![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Angelelli M. (cur.); Colombo M. (cur.) Publisher: Editoriale Romani La domanda se sia misurabile la condizione della persona umana, per stabilire il livello di cure cui possa essere sottoposta, esige uno sguardo complessivo che renda ragione della dignità umana. Il libro non si ferma all'elencazione dei problemi, né a una mera rivendicazione di ulteriori risorse, ma consegna gli strumenti per predisporre dei piani di investimento e di spesa rispettosi di una accurata e necessaria lettura della realtà, coerenti sia con il diritto costituzionale alla tutela della salute, sia con il mandato presente nel Vangelo di prendersi sempre cura dei poveri, a partire dalla morte e resurrezione del Signore. € 6,00
Scontato: € 5,70
|
![]() ![]() Author: Brencich Antonio; Nebiacolombo M. (cur.) Publisher: McGraw-Hill Education Una storia del cemento armato, come se ne trovano molte, questa volta scritta da un ingegnere: storia dei fatti e delle persone ma anche storia della tecnologia e dei metodi di calcolo, dei successi e degli errori. Rimuovendo la nebbia agiografica che aleggia sul passato si scopre che non fu l'inventiva dei singoli ma lo sviluppo tecnologico, industriale ed economico dell'epoca e la ricerca scientifica che portarono al cemento armato: quasi nulla è dovuto a Francois Hennebique mentre dalle ricerche dei tedeschi Könen e Mörsch, dei francesi Coignet e Considére e degli americani Ransome, Abrams e Withey deriva la moderna teoria del Cemento Armato. Questo libro vuole essere anche qualcosa di più di una storia: un manuale a supporto di chi debba intervenire su strutture antiche in cemento armato, fornendo dati sui materiali del passato, informazioni sulle soluzioni tecniche e sulle debolezze, talvolta insanabili, del cemento armato storico. Anche il cemento armato è fatto di persone, con circostanze strane, inattese e perfino curiose. Fallingwater house, la casa sulla cascata di Frank Lloyd Wright, è un capolavoro architettonico con una struttura fallimentare: nei primi anni 2000 era sull'orlo del crollo, venne salvata in extremis, e la storia della sua tormentata costruzione evidenzia quanto anche la tecnica sia permeata da fattori umani. € 49,00
Scontato: € 46,55
|
![]() ![]() Author: Colombo M. (cur.) Publisher: Sergio Bonelli Editore I buoni, i brutti, i cattivi... e Tex! Da Kit Carson a Mefisto, da El Muerto a El Morisco. Gli amici e i nemici del Ranger più famoso d'Italia raccontati attraverso appassionanti e illustratissime biografie romanzate, in un volume che raccoglie i migliori disegnatori del personaggio. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Colombo Timelli M. (cur.); Ferrari B. (cur.); Raffi M. E. (cur.) Publisher: Rosenberg & Sellier In ricordo di Anna Maria Finoli (1923-2020) a cura di Barbara Ferrari e Maria Colombo Timelli; Barbara Ferrari e Maria Colombo Timelli, Bibliografia di Anna Maria Finoli; Alfonso D'Agostino, Ritratto di Signorina: Anna Maria Finoli (1923-2020); Daniela Delcorno Branca, Anna Maria Finoli e gli studi arturiani in Italia; Massimiliano Gaggero, Le "Artes amandi" di Anna Maria Finoli: un laboratorio critico; Roberto Tagliani, Anna Maria Finoli e l'edizione del "Trattato di architettura" del Filarete: tra storia dell'architettura e filologia testuale; Paola Cifarelli, Anna Maria Finoli e gli studi sul medio francese; Anne Schoysman, Le "Jehan d'Avennes" d'Anna Maria Finoli. Pratique critique et intuition stylistique. Centenaire du "Manifeste du surréalisme" d'André Breton (1924-2024) a cura di Maria Emanuela Raffi, Introduction Mario Richter, Sur la présence de Baudelaire chez André Breton Damiano De Pieri, Le surréalisme au-delà de l'avant-garde Catherine Maubon, Michel Leiris: du bon usage du surréalisme Marie-Paule Berranger, Le Manifeste de Breton: «vers ce qui nous réclame» VARIA, Ilaria Vitali, "I racconti delle fate" (1727): étude de la première traduction mondiale des "Histoires ou contes du temps passé" de Charles Perrault Florence Lojacono, Italie 1937: Simone Weil, Albert Camus et le "Poverello" RASSEGNA BIBLIOGRAFICA Medioevo, a cura di M. Colombo Timelli; Quattrocento, a cura di M. Colombo Timelli e P. Cifarelli; Cinquecento, a cura di P. Cifarelli; Seicento, a cura di M. Pavesio e L. Rescia; Settecento, a cura di V. Fortunati e P. Perazzolo; Ottocento: a) dal 1800 a € 75,00
Scontato: € 71,25
|
![]() ![]() Author: Vitrier Jean; Colombo M. (cur.) Publisher: Paoline Editoriale Libri Questi Sermoni sono l'unica testimonianza scritta dell'insegnamento del predicatore francescano. Studioso del Nuovo Testamento e dei Padri, Jean Vitrier (1456-1516) propone un rinnovamento spirituale dell'individuo che trova realizzazione in una vita comunitaria ispirata al modello evangelico. Profondo ed erudito, Vitrier ha ereditato i principi spirituali dell'Osservanza francescana, sviluppandoli in dialogo con le riflessioni nell'ambito dell'Umanesimo cristiano. Questi otto sermoni seguono il ciclo liturgico della Pasqua e permettono di cogliere appieno il cuore del suo pensiero spirituale. Per la forza del suo carisma spirituale, Vitrier è stato ricordato particolarmente nella Lettera 1211 di Erasmo, definita anche Vita di Jean Vitrier e qui riportata in appendice. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Orwell George; Colombo M. (cur.); Lucchetti G. (cur.) Publisher: Gallucci La Spiga La fattoria degli animali è la storia della rivolta di alcuni animali contro le vessazioni e le imposizioni degli uomini, in nome degli ideali di uguaglianza e fratellanza universali. Potrebbe sembrare una fiaba o un racconto per ragazzi, ma in realtà contiene un messaggio universale. Il romanzo denuncia l'inevitabile naufragio delle utopie totalitarie, prendendo spunto dalle vicende legate alla Rivoluzione russa del 1917 e al successivo avvento della dittatura comunista e dei crimini di Stalin. La Fattoria degli animali può essere considerata un'allegoria di tutte quelle rivoluzioni che tradiscono l'ideale da cui sono partite, cioè la creazione di un mondo libero e giusto. Età di lettura: da 11 anni. € 4,99
Scontato: € 4,74
|
![]() ![]() Author: Colasanto M. (cur.); Colombo M. (cur.) Publisher: Il Pensiero Scientifico "La salute è il silenzio del corpo". Questa frase di Carlo Maria Martini fa da sfondo all'approfondimento degli aspetti filosofici, antropologici, sociali e medici della relazione corpo-persona con il quale, ogni giorno, gli operatori della salute si confrontano. Che senso ha il fatto che siamo esseri con un corpo vivente e pensante? Che cosa ha da dire di nuovo la nostra epoca sul corpo, sulle sue vicende, sulle sue dinamiche? Soltanto valorizzando la persona, senza rinunciare alla prospettiva scientifica, la medicina clinica può passare dal curare la malattia al prendersi cura della persona, ridandole la sua dignità. Quando nella vita si incontra la malattia si prende maggiormente coscienza del proprio corpo, normalmente "silenzioso". La sanità - intesa come organizzazione di risorse e competenze finalizzate alla salute delle persone - e la medicina - interpretata come scienza per la salute - si confrontano con l'uomo, con il suo corpo, con le sue malattie, con le sue relazioni, con la sua socialità, con la prossimità di chi gli è accanto. Il malato non può essere consegnato solamente ai medici, affidato esclusivamente alla medicina. Al malato è necessaria un'interpretazione del suo stato di paziente e la medicina da sola non può dargliela. La medicina si preoccupa di come curare il male, di come mettere dei rappezzi alla salute, di come rimandare la morte: ma non offre alla persona lo spazio in cui elaborare il significato della malattia. Ecco perché è urgente "ri-umanizzare" la cura e l'assistenza dei malati, pur in una società dai rapporti più articolati e meno immedia € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Angelelli M. (cur.); Colombo M. (cur.) Publisher: Editoriale Romani Il disturbo del comportamento alimentare si manifesta inizialmente come disagio, sintomo che - se non interpretato e preso in carico correttamente - può diventare malattia, problema medico rilevante e impegnativo. Il libro si propone di affrontare, in modo multidisciplinare, non solo la sofferenza del paziente con disturbi del comportamento alimentare, ma anche quella delle famiglie che ne sono coinvolte e spesso travolte. I DCA sono un fenomeno che coinvolge l'intera famiglia allargata, di cui fanno parte anche gli amici, la scuola, gli insegnanti, e riguarda non solo l'ospedale, ma tutta la filiera di cura. € 6,00
Scontato: € 5,70
|
2022 |
![]() ![]() Author: Angelelli M. (cur.); Colombo M. (cur.); Tesio L. (cur.) Publisher: Il Pensiero Scientifico "L'Italia si configura come uno dei Paesi più longevi del mondo, tra l'altro con oltre sette milioni di persone con più di 75 anni. Per altro verso, però, ci sono forti ritardi nelle politiche che li riguardano, particolarmente nell'ambito della non autosufficienza. Sono ritardi legati in primo luogo alle carenze degli interventi di tipo domiciliare. Allo stesso tempo, i servizi residenziali sono utilizzati da un numero molto ristretto dell'intera popolazione anziana. Qui finiscono di fatto le politiche di sostegno per questa popolazione, con una polarizzazione tra interventi pubblici molto ridotti rispetto a soluzioni sia di residenzialità, sia di prestazioni a domicilio e un'assistenza prevalentemente informale affidata alle famiglie. Questa polarizzazione asimmetrica non è nuova. Il Covid l'ha resa più evidente nella drammaticità della malattia e delle morti che hanno colpito i più anziani ed è resa ancora più grave nei suoi effetti dalla fragilità della medicina territoriale e dai fallimenti di molti degli interventi di presa in carico laddove sono stati sperimentati. Da qui, da questa polarizzazione occorre ripartire, se si vogliono sciogliere i nodi che a tutt'oggi condizionano i tentativi di affrontare i problemi aperti..." (Dalla Presentazione di Michele Colasanto Presidente dell'IRCCS Istituto Auxologico Italiano). € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Colombo A. (cur.); Gallo M. (cur.) Publisher: Guerini e Associati Questo volume contiene la storia e testimonianza della più significativa - non solo per il numero di partecipanti - scuola di formazione per medici di Medicina Generale italiana. In anni di formidabile trasformazione - solo in Lombardia si è passati da meno di 300 a oltre 1000 tirocinanti attivi nel triennio formativo - e di attenzione rinnovata al territorio, i protagonisti raccontano contenuti, metodi, esperienze di chi, in certi casi ostinatamente, cerca di rendere migliore un corso che necessita di una svolta. La fase pandemica fa emergere paradossi e prospettive di miglioramento. Si tratta di un testo prezioso per chi voglia riflettere e possa contribuire a trasformare questa occasione formativa per le nuove leve del sistema sociosanitario. È anche un doveroso omaggio a chi quella scuola l'ha sostenuta e guidata per anni: Roberto Stella, presidente dell'Ordine dei Medici di Varese e responsabile nazionale della formazione, il primo medico a perdere la vita sul campo a causa del Covid-19. Premessa di Giovanna Beretta e Fulvio Matone. Prefazione di Luigi Tesio. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Colombo G. F. (cur.); Mastrangelo M. (cur.); Sagiyama I. (cur.) Publisher: Aracne (Genzano di Roma) € 18,00
|
![]() ![]() Author: Picciòla Giuseppe; Ballarin M. (cur.); Colombo D. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore Giuseppe Picciòla, nato a Parenzo nel 1859 e morto a Firenze nel 1912, fu un poeta, patriota e saggista italiano. La sua vicenda umana e culturale incrociò i sentieri della passione politica irredentista che caratterizzarono la società e la cultura italiana, triestina in particolare, tra gli ultimi decenni dell'800 e l'inizio del '900. Insegnante in numerose scuole italiane, irredentismo, carduccianesimo e passione dantesca furono i tratti caratterizzanti la vita di Picciòla; proprio dal suo lavoro scolastico nascono i testi danteschi proposti in questo volume: materiale raccolto tutto dall'accurata ricerca della prof. Maria Ballarin e studiato da Davide Colombo, che propone un'indagine su Picciòla dantista nel suo e nel nostro tempo. La ricca e appassionata introduzione, opera della prof. Ballarin, costituisce strumento efficacissimo per la scoperta, o quanto meno per una approfondita conoscenza, dell'autore. € 48,00
|
![]() ![]() Author: Rocca A. (cur.); Colombo E. (cur.); Massimi M. (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano L'Accademia di san Carlo, ideata da papa Giovanni XXIII e fondata dal cardinale Giovanni Battista Montini nel 1963, ottenne il suo primo statuto nel 1976 dal cardinale Giovanni Colombo e un nuovo statuto dal cardinale Carlo Maria Martini il 26 settembre 1994. Dopo una lunga progettazione il 20 marzo 2008, il cardinale Dionigi Tettamanzi ha fondato la nuova Accademia Ambrosiana, destinata a raccogliere l'eredità scientifica delle sue preesistenti Accademie attive presso l'Ambrosiana (l'Accademia di san Carlo e quella di sant'Ambrogio), ma destinata altresì ad allargarsi ad altri ambiti della cultura, come l'orientalistica, la slavistica, l'italianistica, gli studi greci e latini e l'africanistica. La collana, che mantiene inalterato il suo titolo latino, si trasforma nella tribuna ufficiale della Classe di Studi Borromaici dell'Accademia Ambrosiana: resta immutata la vocazione della testata a raccogliere - come dice il sottotitolo - saggi e documenti di storia religiosa e civile della prima età moderna, ma tutto ciò si proietta in una dimensione più ampia, in un contesto 'accademico' che impone sì la specializzazione di ciascuna classe, ma anche il dialogo, il confronto, l'interdisciplinarietà. € 28,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Colombo A. (cur.); Marsilio M. (cur.) Publisher: Guerini e Associati La crisi pandemica ha evidenziato che la «salute» è sì un bene pubblico ad altissimo valore intrinseco, che tuttavia può influenzare il valore sociale in senso molto più ampio. Di conseguenza, le strategie e le scelte operative che riguarderanno il Sistema Sanitario Nazionale rappresentano un volano per l'evoluzione futura del nostro Paese. È in questo contesto che la formazione diventa un momento essenziale per la pianificazione organizzativa, e in particolare la formazione manageriale di medici, infermieri e personale della salute: essa, infatti, non è solo l'ambito di trasmissione di competenze gestionali, ma rappresenta la dimensione privilegiata in cui il sistema sanitario si conosce e si costruisce. Nato in occasione dei corsi erogati da PoliS-Lombardia attraverso l'Accademia di formazione per il servizio socio-sanitario lombardo, questo manuale coniuga le conoscenze teoriche dei docenti con l'esperienza pratica dei partecipanti. Partendo dal quadro di riferimento legislativo e contrattuale che regola la gestione delle risorse umane, pone attenzione in particolare sulla progettazione di modelli organizzativi innovativi, sull'ottimizzazione dei processi di comunicazione interna e di leadership, sui risultati ottenuti con la valutazione delle performance e i sistemi premianti. Un percorso completo e sistematico per sensibilizzare i manager sanitari sul tema cruciale della valorizzazione delle persone e, allo stesso tempo, un laboratorio, un riferimento per un confronto dinamico e in costante evoluzione tra medici, infermieri e tutti i professionisti della salute. Prefaz € 34,00
Scontato: € 32,30
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Bufano M. (cur.); Colombo T. (cur.); Lodi C. (cur.) Publisher: Casa delle Arti e del gioco € 12,50
|
![]() ![]() Author: Bonazzi M. (cur.); Colombo R. (cur.) Publisher: Carocci Mondo tedesco e civiltà greca hanno sempre intrattenuto una relazione particolare, con Platone a occupare il posto d'onore. Non si tratta solo di interessi eruditi, in discussione c'è molto di più. Il ritorno ai Greci e a Platone è prima di tutto un modo per ripensare il proprio tempo in cerca di una soluzione alla crisi che lo attraversa. In gioco è insomma l'identità stessa della civiltà europea, con le sue pretese fondazionaliste (non siamo forse la civiltà del logos?) e i suoi progetti politici. Di questo discutevano Heidegger e Gadamer, Wilamowitz e gli ideologi nazisti, o ancora Popper, Arendt, Strauss e tanti altri, dando vita, «sotto il segno di Platone», a un caleidoscopio di interpretazioni volte a esaltare aspetti diversi del suo pensiero. Metafisico o scettico, totalitario o utopista, dogmatico o dialogico, il filosofo greco emerge in tutta la sua elusiva complessità facendosi, di volta in volta, modello a cui guardare o cattivo maestro da smascherare e superare. Del resto, non poteva essere diversamente: chi controlla Platone, controlla la filosofia e il potere, spesso non percepito, che essa detiene nella costruzione della nostra immagine del mondo. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Corsaro William A.; Colombo M. (cur.); Aroldi P. (cur.); Maccarini A. M. (cur.) Publisher: Franco Angeli Quando l'infanzia ha smesso di essere una condizione temporanea della vita, che prelude ad altre fasi e ai ruoli sociali adulti, e ha cominciato a costituire una categoria sociale a sé stante? Solo negli ultimi decenni del Novecento i bambini sono arrivati ad essere considerati attori sociali dotati di un proprio punto di vista, quindi capaci di vivere entro la 'cultura dei pari'. Il sociologo statunitense W. A. Corsaro pubblica in lingua italiana la quinta edizione del manuale di Sociologia dell'infanzia, che contiene gli elementi teorici, metodologici e i risultati empirici di quarant'anni di indagine con bambini e ragazzi di diversi Paesi. Il volume riporta le sue più note argomentazioni sulla 'riproduzione interpretativa', concetto che ribalta il punto di vista sulla socializzazione e sull'infanzia in modo da includere la prospettiva dei bambini stessi. Fornisce ampia letteratura sia americana sia europea sulle strategie di ricerca sociale per interpretare correttamente la condizione infantile. Applica l'analisi alle pratiche culturali dei bambini e per i bambini: dall'uso dei media al linguaggio delle fiabe; dai giochi spontanei al marketing dei giocattoli. L'opera di Corsaro si rivolge a educatori, maestri e studiosi dell'infanzia che vogliano abbracciare uno sguardo critico sul mutare della vita dei bambini in famiglia, nei contesti urbani e nei servizi per l'infanzia, ma soprattutto che siano disponibili a 'guardare il mondo con gli occhi dei bambini'. € 36,00
Scontato: € 34,20
|
2019 |
![]() ![]() Author: Colombo R. (cur.); Gasti F. (cur.); Gay M. (cur.) Publisher: Pavia University Press Le "Giornate Ghisleriane di Filologia Classica" sono un appuntamento che il Collegio Ghislieri di Pavia organizza in collaborazione con la Sezione di Scienze dell'Antichità del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Ateneo pavese per discutere e fare il punto scientifico su vari argomenti relativi alla storia culturale e letteraria dell'antichità classica. Il presente volume raccoglie gli atti dell'undicesima edizione delle "Giornate", tenutasi il 29 e 30 novembre 2017, che ha visto intervenire studiosi italiani e stranieri impegnati in ricerche riguardanti il genere della poesia didascalica. I contributi, che alternano panoramiche storico-letterarie all'analisi di questioni puntuali, indagano la posizione del genere didascalico all'interno del sistema dei generi letterari classici, la sua interazione con le altre forme letterarie e le sue diverse declinazioni in un arco cronologico che dall'età ellenistica si spinge fino al tardoantico, senza trascurarne la fortuna nelle epoche successive. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Colombo M. (cur.); Colasanto M. (cur.) Publisher: Il Pensiero Scientifico Il volume, che riporta i contributi del Convegno tenutosi a Milano il 18 ottobre 2018, "Cura il tuo prossimo come te stesso", affronta il tema della centralità della persona non come principio astratto, ma come dato esperienziale proprio delle situazioni di vita e di sofferenza. Una concezione della cura che diventa relazione e rispetto tra medici e pazienti, reciprocità di diritti e doveri, riconoscimento della dignità degli individui. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Colombo M. (cur.); D'Achille P. (cur.) Publisher: Zanichelli Il Repertorio Italiano di Famiglie di parole (RIF) è uno strumento per insegnare e arricchire il lessico: è organizzato attorno a 366 etimi, per lo più latini, sotto cui sono riunite le famiglie di parole italiane. Per esempio, sotto il «capostipite» ANIMUM si trovano animo, animadversione, animoso, animosità, ecc. Ogni famiglia si basa sui vincoli di parentela morfologica e semantica tra le parole, ordinate alfabeticamente e raggruppate in sottofamiglie di «discendenti». Di ciascuna parola si forniscono la qualifica grammaticale, una o più definizioni corredate di eventuali marche d'uso e l'etimologia, quando offre informazioni utili a ricostruire i legami con il capostipite o con la parola italiana di discendenza. 672 pagine; 366 famiglie di parole; oltre 25000 voci; indice alfabetico in appendice, che raccoglie etimi e parole; esercizi online su eliza.zanichelli.it/eliza/RIF. Contenuti della versione digitale: testo integrale dell'opera, con la possibilità di effettuare ricerche per categorie grammaticali, gradi di discendenza, etimologia, ecc. App per smartphone e tablet, download e consultazione online: collegarsi al sito dizionari.zanichelli.it e seguire le istruzioni. Sono richiesti un indirizzo email per la registrazione e il codice di attivazione scritto in verticale sul bollino argentato SIAE all'interno del libro. Per Windows 7, 8, 8.1, 10. Per macOS 10.8-10.14. Per iOS da 8.0 a 12. Per Android da 4.1 a 9. Sono possibili 4 download su 4 dispositivi differenti (Windows, Mac, iOS e Android). I contenuti scaricati possono restare sul computer dell'utente senza limit € 30,20
|
2018 |
![]() ![]() Author: Colombo M. (cur.); Mattioli A. (cur.) Publisher: In Dialogo Nel 50° anniversario dell'uccisione di Robert F. Kennedy, il volume rende omaggio a un grande protagonista del secolo scorso, facendo riecheggiare parole che suonano oggi di un'impensabile potenza "profetica". I testi, selezionati dai giornalisti Mauro Colombo e Alberto Mattioli, e riuniti in tre aree tematiche (L'uomo, diritti e doveri, Un mondo da cambiare e Per una nuova politica), sono commentati da autorevoli interpreti del nostro tempo: studiosi, uomini e donne di legge, esponenti del mondo accademico e culturale. Le pagine di Bob Kennedy, scrivono i curatori, «sono ancora capaci di rivoluzionare i cuori e accendere passioni, esattamente come accadde nei giorni esaltanti della sua campagna elettorale e in quelli tragici della sua morte. Il suo pensiero è una porta aperta alle novità, al cambiamento possibile: "Molti uomini vedono le cose come sono e dicono: perché? Io sogno cose che non sono mai state e dico: perché no?" Robert Kennedy metteva in guardia i suoi contemporanei dai pericoli dell'inerzia rassegnata, del realismo di basso profilo, della pavidità e dell'agiatezza, spronando ogni persona a essere una scintilla per il cambiamento: "Pochi avranno la grandezza necessaria a piegare la storia, ma ciascuno di noi può operare per modificare una minuscola parte degli eventi e tutte queste azioni formeranno la storia di questa generazione".» Un monito e prospettive che ancora interpellano la vita dei nostri contemporanei, che mettono bene in luce i commenti raccolti nel volume. Con un contributo di Kerry Kennedy, figlia di Robert, e l'introduzione di Marco Tarquinio, € 16,00
|
![]() ![]() Author: Cadario M. (cur.); Colombo S. (cur.) Publisher: Scolastiche Bruno Mondadori ARTE BENE COMUNE 1 VOL+ALTERNANZASCUOLA-LAVORO+ITE+ITEPL+DID ESBMO € 38,40
|
![]() ![]() Author: Cadario M. (cur.); Colombo S. (cur.) Publisher: Scolastiche Bruno Mondadori ARTE BENE COMUNE 1 CLIL VOL+ALTERNSCUOLA-LAVORO+CLIL1+ITE+IT ESBMO € 40,30
|
![]() ![]() Author: Colombo C. (cur.); Gerosa M. (cur.) Publisher: Il Foglio Letterario Edizioni "Vedere i film di Prandino Visconti, scrivere di Prandino Visconti, oltre che un piacere è un obbligo morale. Oggi, che un libro di cinema non lo si nega a nessuno, il vuoto di informazioni, critiche, riflessioni su Pradino Visconti, si fa ancora più vertiginoso e insostenibile (...) Prandino lavorava sul territorio, per contrapposizione, alternando le immagini della città grigia, claustrofobica e indifferente, agli spazi aperti della campagna, anch'essa grigia, spoglia d'autunno e altrettanto indifferente; usando la nebbia, sempre incombente, come un velo (im)pietoso, quasi pudico, che ammantava le passioni e le vergogne di una storia d'amore così diversa e così uguale a tante altre. Il linguaggio cinematografico, asciutto e severo ma di un'eleganza inquietante, si imponeva fin da subito al di sopra di qualsiasi altra forma di narrazione. Sarebbe stato così per sempre, anche quando, ancora alla ricerca di un'identità cinematografica che non avrebbe mai trovato, attingeva a fonti letterarie o di cronaca che ispirassero il suo bisogno di fabbricare film." (Dalla prefazione di Manlio Gomarasca) € 16,00
|
![]() ![]() Author: Colombo E. (cur.); Massimi M. (cur.); Rocca A. (cur.) Publisher: Centro Ambrosiano Saggi di: M. Barrio Gozalo, S. Bono, C.C. Boschi, E. Buttigieg, P. Calafate, E. Colombo, A. Celli, G. Fiume, M. Giuliani, T. Herzog, M. Massimi, A. Pécora, I. Poutrin, C. Zeron. € 34,00
|
![]() ![]() Author: Brambilla Alberto; Colombo Angelo; Menato M. (cur.) Publisher: Biblohaus L'occasione (o il pretesto?) è la donazione di un cospicuo fondo di libri d'artista alla Biblioteca statale isontina di Gorizia. Ne è autore un serioso studioso di letteratura, che qui però si rivela in una veste sconosciuta quanto inaspettata. Grazie all'arte maieutica di un amico, in un serrato dialogo egli rivela il suo insano amore per i libri e il suo lungo quanto sconosciuto percorso nel campo artistico. Ne risulta una singolare biografia personale, e forse quella di un'intera generazione di bibliofolli. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Angelelli M. (cur.); Colombo M. (cur.) Publisher: Editoriale Romani Non si può curare senza sapere e studiare la malattia, ma anche senza ascoltare e amare il malato e la sua famiglia, senza la capacità del singolo medico di tradurre il generale e assoluto della scienza nel particolare e nello specifico del singolo malato. La vera medicina personalizzata è, ora come sempre, quella che avvicina la persona del medico alla persona del malato. Questo volume approfondisce un modo riabilitativo di fare medicina dove la relazione di cura è parte della cura, al pari dell'intervento chirurgico, della somministrazione del farmaco o della scansione del DNA, e non solo un apporto umanitario considerato secondario. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Colombo M. C. (cur.) Publisher: CEL Editrice Ad un anno dall'entrata in vigore del Codice dei Contratti Pubblici, D. Lgs. 18 aprile 2016 n. 50, il Governo ha approvato il primo Correttivo, D.Lgs. 19 aprile 2017 n. 56, che ha inciso in modo significativo su alcuni aspetti delle procedure d'appalto. L'opera intende fornire agli operatori della PA una guida alla lettura, ma soprattutto all'applicazione, delle norme del Codice come integrate e modificate dal Correttivo, con particolare riguardo alle procedure di affidamento ed alla gestione della gara. La prima parte del Volume coordina le modifiche introdotte anche con i contenuti delle Linee Guida approvate da ANAC, nell'esercizio delle sue funzioni di autorità di regolazione del settore. La prima parte è, inoltre, integrata con tavole sinottiche di riepilogo sulle Linee Guida, alcune delle quali già aggiornate da ANAC dopo il Correttivo, ed una sintesi ragionata degli orientamenti più significativi della giurisprudenza sul nuovo Codice dei Contratti. La seconda parte del Volume guida le stazioni appaltanti nell'applicazione dei sistemi di gestione, che il legislatore richiama esplicitamente all'interno del Codice dei contratti, indicandone i benefici, nell'ottica di prevenzione di fenomeni corruttivi nelle procedure di gara. Vengono quindi messi in relazione gli articoli del nuovo Codice con i sistemi di gestione citati dallo stesso per specifiche categorie di appalto, in particolare con il nuovo sistema internazionale per il controllo dell'anticorruzione (normativa ISO37001.2016). Una tavola esemplificativa collega le principali tipologie di appalti di lavori e serviz € 49,00
|
![]() ![]() Author: Colombo R. (cur.); Francucci F. (cur.); Quinto M. (cur.) Publisher: Pavia University Press Le giornate di studio su Erich Auerbach celebrano il 60° anniversario della pubblicazione di Mimesis. Gli atti raccolgono 8 contributi che affrontano da prospettive diverse un tema particolare, per fornire nuovi spunti di studio su una delle maggiori figure del panorama critico-letterario novecentesco. L'intervento di Maria Luisa Meneghetti affronta problematiche sulla lingua letteraria medievale e dantesca prendendo spunto dal saggio auerbachiano Lingua letteraria e pubblico. Il contributo di Mario Domenichelli propone una riflessione sui metodi impiegati da Auerbach e da Benjamin in relazione alla ricerca etimologica come strumento di conoscenza. La questione della figuralità e la concezione auerbachiana del tempo vengono approfonditi da Pietro Cataldi, mentre Federico Bertoni si interroga sull'eredità del metodo di Auerbach. Le due relazioni successive si soffermano sull'interesse di Auerbach per la letteratura francese: Lorenzo Renzi si concentra sulla linea da Montaigne a Proust; Daniele Giglioli propone un'indagine sulla poesia di Baudelaire. Riccardo Castellana estende la teoria del figurale attraverso Frye e Federico Francucci legge Auerbach attraverso l'opera di Pynchon. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2017 |
![]() ![]() Author: Çengel Yunus A.; Cimbala John M.; Turner Robert H.; Molinaroli L. (cur.); Colombo L. P. M. (cur.); Angelotti A. (cur.) Publisher: McGraw-Hill Education La destinazione principale di questo testo è di servire come riferimento in un corso universitario introduttivo alla termodinamica applicata, alla meccanica dei fluidi e alla trasmissione del calore, quale è tipicamente l'insegnamento di fisica tecnica nelle facoltà di ingegneria italiane. D'altra parte, per la ricchezza di contenuti ed esempi applicativi, nonché diagrammi e tabelle delle proprietà termofisiche delle sostanze, il testo può costituire un valido riferimento per i professionisti. Gli obiettivi di questo manuale sono:illustrare i principi fondamentali di termodinamica, meccanica dei fluidi e trasmissione del calore; sviluppare l'intuito fisico e la capacità di comprensione necessari alla rappresentazione dei fenomeni mediante modelli matematici; presentare numerosi esempi di applicazione dei principi fisici a problemi concreti della pratica ingegneristica, per sviluppare l'autonomia nella formulazione di modelli, il senso critico per vagliare le ipotesi semplificative e la consapevolezza degli ordini di grandezza. Il materiale a disposizione è facilmente modulabile secondo le peculiari esigenze didattiche. Contiene un codice di accesso alla piattaforma "Connect". € 56,00
Scontato: € 53,20
|
![]() |
![]() |
![]() |
|