book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Domenici G. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Domenici G. (cur.) su Unilibro.it)

2024

Domenici G. (cur.) Title : Journal of educational, cultural and psychological studies (ECPS journal) (2024). Ediz. bilingue. Vol. 30: The contribution of artificial intelligence to the qualification of educational processes-Il contributo dell'intelligenza artificiale alla qua
Author: Domenici G. (cur.)
Publisher: LED Edizioni Universitarie

Questo fascicolo indaga il contributo dell'intelligenza artificiale generativa (IAG) nel migliorare l'istruzione e promuovere il pensiero critico, affrontando sfide cruciali come l'equità educativa e lo sviluppo di competenze cittadine attive. Le riflessioni nascono dal Convegno internazionale del 2024, organizzato presso l'UniCamillus - Università Medica Internazionale di Roma, che ha riunito esperti per esplorare l'uso dell'IAG in contesti educativi formali e inclusivi. I vari contributi analizzano come la tecnologia possa trasformare l'istruzione, superando disuguaglianze e potenziando le opportunità di apprendimento, per realizzare l'antico ideale di 'insegnare tutto a tutti'. Un viaggio nel futuro della conoscenza, tra innovazione e responsabilità, per una scuola più giusta e democratica.
€ 44,00
2023

De Luca C. (cur.); Domenici G. (cur.); Spadafora G. (cur.) Title : Per una inclusione sostenibile. La prospettiva di un nuovo paradigma educativo
Author: De Luca C. (cur.); Domenici G. (cur.); Spadafora G. (cur.)
Publisher: Anicia (Roma)

La complessità dell'età contemporanea ci pone interrogativi incalzanti e sfide del tutto nuove. In particolare, la pandemia da Covid-19 ha fatto emergere, con maggiore forza che nel passato, criticità e disuguaglianze nella scuola e nella società tutta. È soprattutto attraverso i punti di domanda, le esperienze e le progettualità che si può provare a immaginare e costruire 'la prospettiva di un nuovo paradigma educativo', ovvero un modello che possa attagliarsi alle sfide dell'oggi e alle prospettive del domani, fondato sui capisaldi dell'inclusione e della sostenibilità. L'inclusione sostenibile - tale solo in quanto capace di coinvolgere e valorizzare sul piano cognitivo, affettivo e relazionale l'intera popolazione scolastica - potrebbe rappresentare la prospettiva di un nuovo paradigma educativo, che dia senso e significato ad una possibile rifondazione della ricerca pedagogica.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2019

Domenici G. (cur.); Biasi V. (cur.) Title : Atteggiamento scientifico e formazione dei docenti
Author: Domenici G. (cur.); Biasi V. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Il possesso di specifiche competenze culturali e professionali da parte degli insegnanti è a ragione considerata condizione necessaria per promuovere nei discenti lo sviluppo di conoscenze in grado di far loro apprendere autonomamente nei contesti più disparati. Tuttavia, a tal fine occorre anche che il processo conoscitivo sia caratterizzato da una diffusa disposizione ad affrontare i problemi impiegando procedure di tipo scientifico e utilizzando in modo critico-valutativo dati e informazioni a differente grado di affidabilità. Il volume, attraverso l'analisi di procedure, strategie e strumenti che la ricerca educativa mette oggi a disposizione, e che sulla base di nuove prospettive teorico-pratiche ipotizza come pertinenti ed efficaci, si interroga su come promuovere un diffuso atteggiamento scientifico nell'operare degli insegnanti, favorendo, soprattutto attraverso la loro formazione iniziale e in servizio, le condizioni per lo sviluppo di un 'abito mentale'- in senso deweyano - di tipo squisitamente scientifico. L'auspicio è che attraverso la promozione di un 'atteggiamento scientifico' capace di tradursi in vero e proprio 'comportamento insegnante' dei docenti - figura chiave di ogni riforma scolastica e di ogni processo di innovazione e qualificazione dell'istruzione formale - possa svilupparsi una più alta e diffusa cultura scientifica nei loro allievi e perciò nelle nuove generazioni del nostro Paese.
€ 29,00     Scontato: € 27,55
2018

Domenici G. (cur.) Title : La formazione iniziale e in servizio degli insegnanti. Ricerche educative e formazione on-line
Author: Domenici G. (cur.)
Publisher: Armando Editore

Questo volume dà conto, in forma essenziale, delle linee di analisi critico-propositive sulla formazione degli insegnanti e dei resoconti di ricerca su questo specifico tema presentati in un apposito Convegno di studi promosso dalla Conferenza Universitaria Nazionale di Scienze della Formazione, anche in vista della messa a punto del DL.vo su reclutamento e formazione dei docenti previsto dalla Legge 107/2015, qui pubblicato in Appendice. Due particolari elementi che hanno caratterizzato il Convegno, conferiscono a questo lavoro un carattere del tutto peculiare e degno di nota. Innanzi tutto, la presenza di contributi di docenti e ricercatori della quasi totalità dei quarantadue Atenei che fanno parte della Conferenza; dei presidenti delle Società scientifiche nazionali di area educativa e dei responsabili di due delle più rappresentative Associazioni professionali degli insegnanti del nostro Paese. L'altro elemento distintivo è dato dalla compresenza di contributi sia a carattere politico-educativo sia scientifico-documentale, con riflessioni, proposte e illustrazioni dei risultati essenziali di ricerche e di esperienze sul campo decisamente innovative. L'auspicio è che non poche iniziative di prima formazione e formazione in servizio dei docenti possano trovare nei numerosi apporti dati a questo volume, elementi utili per poterle meglio qualificare. Contributi di: Laura Sara Agrati, Guido Franco Amoretti, Maja Antonietti, Giuseppe Bagni, Massimo Baldacci, Chiara Bertolini, Raffaella Biagioli, Valeria Biasi, Fabio Bocci, Giacomo Bozzo, Fausta Cacciabue, Antonio Calvani, Ro
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Domenici G. (cur.) Title : Successo formativo, inclusione e coesione sociale: strategie innovative. Vol. 1: Strategie didattiche integrate per il successo scolastico e l'inclusione
Author: Domenici G. (cur.)
Publisher: Armando Editore

Istruzione, formazione e apprendimento sono tra gli obiettivi più importanti dell'Unione Europea. Il successo formativo può diventare strumento sia nella lotta contro la povertà, l'esclusione e la mancata partecipazione al mondo del lavoro, sia per valorizzare e la coesione sociale. Il volume illustra i risultati conseguiti dalla qualificazione dei processi formativi nella didattica e nell'istruzione.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Domenici G. (cur.); Lucisano P. (cur.); Biasi V. (cur.) Title : La ricerca empirica in educazione. Elementi introduttivi
Author: Domenici G. (cur.); Lucisano P. (cur.); Biasi V. (cur.)
Publisher: Armando Editore

Il volume presenta i caratteri salienti della ricerca empirico-sperimentale sul piano teorico-pratico e su quello metodologico-procedurale per gli studenti e per gli insegnanti. La padronanza del metodo è fondamentale per cogliere i problemi relativi all'educazione e per mettere a punto proposte scientificamente fondate per affrontare i problemi della scuola e dell'università.
€ 27,00

Domenici G. (cur.) Title : Successo formativo, inclusione e coesione sociale: strategie innovative. Vol. 2: Strategie orientative e transizione università-lavoro
Author: Domenici G. (cur.)
Publisher: Armando Editore

Istruzione, formazione e apprendimento sono tra gli obiettivi più importanti dell'Unione Europea. Il successo formativo può diventare strumento sia nella lotta contro la povertà, l'esclusione e la mancata partecipazione al mondo del lavoro, sia per valorizzare e la coesione sociale. Il volume illustra i risultati conseguiti dalla qualificazione dei processi formativi nella didattica e nell'istruzione.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2017

Domenici G. (cur.) Title : La formazione on-line a Roma Tre. L'esperienza del corso di laurea in Scienze dell'Educazione
Author: Domenici G. (cur.)
Publisher: Armando Editore


€ 24,00     Scontato: € 22,80
2015

Domenici G. (cur.); Giorgetti C. (cur.) Title : Beppe Domenici: terra fuoco e la passione. Ceramiche 1950-1970. Ediz. illustrata
Author: Domenici G. (cur.); Giorgetti C. (cur.)
Publisher: Bandecchi & Vivaldi

Catalogo realizzato in occasione della mostra che ospitava le ceramiche realizzate dall'artista Beppe Domenici durante il ventennio 1950-1970. All'inizio del volume è presente un saggio che unisce informazioni sull'attività artistica di Domenici e sua esperienze biografiche.
€ 20,00

