![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Chiesi Roberto; Costantini Riccardo; De Laude Silvia; Malavasi A. (cur.) Publisher: Ronzani Editore Dall'inverno alla primavera del 1975, Pasolini gira tra l'Appennino bolognese e la Bassa Padana il suo ultimo film, Salò o le centoventi giornate di Sodoma. Il 10 marzo 1975, sul «Corriere della Sera» Ettore Mo scrive: "Il Marchese De Sade si è installato nella Pianura Padana. Complici il Demonio e Pier Paolo Pasolini, sta combinando uno dei suoi tanti giochi, folli e crudeli." In aprile il regista e la troupe si trovano a Gonzaga, in provincia di Mantova. Il set è blindatissimo, ma l'impiegato comunale e fotoamatore gonzaghese Arrigo Davoli, che aveva accompagnato Pasolini in un sopralluogo alcuni mesi prima, è riuscito a scattare da angolazioni diverse rispetto a quelle della fotografa di scena ufficiale Deborah Beer alcune preziose fotografie di due scene mancanti nel film. € 12,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Di Gioia Elena; Chiesi Roberto; Guidotti Gianluca Publisher: Archivio Zeta Questo libro nasce nell'ambito del progetto "100 colpi" ideato da Archiviozeta per i 100 anni di Pier Paolo Pasolini e viene pubblicato in occasione della mostra Pasolini a Villa Aldini. Si possono così ripercorrere finalmente i giorni di lavorazione del film Salò o le 120 giornate di Sodoma presso Villa Aldini a Bologna, nell'aprile del 1975, grazie alla documentazione fotografica di Deborah Imogen Beer, fotografa ufficiale del set. Ci sono voluti diversi giorni per orientarci nell'immensità del materiale disponibile, ma nello scorrere le foto di Deborah Beer ci è sembrato di entrare in profondità nel lavoro di Pasolini. I suoi gesti, il suo sguardo, il suo stare sempre alla macchina da presa, il suo dialogo continuo con attori e comparse emerge da ogni scatto. Non è un regista accomodato su una sedia che porta il suo nome, anzi non ci pare proprio di averlo mai visto riposare. È sempre in piedi, in cima ad una scala altissima oppure su un ponteggio. Il suo occhio è quello della macchina da presa, è lui a decidere l'inquadratura. Scrive con le immagini sulla pellicola così come scriveva con le parole sulla carta. Ha la stessa cura. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Chiesi Roberto Publisher: Vallecchi Firenze Negli ultimi anni dell'intensa e prolifica attività di scrittore e regista di Pier Paolo Pasolini, la dialettica fra passato e presente diviene drammatica: condanna i lineamenti della contemporaneità che continua a vivisezionare nei suoi scritti ma che rifiuta di filmare nel suo cinema. Negli ultimi cinque anni, dal 1970 al 1975, realizza sei lungometraggi. Uno dei "fili rossi" che li accomuna è il rifiuto del presente, di filmare e raccontare l'Italia contemporanea. Un rifiuto che ha ragioni profonde e che contrasta con gli articoli "corsari" e "luterani" che scrive proprio in quegli anni sul Corriere della sera e Il Mondo e col romanzo che lascerà incompiuto Petrolio. Ma a quale passato pensava Pasolini? Quali erano i connotati, anche fisici e concreti, del mondo che rimpiangeva così disperatamente? È probabile che le ragioni più profonde del perché il suo pensiero e la sua figura continuino ad avere una tormentata attualità anche a distanza di quarantasette anni dalla sua morte si celino proprio in questa dialettica fra nostalgia e condanna. Questo libro tenta di spiegare le ragioni contraddittorie e complesse di questa visione della realtà, che è all'origine dell'ultimo, fervido e importante periodo dell'arte pasoliniana. Prefazione di Dacia Maraini. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2021 |
![]() ![]() Author: Villa Roberto; Chiesi R. (cur.); Nutarelli P. (cur.) Publisher: NFC Edizioni Molto è racchiuso nelle oltre 300 immagini inedite del libro che, costruite seguendo le filosofie compositive della storia dell'arte e della teoria della comunicazione, illustrano il set ed il fuori set del film. € 48,00
Scontato: € 45,60
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Garofoli Roberto; Gliubich Maurizio; Chiesi Gian Andrea Publisher: Neldiritto Editore Gli innovativi Codici sono volti ad accrescere, muovendo dalla norma e con l'utilizzo di collegamenti esclusivamente normativi e storici, la capacità di ricostruire discipline e istituti, consentendo di risalire in modo agevole ai principi costituzionali di riferimento, alla ratio, alla natura giuridica, alle discipline e agli istituti correlati (o meno), alle normative speciali collegate. Utili per affrontare lo studio, le prove concorsuali e la professione seguendo uno schema di richiami normativi costruito attorno a ciascuna disposizione. Corposo e dettagliato l'indice analitico. € 139,00
|
![]() ![]() Author: Chiesi Roberto Publisher: Gremese Editore «Il tortuoso, cangiante, fluido labirinto dei ricordi, dei sogni, delle sensazioni, un groviglio inestricabile di quotidianità, di memoria, di immaginazione, di sentimenti, di fatti che sono accaduti tanto tempo prima, e convivono con quelli che stanno accadendo, si confondono tra nostalgia e presentimento, in un tempo fermo e magmatico, e non sai più chi sei, o chi eri, e dove va la tua vita, che appare soltanto un lungo dormiveglia senza senso» (Federico Fellini). 8½: dietro un titolo misterioso come un codice cifrato, si cela il film in cui Fellini ha messo a nudo con spregiudicata sincerità la propria crisi di uomo e artista quarantenne. E un autoritratto fedele e immaginario, spudorato e ironico, che si addentra nella dimensione onirica, visionaria e reale del "tempo interiore". Questo libro rievoca, con l'ausilio anche di un rilevante apparato iconografico, il complesso itinerario creativo che ha condotto il regista a ideare, preparare e girare il film in gran segreto. Ogni sequenza di 8½ è oggetto di un'accurata analisi che tenta di decifrare le forme della straordinaria originalità narrativa ed estetica di un capolavoro leggendario. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Chiesi Roberto Publisher: Gremese Editore «Fare film è anche reimmergersi negli spazi più profondi di se stessi, fino a raggiungere il mondo dell'infanzia...»: Bergman ha spesso evocato il mondo della fanciullezza ma sempre come accesso privilegiato alla dimensione della fantasia, dunque della materia selvaggia e irrazionale dei sogni, dove si celano le pulsioni più segrete e rivelatrici dell'Io. La forza prodigiosa delle creazioni visive e narrative del regista svedese - un cavaliere medioevale che gioca a scacchi con la Morte; un vecchio e i fantasmi della sua infanzia; il pericoloso confronto fra le identità di due donne; un bambino in lotta contro il Male incarnato da un vescovo - deriva anche dal loro radicarsi in un immaginario nutrito di una tradizione letteraria e figurativa che arriva fino al '900 e alle ombre predilette di Strindberg e Ibsen. Dalla fine degli anni '30 fino alla morte avvenuta nel 2007, Ingmar Bergman è stato l'autore di un'opera immensa che si è espressa nelle regie teatrali, nella scrittura drammaturgica e narrativa e ha raggiunto fama e prestigio internazionali grazie al cinema e ad una filmografia di quasi 70 film. In questo libro, una sorta di guida analitica e storica al cinema bergmaniano, corredata di un imponente apparato iconografico basato quasi esclusivamente su fotogrammi tratti dai film stessi e scelti in stretto rapporto con il testo, vengono esaminate una ad una tutte le opere cinematografiche del maestro svedese: da 'Crisi' (1946) a 'Sarabanda' (2003), passando per i classici degli anni '50 ('Il settimo sigillo', 'Il posto delle fragole'), i film da camera degli anni '60 ( € 35,00
Scontato: € 33,25
|
2015 |
