![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Ferri Alessandro; Duranti Poccetti Stefano Publisher: Helicon Poeta, drammaturgo, critico letterario e accanito polemista, Francesco Benedetti (Cortona, 5 ottobre 1785-Pistoia, 1 maggio 1821) dedicò la propria vita a ideali di rinnovamento e libertà che risultarono fuori posto nell'epoca della Restaurazione. L'affiliazione carbonara e il suicidio per evitare la cattura da parte della polizia granducale ne fecero un martire risorgimentale ante litteram, ma è giunto il momento di riscoprirne l'opera, segnata da un'energica vivacità intellettuale e da un insopprimibile bisogno di dire la propria, anche se ciò compromise irreparabilmente la sua carriera. € 20,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Duranti Alessandro; Donzelli Aurora (cur.) Publisher: Meltemi Con questo manuale, ormai diventato un classico, Alessandro Duranti è riuscito ad affermare il ruolo decisivo dell'antropologia del linguaggio nelle scienze umane. Il testo muove dalla consapevolezza che "il linguaggio non è solo parte integrante della cultura, ma un modello per creare e riprodurre l'intera realtà sociale". Con questa certezza l'autore affronta in forma sistematica gli aspetti della lingua come pratica culturale e strumento simbolico: dall'analisi della conversazione alla pragmatica del discorso, fino allo studio delle varietà linguistiche e delle comunità multilingui. Le prospettive teoriche - essenziali le parti dedicate alla nozione di cultura e alla diversità linguistica - si misurano con l'analisi della metodologia d'indagine etnografica e di trascrizione, cioè con il perno dell'antropologia del linguaggio come pratica scientifica. La lingua si identifica con l'interazione sociale e, dunque, con ogni forma di analisi dell'esperienza. Per l'antropologo del linguaggio, essa è allora allo stesso tempo oggetto e soggetto di studio, fenomeno che si amplifica fino a confondersi con l'intero universo sociale. Tra parola e oggetto, tra parola e azione non c'è più frattura, ma quel campo di infinite connessioni che è l'essenza della condizione umana. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Duranti Alessandro Publisher: Ronzani Editore Un lungo saggio su Maria Callas, di cui ricorrono quest'anno i quarant'anni dalla morte, apre questa raccolta di scritti di Alessandro Duranti, studioso di letteratura italiana e appassionato d'opera. Il saggio ripercorre l'intera carriera del grande soprano dal punto di vista di chi ha potuto conoscerne le sublimi performances solo grazie alle registrazioni su disco. Alessandro Duranti racconta le vicende di questa voce leggendaria seguendo il filo dei suoi ricordi di finissimo ascoltatore - di "melomane domestico", come lui stesso si definisce - e spiegando le ragioni di un mito del Novecento attraverso i documenti sonori grazie ai quali continua a esistere. Gli altri saggi raccolti nel volume raccontano, con vivace piglio divulgativo, lontano dal gergo dei melomani e degli addetti ai lavori, l'arte dei principali compositori italiani dell'Otto-Novecento: Verdi, Puccini, Mascagni e tutti i principali autori della cosiddetta "opera verista". Chiude il volume uno spiritoso saggio su un altro grande "dilettante" della critica musicale, Eugenio Montale, per decenni recensore delle "prime alla Scala" per il «Corriere della Sera». € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Carta Alessandro; De Luca Gino; Duranti Carlo Publisher: Hoepli Il manuale si propone di far comprendere la delicatezza del ruolo del portiere, vero e proprio sport individuale inserito all'interno di uno sport di squadra quale è il calcio: uno strumento nuovissimo ed indispensabile per la preparazione psico-fisica del portiere. Grazie a un'esposizione chiara ed efficace il testo guida il lettore passo passo in un percorso corredato di spiegazioni con utili disegni e illustrazioni che lo conducono a comprendere al meglio i vari argomenti trattati. A una persona che si avvicina per la prima volta al calcio appare subito evidente la forte contraddizione che esiste all'interno di una stessa squadra tra i giocatori presenti in campo: da una parte abbiamo il portiere, dall'altra tutti gli altri. La figura del preparatore dei portieri rappresenta un punto stabile e di riferimento per la crescita e la maturazione del giovane portiere. Il preparatore dei portieri deve essere principalmente un maestro di vita e di sport, in grado di infondere nei propri allievi sicurezza e serenità interiore, in un continuo scambio reciproco di insegnamento e apprendimento (insegnando si impara). € 29,90
Scontato: € 28,41
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Duranti Alessandro Publisher: Cambridge Univ Pr € 35,50
|
![]() ![]() Author: Duranti Alessandro (EDT), Ochs Elinor (EDT), Schieffelin Bambi B. (EDT) Publisher: Blackwell Pub Documenting how in the course of acquiring language children become speakers and members of communities, The Handbook of Language Socialization is a unique reference work for an emerging and fast-moving field.
€ 62,60
|
2009 |
![]() ![]() Author: Duranti Alessandro (EDT) Publisher: Blackwell Pub Linguistic Anthropology: A Reader is a comprehensive collection of the best work that has been published in this exciting and growing area of anthropology, and is organized to provide a guide to key issues in the study of language as a cultural resource and speaking as a cultural practice.
€ 62,60
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Duranti Alessandro Publisher: Carocci Nel libro sono sintetizzate alcune delle presupposizioni epistemologiche e metodologiche del tipo di approccio sviluppato dall'autore in trent'anni di ricerca e insegnamento, passati sopratutto negli Stati Uniti, frutto della convinzione che l'antropologia linguistica è un campo assai frastagliato e differenziato di indagini e punti di vista. € 15,90
Scontato: € 15,11
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Alessandro Duranti Publisher: BLACKWELL PUBLISHERS A Companion to Linguistic Anthropology provides a series of in-depth explorations of key concepts and approaches by some of the scholars whose work constitutes the theoretical and methodological foundations of the contemporary study of language as culture.
€ 58,80
|
![]() ![]() Author: Duranti Alessandro Publisher: Booklet Milano € 24,00
|
![]() ![]() Author: Duranti Alessandro Publisher: Meltemi € 24,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Alessandro Duranti Publisher: BERTRAMS PRINT ON DEMAND The past decade has seen a fundamental rethinking of the concept of context. Rather than functioning solely as a constraint on linguistic performance, context is now analyzed as a product of language use. Language and context are seen as interactively defined phenomena. The essays in this collection, written by many of the leading figures in the social sciences, critically reexamine the concept of context from a variety of different angles and propose new ways of thinking about it with reference to specific human activities such as face-to-face interaction, radio talk, medical diagnosis, political encounters and socialization practices. The editors have provided introductions to each essay as well as a general overview of the issues under debate. € 52,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Duranti Alessandro Publisher: Booklet Milano € 24,00
|
![]() ![]() Author: Duranti Alessandro Publisher: Meltemi € 24,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Duranti Alessandro (EDT) Publisher: Blackwell Pub € 153,30
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Alessandro Duranti Publisher: CAMBRIDGE UNIVERSITY PRESS Alessandro Duranti introduces linguistic anthropology as an interdisciplinary field that studies language as a cultural resource and speaking as a cultural practice. The theories and methods of linguistic anthropology are introduced through a discussion of linguistic diversity, grammar in use, the role of speaking in social interaction, the organization and meaning of conversational structures, and the notion of participation as a unit of analysis. Linguistic Anthropology will appeal to undergraduate and graduate students. € 49,10
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Duranti Alessandro Publisher: Carocci Integrando i metodi della linguistica contemporanea con quelli dell'antropologia culturale, il volume si presenta come un invito originale a una visione contestuale del linguaggio parlato, che viene qui analizzato come strumento e, al tempo stesso, come prodotto della vita sociale e delle pratiche culturali di una comunità di parlanti. Partendo da una relazione dell'approccio noto come 'etnografia della comunicazione', l'autore esamina i presupposti teorici e metodologici dell'analisi del parlare quotidiano, utilizzando le ricerche linguistico-antropologiche da lui condotte sulla lingua e sulla cultura di una comunità polinesiana. Temi quali l'intenzionalità e la conflittualità nel parlare come agire sociale si alternano a discussioni sugli effetti della scolarizzazione in una società con presupposti epistemologici diversi da quelli impliciti nelle pratiche discorsive occidentali. Sintesi lucida della sociolinguistica internazionale contemporanea, questo libro costituisce per il lettore italiano un'ideale introduzione allo studio del dire come prassi sociale. € 26,30
Scontato: € 24,99
|
|