book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Cesaretti P. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Cesaretti P. (cur.) su Unilibro.it )

2024

Cesaretti P. (cur.); Re M. (cur.) Title : Byzantino-Sicula XI. La scrittura agiografica. Spazio di incontro e confronto tra lingue e culture
Author: Cesaretti P. (cur.); Re M. (cur.)
Publisher: Ist. Siciliano di Studi Bizantini e Neoellenici Br


€ 30,00
2023

Cesaretti P. (cur.) Title : Il corpus dei mosaici del periodo normanno in Sicilia. Le introduzioni 1992-2000
Author: Cesaretti P. (cur.)
Publisher: Ist. Siciliano di Studi Bizantini e Neoellenici Br


€ 55,00
2021

Kitzinger Ernst; Andaloro M. (cur.); Cesaretti P. (cur.) Title : Alle origini dell'arte bizantina. Correnti stilistiche nel mondo mediterraneo dal III al VII secolo. Nuova ediz.
Author: Kitzinger Ernst; Andaloro M. (cur.); Cesaretti P. (cur.)
Publisher: Jaca Book

'Alle origini dell'arte bizantina', qui presentato nella nuova edizione italiana a cura di Maria Andaloro e Paolo Cesaretti, è uno di quei testi seminali che rivoluzionano le discipline; una di quelle opere che si pongono come spartiacque per generazioni di studiosi e che giungono a superare il campo dell'appartenenza specialistica per porsi come «classici moderni» del pensiero e della riflessione storico-artistica. È l'opera con la quale Kitzinger - coetaneo e sodale di Gombrich e di Panofsky, di Wittkower e di Held; transfuga, come loro, dalla Germania nazista - sottrae definitivamente l'arte mediterranea dei secoli dal III al VII al pregiudizio classicistico della «decadenza» per mostrarne le ragioni di fondo, nella trasformazione da una visione del mondo essenzialmente umanistica a una concezione più spirituale e astratta. Ricca di riferimenti alla storia delle idee dell'epoca, allo sviluppo dei centri di produzione della cultura visiva (dal Levante a Costantinopoli, da Roma a Ravenna), alla persistenza di tradizioni antiche, e nel contempo folgorante negli accostamenti all'esperienza artistica del XX secolo - particolarmente all'Astrattismo -, 'Alle origini dell'arte bizantina' è non solo il capolavoro del suo Autore, ma anche la più incisiva e persuasiva introduzione all'arte del mondo tardoantico e protomedievale. Completano il volume oltre 230 illustrazioni, che costituiscono una sorta di libro-dentro-il-libro.
€ 38,00     Scontato: € 36,10
2015

Cesaretti G. P. (cur.); Misso R. (cur.) Title : Goingreen. A collaborative platform for the excellences of Campania region
Author: Cesaretti G. P. (cur.); Misso R. (cur.)
Publisher: Franco Angeli


€ 23,00     Scontato: € 21,85
2014

Cesaretti P. (cur.) Title : Leonzio di Neapoli Niceforo prete di Santa Sofia, Vite dei saloi Simeone e Andrea
Author: Cesaretti P. (cur.)
Publisher: Testi St Bizantino-Neoellenici


€ 40,00

Mango Cyril; Cesaretti P. (cur.) Title : La Civiltà bizantina
Author: Mango Cyril; Cesaretti P. (cur.)
Publisher: Laterza

Economia e società, educazione e mentalità, letteratura e architettura, arte e ideali di vita: questi i grandi temi scelti da Cyril Mango per presentare la civiltà bizantina (324-1453 d.C). 'Mi interessava prestare attenzione a ciò che i bizantini pensavano - pensavano a proposito di se stessi e degli altri, del passato e del futuro, di come si debba vivere la vita'. Come in un trittico, tre 'tavole' guidano il lettore. Nella prima Cyril Mango delinea i principali aspetti della vita dei bizantini: popoli e lingue, società ed economia, scomparsa e rinascita delle città, i dissenzienti, il monachesimo, l'istruzione. Nella seconda, descrive il corpus di credenze comuni al bizantino 'medio': il suo rapporto con le potenze del bene e del male, il suo posto nella natura, nella storia, il suo atteggiamento nei confronti degli altri popoli, il suo ideale di umanità. Nell'ultima, illustra i lasciti maggiori di Bisanzio: la letteratura, l'arte e l'architettura.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2013

