![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Bonanomi Gianluigi; Amadei Stefano Publisher: Ledizioni Questo libro, frutto del confronto tra un manager di una rete di consulenti finanziari e un esperto di comunicazione digitale e AI generativa, si propone come una guida per i consulenti finanziari e i private banker che vogliono sfruttare le potenzialità dell'intelligenza artificiale per migliorare le loro prestazioni, i servizi offerti e, soprattutto, i risultati. Attraverso una panoramica completa sull'IA, il testo analizza le sue origini, metodi, tipologie, applicazioni nel campo finanziario, e sfide future. Vengono esplorate le applicazioni attuali dell'IA (non solo ChatGPT), il ruolo cruciale che gioca nel settore finanziario e le opportunità che offre per la personalizzazione dei prodotti e dei servizi offerti. Inoltre, viene dato spazio alla discussione sull'IA generativa, sui pro e contro dell'adozione di tali strumenti, e su come l'IA può trasformare la consulenza finanziaria, offrendo un nuovo livello di precisione, personalizzazione e valore aggiunto. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
![]() ![]() Author: De Luigi Stefano Publisher: L'Artiere € 55,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: De Luigi Stefano Publisher: L'Artiere € 60,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Anastasia Stefano; Calderone Valentina; Manconi Luigi Publisher: Chiarelettere Non è una provocazione. Nel 1978 il parlamento italiano votò la legge per l'abolizione dei manicomi dopo anni di denunce della loro disumanità. Ora dobbiamo abolire le carceri, che, come dimostra questo libro, servono solo a riprodurre crimini e criminali e tradiscono i principi fondamentali della nostra Costituzione. Tutti i paesi europei più avanzati stanno drasticamente riducendo l'area del carcere (solo il 24 per cento dei condannati va in carcere in Francia e in Inghilterra, in Italia I'82 per cento). Nel nostro paese chi ruba in un supermercato si trova detenuto accanto a chi ha commesso crimini efferati. Il carcere è per tutti, in teoria. Ma non serve a nessuno, in pratica. I numeri parlano chiaro: la percentuale di recidiva è altissima. E dunque? La verità è che la stragrande maggioranza dei cittadini italiani non ha idea di che cosa sia una prigione. Per questo la invoca, ma per gli altri. La detenzione in strutture in genere fatiscenti è sovraffollate deve essere quindi abolita e sostituita da misure alternative più adeguate, efficaci ed economiche, capaci di soddisfare tanto la domanda di giustizia dei cittadini nei confronti degli autori di reati più gravi quanto il diritto del condannato al pieno reinserimento sociale. Il libro indica dieci proposte, già oggi attuabili, per provare a diventare un paese civile e lasciarci alle spalle decenni di illegalità, violenze e morti. Postfazione di Gustavo Zagrebelsky. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Mulas Pier Luigi; Maggi Stefano; Bandini Ellade Publisher: Scolastiche Bruno Mondadori SEGRETA BELLEZZA - ED COMPATTA ESBMO € 29,80
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Kassahun Tiziana Panizza, de Luigi Stefano (PHT), Sassen Saskia (FRW) Publisher: Arthur Niggli € 41,60
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: De Luigi Stefano; Battaglia Michela Publisher: Postcart Edizioni «Certi affermano che Dio è un'invenzione del sistema e altri sostengono che l'uomo esca dalla coscia di Giove o che sia il figlio di Dio, un dio compassionevole che ascolta e riconosce la sua progenie. Poco importa, la discendenza si può discutere all'infinito, il fatto è che l'uomo è un essere religioso sempre pronto all'estremismo e al martirio, questo è il dramma. Non vive basandosi sulla sua ragione e sui suoi piedi, ma sulla sua fede e sulle sue ginocchia, e questo lo rende nervoso e facile da abbindolare. È questo spaventoso e cangiante affresco che il caleidoscopio di Michela Battaglia e Stefano De Luigi ci regala in visione, 'Forza! Un altro giro di giostra!', un mondo pazzo, sovrapposto, variopinto, grondante di colori, traboccante di fascino, attraente come una banconota, suggestivo come una pubblicità sessista, e al tempo stesso stranamente inquietante, lacerato, profondamente freddo, triste e mortalmente violento. Tutta la realtà del mondo vi è contenuta, messa in immagine a beneficio nostro e dei nostri figli. Grazie amici! Michela e Stefano non lo dicono, ma chiaramente lo suggeriscono: les jeux sont faits, nessuno verrà rimborsato». (Boualem Sansal) € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Canestrari Stefano; Cornacchia Luigi; De Simone Giulio Publisher: Il Mulino Il manuale ha come modello di riferimento i principi costituzionali, che vengono a formare un patrimonio e una grammatica condivisi alla luce dei quali orientare in modo critico l'analisi delle questioni penalistiche fondamentali. Costante è il richiamo al tema della laicità del diritto penale. In questa seconda edizione gli argomenti di parte generale sono stati aggiornati a livello legislativo, giurisprudenziale, dottrinale, sempre in un inquadramento culturale ampio che tiene conto del dibattito scientifico internazionale. € 68,00
Scontato: € 64,60
|
![]() ![]() Author: De Stefano Luigi Publisher: Apes € 10,00
|
![]() ![]() Author: Del Sordo Luigi; Lorenzi Stefano Publisher: WWW.Allenatore.Net € 27,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Anastasia Stefano; Calderone Valentina; Manconi Luigi Publisher: Chiarelettere 'Non ci appare stupefacente che in tanti secoli l'umanità che ha fatto tanti progressi in tanti campi delle relazioni sociali non sia riuscita a immaginare a di diverso da gabbie, sbarre, celle dietro le quali rinchiudere i propri simili come animali feroci?' (Dalla postfazione di Gustavo Zagrebelsky). Non è una provocazione. Nel 1978 il parlamento italiano votò la legge per l'abolizione dei manicomi dopo anni di denunce della loro disumanità. Ora dobbiamo abolire le carceri, che, come dimostra questo libro, servono solo a riprodurre crimini e criminali e tradiscono i principi fondamentali della nostra Costituzione. Tutti i paesi europei più avanzati stanno drasticamente riducendo l'area del carcere (solo il 24 per cento dei condannati va in carcere in Francia e in Inghilterra, in Italia l'82 per cento). Nel nostro paese chi ruba in un supermercato si trova detenuto accanto a chi ha commesso crimini efferati. Il carcere è per tutti, in teoria. Ma non serve a nessuno, in pratica. I numeri parlano chiaro: la percentuale di recidiva è altissima. E dunque? La verità è che la stragrande maggioranza dei cittadini italiani non ha idea di che cosa sia una prigione. Per questo la invoca, ma per gli altri. La detenzione in strutture in genere fatiscenti e sovraffollate deve essere quindi abolita e sostituita da misure alternative più adeguate, efficaci ed economiche, capaci di soddisfare tanto la domanda di giustizia dei cittadini nei confronti degli autori di reati più gravi (solo una piccola quota dei detenuti) quanto il diritto del condannato al pieno reinserimento sociale al term € 12,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Giussani Luigi; Alberto Stefano; Prades Javier Publisher: Rizzoli Riscoprire il senso profondo del cristianesimo come Avvenimento: l'annuncio che il Mistero si è fatto uomo in un luogo e in un tempo determinati. È questo il fuoco della riflessione sull'esperienza umana svolta da don Luigi Giussani nel corso degli anni Novanta, il principio guida dei testi che gli autori di questo volume hanno raccolto intorno a una serie di parole-chiave per dare forma a un insieme organico e a un percorso unitario. Un cammino che apre la ragione dell'uomo e muove dalla certezza di una Presenza eccezionale eppure integralmente umana. Un avvenimento che permane nel tempo attraverso la Chiesa, il corpo secolare di Cristo, la compagnia di coloro che Egli immedesima a sé nel Battesimo, l'atto inaugurale di un protagonista nuovo e di un popolo nuovo che opera nella storia fino al giorno finale della misericordia. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|
1910 |
![]() ![]() Author: Giussani Luigi, Alberto Stefano, Prades Javier, Stevenson Patrick (TRN) Publisher: McGill Queens Univ Generating Traces in the History of the World is a synthesis of Monsignor Luigi Giussani's reflection on the Christian experience. His exploration of Christianity as an unforeseen and unforeseeable event in which the mystery became a man reveals how, by acknowledging this fact, an individual is simultaneously able to use reason and be moved by affection. € 17,90
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Corbetta Stefano; Della Bella Angela; Gatta Gian Luigi Publisher: Ipsoa € 39,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi; Pirandello Stefano; Zappulla Muscarà S. (cur.) Publisher: Sciascia € 30,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Canestrari Stefano; Cornacchia Luigi; De Simone Giulio Publisher: Il Mulino Nell'impostare questo manuale gli autori hanno preso come modello di riferimento i principi costituzionali, che formano un patrimonio e una grammatica condivisi alla luce dei quali orientare in modo critico l'analisi delle questioni fondamentali del diritto penale. Una riflessione arricchita da un costante richiamo al tema della laicità del diritto penale. L'intento è quello di offrire agli studenti anzitutto una metodologia, presentando le nozioni non come acquisizioni definitive, ma come problematici punti di partenza. I grandi temi della parte generale sono inquadrati in un contesto culturale ampio, che tiene conto degli sviluppi più recenti del dibattito scientifico internazionale, nonché delle novità legislative e giurisprudenziali. € 58,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Lucchelli Adele; Favalli Luigia; Govoni Stefano Publisher: La Goliardica Pavese € 17,04
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Campana Luigi S.; De Stefano Stefania; Esposito Ugo Publisher: Liguori € 57,99
|
|