book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Continisio C. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Continisio C. (cur.) su Unilibro.it )

2025

Wollstonecraft Mary; Continisio C. (cur.) Title : Pensieri sull'educazione delle figlie. Con riflessioni sulla condotta femminile nei doveri più importanti della vita
Author: Wollstonecraft Mary; Continisio C. (cur.)
Publisher: Castelvecchi

I 'Pensieri sull'educazione delle figlie', pubblicati nel 1787, sono l'opera con cui Mary Wollstonecraft esordisce come scrittrice e pensatrice, ma sono tutt'altro che una prova giovanile, senza alcun legame con la sua riflessione più matura sulla condizione femminile, che troverà, nella 'Rivendicazione dei diritti della donna' (1792), la sua massima espressione. Al contrario, è in queste pagine che prende forma la critica all'educazione tradizionalmente fornita alle bambine e al tipo di donna che essa produce, e si fa largo la nuova idea dell'identità femminile che nei 'Diritti della donna' diventa il motore del rinnovamento della società. Per comprendere dunque l'intera riflessione politica di Wollstonecraft, è necessario partire da qui, da queste osservazioni, per certi versi non sistematiche e per altri coerentissime, che suonano ancora oggi di enorme attualità. Esse ci ricordano, infatti, che privare le bambine di una appropriata educazione, che le renda autonomi esseri pensanti e le metta in condizione di sfruttare il loro intero potenziale, anche razionale, non è solo una ingiustizia che offende la natura umana ma è un grave atto che impoverisce la società nel suo complesso. Forse per questo, prima o poi, ogni tiranno mette mano alla possibilità delle donne di essere istruite.
€ 18,50     Scontato: € 17,58
2018

Continisio C. (cur.); Tamalio R. (cur.) Title : Donne Gonzaga a corte. Reti istituzionali, pratiche culturali e affari di governo
Author: Continisio C. (cur.); Tamalio R. (cur.)
Publisher: Bulzoni


€ 40,00
2016

Continisio C. (cur.); Fantoni M. (cur.) Title : Testi e contesti. Per Amedeo Quondam
Author: Continisio C. (cur.); Fantoni M. (cur.)
Publisher: Bulzoni


€ 50,00     Scontato: € 47,50
2015

Continisio C. (cur.) Title : La corona del principe. Iconologia e simbologia per Vincenzo I Gonzaga
Author: Continisio C. (cur.)
Publisher: Il Rio

Forse non c'è migliore rappresentazione della magnificenza di cui Vincenzo I Gonzaga volle fare la cifra della sua vita e con la quale in ogni occasione qualificò la sua persona sulla scena del mondo, che fosse per presentarsi agli altri principi europei, per deliziare i suoi sudditi di ogni ceto e condizione sociale o impressionare gli uni e gli altri, della cerimonia della sua incoronazione. Essa ci mostra l'erede del duca Guglielmo nel giorno del suo venticinquesimo compleanno (22 settembre 1587), mentre si appresta a ricevere le insegne del comando e il giuramento di fedeltà dalla città e a dare in cambio i segni del suo impegno a governare per il bene comune, la tranquillità e la prosperità dello stato, come ogni Principe degno di questo nome doveva dichiararsi pronto a fare. Fuori dalla cattedrale di San Pietro, dove si sarebbe celebrato il rito, era stato allestito un palco grandioso. Anche la chiesa era stata addobbata, con arazzi e tappezzerie preziosissime. Non mancava poi la musica, con la solenne messa cantata composta da Jacques de Vert.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2009

Botero Giovanni; Continisio C. (cur.) Title : La ragion di Stato
Author: Botero Giovanni; Continisio C. (cur.)
Publisher: Donzelli

Dalla metà del XIX secolo, quando Burckhardt e Meinecke impostarono una nuova fondamentale stagione di studi di storia del pensiero politico, 'La ragion di Stato' di Botero - qui riprodotta dalla prima edizione del 1589 - è sempre stata letta all'interno di un percorso interpretativo tutto teso a cercare le origini del pensiero politico moderno. Se 'Il Principe' di Machiavelli ha rappresentato, da questo punto di vista, il paradigma della politica moderna, altri testi, pure assai importanti, ma giudicati carenti o incompiuti nel percorso verso la modernità, sono diventati secondari, per non dire marginali. È il caso di tutta la trattatistica sulla ragion di Stato, e in generale di molte riflessioni sulla politica in antico regime. Oggi è la crisi stessa della modernità a produrre un diffuso ripensamento, a indurre una reinterpretazione dell'ancien regime e delle sue culture politiche 'iuxta propria principia'. Ecco allora riemergere con forza il testo di Botero e la sua convinta asserzione di un'arte dello Stato imperniata fondamentalmente sulla virtù, su una ripetizione dell'ordine impresso da Dio alla natura anche nell'ambito delle società umane. Ricostruire in questa nuova luce critica il senso e la fortuna del testo di Botero significa quindi riprendere una riflessione sui caratteri della politica meno condizionata dallo schematismo storicistico che l'ha fin qui caratterizzata.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2008

Continisio C. (cur.); Fantoni M. (cur.) Title : Italian history & culture. Vol. 12: Catholicism as Decadence
Author: Continisio C. (cur.); Fantoni M. (cur.)
Publisher: Mauro Pagliai Editore

Il volume è il risultato di due seminari che hanno avuto luogo presso il 'Center for the Study of Italian History & Culture' della Georgetown University di Fiesole sul rapporto fra Cattolicesimo e paradigmi interpretativi della storia. Il tema è stato strumentale alla discussione dei fattori che hanno inciso sulla nascita della categoria di 'decadenza' per l'età della Controriforma, e sul nesso fra Cattolicesimo e 'antimodernità'. A tal fine il volume offre una ricognizione di diverse storiografie nazionali per mettere a fuoco i peculiari percorsi ideologici e storiografici che hanno determinato questa associazione. Ciò ha evidenziato tendenze comuni e curvature diverse di un unico fenomeno, consentendo un primo sguardo comparativo e d'insieme. Originato nell'età della Riforma, e sviluppatosi nella letteratura, nella storiografia, nel pensiero politico-filosofico e più in generale nell'immaginario collettivo, questo nesso ha costituito un indubbio tratto culturale che ha a sua volta contribuito, con particolare incisività nell'Ottocento, a dettare le linee epistemologiche della ricerca storica, a tracciare i contorni di tanti e diversi paradigmi identitari, e a porsi come lente deformante per la lettura del ruolo del Cattolicesimo nel dibattito politico e nelle dinamiche sociali.
€ 24,00
1997

Botero Giovanni; Continisio C. (cur.) Title : Ragion di Stato
Author: Botero Giovanni; Continisio C. (cur.)
Publisher: Donzelli

Oggi riemerge con forza il testo di Botero e la sua convinta asserzione di un'arte dello Stato imperniata fondamentalmente sulla virtù, sulla ripetizione dell'ordine da Dio impresso alla natura anche nell'ambito delle società umane. Ricostruire in questa nuova luce critica il senso e la fortuna del testo di Botero significa quindi riprendere una riflessione sui caratteri della politica meno condizionata dallo schematismo storicistico che l'ha fin qui caratterizzata.
€ 21,69
1995

Continisio C. (cur.); Mozzarelli C. (cur.) Title : Repubblica e virtù. Pensiero politico e monarchia cattolica fra XVI e XVII secolo
Author: Continisio C. (cur.); Mozzarelli C. (cur.)
Publisher: Bulzoni


€ 31,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle