![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Colotti Riccardo; Kezich G. (cur.) Publisher: Ronzani Editore Raccolte a Tarquinia in una decina di memorabili incontri nel retrobottega di una mescita tra il 1981 e il 1982 dalla viva voce del poeta, che le scriveva a casa su dei foglietti, le «ottave cupe» sono rimaste nel cassetto per più di quarant'anni. Sono 108 ottave di sofisticati indovinelli sulla mitologia greca, la Bibbia, la storia di Roma e l'epica cavalleresca e altro ancora: «cupe» in quanto «oscure», come si dice nella parlata cornetana, cioè nel dialetto di Tarquinia. Un prezioso edipèo con cui il poeta-contadino Riccardo Colotti vuole mettere alla prova il sapere proprio e quello di chi lo legge, sintetizzando con il sorriso sulle labbra una scienza antica e rara, distillata negli anni, ma ormai dimenticata ovvero ignota ai più: la stessa scienza mitografica di Ovidio, di Apollodoro, dei cavallereschi rinascimentali... Il lettore si potrà così misurare con le inesauribili 'cupità' di questa bizzarra sequenza di enigmi e, prima di scivolare con l'occhio sulla pagina pari, quella a sinistra, che ne contiene le soluzioni, potrà provarsi, se ne è capace, a risolverli. E intanto ascolterà il ritmo limpido e lo scorrere metrico perfetto di queste ottave e ne coglierà l'arguzia finissima, avvicinandosi passo dopo passo al mistero di questa scienza poetica, tramandatasi tra la vigna e la stalla, tra il carretto da vino e la capanna di tufo al podere, con il solo ausilio di qualche scartafaccio riposto in un cassone di vecchie cianfrusaglie, sotto il basto e i finimenti del mulo che attende paziente il momento di tornare in campagna. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Buen Abad Fernando; Colotti G. (cur.) Publisher: Argolibri Frutto delle sue ricerche in Messico, Argentina, Venezuela e in Europa, Guerriglia semiotica di Fernando Buen Abad è il risultato delle sue incursioni nei nuovi territori della comunicazione e della partecipazione, nelle periferie del villaggio globale. Autore di numerosi saggi, tra cui La guerra simbólica, Buen Abad indaga le forme di espressione mediatiche popolari nello scontro dei simboli per il controllo dell'immaginario collettivo. «Servono un'Etica e una Semiotica disallineate - afferma Buen Abad - per intervenire, in modo militante, nella trama giuridica, politica, religiosa, artistica e filosofica, così come in tutte le forme 'ideologiche' per disattivarle alla radice e smascherare il tentativo di inondare i popoli di 'falsa coscienza', illusioni e immobilità, motori di ogni distorsione della realtà». € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Colotti G. (cur.) Publisher: Ass. Multimage Il diplomatico venezuelano Alex Saab è attualmente prigioniero negli Stati Uniti: un abuso giudiziario senza precedenti. € 15,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Colotti G. (cur.) Publisher: Pgreco Il Credo di Aquiles Nazoa è stato messo in scena, declamato, copiato, imitato e recitato fino all'impossibile. È il culto della nota preghiera cattolica, frutto della visione e delle credenze dell'autore, che fu religiosamente miscredente e artisticamente credente, con la sua personale confraternita di dèi, santi e angeli. Il suo Credo è una testimonianza artistica e, allo stesso tempo, un'ars poetica perché in esso, attraverso i personaggi, reali o immaginari che siano, l'autore ci offre la propria etica ed estetica dell'arte e la dimensione spirituale degli esseri umani. Dell'Aquiles in carne e ossa e del creatore di una dimensione artistica. Del mondo magico e meraviglioso di Aquiles. Si unisce, a questa celebrazione del poeta, il giornalista e umorista Earle Herrera che, attraverso una sensibile e particolare lettura del Credo, aiuta a comprendere l'influenza che questi personaggi esercitarono nell'immaginario estetico di Aquiles Nazoa. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Chávez Rafael Hugo; Rangel Domingo Alberto; Duno Pedro; Colotti G. (cur.) Publisher: Pgreco Sulla figura di Hugo Chávez (1954-2013) e sulla rivoluzione bolivariana da lui diretta dopo la vittoria elettorale del 6 dicembre 1998 abbonda il materiale scritto o audiovisivo: a favore o contro un 'esperimento' che resiste e si consolida anche dopo la morte del suo principale dirigente, e nonostante gli attacchi rivolti all'attuale presidente, Nicolàs Maduro, e al suo governo. Dagli archivi dell'editore Manuel Vadell emergono ora questi documenti inediti, fondamentali per comprendere la fase embrionale del chavismo e le sue matrici teoriche: dal carcere di Yare, dove l'allora tenente colonnello venne rinchiuso dopo la ribellione del 4 febbraio 1992, alla nascita del movimento MBR-200, alle discussioni con due importanti pensatori e uomini politici dell'epoca, Domingo Alberto Rangel e Pedro Duno. Il professor Adán Chávez, fratello maggiore e mentore marxista di Hugo, propone al lettore un filo rosso che conduce al presente e lo invita a porsi domande fuori dalla propaganda e dai luoghi comuni. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Colotti G. (cur.) Publisher: Edizioni Clichy 'Come cristiano non credo nella morte senza risurrezione: se mi ammazzeranno, risusciterò nel popolo salvadoregno. Lo dico senza alcuna millanteria, con la più grande umiltà.' Romero non è stato un eretico. È però una figura complessa, fragile e visionaria come i poeti e i profeti, capace di spingersi al limite. Il limite del ruolo e del dogma, che l'arcivescovo non ha superato, ma interrogato fortemente sì: nei suoi discorsi sulla necessità della violenza per difendersi dalla sopraffazione, nel suo rapporto con le organizzazioni popolari, nelle denunce contro i responsabili della repressione, che gli sono costate la vita. € 7,90
Scontato: € 7,51
|
|