![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: De Cillis Mario Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Sin dalle origini viene effettuata la divisione dei compiti seguenti: la politica è il regno dei fini che la società intende perseguire; l'etica è il regno dei valori che devono guidare il comportamento umano; l'economia è il regno dei mezzi più efficaci per conseguire quei fini nel rispetto di quei valori. Tuttavia, a partire dall'avvento della globalizzazione si realizza, gradualmente, un'inversione radicale di ruoli: l'economia diviene il regno dei fini, la politica il regno dei mezzi e l'etica un fardello di cui liberarsene. Ecco perché, oggi la democrazia è al servizio del mercato. Pertanto la crisi del Covid-19 si configura come l'occasione per una conversione dell'uomo e del modo di gestire le istituzioni. € 12,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: De Cillis Mario Publisher: Tangram Edizioni Scientifiche 'L'obiettivo del presente lavoro è quello di evidenziare come nell'attuale scenario le imprese, sempre più al centro di un intenso campo di forze che ne sta modificando i confini e le caratteristiche, necessitano una costante revisione dei loro processi strategici e gestionali. In questo scenario le tecnologie ICT si rivelano come lo strumento strategico per affrontare i nuovi processi decisionali aziendali. Ma lo strumento informatico si pone come nuovo modello di business, come 'e-business'. Il processo di digitalizzazione porta oltre i confini dei soli benefici economici. E allora la politica economica dell'e-business si traduce in biopolitica, ossia in politica della vita. Il modello di e-business si configura oggi come l'orientamento più innovativo per un'azienda che vuole essere competitiva. Mario de Cillis si è impegnato in un lavoro di analisi con un approccio interdisciplinare particolarmente significativo che porta sicuramente a considerare le forti potenzialità di una società dell'informazione.' (Dalla prefazione di Donato A. Limone) € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: De Cillis Mario Publisher: Tangram Edizioni Scientifiche Il tema della sostenibilità ambientale rappresenta una delle massime sfide per la società contemporanea chiamata a coniugare lo sviluppo sociale ed economico col rispetto dei diritti umani e la tutela dell'habitat naturale, nel quadro di un'etica della responsabilità che prenda in seria considerazione i nostri doveri verso le generazioni future. Per affrontare tale problematica, nella sua straordinaria complessità, appare indispensabile una prospettiva multidisciplinare, come ci propone Mario de Cillis. [...] Si tratta di disegnare un'agenda incentrata sulla qualità della vita per le persone viventi e future ma attenta anche alle esigenze degli altri inquilini del pianeta, secondo quella visione allargata della comunità morale che la bioetica ci propone. (dalla prefazione di Luisella Battaglia) € 23,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: De Cillis Mario Publisher: Il Salentino La difficile situazione economica, ambientale e sociale, quando non drammatica, che la civiltà odierna si trova ad affrontare, induce ad un ripensamento quanto mai rapido delle politiche economiche, puntando non più solo su parametri quantitativi (reddito pro-capite, produttività) ma anche qualitativi. La soluzione ideale appare così, quella di uno sviluppo sostenibile basato su un processo di sviluppo economico, ma al tempo stesso rispettoso dell'ambiente ed equo sotto il profilo sociale. Il testo in questione vuol dimostrare che l'amministrazione digitale rappresenta uno straordinario vettore per il raggiungimento di tali obbiettivi, in particolare, evidenziando la relazione tra la digitalizzazione dell'Amministrazione e lo sviluppo sostenibile. Come si avrà modo di rilevare, sta a noi utilizzare nel modo corretto la Scienza, facendo sì che possa contribuire a migliorare la qualità della nostra vita, ma anche quella delle future generazioni e degli ecosistemi naturali. Obiettivo che, per una piena e concreta realizzazione, richiede tra l'altro un forte impegno morale da parte di ognuno di noi. € 18,00
|
|