![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Curcio Antonio Publisher: Youcanprint L'opera di Sergej Prokof'ev, ucraino di nascita poi émigré in occidente infine 'Artista del Popolo' negli anni più bui dell'era staliniana, ha una sua peculiarità nel panorama musicale europeo della prima metà del Novecento, per quanto fondamentalmente estranea al ruolo rivestito negli stessi anni dalle avanguardie storiche. Nondimeno il suo apporto al partito 'progressista' della musica d'arte è indubbiamente significativo, con un corposo catalogo all'interno del quale il genere del balletto assume una particolare rilevanza avendo caratterizzato l'intera sua vicenda professionale, dal modernismo dei Ballets Russes di Djagilev negli anni Venti alla rivisitazione in ottica sovietica del modello caikovskijano. Questo volume esplora le tappe del percorso coreografico del compositore, che fa di lui forse il più importante autore di musica per balletto del Novecento dopo Stravinskij, mettendolo in rapporto al resto della sua produzione (opere, sinfonie, colonne sonore, lavori cameristici) sullo sfondo di un'esistenza intensa e 'partecipata' negli anni e nei luoghi che hanno cambiato per sempre la Storia del XX secolo. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Curci Stefano; Fucecchi Antonella; Nanni Antonio Publisher: Anicia (Roma) Obiettivo principale di questo volume è mostrare sul piano teorico/pratico come la strategia della decostruzione debba essere introdotta nella scuola come una competenza chiave e un'abilità educativa, sia per i docenti che per gli studenti, per rinnovare l'insegnamento dei saperi disciplinari e accelerare la riforma complessiva della scuola. Articolato in otto capitoli il volume presenta la decostruzione come una competenza essenzialmente trasformativa, un'efficace strategia di cambiamento in una scuola troppo spesso immobile e ripetitiva. Partendo dal padre della decostruzione, il filosofo ebreo e franco-algerino Jacques Derrida, viene presentata velocemente una galleria di esponenti della decostruzione nella pedagogia italiana, come Mariani, Cambi, Erbetta, Erdas, Isidori, Vaccarelli e altri. Il libro mostra inoltre come l'innovazione, il cambiamento e la decostruzione avvenga sia valorizzando lo sguardo di genere, che consente di rielaborare i saperi al femminile, di riscrivere i libri di testo, di ridurre il sessismo linguistico. € 22,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Curcio Antonio Publisher: Aut Aut Edizioni Un viaggio alla scoperta di una Palermo fuori dagli itinerari standard, narrata senza filtri attraverso lo sguardo di B1, il personaggio protagonista delle mattonelle realizzate da Antonio Curcio. Il Porco Rosso, le ragazze e i ragazzi di SOS Ballarò, Per Esempio, Anomalia, La Taverna Azzurra sono solo alcuni degli spazi che B1 incontra in giro per la città, raccontando i quali si lascia andare a riflessioni filosofiche e sociologiche, utopistiche e a tratti anarchiche, sulla libertà, la sostenibilità, il rispetto, la cultura e la vita. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Curci Antonio Publisher: Ante Quem € 20,00
|
![]() ![]() Author: Tedesco Antonio; Curci A. (cur.) Publisher: Phoenix Publishing € 12,90
Scontato: € 12,26
|
2018 |
![]() ![]() Author: Pitari Giovanni; Curci Gabriele; Di Sabatino Antonio Publisher: Verdone € 10,00
|
![]() ![]() Author: Curcio Antonio Publisher: Youcanprint Nel percorso stilistico di Manuel de Falla, il più importante compositore spagnolo del Novecento, ebbe un ruolo decisivo, nel secondo decennio del secolo, l'elemento folclorico e territoriale, non più inteso come generico e stereotipato 'colore locale', ma come autentico principio strutturale di un linguaggio impregnato di suggestioni, leggende, miti della sua Andalusia. Non uno studio musicologico ma un agile saggio divulgativo, questo libro si situa a metà strada tra una 'guida all'ascolto' e uno sguardo critico sulla musica di quegli anni dal versante franco-spagnolo, tra gli ultimi bagliori della Belle Époque e la tragedia della prima guerra mondiale. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2017 |
![]() ![]() Author: Pitari Giovanni; Curci Gabriele; Di Sabatino Antonio Publisher: Verdone € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Pitari Giovanni; Curci Gabriele; Di Sabatino Antonio Publisher: Verdone € 10,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: De Grossi Mazzorin Jacopo; Curci Antonio; Giacobini Giacomo Publisher: Edipuglia € 70,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Nanni Antonio; Fucecchi Antonella; Curci Stefano Publisher: EMI Sette parole chiave (educazione, cultura, identità, cittadinanza, laicità, etica pubblica, integrazione) da 'risignificare' per costruire un'etica condivisa in grado di sostenere la società che sta nascendo. € 15,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Nanni Antonio; Curci Stefano Publisher: EMI Per la nostra società conoscere e accogliere l'altro è diventato un imperativo. Sempre più camminiamo verso strutture sociali che devono imparare ad accogliere persone diverse nel pensiero, nella vita quotidiana e nelle espressioni. Gli autori del libro tentano di andare ancora più in là. Oltre a conoscere e accogliere, lanciano la sfida del 'comprendere'. 'Se non impariamo a comprenderci gli uni gli altri, vivere nella diversità diventa una Babele o forse l'anticamera dell'inferno' (dalla premessa). Cosa fare per comprendere? Come farlo? Il libro non presenta solo riflessioni teoriche ma anche proposte che traducono i concetti in esperienze vissute e che quindi diventano vero scambio e incontro. € 13,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Cardone Antonio; Balbi Carlo; Colacurci Nicola Publisher: Piccin-Nuova Libraria € 55,00
|
|