book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Michele Cometa ( Libri  su Unilibro.it Libri di Michele Cometa su Unilibro.it )

2024

Cometa Michele Title : La svolta ecomediale. La mediazione come forma di vita
Author: Cometa Michele
Publisher: Meltemi

Già negli anni Sessanta del secolo scorso Marshall McLuhan e Neil Postman delineavano un'ecologia dei media sostenendo che il loro sviluppo vertiginoso poteva essere compreso solo come la creazione di un ecosistema culturale a cui l'Homo Sapiens avrebbe dovuto adattarsi. Oggi la crisi ecologica del pianeta ci impone non solo una rinnovata riflessione sull'impatto che il sistema ecomediale ha sull'ambiente, ma anche una più articolata analisi della relazione tra organismi biologici e media. Questo studio ricostruisce i più recenti sviluppi dell'ecologia dei media e si propone di definire la svolta ecomediale a partire da una prospettiva compiutamente bioculturale che sappia pensare insieme tecnologia e biologia, ambienti hardware e software, materia e organismi, ecologia e politiche culturali.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Cometa Michele Title : Paleoestetica. Alle origini della cultura visuale
Author: Cometa Michele
Publisher: Raffaello Cortina Editore

Dalle pareti rupestri ai moderni touch screen, le superfici sono il medium che ha permesso di visualizzare le immagini mentali al di fuori della caverna della mente umana, di fissare su un supporto quelle immagini che altrimenti sarebbero solo le volatili invenzioni dei sogni e dell'immaginazione. Dalle figurine paleolitiche ai moderni ritratti e alle sculture miniaturizzate l'Homo sapiens viene ancora attratto dalle piccole cose che accompagnano tutta la sua storia evolutiva. A partire da questa convergenza di menti e media, da questo intreccio di corpo, cervello, tecnologie e ambienti è possibile tracciare una mappa delle capacità e delle abitudini cognitive che presiedono al fare-immagine dal Paleolitico a oggi.
€ 26,00     Scontato: € 24,70
2020

Cometa Michele Title : Cultura visuale
Author: Cometa Michele
Publisher: Raffaello Cortina Editore

Questo libro offre una ricognizione delle principali genealogie novecentesche della cultura visuale, scegliendo solo tre figure paradigmatiche: Aby Warburg, Sigmund Freud e Walter Benjamin. Dopo Warburg la nozione di immagine è definitivamente cambiata. Dopo Freud lo sguardo è indissolubilmente legato al tema della sessualità e del bios. Dopo Benjamin la nozione di dispositivo e quelle di apparato, assemblage e ambiente mediale sono definitivamente cambiate. Questi autori non stanno solo alle origini della cultura visuale ma ne prefigurano gli sviluppi futuri. Da Warburg abbiamo imparato che il fare-immagine fa parte della biologia e dei comportamenti essenziali dell'Homo sapiens, un aspetto che le neuroscienze cognitive, l'antropologia, l'archeologia e la paleontologia stanno sviluppando in questi anni. Grazie a Freud sappiamo che lo sguardo è essenziale per comprendere pratiche epistemiche, questioni di genere e politiche sociali. Benjamin ci ha insegnato che i dispositivi sono elementi essenziali della nostra nicchia ecologica.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2019

Cometa Michele Title : Come si studia la cultura. Pratiche, tattiche, forme di scrittura
Author: Cometa Michele
Publisher: Palermo University Press


€ 18,00

Cometa Michele Title : Goethe e i siciliani. Il dialogo delle affinità
Author: Cometa Michele
Publisher: Palermo University Press


€ 10,00
2018

Cometa Michele Title : Letteratura e darwinismo. Introduzione alla biopoetica
Author: Cometa Michele
Publisher: Carocci

La teoria letteraria ha dovuto di recente prendere atto del superamento della tesi delle 'due culture', quella scientifica e quella umanistica, e ha cominciato a interrogarsi sull'interazione tra evoluzione biologica ed evoluzione culturale degli ominidi. Dopo un'ampia analisi della svolta bioculturale, il libro si sofferma sul cosiddetto Literary Darwinism, sia nella sua versione ortodossa, sia nelle forme che attingono alle scienze della mente, alle neuroscienze e all'archeologia cognitiva. Si delineano così i tratti fondamentali di una biopoetica, la disciplina che si propone di far convergere scienze del bios e teoria letteraria nel contesto più ampio di uno studio del comportamento narrativo e della nicchia ecologica dell'Homo sapiens.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2017

