![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Crescentini C. (cur.); Ortolani C. (cur.); Sforzini L. (cur.) Publisher: Silvana Dopo circa due anni di un accurato e specialistico restauro da parte dei tecnici dell'ICR la scultura 'L'Allieva di danza' (1958) di Venanzo Crocetti ritorna alla GAM - Galleria d'Arte Moderna di Roma. Acquistata nel 1960 dal Comune di Roma a seguito della VIII Quadriennale Nazionale d'Arte, l'opera rappresenta una delle prime sculture di Crocetti di grande formato dedicate al tema della danza, che già compare in vari bozzetti degli anni Quaranta e che, a partire dalla fine degli anni Cinquanta, diventerà tema ricorrente all'interno della sua produzione ma anche icona simbolo per molti scultori figurativi del secondo Novecento. Il volume, ricco di saggi scientifici, storici e critici, documenta l'intervento conservativo compiuto sulla scultura, e offre al contempo un'approfondita lettura dell'opera, dalla sua genesi alla tecnica di realizzazione. Viene altresì offerto un contributo importante per la conoscenza del validissimo artista, la cui figura non risulta ancora perfettamente messa a fuoco nelle sue tappe e nella sua effettiva posizione nella storia dell'arte italiana. Il volume è completato da apparati biobibliografici e da un glossario tecnico. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Crescentini L. (cur.) Publisher: Watson Creature nascoste nell'ombra affilano e accordano i loro strumenti. Preparatevi ad ascoltare il canto onirico dei ragni e le loro strofe tessute nella seta, al ritmo del becchettio di piccioni che sembrano sapere più di quanto sia lecito aspettarsi da dei semplici pennuti. Anche le onde cantano, le notti in cui una misteriosa creatura raggiunge la costa per deporre il suo uovo luminoso. E un assolo di rabbia distruttiva percorre i corridoi di pietra che conducono a una cantina nascosta. C'è la melodia segreta del bosco, che solo gli animali che corrono tra le fronde sanno cogliere. I campanellini delle chimere, invece, li possono sentire tutti, ma bisogna chiudere gli occhi e ascoltare con attenzione. Perché il loro suono viene da lontano, da un posto più in alto del cielo. Dentro a una pineta, vicino alla spiaggia, una voce muta canta una solitudine che nessuno può udire; la stessa solitudine che si nasconde nel silenzio di stanze vuote in una casa che non sta mai ferma nello stesso punto e preferisce marciare su zampe di gallina. Un vecchio cane nero ascolta tutte le canzoni di una piccola città e le intreccia in un manto di armonia, rimuovendo le stonature. Buon ascolto. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Crescenti L. (cur.) Publisher: Alinari 24 Ore In occasione della Beatificazione di Papa Giovanni Paolo II una lettura del pontificato e della vita di Karol Wojtyla attraverso le fotografie, che hanno, per molteplici ragioni, incorniciato la biografia dell'uomo e del Pontefice. Fervente cattolico, ma in modo del tutto nuovo rispetto alle modalità del cattolicesimo romano, Wojtyla è un Papa che ha un rapporto particolare con le immagini. Un Papa per cui l'evento, l'azione, il gesto, sono un momento decisivo del dialogo con i fedeli e assumono un'importanza particolare nella divulgazione del messaggio Cristiano. Questa dimensione corporea attraversa l'intero arco del proprio ministero. Non si ferma davanti all'attentato del 1981, e neppure di fronte all'avanzare incalzante della malattia, negli ultimi anni del suo Pontificato. Malattia e sofferenza fisica diventano anzi esse stesse messaggio, trasformando Giovanni Paolo II in una icona vivente della sofferenza. Anzi, proprio negli ultimi anni di vita, Karol Wojtyla ha saputo chiamare a raccolta masse sempre più grandi di fedeli. Fino al giorno dei suoi funerali cui hanno partecipato oltre 3 milioni di persone, spontaneamente radunatesi a Roma. Che ne hanno invocato in modo convinto quanto inusuale, un'immediata canonizzazione. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Crescentini A. (cur.); Sada A. (cur.); Giossi L. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero Tutti noi siamo quotidianamente esposti a molte situazioni di pericolo, tuttavia ci manca una chiara consapevolezza dei rischi che corriamo. Pur rappresentando una delle componenti fondamentali della nostra vita, il concetto di sicurezza non è sempre considerato nella sua importanza. Una coscienza condivisa del problema può invece favorire il benessere lavorativo, e per 'lavorare sicuri' è necessario, prima, abituarsi a 'pensare sicuri', in una logica di benessere globale che coinvolga non solo il lavoratore, ma il cittadino in ogni contesto, dal lavoro all'ambiente domestico, dalla strada al tempo libero. I contributi di questo volume approfondiscono il rapporto tra infortuni e sicurezza sotto lo sguardo di differenti approcci scientifici, in modo da giungere a quella che viene definita 'cultura della sicurezza'. Il testo costituisce un utile strumento interpretativo non solo per gli specialisti del settore, ma anche per tutti coloro che operano concretamente in contesti organizzativi. € 18,00
|
|