Cesaretti P. (cur.) Title : Roma. Evoluzione di una capitale 1861-2011
Author: Cesaretti P. (cur.)
Publisher: Bolis


€ 40,00
2012

Ronchey S. (cur.); Cesaretti P. (cur.) Title : Storia di Barlaam e Ioasaf. La vita bizantina del Buddha
Author: Ronchey S. (cur.); Cesaretti P. (cur.)
Publisher: Einaudi

Capofila di tutte le storie cristianizzate del Buddha, questo testo bizantino degli anni intorno al Mille ha una genesi affascinante tra il Caucaso e il Monte Athos, in un intreccio di lingue, culture e religioni diverse. A questo proposito l'introduzione di Silvia Ronchey è un 'romanzo di filologia' che mostra come lo studio della tradizione dei testi possa toccare il cuore degli snodi culturali e, in questo caso, degli intricati rapporti fra Occidente e Oriente. La 'Storia di Barlaam e loasaf' racconta di un principe indiano che, grazie agli insegnamenti di un anacoreta, fugge dal palazzo dove il padre l'ha rinchiuso per proteggerlo dai mali del mondo, abbandona il destino regale e avvia il suo percorso mistico-eremitico. Che la storia ricalcasse quella del Buddha se ne erano accorti già gli studiosi di fine Ottocento, ma la matassa dei passaggi e delle mediazioni è stata dipanata solo in anni recenti, anche grazie all'edizione critica pubblicata da Robert Volk nel 2009. Basandosi sul suo testo e sui suoi apparati, Paolo Cesaretti consegna ai lettori una puntuale revisione della traduzione (di entrambi i curatori) e una ristrutturazione delle note e degli indici, che completano l'informazione aggiornata sull'insieme dell'opera fornita nel saggio introduttivo. Si possono così apprezzare sia le qualità narrative del testo sia la ricchezza allusivo-sapienziale delle parabole incastonate nel racconto, che hanno affascinato molti scrittori nel corso dei secoli.
€ 35,00

Leodi Piero; Volli Ugo; Cesaretti P. (cur.); Pollini L. (cur.) Title : Benetton, l'impresa della visione. Ediz. illustrata
Author: Leodi Piero; Volli Ugo; Cesaretti P. (cur.); Pollini L. (cur.)
Publisher: Salani

Questo libro costituisce il primo tentativo di fornire Una storia globale dell'avventura Benetton e degli innumerevoli campi nei quali ha impresso il suo marchio, incontrando le aspettative di tanti settori disciplinari e di tanti segmenti di pubblico, interpretandole ogni volta in una sintesi originale e sempre ridefinendole, nell'arco di oltre mezzo secolo. Mentre documenta e segue passo per passo, anche grazie a un ricco apparato visivo, la storia industriale di successo planetario di Benetton nel campo della moda, il libro considera l'intreccio di idee, interessi, interventi, azioni Benetton dal marketing alla comunicazione, dal sociale all'architettura e alla cultura, dall'arte allo sport, nel segno dell'innovazione consapevole e della fedeltà sia al territorio trevigiano sia al mondo intero, evocato nel brand d'impresa United Colors of Benetton. Il 'DNA' che sottostà a questa varietà di interventi e li riassume è presentato ai lettori nella prima sezione del libro dove, riprendendo la forma antica e illustre del dialogo, Ugo Volli documenta le sue conversazioni con Luciano Benetton, e le inserisce in un ampio contesto di riferimenti. La parabola Benetton nei progressivi ampliamenti dello scenario operativo, sino all'attuale economia globalizzata, è narrata da Piero Leodi nella cronaca Benetton 1955-futuro che costituisce la seconda sezione del libro.
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Andreopoulou Z. (cur.); Cesaretti G. P. (cur.); Misso R. (cur.) Title : Sostenibilità dello sviluppo e dimensione territoriale. Il ruolo dei sistemi regionali a vocazione rurale
Author: Andreopoulou Z. (cur.); Cesaretti G. P. (cur.); Misso R. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Qual è il ruolo che i sistemi territoriali a vocazione rurale possono svolgere nel perseguimento della sostenibilità del benessere? Partendo dalle riflessioni sul concetto di sostenibilità e di benessere, nate nell'ambito delle attività di studio condotte nella Fondazione Simone Cesaretti, in questo volume gli autori cercano di rispondere a tale domanda, offrendo una costante rilettura della prospettiva territoriale e delle determinanti della sua sostenibilità. Affinché i sistemi territoriali a vocazione rurale possano fornire il loro importante contributo nel perseguimento della sostenibilità territoriale, ed attraverso quest'ultima, al complessivo raggiungimento della sostenibilità dello sviluppo, è necessario impostare un nuovo importante percorso innovativo, stavolta non solo investendo sulle tradizionali leve di sviluppo settoriale ma puntando sempre più a vettori di sviluppo economico, sociale, ambientale e culturale che sintetizzino un forte orientamento alla sostenibilità. Raccogliendo i contributi provenienti da diverse realtà territoriali ed evidenziando le relative esperienze su specifici strumenti e sull'adozione di determinate politiche, il volume propone una visione del territorio come punto di partenza fondamentale per l'impostazione di piani per la sostenibilità.
€ 36,50     Scontato: € 34,68
2011

Cesaretti G. P. (cur.); Annunziata A. (cur.) Title : Strategie e strumenti per la valorizzazione sostenibile delle produzioni agroalimentari di qualità
Author: Cesaretti G. P. (cur.); Annunziata A. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Questo volume trae spunto dalle riflessioni emerse nell'ambito delle ricerche realizzate dalla Fondazione Simone Cesaretti sui temi dello sviluppo competitivo sostenibile. Le crescenti preoccupazioni di ordine sociale, ambientale, territoriale ed economico attribuiscono, infatti, al settore agroalimentare, una responsabilità centrale nella realizzazione di un percorso di sviluppo orientato alla sostenibilità, che deve però essere necessariamente intesa come un processo continuo ispirato a principi etici, che si fonda su una allocazione efficiente ed equilibrata delle risorse tra le diverse dimensioni dello sviluppo, strettamente interrelate tra loro; fondato sul principio di equità generazionale, nella sua duplice accezione di equità intergenerazionale e di equità intragenerazionale. In questo contesto, il lavoro si propone l'obiettivo di offrire un'analisi dettagliata dei possibili strumenti e delle diverse strategie che, con riferimento alle dimensioni ambientale, sociale, territoriale e generazionale dello sviluppo, sono in grado di valorizzare in maniera sostenibile la qualità agroalimentare, favorendo la promozione di una nuova cultura alimentare sostenibile.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Procopio di Cesarea; Cesaretti P. (cur.); Fobelli M. L. (cur.) Title : Santa Sofia di Costantinopoli. Un tempio di luce
Author: Procopio di Cesarea; Cesaretti P. (cur.); Fobelli M. L. (cur.)
Publisher: Jaca Book

'Simbolo del potere imperiale', 'ottava meraviglia del mondo', 'luogo tra terra e cielo': con espressioni di questo tenore, nell'arco di tutto il Medio Evo cristiano, la basilica di Santa Sofia a Costantinopoli venne salutata e celebrata non solo come il culmine di una plurisecolare competenza tecnica e architettonica, ma anche come opera 'di ispirazione divina', in virtù di uno speciale favore disceso dall'alto sull'imperatore Giustiniano (527-565), che la commissionò e la realizzò mentre il suo potere, centrato nella Nuova Roma sul Bosforo, si consolidava e preparava la sua espansione dalle Alpi al Nilo, dall'Eufrate al Danubio, alla penisola iberica. Il presente volume propone una restituzione appassionata, accademicamente impeccabile, ma fruibile per i non specialisti (anche grazie a un ricco apparato iconografico espressamente concepito per questo volume), del testo che Procopio di Cesarea, il massimo storico dell'epoca di Giustiniano, dedicò a Santa Sofia. La compenetrazione tra le competenze storico-artistiche e storico-filologiche dei due curatori del volume consente di godere appieno del testo procopiano in un fitto tessuto di raffinati rimandi letterari e di precise indicazioni per la visione diretta del capolavoro di Santa Sofia.
€ 36,00     Scontato: € 34,20
2010

Cesaretti G. P. (cur.); Scarpato D. (cur.) Title : Politiche integrate per uno sviluppo competitivo sostenibile dell'agroalimentare
Author: Cesaretti G. P. (cur.); Scarpato D. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Questo volume trae spunto da una serie di giornate di studio promosse dalla Fondazione Simone Cesaretti nell'ambito delle ricerche in corso sui temi dello sviluppo competitivo sostenibile. La sostenibilità dello sviluppo deve poggiarsi sul rispetto dei principi di eticità ed equità generazionale e fondarsi su una allocazione equilibrata ed efficiente delle risorse tra le sue diverse dimensioni: economica, sociale, ambientale, territoriale e generazionale. Nell'attuale scenario di globalizzazione il territorio sta assumendo un ruolo sempre più importante. Per impostare una strategia di sviluppo competitivo sostenibile, partendo dalle determinanti tradizionali individuate da Porter, un sistema territoriale deve essere in grado di offrire e salvaguardare, in modo strutturale, alcuni peculiari vantaggi competitivi. È rispetto a questa strategia generale che ciascun comparto produttivo di un sistema territoriale dovrebbe riposizionarsi. In tale prospettiva, il lavoro si propone di offrire spunti di riflessione e di approfondimento relativamente ad un settore produttivo, quello agroalimentare, che forse più di altri, deve trovare, nella dimensione territoriale, una delle leve strategiche per il proprio sviluppo.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2009

Mango Cyril; Cesaretti P. (cur.) Title : La Civiltà bizantina
Author: Mango Cyril; Cesaretti P. (cur.)
Publisher: Laterza

Economia e società, educazione e mentalità, letteratura e architettura, arte e ideali di vita: questi i grandi temi scelti da Cyril Mango per presentare la civiltà bizantina (324-1453 d.C). «Mi interessava prestare attenzione a ciò che i bizantini pensavano - pensavano a proposito di se stessi e degli altri, del passato e del futuro, di come si debba vivere la vita». Come in un trittico, tre 'tavole' guidano il lettore. Nella prima Cyril Mango delinea i principali aspetti della vita dei bizantini: popoli e lingue, società ed economia, scomparsa e rinascita delle città, i dissenzienti, il monachesimo, l'istruzione. Nella seconda, descrive il corpus di credenze comuni al bizantino 'medio': il suo rapporto con le potenze del bene e del male, il suo posto nella natura, nella storia, il suo atteggiamento nei confronti degli altri popoli, il suo ideale di umanità. Nell'ultima, illustra i lasciti maggiori di Bisanzio: la letteratura, l'arte e l'architettura.
€ 22,00
2008

Mango Cyril; Cesaretti P. (cur.) Title : La civiltà bizantina
Author: Mango Cyril; Cesaretti P. (cur.)
Publisher: Laterza

Una sintesi su una tra le più grandi civiltà di ogni tempo. In questo classico volume di Mango la civiltà bizantina non è tanto seguita nella sua evoluzione cronologica, ma viene presentata per grandi temi e problemi: economia e società, educazione, mentalità, letteratura, architettura e arte, fino ad aspetti finora poco considerati, quali l'universo fisico, gli ideali di vita, il mondo delle rappresentazioni fantastiche.
€ 22,00
2006

Cesaretti G. P. (cur.); Green R. H. (cur.) Title : L'organizzazione della filiera ortofrutticola. Esperienze internazionali a confronto
Author: Cesaretti G. P. (cur.); Green R. H. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Il comparto ortofrutticolo mondiale si confronta, ormai da alcuni anni, con un processo di profonda riorganizzazione, accentuata dai rapidi e continui cambiamenti dello scenario internazionale, in riferimento alla crescente apertura dei mercati e all'inasprimento della concorrenza. Il ruolo di leadership dell'Italia nel settore, mantenuto fino a qualche anno fa, è in sofferenza e anche le prospettive future, stante il perdurare delle attuali condizioni, sono prevedibilmente non positive. Infatti, sui mercati internazionali si affermano sempre più nuove aree di produzione che dimostrano notevoli capacità logistiche e organizzative, raggiunte anche attraverso l'utilizzazione di nuovi modelli di integrazione tra intervento pubblico e iniziativa privata. Al centro delle considerazioni sviluppate nel presente lavoro è posta la necessità per l'Italia di dover organizzare in modo efficiente le diverse componenti che concorrono alla definizione della filiera ortofrutticola, valorizzandone le specificità e rinforzando i rapporti tra la fase agricola e quella di commercializzazione. Obiettivo del volume è quello di affrontare le principali problematiche collegate all'organizzazione della filiera ortofrutticola attraverso l'analisi dei 'territori', intesi come luogo in cui è possibile costruire vantaggi competitivi, risolvere i conflitti commerciali e giungere alla costruzione di un prodotto di qualità.
€ 34,00

Cesaretti G. P. (cur.); Green R. H. (cur.); Mariani A. (cur.) Title : Il mercato del vino. Tendenze strutturali e strategie dei concorrenti
Author: Cesaretti G. P. (cur.); Green R. H. (cur.); Mariani A. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Il settore vitivinicolo, a partire dall'inizio degli anni '90, è stato investito da straordinari processi di internazionalizzazione dei flussi commerciali e della governance della produzione, con importanti implicazioni. Da un lato, si va strutturando un sistema vino mondiale più articolato, con nuovi paesi concorrenti, come Australia, Stati Uniti e Cile, a fianco dei tradizionali paesi vinicoli europei. Dall'altro, si delinea un'arena competitiva complessa dove coesiste una varietà di tipologie di imprese (grandi imprese vitivinicole, multinazionali delle bevande e piccole imprese) e di strategie di identificazione dei prodotti (vini con connotazione territoriale, vini di marca, vini varietali). Il volume, che raccoglie i contributi del lavoro di un gruppo internazionale di esperti, ha l'obiettivo di analizzare queste problematiche ed è articolato in tre parti. La prima presenta il quadro globale dell'evoluzione del mercato, delle forme di regolamentazione e degli assetti imprenditoriali. La seconda parte è dedicata all'analisi delle filiere vitivinicole in sette dei più importanti paesi produttori. Infine, nella terza sono approfondite alcune problematiche quali: gli approcci di studio ai consumi, il sistema cooperativo, la regolazione interprofessionale dell'offerta e l'analisi dei sistemi territoriali.
€ 35,00     Scontato: € 33,25
1992

Mango Cyril; Cesaretti P. (cur.) Title : La civiltà bizantina
Author: Mango Cyril; Cesaretti P. (cur.)
Publisher: Laterza


€ 30,99


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle