : Filosofia e malattia mentale
Author: Failla M. (cur.); Iannelli F. (cur.)
Publisher: Edizioni Efesto

Contributi di: M. Failla, Il caleidoscopio della psiche; F. Fantasia, Il mondo perduto. Follia e senso comune nell'Antropologia di Kant; C. Maurer, Il contributo dello studio delle malattie magnetiche al superamento del dualismo anima-corpo; M. Failla, Dormire, vegliare e sognare: le vie della follia nell'antropologia di Hegel; R. Bonito Oliva, Nelle pieghe del soggettivo; F. Sulpizio, La crisi della malinconia. Philosophie e medicina in Philippe Pinel; S. Gryshkan, Dialektischspekulatives Konzept der psychischen Norm in der Psychoanalyse; R. Finelli, Una metafisica troppo 'nobile' del desiderio: A. Kojève e J. Lacan; D. Angelucci, Real and Immanence in Cinema; U. Balzaretti, Hegel and Foucault on Rameau's Nephew. The Discrimen between Madness and Mental Illness as Biopolitical Threshold; F. Lesce, La presenza alienata. Follia e slancio morale in Ernesto De Martino; F. Fistetti, Le ambivalenze e della rivoluzione dei diritti: una storia filosofica e politica; E. Piromalli, Le radici del riconoscimento. Un viaggio con Axel Honneth nella storia delle idee europea; S. F. Berardini, Negare il negativo. La funzione mascheratrice della religione; V. Neglia, Narrating Trauma; M. Diamanti, Fenomenologica e logica nel pensiero di Bertrando Spaventa.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2017

Failla M. (cur.) Title : Inganno e autoinganno
Author: Failla M. (cur.)
Publisher: Fattore Umano

Il libro contiene un dibattito a più voci sull'inganno e autoinganno che, in modo innovativo, percorre le vie della filosofia, della letteratura, della mistica e della psicoanalisi, auspicandone un fruttuoso intreccio. Inganno, inteso come potere manipolatorio del linguaggio pubblico nell'ambito socio-politico ma anche inganno in quanto intreccio costitutivo della dialettica vero/falso/verosimile. Inganno che troviamo nella passione amorosa e nella seduzione, ma che troviamo anche nel perenne dialogo interiore di sé con sé nella narrativa così come nella mistica. Ma anche inganno in quanto 'maschera', ovvero forma psichica di confine tra la coscienza e la sua eccedenza insondabile dell'inconscio. Un libro che fornisce preziosi strumenti per navigare all'interno del tema dell'inganno e dell'autoinganno, per scorgervi inedite sfaccettature così come intrecci impensati tra le varie discipline.
€ 18,00

Failla M. (cur.) Title : Collesano. Storia arte natura tradizioni
Author: Failla M. (cur.)
Publisher: Arianna

Scoprire le Madonie e trascorrervi del tempo, facendo di Collesano il protagonista assoluto di questo viaggio, è l'invito che vi viene rivolto. Leggendo la guida, nata grazie all'impegno e al patrocinio dell'amministrazione comunale di Collesano, potrete scoprirne l'immenso patrimonio culturale frutto della ricchezza di testimonianze storiche e artistiche. Vi troverete tra le architetture e gli spazi sconfinati del suo ambiente naturale; vi perderete tra saperi tramandati e ricercate manifatture come le preziose ceramiche locali; scoprirete il senso della religiosità popolare che, condensata in gesti ed espressioni, raggiunge il culmine durante la Settimana Santa e in occasione della festa patronale di Maria Santissima dei Miracoli. Attraverserete le strade percorse dai piloti e dagli appassionati tifosi della storica Targa Florio e non mancheranno i consigli sulle specialità gastronomiche. Una galleria fotografica vi accompagnerà nella scoperta.
€ 10,00
2015

Failla M. B. (cur.) Title : Storia della tutela e di restauro in Piemonte. Esperienze sul territorio tra Otto e Novecento
Author: Failla M. B. (cur.)
Publisher: Il Prato

Il volume illustra alcuni episodi relativi alla cultura della tutela in Piemonte a cavallo tra Otto e Novecento, soffermandosi sulle metodologie di restauro e sul dibattito istituzionale in un arco cronologico che si estende dall'Unità al momento successivo alla creazione, nel 1907, delle Soprintendenze. Il territorio piemontese, dove è particolarmente evidente la dialettica tra amministrazione centrale e istituzioni periferiche, è un caso esemplificativo di studio per riflettere sui nessi tra i percorsi di formazione degli artisti, dei restauratori e degli storici dell'arte e il radicamento di una consapevolezza civica sulla tutela del patrimonio, oltre che sul ruolo dei musei in chiave locale e nazionale. Gli studi qui raccolti sono frutto delle ricerche condotte nell'ambito dei progetti PRIN sulla storia del restauro in Piemonte avviati dal 2002 in collaborazione con altri atenei nazionali e confluiti nell'Archivio Storico dei Restauratori Italiani (ASRI) promosso dall'Associazione Secco Suardo.
€ 20,00
2014

Failla M. (cur.); Marramao G. (cur.) Title : Civitas augescens. Includere e comparare nell'Europa di oggi
Author: Failla M. (cur.); Marramao G. (cur.)
Publisher: Olschki


€ 30,00

Failla M. (cur.) Title : Leggere il presente. Questioni kantiane
Author: Failla M. (cur.)
Publisher: Carocci

Evitando i luoghi comuni generati dalla volontà di scoprire ciò che è vivo o morto in un pensatore classico, il volume mette in luce la poliedrica capacità kantiana di parlare alla nostra epoca passando al vaglio dei migliori interpreti delle urgenze del nostro presente concetti centrali della filosofia kantiana quali noumeno, antinomia, contingenza, libertà. In modo innovativo i contributi raccolti nel testo sottolineano le radici kantiane nel prospettivismo di Nietzsche, il ruolo del tempo nel concetto antinomico di libertà nonché la paternità kantiana di nuovi modi (dialettico-negativi) di declinare la metafisica.
€ 22,00
2012

Failla M. (cur.); Sala M. (cur.) Title : Alle origini della democrazia moderna. I fondi antichi e rari nella biblioteca Basso (XVI-XIX sec.)
Author: Failla M. (cur.); Sala M. (cur.)
Publisher: Olschki

I fondi descritti sono parte della biblioteca personale di Lelio Basso, donata all'omonima Fondazione Lelio e Lisli Basso-Issoco. Il catalogo comprende la descrizione di preziose opere pubblicate tra il XVI e il XIX secolo: testi dei monarcomachi, degli utopisti, dei fisiocratici, degli enciclopedisti, e degli autori di viaggi immaginari; testimonianze delle lotte politiche e religiose e della condizione operaia sotto la monarchia francese (secoli XVII - XVIII).
€ 29,00
2009

Failla M. (cur.); ReberniK P. (cur.) Title : Interpretare la modernità. In ricordo di Franco Bianco
Author: Failla M. (cur.); ReberniK P. (cur.)
Publisher: Carocci

Ricordando Franco Bianco - 'tenace mediatore' (S. Poggi) fra cultura italiana e filosofia tedesca del Novecento - il volume vuole invitare alla memoria non enfatica e acquiescente, ma critica e consapevole, ricavando dalle riflessioni dello studioso romano scomparso domande da disseminare nella coscienza della modernità. In questa direzione vanno i saggi dedicati a Weber (M. Miegge, C. Tuozzolo, A. Bernardi): ripensare la condizione antinomica della ragione, che vede l'accrescersi del suo dominio e nel contempo l'indebolirsi del suo potenziale di certezza e oggettività. Abbiamo veramente superato il potenziamento depotenziante della ragione, del logos occidentale? Questa la domanda discussa nei saggi dedicati a Gadamer (A. C. Sangiorgi) cercando più vie d'uscita: nel platonismo (M. Failla) e nell'hegelismo (M. Riedel), insiti nella difesa gadameriana dei logoi. Il problema del finito è posto anche dalle attuali riflessioni fenomenologiche, testimoniate dal saggio di B. Waldenfels sulla 'responsività' e da quello di G. Baptist sulla categoria della Vermöglichkeit. Sempre entro l'orizzonte della memoria critica, fondamentale è la domanda posta da C. Esposito: Heidegger è un filosofo ermeneutico? Se con Bianco si può rispondere che Heidegger 'proprio radicalizzando l'ermeneutica in senso ontologico, paradossalmente ne decreta l'impossibilità', la domanda trova sviluppo indagando le radici fenomenologiche del paradosso heideggeriano (P. Rebernik).
€ 18,60
2008

De Luca M. (cur.); Failla S. (cur.); Montemagno G. (cur.) Title : Vincenzo Bellini et la France. Histoire, création et reception de l'oeuvre. Ediz. italiana e francese
Author: De Luca M. (cur.); Failla S. (cur.); Montemagno G. (cur.)
Publisher: LIM


€ 90,00
2007

De Luca M. (cur.); Failla S. (cur.); Montemagno G. (cur.) Title : Vincenzo Bellini et la France. Histoire, création et reception de l'oeuvre. Ediz. italiana e francese
Author: De Luca M. (cur.); Failla S. (cur.); Montemagno G. (cur.)
Publisher: LIM


€ 90,00
2006

Failla M. (cur.) Title : «Bene navigavi». Studi in onore di Franco Bianco
Author: Failla M. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Festeggiando la passione per la ricerca di un insigne studioso italiano, questo volume vuole testimoniare l'interesse della filosofia per i temi cruciali della modernità quali quelli del tempo, della storia, delle vie contemporanee dell'etica e delle ragioni 'possibili' della politica, con contributi di filosofi internazionali come Karl Otto Apel, O. Poggeler, H. von Hermann, G. Marramao, F. Volpi, G. Ernst, L. Formigari, E. Matassi ed altri. Curando, inoltre, un aspetto poco noto del profilo intellettuale di Franco Bianco: il suo interesse per l'arte e l'estetica, la 'Festschrift' dà un quadro delle attuali vie dell'estetica con i saggi di studiosi quali V. Stella e P. D'Angelo.
€ 45,00     Scontato: € 42,75
2002

Failla Giuseppe; Sinigaglia M. (cur.); Angelillo G. D. (cur.) Title : Scintille. In poche parole ti... (ti amo, ti odio, ti lascio)
Author: Failla Giuseppe; Sinigaglia M. (cur.); Angelillo G. D. (cur.)
Publisher: Acquaviva


€ 6,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle