book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Arnaldo Colasanti (Libri  su Unilibro.itLibri di Arnaldo Colasanti su Unilibro.it)

2024

Colasanti Arnaldo Title : Realia. Tredici mostre attorno alla realtà
Author: Colasanti Arnaldo
Publisher: Quodlibet


€ 22,00

Marchini Simona; Colasanti Arnaldo; Ceccobelli Bruno Title : Bruno Ceccobelli. L'opera, non altro. Ediz. illustrata
Author: Marchini Simona; Colasanti Arnaldo; Ceccobelli Bruno
Publisher: Silvana

"Essere contemporanei vuol dire per me essere veri e dignitosi, appunto onesti. Non è così la società capitalistica di oggi in cui tutto è calcolo, tecnologia, è sfruttamento dell'incompetenza degli altri. Vedi, la forza della mia pittura sta nel fatto che essa sia un lavoro onesto perché pensato, lavorato, costruito. La sua forza appartiene a un lavoro regale, è la via regale della vita. Per me, è molto importante la connessione del tempo nella storia. Mi alimento ancora e molto dell'arte, da quella primordiale a quella che è fonte della mia memoria e della terra in cui vivo: il medioevo gotico, la luce dei bizantini in Italia, la voce delle laudi jacoponiche. [...] Io dipingo per spostare le ombre interne, per modificare l'interno dello sguardo. No, non si possono cancellare le ombre. L'alchimia mi ha insegnato la necessità, la conciliazione degli opposti: l'androginia, che ho tanto studiato, mi ha detto che le ombre e le luci si chiamano, sono reciproche. Ho fatto molte opere sul tema perché la luce, che è anche ombra, continui a illuminarci."
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2020

Colasanti Arnaldo Title : Notte purpurea. La poesia di Giancarlo Pontiggia
Author: Colasanti Arnaldo
Publisher: Amos Edizioni

Questo studio ruota attorno alla necessità radicale della poesia in quanto significato della vita. Queste pagine narrano l'esperienza di un critico che legge uno dei massimi poeti contemporanei, Giancarlo Pontiggia, per porre il nodo di una dilaniante questione: cos'è la poesia se non la coscienza del segreto della realtà? cosa sarebbe la nostra esistenza se la vita non fosse affidata al sogno, alla veglia, alla ragione febbricitante della conoscenza poetica? Il saggio di Arnaldo Colasanti, scrittore e critico letterario, è l'analisi perentoria di sole due poesie che, pure, vengono pensate come varco per ritrovare l'antico e il futuro della lingua, la pura scommessa della contemporaneità, la sua tenerezza e il suo ardore, le fonti vive di Lucrezio o di Epicuro, di Mallarmé e insieme del più inquieto oggi, come del pieno Novecento. La critica di Colasanti è una rapsodia o forse uno Stabat mater, per dichiarare, ancora una volta, che in questi anni di vuoto e di irrisione, in quest'epoca svilita dalla presunzione dell'invidia sociale e dalle ferite del narcisismo, ciò che solo conta, quello che è il ruolo stesso della poesia, è la sua capacità di senso, è la sua grande arte del volo oltre le ideologie, la mediocrità, le chiacchiere quotidiane. Lo statuto di imperdonabilità e di esperienza etica non è che la sua stessa esistenza politica: la fede nuda nella poesia contemporanea come ascia contro l'aridità del mondo.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2019

Colasanti Arnaldo Title : Dario il grande. La poesia di Dario Bellezza
Author: Colasanti Arnaldo
Publisher: CartaCanta

Bandiere è un cantiere aperto di studi attorno alla poesia contemporanea. Non è un metodo, né un genere. Vuole essere l'esercizio di un'esistenza politica, giacché solo la poesia sa pensare il significato delle cose. Bandiere è una scelta editoriale affidata a poeti, critici e scrittori, votati, in piena libertà, alla ricerca della centralità della parola. Non c'è alcuna emergenza culturale da affrontare se non quella che rende la poesia una questione di necessità contemporanea. Non si accetta la negazione che sottomette: occorre semplicemente accettare ciò che ci trasforma. Bandiere è quello che ora deve essere fatto per una nazione affranta dall'invidia sociale, dal disprezzo, dal cinismo del terrore. Intende essere la costruzione di un modello rimosso, da tutti desiderato. Se davvero è, non è che la scommessa sulla dignità e sulla decenza di un folle amore per il sapere. Bandiere significa riconsegnare quello che si è capito. Ogni giorno l'uomo cura il suo campo, lo semina e lo difende. Ma sotto la tempesta occorre imparare a mietere. Ai discorsi di questo coriaceo mondo, che non sa che imporre se non la derisione, la distruzione, il sarcasmo amaro della superficialità, Bandiere dichiara che le parole dei poeti sono altre. Misericordia, giustizia, coraggio, ascolto, generosità, gentilezza: la ricerca del senso dell'Io attraverso le differenze dei molti. Quello che con serietà selvaggia stiamo facendo, lo si capirà solo alla fine del viaggio. Ma il viaggio è interminabile: la poesia contemporanea, qui e ora, dovrà essere antica e futura.
€ 15,00
2018

Colasanti Arnaldo Title : Polittico del «Sangue amaro». Lettura della poesia di Valerio Magrelli
Author: Colasanti Arnaldo
Publisher: Quodlibet

La poesia di Magrelli è pensante, non tuttavia perché ermeneutica: quanto per uno straordinario sottile prammatismo di fondo che permette a ogni immagine, come a qualsiasi sonorità, di trasformarsi in una potente architettura del senso. Il lavoro critico che ne deriva è la simmetrica costruzione di una macchina esegetica.
€ 12,00

Colasanti Arnaldo; Damiani Claudio Title : La vita comune. Poesie e commenti
Author: Colasanti Arnaldo; Damiani Claudio
Publisher: Melville Edizioni

"La vita comune" nasce da una promessa mantenuta. Dai tempi di «Sant'Agata de' Goti», la galleria inventata a Roma nel 1977 con altri amici artisti e scrittori, alla rivista «Braci», fondata nel 1980 insieme a Beppe Salvia, Giuseppe Salvatori, Gino Scartaghiande. Claudio Damiani - tra i maggiori poeti italiani oggi - ha selezionato venticinque sue poesie, Arnaldo Colasanti - tra i maggiori critici letterari del nostro tempo - le ha commentate. Ma La vita comune non è solamente un libro che fa rivivere i culti ardenti degli anni della formazione e della giovinezza. Nel libro è invece contenuto un unico paradigma: la poesia è utile alla vita; è un'esperienza per tutti spendibile e mai astratta. O forse una semplice verità; quella in cui Damiani e Colasanti hanno sempre creduto, con consapevolezza o con intuizione, con l'istinto di una fedeltà da cui non si sono mai separati. Ecco: la letteratura non esiste. I suoi riti e le sue catalogazioni sono pettegolezzi, cordami accademici, superficialità; fittizi e mediocri approvvigionamenti per cercare di trattenere il flusso inenarrabile dell'esistenza. Conta invece solo la vita, il suo significato, la sua bellezza. Il senso di una vita in comune.
€ 16,90
2017

Colasanti Arnaldo Title : La magnifica
Author: Colasanti Arnaldo
Publisher: Fazi

"La Magnifica" è la storia di Piero Aprile, scrittore e critico, convocato per un viaggio premio a New York insieme ad altri autori italiani, I migliori scrittori italiani, scelti dalla Vecchia, l'operatrice culturale che ha trovato i soldi al ministero per finanziare il viaggio in business class. Siamo dentro l'aeroporto di Fiumicino, e Piero, nell'attesa dell'imbarco, si guarda dentro, riattraversa tutta la sua esistenza passata a studiare in solitudine, osserva i suoi compagni di viaggio e si domanda chi siano per davvero gli scrittori italiani. Eccoli, gli intellettuali chiusi nelle loro piccole miserie, pronti a tutto per garantirsi un effimero successo, pure a massaggiare i piedi della Vecchia - che decide del bene e del male di ognuno di loro, che conosce le loro debolezze, che ne decreta la gloria o la sconfitta. Piero entra nei pensieri dei suoi colleghi, dando loro una voce. La Puerpera incinta, accompagnata dal Maritino, il quale parla troppo ed è continuamente fulminato dagli sguardi punitivi della moglie. L'Esordiente belloccio, vincitore del maggiore Premio Letterario Nazionale, irrimediabilmente superficiale, fresco di una scuola di scrittura che gli ha insegnato che l'importante è non sapere, dimostrare di non sapere. Poi il Professorino, che giudica tutti dalla sua altezza fasulla e appunta in un taccuino osservazioni per il suo inutile canone della contemporaneità. Il Servo, l'accompagnatore della Vecchia, insolitamente rilassato, perché anche per lui è finalmente vacanza. Il Narratore Padano, che zoppica perché le scarpe nuove comprate appositamente per i
€ 17,50     Scontato: € 16,63
2014

Beatrice Luca; Colasanti Arnaldo Title : Doppio sogno, pittura e scultura al Polo Reale. Da Warhol a Hirst da De Chirico a Boetti. Ediz. illustrata
Author: Beatrice Luca; Colasanti Arnaldo
Publisher: Showbyte


€ 35,00
2013

Colasanti Arnaldo Title : Il sogno di Giuseppe. Eros e fede
Author: Colasanti Arnaldo
Publisher: Alboversorio


€ 7,50
2012

Colasanti Arnaldo Title : Febbrili transiti. Frammenti di etica
Author: Colasanti Arnaldo
Publisher: Mimesis

L'unica cosa che conti del pensiero è la sua altezza: la sua ambizione di riflettere sul bene e sul male. Per questo, il pensiero è insieme un metodo e un esercizio di vita. Questo libro viaggia fra le statue greche antiche e la riflessione stoica; affronta con perizia ermeneutica la figura biblica di Isacco e di Rebecca: entra nei labirinti della morte di Carlo Michelstaedter e in quelli della filologia di Curtius, come nello sguardo definitivo di Saramago e Fellini. È un viaggio famelico e innamorato dentro la pittura antica e moderna (Leonardo, Orazio Gentileschi, la fotografia americana di inizio Novecento); è la tenacia verifica della forza contemporanea e anticonformista di autori diversi come Manzoni, Leopardi, Rebora, Tommaseo ma anche Auden, Kafka, Moravia, Wittgenstein. "Febbrili transiti", in definitiva, è un diario bellico rivolto ai giovani. Con l'obiettivo tutto spirituale di riconquistare il senso di ciò che sempre più appare perduto: l'unità della vita al pensiero.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2011

Colasanti Arnaldo Title : Enzo Siciliano. Quel giorno di indimenticabile bellezza. Con DVD
Author: Colasanti Arnaldo
Publisher: Fandango Libri

Il cofanetto raccoglie il libro di Arnaldo Colasanti, "La stanza chiara. La narrativa di Enzo Siciliano", e il documentario di Catherine McGilwray, "Enzo Siciliano: lo scrittore e il suo guscio". La stanza chiara era lo studio di Enzo Siciliano, il posto in cui conservava i suoi libri, riceveva i suoi amici, lavorò fino agli ultimi giorni della sua vita. La profonda vicinanza con l'uomo Siciliano, e una lettura anticonvenzionale dei suoi libri, da "Racconti ambigui" a "La vita obliqua", consente ad Arnaldo Colasanti di realizzare una nuova interpretazione critica dell'opera di Enzo Siciliano, che cerca di cogliere ogni minima vibrazione, tonalità, sfumatura cromatica della sua letteratura. Nel DVD viene tratteggiato il ritratto intimo di Enzo Siciliano, uno dei grandi protagonisti della cultura italiana del Novecento, nella sua casa di campagna al Vertano, vicino a Todi, circondato dalla famiglia e dai suoi affetti. L'occasione per Siciliano di ripercorrere le tappe fondamentali della vita e del suo percorso di scrittore. Per parlare di libri, di quadri, di teatro, della genesi di alcune sue opere quali "La notte matrigna" e "Vita di Pasolini", ma anche dello stato attuale della letteratura e della cultura in Italia, affrontando il tema cruciale della responsabilità etica e politica dell'intellettuale.
€ 22,00
2007

Colasanti Arnaldo; Sini Carlo Title : Il Decalogo. Con CD Audio. Vol. 4: Non desiderare la donna d'altri
Author: Colasanti Arnaldo; Sini Carlo
Publisher: AlboVersorio

I comandamenti divini mettono alla prova l'autocontrollo dell'uomo, perché gli chiedono di tenere a freno le pulsioni vitali. Ma non è la stessa natura il prodotto di una creazione divina? La monogamia rappresenta un dovere fondamentale per il buon cristiano, che attraverso il sacro vincolo del matrimonio deve appartenere a un unico e solo partner, così come appartiene, attraverso la fede, a un unico e solo Dio. La lotta tra la ragione e l'istinto diviene il campo di battaglia sul quale si mostrano le virtù della fede, ma anche le faticose rinunce che essa richiede.
€ 15,00
1996

Colasanti Arnaldo Title : Novanta. Il conformismo della cultura italiana
Author: Colasanti Arnaldo
Publisher: Fazi


€ 11,36


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle