![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2012 |
![]() ![]() Author: Destro A. (cur.) Publisher: CLUEB Che tipo di attivitā č il 'rappresentare'? Ininterrottamente, rappresentiamo mondi e fantasie, in modi complessi o addirittura densi e contorti: una rappresentazione non č mai lineare, neutra o solo descrittiva. Un'immagine o una narrazione non trasmettono mai le stesse sensazioni, inducono piuttosto effetti percettivi differenziati da individuo a individuo. Col nostro 'rappresentare', in sostanza, cerchiamo di capire le traiettorie e le immaginazioni altrui e di riprodurle con disinvoltura con sensibilitā e prudenza, a volte con timore. Il 'rappresentare' che altri fanno, nel contempo, ci rende perplessi o ci affascina con l'intreccio d'immagini e figure, concetti, teorie e scritture. Ci sentiamo talora smarriti o irritati davanti a scenari brutali, a errori, a falsi, a prospettive sbagliate e reagiamo per mettere al riparo le nostre concezioni o contrattaccare. Tutto questo significa che quando cerchiamo di sondare e visualizzare vicende, ambienti, soggetti, le rappresentazioni che produciamo e di cui ci alimentiamo non diventano occasioni di pura riflessione. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Volpone A. (cur.); Destro Bisol G. (cur.) Publisher: Universitā La Sapienza Questo libro rappresenta un breve viaggio negli studi sull'uomo dall'Unitā d'Italia a oggi, una rivisitazione storica e una contestualizzazione nell'attualitā scientifica del contributo degli antropologi italiani, o di studiosi di settori d'indagine affini, tra la seconda metā dell'Ottocento e le prime decadi del Novecento. L'iniziativa č stata ispirata dalle analogie, non solamente temporali, tra la nascita dell'antropologia in Italia e il culmine del processo risorgimentale. In sostanza si tratta di una riflessione su come l'antropologia non abbia mai smesso di parlarci di altri modi di essere il che probabilmente č, ancora oggi, il fine conoscitivo pių alto che la nostra disciplina č chiamata a svolgere dal punto di vista non solo scientifico, ma anche e soprattutto culturale, civile e sociale. I diversi saggi, sono organizzati in quattro sezioni tematiche: 'L'antropologia e le donne di genio', 'Appunti di viaggio nell'antropologia dall'Unitā d'Italia a oggi', 'Passato e presente della ricerca antropologica' e 'Antropologia per immagini'. € 15,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Destro A. (cur.) Publisher: Carocci Parlare di donne significa evidenziare il loro posto entro le trame sociali e culturali che orientano le scelte fondamentali dei gruppi umani. Significa afferrare la loro dimensione personale, corporale e simbolica, per conoscerne le potenzialitā e i rischi di insuccesso. Nel libro, il racconto della realtā femminile si sviluppa attraverso voci e immagini di donne, non sempre socialmente preminenti, ma dai timbri sonori e dai profili decisi. L'accento č posto su situazioni non macroscopiche, vissute da donne di varia estrazione (cittadine turche, contadine etiopi, suore francesi, migranti peruviane). Nell'intento di problematizzare caratteri e concetti, il resoconto etnografico č accompagnato da una discussione degli indirizzi antropologici che hanno dato spazio al femminile. Nel complesso, il volume si pone come strumento con il quale dissipare oscuritā e superare impasse. Basandosi su documentazioni e narrazioni inedite, raccolte sul terreno, in zone culturali differenziate, la discussione appare un esempio di valorizzazione di paradigmi culturali impliciti ma essenziali: conferma un modo di trarre vantaggio - obiettivo precipuo dell'antropologia - da orizzonti non fissi e non lineari. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Destro A. (cur.) Publisher: Carocci Sempre pių di frequente, qualsiasi interrogazione sul vivere umano si incentra sui processi innescati dalla globalizzazione: la domanda fondamentale č quella sul rapporto tra movimenti globali e situazioni circoscritte, esemplari o semplicemente emergenti. L'irriducibilitā delle varie societā e dei gruppi umani a un unico modello impedisce infatti una ricaduta uniforme, coatta o inevitabile dei processi globalizzanti: nessuna societā reagisce in modo veramente prevedibile a sollecitazioni esterne, né diventa un caso replicabile. A interessarci č quindi la constatazione della differenza e della specificitā delle 'situazioni in atto', in quanto stimola a ricercare in che modo i processi conoscano frenate e accelerazioni. Nei mondi minimi e nelle situazioni specifiche che si affrontano in questo volume sono cosė presenti logiche proprie e costumi pratici che filtrano e condizionano i meccanismi dell'inglobamento o la disseminazione di modelli culturali. Gli esempi scelti sono stati selezionati con l'intento di dare uno spettro limitato ma pertinente di casi locali che si collocano entro scenari ampi o addirittura paradigmatici. € 15,30
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Destro A. (cur.) Publisher: Il Mulino Una lingua straniera č innanzitutto uno strumento di comunicazione tra esseri umani che vivono immersi nella loro cultura. Muovendo da questo presupposto, il manuale offre una raccolta di informazioni, materiali e conoscenze indispensabili per tutti coloro che intendono avvicinarsi alla complessa e multiforme realtā della comunitā linguistica tedesca per poi apprenderne la lingua. Concepito per i corsi triennali di Lingua tedesca, questo manuale descrive con chiarezza e semplicitā i principali momenti storici, culturali, economici, politici e sociali di Austria, Germania e Svizzera, fornendo uno strumento che contribuisca all'attivitā glottodidattica e dia una maggior concretezza allo studio della lingua tedesca. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Destro A. (cur.) Publisher: Pātron € 18,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Destro A. (cur.) Publisher: Il Capitello del Sole € 15,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Destro A. (cur.) Publisher: Pātron € 17,50
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Douglas Mary; Destro A. (cur.) Publisher: EDB Una stretta relazione tra cultura e religione conduce gran parte della riflessione scientifica di M. Douglas e, nell'ampio ventaglio dei temi da lei affrontati, il fenomeno religioso č certamente quello che nel corso del tempo ha acquisito maggiore importanza. Con lo stile stimolante che la contraddistingue, l'autrice propone un grande quadro, di tono storico-etnografico, del mondo israelitico, cosė come č riflesso nel libro dei Numeri. La sua analisi č attenta a rilevare nei testi le pratiche dei gruppi socio-politici e ancor pių le posizioni dialettiche delle parti, il contatto conflittuale e il cambiamento, fattori nei quali si trova la radice di ogni forma culturale, inclusa quella religiosa. Il libro dei Numeri contiene racconti, leggi, resoconti, storie di personaggi, censimenti e molto altro. L'accostamento di narrazioni piene di imprevisti, disgiunzioni, collegamenti e riprese ha impegnato l'autrice in un lavoro di scomposizione e riassemblaggio, entro un quadro socialmente plausibile, del tessuto narrativo e dei diversi livelli etnografici e normativi del testo. Ella arriva quindi a identificare la comunitā in cui il libro dei Numeri si forma come una enclave guidata dal ceto sacerdotale, nonché a difendere il testo come 'poema' ben costruito, retto da parallelismi e alternanze di due generi letterari - quello narrativo (le storie) e quello normativo (i precetti legali) -, che seguono costumi retorici dell'antichitā. € 44,20
Scontato: € 41,99
|
![]() ![]() Author: Destro A. (cur.) Publisher: Il Mulino € 18,00
|
1999 |
![]() ![]() Author: Branchesi L. (cur.); Destro M. A. (cur.) Publisher: Franco Angeli L'educazione e la formazione alla musica nelle scuole elementari viste in termini di continuitā del curriculo e in prospettiva europea; le nuove tecnologie interattive e multimediali e le possibilitā che offrono alla formazione; il legame tra formazione e innovazione: sono le parole chiave del volume. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Destro A. (cur.); Sportelli A. (cur.) Publisher: B. A. Graphis € 18,08
|
1998 |
![]() ![]() Author: Destro A. (cur.) Publisher: Pātron € 15,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Destro A. (cur.) Publisher: Pātron € 16,00
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Heine Heinrich; Destro A. (cur.) Publisher: Marsilio Un'opera, č stato scritto, di storiografia del futuro nella quale Heine giā malato e prossimo alla morte, compie una dolorosa storicizzazione di sé ripercorrendo anche alcune esperienze fondamentali della sua vita, dagli inizi tardoromantici al definitivo trasferimento a Parigi e al suo crescente e sempre pių consapevole ruolo di osservatore e di mediatore tra Francia e Germania. Con coraggio Heine, spossato dalla malattia, esalta con lucida passione le parole della Bibbia, ripensa i valori del cristianesimo e torna al suo personale e biblico Dio, con il quale dialoga senza tentare nessuna mediazione e nessuna conciliazione tra fede e ragione. Un testo profondamente filosofico, ma anche un testo letterario. € 9,30
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Destro A. (cur.) Publisher: Pātron € 17,00
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Destro A. (cur.) Publisher: CLUEB € 16,00
|
|