![]() ![]() Author: Bantcheva Denitza; Chiesi Roberto Publisher: Gremese Editore Il cinema noir francese è un cinema di ombre. Sono i giochi ambigui del Male a dominare storie di delitti e intrighi calate negli interni borghesi più pericolosamente rassicuranti, come nelle strade dove si affrontano criminali e poliziotti. Questo libro offre alcune chiavi interpretative per decifrare i suoi caratteri essenziali e scorgerne l'originalità rispetto al cinema "nero" statunitense, pure più fortunato presso il pubblico internazionale e talvolta persino presso la stessa critica europea. La descrizione della genesi o delle conseguenze di un delitto, l'evocazione della malvagità nascosta nella natura umana, il conflitto fra l'ordine (la polizia) e il caos (il milieu della malavita), l'ambiguità dei personaggi... Tali motivi - ci spiegano gli autori - si ritrovano declinati fin dalle origini del cinema d'oltralpe e in modi del tutto peculiari, che spesso trascendono i confini tra i generi sfumando nella comicità (lo humour nero), nel dramma sentimentale, nell'impegno politico e sociale, nel pamphlet, nell'avventuroso. Risalendo alle origini letterarie del noir e seguendone via via l'evoluzione nonché le contaminazioni con altri linguaggi filmici, il volume ne analizza figure estetiche e drammaturgiche, stile visivo e fotografia, e naturalmente gli interpreti e i registi che vi hanno contribuito in modo più significativo. € 19,50
Scontato: € 18,53
|
![]() ![]() Author: Robustelli Giovanni; Lecci Leo; Chiesi Roberto Publisher: Papel Catalogo delle opere esposte alla mostra personale di Giovanni Robustelli a Castel dell'Ovo - Napoli - 31 maggio/4 luglio 2015. € 20,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Borlée Guy; Chiesi Roberto; Caranti Chiara Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna € 5,00
|
![]() ![]() Author: Chiesi Roberto Publisher: Gremese Editore € 19,80
Scontato: € 18,81
|
2007 |
![]() ![]() Author: Chiesi Roberto; Gasparato Antonella Publisher: Gremese Editore Il volume riunisce alcune tra le più memorabili sequenze del cinema comico e umoristico italiano, da Petrolini a Edoardo De Filippo, da Aldo Fabrizi a Walter Chiari, da Alberto Sordi a Massimo Troisi. Per ogni sequenza, i lettori troveranno l'esatta trascrizione dei dialoghi con una concisa descrizione dei gesti degli attori, crediti tecnici e artistici essenziali e una breve sinossi con notizie e aneddoti riguardanti i film. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Chiesi Roberto Publisher: Gremese Editore Illustrato da numerose immagini rare o inedite, questo libro è il primo pubblicato in Italia sulla figura della Grande Scimmia. Ne ripercorre la storia, cercando a ritroso le tracce delle genesi mitologiche, letterarie e cinematografiche. Si addentra nel laboratorio degli effetti speciali dove fu creato il film originale del 1933, poi segue l'itinerario e le trasformazioni dei rari rifacimenti e degli innumerevoli epigoni (in scala ridotta), fino ad arrivare al nuovo capolavoro di Peter Jackson, il regista della Trilogia del Signore degli Anelli, che rinnova il mito del gigantesco gorilla selvaggio e vulnerabile. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Chiesi Roberto Publisher: Gremese Editore € 19,80
|
![]() ![]() Author: Chiesi Roberto Publisher: Gremese Editore Seguendo un itinerario cronologico che inizia dai primi cortometraggi e si conclude anticipando i diversi progetti in corso di realizzazione, questo volume penetra nel laboratorio di uno dei più famosi cineasti francesi del dopoguerra. I suoi novanta film e video - accompagnati da appropriati contributi fotografici e da puntuali indicazioni bibliografiche - sono ripercorsi come in una sorta di "visita guidata" che ne approfondisce i temi salienti alla luce dei riferimenti pittorici, letterari e cinematografici che si intrecciano alle immagini. € 18,50
Scontato: € 17,58
|
|