Cometa Michele Title : Perché le storie ci aiutano a vivere. La letteratura necessaria
Author: Cometa Michele
Publisher: Raffaello Cortina Editore

Non sappiamo perché e come l'Homo sapiens abbia sviluppato la capacità di costruire storie. Possiamo però ipotizzare come presumibilmente siano andate le cose. Cioè come un ominide abbia sviluppato la facoltà di narrare storie e come queste lo abbiano avvantaggiato tra tutte le specie. Si tratta dunque di studiare la narrazione, la fiction e la letteratura nel contesto della teoria dell'evoluzione e delle scienze cognitive, prendendo le mosse dalle recenti acquisizioni dell'archeologia cognitiva che mettono in relazione la produzione di utensili e lo sviluppo di capacità narrative. Si comprende così che la narrazione ha un ruolo decisivo nella costituzione del Sé e delle sue protesi esterne, come da tempo sostengono i teorici della mente estesa e della cognizione incarnata. Questo studio si inserisce nel quadro più ampio di una teoria biopoetica della narrazione e di un'antropologia filosofica che non trascura il bios rispetto allo spirito. Per questo, categorie fondamentali come la compensazione e l'esonero possono essere rilette in chiave evoluzionistica e fornire alcune spiegazioni del comportamento narrativo dell'Homo sapiens: il riequilibrio dei suoi deficit funzionali ed esistenziali e il contenimento dell'ansia.
€ 34,00     Scontato: € 32,30

Cometa Michele Title : Il «Trionfo della morte» di Palermo. Un'allegoria della modernità
Author: Cometa Michele
Publisher: Quodlibet

Originariamente collocato nel cortile dell'Ospedale Grande e Nuovo in Palazzo Sclafani, il 'Trionfo della morte' - ora custodito nella Galleria di Palazzo Abatellis, a Palermo - è una straordinaria enciclopedia iconografica medievale e moderna, di cui non conosciamo l'autore. Il libro di Michele Cometa è una guida all'interpretazione del tessuto narrativo di questo formidabile affresco. Le molteplici fonti pittoriche e letterarie che ne costituiscono la trama convergono nel tratteggiare - evocando la peste nera che imperversava in Europa da più di un secolo - una sorta di confutazione iconologica del retribuzionismo medievale. Le pene mondane, infatti, non sono qui più riconducibili al peccato, ma si stemperano in una melanconia tutta moderna. Una codificata allegoria medievale finisce per accogliere tonalità dell'animo del tutto impreviste, nuances che solo un'attenta posterità potrà compiutamente decifrare. Lo stupore, lo sdegno, la cura, la compassione, la speranza che affiorano nei gesti congelati dei personaggi del dipinto trovano qui per la prima volta un'espressione che costituirà l'ossatura delle categorie esistenziali moderne, facendo del 'Trionfo' un'opera filosoficamente profetica.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
1916

Cammarata Valeria, Cometa Michele, Coglitore Roberta Title : Archaeologies of Visual Culture
Author: Cammarata Valeria, Cometa Michele, Coglitore Roberta
Publisher: Vandenhoeck & Ruprecht Gmbh & Co


€ 60,60
2016

Cometa Michele Title : Archeologie del dispositivo. Regimi scopici della letteratura
Author: Cometa Michele
Publisher: Pellegrini

La cultura visuale contemporanea è interessata a uno studio contestuale delle immagini, dei media che le producono e riproducono e degli sguardi che su di esse si posano. In quest'ottica, il presente saggio procede a uno studio comparato di discorso letterario e visuale, cercando di individuare le profonde trasformazioni che immagini, dispositivi e sguardi hanno prodottto sulla scrittura letteraria, sia dal punto di vista tematologico sia da quello formale. Lo studio delle trasformazioni e delle sovrapposizioni dei regimi scopici dal XVIII al XX secolo si rivela così uno strumento ermeneutico indispensabile per comprendere la letteratura nel contesto più ampio della comunicazione artistica.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2012

Cometa Michele Title : La scrittura delle immagini. Letteratura e cultura visuale. Ediz. illustrata
Author: Cometa Michele
Publisher: Raffaello Cortina Editore

La descrizione delle opere d'arte è questione centrale per la moderna teoria letteraria e per gli studi di cultura visuale. Nella prima parte del volume l'autore presenta una teoria della descrizione analizzandone le forme, i generi, le funzioni narrative e i legami con la nozione di 'regime scopico' maturata nel contesto del dibattito contemporaneo sull'immagine. La seconda parte è dedicata alla 'scrittura delle immagini' tra Settecento e Novecento. Le descrizioni del Laocoonte divengono così il paradigma dell'estetica e dell'antropologia dell'età di Goethe, le cattedrali di Karl Friedrich Schinkel suggeriscono un sincretismo tra le architetture del Nord e l'utopia di una rinnovata classicità, mentre fa Madonna Sistina di Raffaello e Las Meninas di Velàzquez, attraverso lo sguardo di Heidegger, Foucault e Bernhard, rappresentano il punto d'incontro fra la descrizione delle opere d'arte e il pensiero filosofico del Novecento.
€ 29,00     Scontato: € 27,55
2010

Cometa Michele Title : Studi culturali
Author: Cometa Michele
Publisher: Guida


€ 13,00
2009

Cometa Michele; Montandon Alain Title : Vedere. Lo sguardo di E.T.A. Hoffmann
Author: Cometa Michele; Montandon Alain
Publisher: :duepunti

Uno studio a quattro mani sul 'vedere' in E.T.A. Hoffmann che segna la centralità di questo autore sia sul versante di una teoria dello sguardo romantico sia su quello del rapporto tra dispositivi ottici e scrittura letteraria. Vedere la folla attraverso una serie di inquadrature e una articolata tassonomia di sguardi: del voyeur, dello spettatore, dello scienziato, del visionario. Vedere la notte in un'oscurità che si popola di presenze inquietanti e sottrae il reale alla vista segnando la crisi della rappresentazione classica.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2006

Cometa Michele Title : L'età di Goethe
Author: Cometa Michele
Publisher: Carocci

Il volume è incentrato sulla cosiddetta 'Weimarer Klassik', il classicismo di Weimar. Quattro straordinarie personalità, Goethe, Schiller, Herder e Wieland fecero della piccola cittadina sassone il luogo in cui si radunarono alcune delle figure più importanti della cultura tedesca tra Settecento e Ottocento, rendendola, nel giro di un decennio, il centro di irradiazione per un'esperienza che è stata sbrigativamente catalogata come uno dei tanti 'neoclassicismi' europei (per quanto cronologicamente sfalsato rispetto a quello francese, inglese e italiano), o come 'età canonica' della letteratura tedesca, ma che a ben guardare si presenta come una dislocazione di saperi molto complessa e variegata.
€ 15,70
2005

Cometa Michele Title : Descrizione e desiderio. I quadri viventi di E. T. A. Hoffmann
Author: Cometa Michele
Publisher: Meltemi

Descrizione e desiderio sono i due poli entro cui s'inscrive l'esperienza che E. T. A. Hoffmann, uno dei massimi scrittori del fantastico ottocentesco, fa della pittura antica e moderna. Raffaello e Salvator Rosa, Bosch e Van Dyck, la pittura di paesaggio fiamminga e la pittura sacra italiana costituiscono il canone implicito della sua narrativa. Attraverso un'analisi delle modalità di descrizione dei quadri nelle principali opere narrative di Hoffmann e la ricostruzione delle loro fonti visive, questo saggio ci restituisce una galleria immaginaria di figure che possono essere considerate protagoniste viventi dell'immaginario moderno e che hanno condizionato tutta la narrativa fantastica dell'Ottocento europeo.
€ 17,00

Cometa Michele Title : Descrizione e desiderio. I quadri viventi di E. T. A. Hoffmann
Author: Cometa Michele
Publisher: Booklet Milano

Descrizione e desiderio sono i due poli entro cui s'inscrive l'esperienza che E. T. A. Hoffmann, uno dei massimi scrittori del fantastico ottocentesco, fa della pittura antica e moderna. Raffaello e Salvator Rosa, Bosch e Van Dyck, la pittura di paesaggio fiamminga e la pittura sacra italiana costituiscono il canone implicito della sua narrativa. Attraverso un'analisi delle modalità di descrizione dei quadri nelle principali opere narrative di Hoffmann e la ricostruzione delle loro fonti visive, questo saggio ci restituisce una galleria immaginaria di figure che possono essere considerate protagoniste viventi dell'immaginario moderno e che hanno condizionato tutta la narrativa fantastica dell'Ottocento europeo.
€ 15,00
2004

Cometa Michele Title : Parole che dipingono. Letteratura e cultura visuale tra Settecento e Novecento
Author: Cometa Michele
Publisher: Meltemi

Ci sono dipinti, sculture, architetture che possono essere considerati il precipitato della cultura visuale di una determinata epoca storica: analizzarli significa dunque ricostruire le configurazioni antropologiche dell'immaginario del tempo. La descrizione delle immagini (l'ékphrasis) è d'altronde questione centrale per la moderna teoria letteraria e per gli studi di cultura visuale, da quella che si fonda su una sostanziale 'fiducia' nell'interscambio tra la letteratura e le arti, alle descrizioni in cui ha il sopravvento la dimensione mentale dell'immagine, come nelle inquietudini del tardo romanticismo tedesco e nei paradossi espliciti delle filosofie di Dostoevskij, Nietzsche, Freud, Heidegger e Bloch.
€ 17,00

Cometa Michele Title : Parole che dipingono. Letteratura e cultura visuale tra Settecento e Novecento
Author: Cometa Michele
Publisher: Booklet Milano

Ci sono dipinti, sculture, architetture che possono essere considerati il precipitato della cultura visuale di una determinata epoca storica: analizzarli significa dunque ricostruire le configurazioni antropologiche dell'immaginario del tempo. La descrizione delle immagini (l'ékphrasis) è d'altronde questione centrale per la moderna teoria letteraria e per gli studi di cultura visuale, da quella che si fonda su una sostanziale 'fiducia' nell'interscambio tra la letteratura e le arti, alle descrizioni in cui ha il sopravvento la dimensione mentale dell'immagine, come nelle inquietudini del tardo romanticismo tedesco e nei paradossi espliciti delle filosofie di Dostoevskij, Nietzsche, Freud, Heidegger e Bloch.
€ 15,00

Cometa Michele; Coglitore R. (cur.); Mazzara F. (cur.) Title : Dizionario degli studi culturali
Author: Cometa Michele; Coglitore R. (cur.); Mazzara F. (cur.)
Publisher: Meltemi

Questo dizionario traccia una 'cartografia' delle tradizioni di studio che si fondano sull'idea di cultura. La sua originalità, nel panorama dei dizionari, dei lessici e delle elencazioni di concetti-chiave per gli studi culturali, sta nell'aver tentato, da un lato, un allargamento del loro 'canone' implicito, superando l'egemonia dell'area anglo-americana, dall'altro, nell'aver ricondotto a unità, sia pure transnazionale e transculturale, approcci e metodologie che sembrano ispirati da principi a volte troppo differenti quando non addirittura antitetici.
€ 32,00

Cometa Michele; Coglitore R. (cur.); Mazzara F. (cur.) Title : Dizionario degli studi culturali
Author: Cometa Michele; Coglitore R. (cur.); Mazzara F. (cur.)
Publisher: Booklet Milano

Questo dizionario traccia una 'cartografia' delle tradizioni di studio che si fondano sull'idea di cultura. La sua originalità, nel panorama dei dizionari, dei lessici e delle elencazioni di concetti-chiave per gli studi culturali, sta nell'aver tentato, da un lato, un allargamento del loro 'canone' implicito, superando l'egemonia dell'area anglo-americana, dall'altro, nell'aver ricondotto a unità, sia pure transnazionale e transculturale, approcci e metodologie che sembrano ispirati da principi a volte troppo differenti quando non addirittura antitetici.
€ 30,00
1999

Cometa Michele Title : Il romanzo dell'architettura. La Sicilia e il Grand tour nell'età di Goethe
Author: Cometa Michele
Publisher: Laterza


€ 38,73

Cometa Michele Title : Guida alla germanistica. Manuale d'uso
Author: Cometa Michele
Publisher: Laterza


€ 14,46     Scontato: € 13,74
1990

Cometa Michele Title : Il romanzo dell'infinito
Author: Cometa Michele
Publisher: Aesthetica


€ 23,00     Scontato: € 21,85

Cometa Michele Title : Gli dei della lentezza. Metaforiche della «Pazienza» nella letteratura tedesca
Author: Cometa Michele
Publisher: Guerini e Associati


€ 12,39
1989

Cometa Michele Title : Iduna. Mitologia della ragione
Author: Cometa Michele
Publisher: Novecento


€ 11,00
1986

Cometa Michele Title : Il teatro di Pirandello in Germania
Author: Cometa Michele
Publisher: Novecento


€ 68,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle