![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Bernardi V. (cur.); Di Felice C. (cur.) Publisher: Società Editrice Fiorentina Chiara Magni ha avuto una ricca formazione culturale, come anglista e comparatista. È stata vicepresidente della Fondazione Ernesto Giammarco, dedicata allo studio della dialettologia abruzzese; ha organizzato convegni internazionali di cultura interadriatica ed è stata segretaria di redazione di varie riviste. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Di Felice V. (cur.) Publisher: Macabor Leandro Di Donato, nato a Teramo nel 1956, ha esordito giovanissimo nel 1978, a soli ventidue anni, con Parole dei miei giorni. Un debutto precoce al quale è seguito un lungo silenzio. Ed è così che quasi trent'anni dopo, nel 2006, esce la raccolta Le strade bianche, con la prefazione di Renato Minore. Un libro, questo, che imprime la presa poetica con il sigillo della chiarezza comunicativa e il vigore della testimonianza sociale. E ancora dopo quindici anni, nel 2021, esce Il corpo del vento con all'interno poesie che abbracciano temi intimistici, che colgono l'essenza della relazione affettiva e dell'introspezione esistenzialista, e poesie che rivelano una consonanza collettiva. La denuncia del sopruso, la testimonianza del dolore, l'attenzione verso i più deboli, la salvaguardia di quel senso dell'umano che sembra essere sotto minaccia sono alcuni dei soggetti/oggetti che abitano il volto lirico dei componimenti. L'esito resta comunque una stabilità di fondo, una determinazione che nel corso del tempo ha finito per creare una coesione di sostanza volitiva e, per molti aspetti, intransigente. € 15,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: De Brémont Anna; Di Felice V. (cur.) Publisher: Di Felice Edizioni «Intuitività, audacia, passione, carisma. Sono solo alcune delle aure che avvolgono una figura tanto ammirata quanto criticata come quella di Anna De Brémont, donna poliedrica che visse tra Ottocento e Novecento coniugando il suo estro al canto, al teatro, alla letteratura, al giornalismo. Innamorata del genio creativo, eccentrica, irriverente verso un modello culturale che invitava le donne a non esprimersi se non come mogli e madri, Anna porta la sua intraprendenza americana nella società vittoriana. Diventa non solo testimone ma soprattutto promotrice di un'immagine femminile innovativa, in transizione verso nuovi ideali e possibilità. Non è mai stata tradotta in Italia. Questo libro spero rappresenti un primo passo per una conoscenza più approfondita delle sue opere e della sua attività. "Sonnets and Love Poems" è una raccolta poetica pubblicata nel 1892 a New York e dedicata al marito Èmile Léon de Brémont. Il filo conduttore è l'amore cantato in tutte le sue forme: da quello fraterno a quello passionale, da quello amicale a quello materno, dall'amore impossibile a quello desiderato, da quello per un uomo a quello per la danza, il canto, l'arte.» (Valeria Di Felice) € 25,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Altopiedi R. (cur.); De Felice D. (cur.); Ferraris V. (cur.) Publisher: Carocci Il volume, frutto del lavoro collettivo di un gruppo di studiose i cui interessi scientifici si muovono nell'ambito della sociologia del diritto, è rivolto a studentesse e studenti che per la prima volta si confrontano con questa disciplina. Il testo ha l'obiettivo di restituire, anche con l'ausilio di esempi pratici ed esperienze di ricerca empirica, la complessità del quadro teorico e metodologico della prospettiva di analisi sociologica sul diritto. Nei capitoli che lo compongono sono presentati temi classici della materia accanto ad altri più raramente oggetto di attenzione, con l'intento di fornire una "cassetta degli attrezzi" minima che consenta la comprensione del diritto vivente, osservato come modalità di agire sociale. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Colusso Tiziana; EscaMontage (cur.); La Carrubba I. (cur.); Di Gianfelice V. (cur.) Publisher: EscaMontage «Questo testo di Tiziana Colusso, autrice con "radici etrusche e attitudine cosmopolita", è una fiaba liquida, una rêverie etrusca, un petit conte philosophique sull'urgenza della pace e della fratellanza, sul "mondo salvato dai ragazzini", per dirla con Elsa Morante. La narrazione ha inizio a Marzabotto, luogo cruciale di ben due stragi - una ai tempi dell'antico insediamento etrusco e un'altra il 29 settembre del 1944, ad opera dei nazifascisti - e si sviluppa in altri luoghi etruschi affacciati sull'acqua, il Lago Trasimenus, il Lago Volsiniensis, fino all'antica Pyrgi, porto della magnifica Caere (Cisra), l'attuale Cerveteri. Una piccola storia che racconta la Storia con accostamenti temporali e simbolici inediti, unendo fiaba, dramma e slancio utopico verso un'umanità più saggia, più compiutamente umana.» (Massimiliano Kornmüller) € 10,00
|
![]() ![]() Author: Perrotta Alessandro; La Carrubba I. (cur.); Di Gianfelice V. (cur.) Publisher: EscaMontage Fin da subito Alessandro Perrotta s'immerge nel vasto regno della sfera emozionale, richiamando alla memoria, esperienze, vissuto e sogni. Sogno e desiderio sono l'inchiostro di questa penna ansiosa di parole. Il flusso così si anima in una multidimensionalità della narrazione intima. Si apre un discorso semplice seppur pregno di ostacoli, limiti e difficoltà. Alcuni momenti risultano lapidari ma i risvolti possiedono una sottile ironia che ne determina il ritmo. L'andamento metrico si riposa nella prosa e diventa sorpresa inattesa, desiderata e nei meandri di questo diario malinconico, appaiono suggestioni autentiche. (Iolanda La Carrubba) € 12,00
|
![]() ![]() Author: Rizzo Antonella; La Carrubba I. (cur.); Di Gianfelice V. (cur.) Publisher: EscaMontage La plaquette nata dall'unione delle poesie romane-sque di Antonella Rizzo e le opere in tecnica mista di Stefano Salvi si sviluppa su due linee narrative parallele. Se da un lato la profonda esperienza poetica femminile, colta e raffinata, conduce in una riflessione interiore, in un'intimità che non devasta ma assume valore di ri-nascita, dall'altro l'elemento pittorico, energico, ri-vitalizzante si fa portavoce di esperienze altre. Il segno, il gesto, l'evoluzione del tratto suggeriscono una mappa segreta, inconscia, fatta di sentieri oscuri e dedali onirici. Le poesie sono legate a luoghi della città con echi visionari che prendono forma nelle opere, dando origine a un viaggio immaginifico in una Roma attraversata da figure in penombra e forme psichedeliche. Qui nella città eterna le strade diventano incontro e non distanza o separazione. L'eternità viene così rappresentata dall'unione di due stili distinti e riconoscibili nella loro espressione, dove si estende la visone del Logos, adesso trasmutato in viaggio esperienziale. EscaMontage (I.L.C. - V.D.G.) € 10,00
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: Masculo Legato Luca; La Carrubba I. (cur.); Di Gianfelice V. (cur.) Publisher: EscaMontage "È là dentro, sta racchiusa tutta lì la somma delle cose sentite, annusate, guardate, ascoltate, viste, sviste, alcune solo percepite, e poi annotate dall'autore. Degli eventi direttamente vissuti o appurati attraverso i racconti delle donne e degli uomini incontrati sul marciapiede della vita. Del presuntuoso raccoglitore di memorie in forma di appunti, convinto che un giorno giustizia alfine sarà fatta, e lui riconosciuto quale più grande scrittore che il mondo abbia mai letto. Di lui resterà sempre quell'insanabile curiosone con in bocca un sigaro, i denti storti ed una lista di puttanate in inesauribile produzione; un antieroe che girava con un grosso faldone dalla copertina giallo-paglierino sotto il braccio, in cerca di un editore." (Luca Masculo Legato) € 14,00
|
![]() ![]() Author: Murri Serafino; La Carrubba I. (cur.); Di Gianfelice V. (cur.) Publisher: EscaMontage Invisibile a me stesso è forse lo scritto a cui sono più legato. Per me si tratta, come avrebbe detto Andrej Tarkovskij, di una specie di "tempo scolpito", di memoria scorporata. In altre parole, dell'unico caso in tutta la mia vita, condizionata dalla mia scrittura "scientifica" di saggista anche in campo letterario, in cui ho sentito di riuscire nell'altrimenti vano intento di eliminare nella scrittura ogni filtro, ogni spiegazione; di parlare a me stesso ad alta voce, e lasciare che gli altri ascoltassero appropriandosene, e dando un senso personale a quanto avevo scritto. (Serafino Murri) € 12,00
|
![]() ![]() Author: Silvestri Alfredo; La Carrubba I. (cur.); Di Gianfelice V. (cur.) Publisher: EscaMontage «Nella costruzione del verso, vi è insita la personalità e l'esperienza dell'autore che qui nei componimenti della raccolta "Voci di richiamo" assume multidentità, caleidoscopica relazione con i diversi e diversificati "metodi" di essere e fare poesia. [...] Anche quando il suo fare poesia ha una lieve predilezione all'ermetismo, risultando per certi Versi ostico, comunque offre un interessante sviluppo che si trova in tutta la raccolta e nel componimento di chiusura, svela il suo "sentire" la poesia: "Fuggo dove non ascolto/che flebile la mia voce/dove una stordente vibrazione/esprime il suo vociare fiera"» (dalla prefazione di Iolanda La Carrubba) € 12,00
|
![]() ![]() Author: Spinillo Giuseppe; Carrubba I. (cur.); Di Gianfelice V. (cur.) Publisher: EscaMontage I poeti sognano pecore elettriche sono ciò che di me non sai - le risposte che non ho, alle domande che non mi fai - i poeti sognano pecore elettriche e non si svegliano mai - o quasi - giusto il tempo per un caffè bollente, per un amore chi si fa distante - ma porta il seme di un'eternità latente - siamo ciò che di noi nessuno sa - risposte incomplete a domande incompiute - ma se chiudiamo gli occhi sono tutte in fila, fino a scoperchiare il buco nero dell'infelicità - e i poeti sognano pecore elettriche, lo fanno da un'eternità - fino a svegliarsi innamorati in questo mondo di androidi, geneticamente modificati. € 10,00
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: Romeo Rosario; La Carrubba I. (cur.); Di Gianfelice V. (cur.) Publisher: EscaMontage «La poesia di Rosario Romeo è genuina, volutamente semplice, legata alla spensieratezza dell'infanzia. Gioca con le rime e agile ironizza sugli episodi natalizi che usa come metafore pungenti. Divertito e divertente non trascura di narrare brevi fiabe adatte ai bambini di tutte le età». (dalla prefazione di Iolanda La Carrubba) € 10,00
|
![]() ![]() Author: Montanari Adonella; La Carrubba I. (cur.); Di Gianfelice V. (cur.) Publisher: EscaMontage L'anarchico solitario Una casa mobili accatastati fuori un balcone di sterpi un angolo dove sedersi insieme alle carte e un bicchiere di vino dentro la solitudine di un bambino Adonella Montanari € 10,00
|
![]() ![]() Author: Poggi Lorenzo; La Carrubba I. (cur.); Di Gianfelice V. (cur.) Publisher: EscaMontage Un elemento che cerco di evidenziare con i miei versi è la vena ironica e a volte perfida della poesia romana. È lo stereotipo del romano simpatico e burlone, dalla battuta pronta, di quello che ne ha viste troppe per farsi buggerare, di quello anche perfido e cattivo perché di angherie ne ha subite troppe nei secoli. La raccolta comprende quasi tutte le mie poesie in dialetto scritte nell'arco d'un decennio. È un piccolo contributo ad una materia sempre viva e vivace e non vuole che sia visto come elemento di rottura della tradizione consolidata, ma come elemento di discussione. (dalla nota dell'autore) € 12,00
|
![]() ![]() Author: Colusso Tiziana; La Carrubba I. (cur.); Di Gianfelice V. (cur.) Publisher: EscaMontage "Questo testo è per me il ritorno alla scrittura drammaturgica, sia pure sui generis e forse di difficile traduzione scenica. La partitura teatrale si presenta spontaneamente quando si tratta di ascoltare e trasmettere le molte voci che si accavallano intorno a un evento complesso e si dispongono in una polifonia. Il massacro del Circeo, perpetrato da tre rampolli dell'alta borghesia romana, appartenenti alla destra eversiva degli anni 70, induce a riflessioni che coinvolgono etica, politica, devianza psico-patologica, rapporti di classe oltre che rapporti uomo-donna, proprio negli anni dell'esplosione del movimento femminista. Per questo non lo si può liquidare come un semplice fattaccio di cronaca nera. È un "fattaccio brutto" ma soprattutto uno "gnommero", per usare una parola gaddiana, un gomitolo di cause e concause, una rete che di nodo in nodo si fa larga a catturare le storie individuali e collettive". (Nota dell'autore) € 10,00
|
![]() ![]() Author: Greco Manuela; La Carrubba I. (cur.); Di Gianfelice V. (cur.) Publisher: EscaMontage "Riflessioni di vita quotidiana, un libro adatto a tutti, piccole storie riflesse nella mente della scrittrice, esperienze vissute anche drammatiche ma descritte con leggerezza e ottimismo, la vita va vissuta intensamente, è un grande zaino da aprire nel momento di incertezze, un bagaglio sacro dove l'esperienza abbraccia l'emozione e la fantasia alleggerisce il dolore." (Dalla prefazione di Nadia Puglielli) € 10,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Guth Veims; La Carrubba I. (cur.); Di Gianfelice V. (cur.) Publisher: EscaMontage "Il nostro artista che vive / in un mondo di sogni / ma muore in un mondo reale, ama alternare e, accanto al linguaggio ardito e sognante dell'amore, usa un linguaggio più moderno in cui non utilizza la rima e si avvicina anche a brevi componimenti in prosa, insomma a quelle prove tecniche del titolo: spesso si tratta di riflessioni, considerazioni, pensieri, fiabe, ricordi, emozioni. In questo suo esplorare diversi linguaggi troviamo anche una deliziosa lirica in romanesco, dal titolo A tavola: il Poeta cambia così contemporaneamente l'oggetto della poesia che qui è dato da formaggi, prosciutto, salame, carbonara, risotto alla pescatora, abbacchio!" (dalla prefazione a cura di Fausta Genziana Le Piane). € 12,00
|
![]() ![]() Author: Iorio Giovanna; La Carrubba I. (cur.); Di Gianfelice V. (cur.) Publisher: EscaMontage "Vicende di casa e di strada, di parole concernenti il voyage che prima d'essere scritte si scrivono. L'invisibile sotto di me è la faccenda indicata da Giovanna come se niente fosse, come se il mondo non si esaurisse. Questo far finta di niente riporta a galla luoghi fantastici e universi in cui poter vivere. Una specie di tributo stemperato in poche pagine, ma bastanti a tenere in vita giochi infantili e giochi adulti con la sempre presente apprensione che il rifugio venga stanato e scomposto". (Dalla prefazione a cura di Elio Grasso) € 10,00
|
![]() ![]() Author: Legato Luca Masculo; La Carrubba I. (cur.); Di Gianfelice V. (cur.) Publisher: EscaMontage "Il significato del suo errare narrativo (a volte volutamente erroneo) lascia segni significanti. Qui la scrittura impetuosa, voluttuosa e in alcuni istanti distopica si acquieta, divenendo emozionante quando affronta terremoti, tormenti, solitudini fatti di distanze. Viaggia nel tempo (è la mente la vera macchina in grado di farlo) e Luca, il Masculo, Legato alla 'sua' terra, viaggia con la mente e divora le briciole dei ricordi adesso tratti, non da una storia vera, ma da più storie con verità parallele." (dalla prefazione a cura di Iolanda La Carrubba) € 15,00
|
![]() ![]() Author: Bertotto Giulia; La Carrubba I. (cur.); Di Gianfelice V. (cur.); Comandini C. (cur.) Publisher: EscaMontage «In queste pagine troviamo soprattutto l'idea di una poesia che "non è roba per sentimentali ma per compulsivi", e non è certo il suicidio lirico a dare soluzione a quanto di irrisolto porta con sé la vita, in un onirismo che resta incerto tra l'essere chi sogna e l'essere chi è sognato, all'interno di una condizione cosmopolita vissuta con leggerezza, nella quale gli estremi appassionano». (dalla prefazione di Claudio Comandini) € 14,00
|
![]() ![]() Author: Camaioni Antonio; Di Felice V. (cur.) Publisher: Di Felice Edizioni «Poche domande, poche risposte (meditate, sofferte, partorite nella sospensione di un tempo che si prepara a raccogliere una grande sensibilità poetica), una manciata di liriche che si rivelano ancora irriducibili a qualsiasi forma di compromesso: con il superfluo, il provincialismo, la ripetibilità. Questa è l'anima del libro "Nell'ordine del caos", composto da una breve intervista durante la quale il poeta Antonio Camaioni cimentandosi per la prima e credo l'ultima volta con la prosa (anche se sempre di prosa poetica si tratta) fa luce su alcuni aspetti importanti della sua poetica; e da una seconda parte che raccoglie una cinquantina di liriche inedite.» (Dalla prefazione di Valeria Di Felice.) € 10,00
|
![]() ![]() Author: Caronia Sabino; La Carrubba I. (cur.); Di Gianfelice V. (cur.) Publisher: EscaMontage "Più nulla Nulla, più nulla , tutto poi si scorda, meglio che la memoria tua sia sorda, meglio per te cancellare le tracce, più nulla, niente nomi, niente facce." (Sabino Caronia) € 10,00
|
![]() ![]() Author: Cavorso Diana; La Carrubba I. (cur.); Di Gianfelice V. (cur.) Publisher: EscaMontage "Tramonto alle Terme di Caracalla Neri profili di pietre e di foglie su un cielo d'alabastro, infinite sfumature, splendide luminosità in cui l'anima s'apre, libera dal tempo e dalla solitudine." (Diana Cavorso) € 10,00
|
![]() ![]() Author: Rossi Giovanni; La Carrubba I. (cur.); Di Gianfelice V. (cur.) Publisher: EscaMontage "L'ossigeno generato dagli alberi si mescola al respiro di chi lo attraversa e le immagini di creature umane e vegetali si fondono senza soluzione di continuità. La compenetrazione di sentimenti e foglie, di desideri e germogli, di ricordi e bacche rosse è tale da riunire i due soggetti in questione, l'umano e il naturale, in un indistinto flusso energetico." (Dalla prefazione di Irene Sabetta) € 10,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Scorzoni Emiliano; La Carrubba I. (cur.); Di Gianfelice V. (cur.) Publisher: EscaMontage Tutta la silloge "Dialettica dell'Immaginario" diviene una panacea per l'anima; la sua scrittura fresca e connaturata, entra in punta di piedi in un dialogo sussurrato con il lettore, al quale apre il suo cuore puro. Una dialettica che parla con i versi dell'immaginario poetico ma che affonda le sue radici in un vissuto di relazioni umane autentiche. Dalla prefazione di Francesca Micacchi. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Romeo Rosario; EscaMontage (cur.); La Carrubba I. (cur.); Di Gianfelice V. (cur.) Publisher: EscaMontage Versi scritti di getto, provenienti da ispirazioni diverse: un libro letto, un film visto, una notizia ascoltata, un aneddoto appreso, una fantasia improvvisa, un pensiero ricorrente, un'esperienza vissuta. Percorsi (di-versi), amori (di-versi) e racconti (di-versi) si intrecciano tra loro, delineati da un confine solo ideale, a volte sottile e sfumato. Estratto dalla "nota dell'autore" € 12,00
|
![]() ![]() Author: Badaloni Marzia; La Carrubba I. (cur.); Di Gianfelice V. (cur.) Publisher: EscaMontage "Torna lei... Poesia Mia amata essenza, torna portando con sé le immagini della veggenza, come le farfalle che si schiudono al dolce tepore del loro tempo. Trasformando l'immaginazione sulle ali dorate e soltanto allora le parole volano sul foglio..." Marzia Badaloni € 12,00
|
![]() ![]() Author: Liani Francesca; La Carrubba I. (cur.); Di Gianfelice V. (cur.) Publisher: EscaMontage "La "poesia" di Francesca Liani si connota per una freschezza di "anima" e di parola. I suoi versi a volte cullano, a volte colpiscono, con l'evocazione di immagini conosciute, di sentimenti chiari. Mi piace questo suo "raro" coraggio dell'intelligibilità. Intelligibilità coniugata però con l'originalità degli accostamenti, della costruzione sintattica, di un guizzo inatteso nel senso e perfino nella grafica delle parole". Francesca Andreini € 12,00
|
![]() ![]() Author: Masculo Legato Luca; La Carrubba I. (cur.); Di Gianfelice V. (cur.) Publisher: EscaMontage "Luca Mascolo Legato è un fine conoscitore delle pieghe umane, riesce a raccontarle con una scrittura diretta e poetica nello stesso istante. Con la sua penna o meglio con la sua tastiera, da significato a ogni singola parola facendoci sognare, immaginare, vedere le situazioni che si intersecano in questo racconto sublime. Il nostro autore nonostante l'uso inconsueto della penna (a volte infatti spiazza, adoperando o meglio sovvertendo le regole grammaticali) risulta essere leggero e profondo in un continuo equilibrio tra prosa e poesia. Proprio questo suo modo di scrivere conquista il lettore, affascina la mente." (Dalla prefazione a cura di Emiliano Scorzoni) € 15,00
|
![]() ![]() Author: Donatelli Angela; La Carrubba I. (cur.); Di Gianfelice V. (cur.) Publisher: EscaMontage "Angela Donatelli possiede un'originalità del linguaggio metrico che si estende fino gli aspetti ritmici della prosa, all'interno dei topoi ritratti tra le riflessioni a volte amare di questo (r)esistere, andare, comprendere la peculiarità misterica di un'intera vita. Scaturisce immediatamente un effetto sorprendente che emerge da un 'immaginario percepire', frutto di rimemorazioni autobiografiche. Qui i sentimenti sono messi alla prova, smossi per sortire una reazione emotiva nei luoghi ostili della solitudine, nei profondi abissi dell'Io. Il legame intuitivo, intellettivo, colto e audace con la scrittura della poetessa è in grado di animare l'essenza più atavica del nostro essere, riuscendo a scandagliare la bellezza e l'alchimia nascosta nei tormenti celati nel quotidiano." € 12,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|