Domenici G. (cur.); Derouet J.-L. (cur.) Title : Journal of educational, cultural and psychological studies (ECPS Journal) (2015). Vol. 11: Special issue on leadership in education. Policy debates and strategies in action
Author: Domenici G. (cur.); Derouet J.-L. (cur.)
Publisher: LED Edizioni Universitarie


€ 44,00
2011

Domenici G. (cur.); Moretti G. (cur.) Title : Leadership educativa e autonomia scolastica
Author: Domenici G. (cur.); Moretti G. (cur.)
Publisher: Armando Editore


€ 25,00     Scontato: € 23,75
2009

Domenici G. (cur.) Title : Valutazione e autovalutazione per la qualificazione dei processi formativi e-learning
Author: Domenici G. (cur.)
Publisher: Pensa Multimedia


€ 18,00
2007

Domenici G. (cur.); Frabboni F. (cur.) Title : Indicazioni per il curricolo
Author: Domenici G. (cur.); Frabboni F. (cur.)
Publisher: Erickson

Il curricolo descrive l'intero percorso formativo che uno studente compie nella scuola dell'infanzia e nelle scuole del primo ciclo, in cui si intrecciano e si fondono processi cognitivi, relazionali, organizzativi. Viene predisposto dalla scuola all'interno del Piano dell'offerta formativa, mediante le scelte rese possibili dall'autonomia, nel rispetto delle finalità, dei traguardi di competenza e degli obiettivi di apprendimento posti dalle Indicazioni. Questo libro presenta e commenta le Indicazioni del Ministero della Pubblica Istruzione per l'organizzazione e la compilazione del curricolo. La prima parte raccoglie i contributi di Gaetano Domenici e Franco Frabboni (componenti della Commissione ministeriale che ha redatto le Indicazioni per il curricolo), e di Massimo Baldacci, Dario Ianes, e Franca Pinto Minerva. Questa introduzione culturale sulla nuova organizzazione della scuola mette al primo posto la centralità della persona (sia l'alunno che l'insegnante) e si pone come scopo quello di formare dei cittadini in grado di partecipare consapevolmente alla costruzione di collettività più ampie e complesse, siano esse quella nazionale, europea o mondiale. Nella seconda parte, invece, Nunziante Capaldo e Luciano Rondanini descrivono nel dettaglio le nuove Indicazioni per la compilazione del curricolo nella scuola dell'infanzia e primaria attraverso una nuova didattica.
€ 10,00
2005

Comandé G. (cur.); Domenici R. (cur.) Title : La valutazione delle macropermanenti. Profili pratici e di comparazione
Author: Comandé G. (cur.); Domenici R. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Il volume approfondisce le problematiche giuridiche, medico-legali, economiche ed assicurative connesse alla valutazione delle cosiddette menomazioni macropermanenti, offrendo spunti alla riflessione sui danni alla persona e uno strumento pratico all'operare quotidiano di magistrati, avvocati, medici legali ed assicuratori per la liquidazione del danno alla salute e anche del danno morale. A tal fine, in appendice sono pubblicate le tavole sinottiche relative alla raccolta di sentenze sulle macropermanenti, estratte dal Sistema Informativo per il Danno alla Persona, che è in corso di allestimento nell'Osservatorio sul Danno alla Persona e che viene aggiornato sul sito web del medesimo.
€ 15,00

Domenici G. (cur.) Title : Le prove semistrutturate di verifica degli apprendimenti
Author: Domenici G. (cur.)
Publisher: UTET Università

Le prove tradizionali e quelle oggettive rappresentano i due opposti poli dell'ampia gamma di strumenti impiegabili per la verifica dell'apprendimento. Se è vero che ciascuna di esse possiede un qualche pregio, entrambe presentano però limiti metrologici che ne sconsigliano un impiego diffuso o esclusivo. È infatti povero il quadro informativo che se ne ricava dal loro uso; risultano basse la pertinenza e l'efficacia delle decisioni su quella base assumibili, ad ogni livello di responsabilità, per qualificare la didattica. Le prove semistrutturate sono nate da un tentativo docimologico di valorizzare appieno gli aspetti strutturali più proficui dell'esperienza valutativa dei docenti e di superare rigidità e schematicità dei test oggettivi.
€ 24,50
2000

Domenici G. (cur.); Maragliano R. (cur.) Title : La valutazione nella scuola elementare
Author: Domenici G. (cur.); Maragliano R. (cur.)
Publisher: Anicia


€ 21,70


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle