![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Cazzato Luigi C. Publisher: Meltemi La questione palestinese riguarda tutti noi. Non si può restare in silenzio di fronte a una lunghissima storia di ingiustizia e orrore. Serve parlarne, eticamente, politicamente, culturalmente, perché dalla parola può nascere la speranza di superare colonialismi, razzismi e guerre. La Nakba del 1948, con l'espulsione di circa 750.000 palestinesi, ha segnato - grazie soprattutto all'aiuto di inglesi e americani - l'inizio di un'occupazione coloniale che continua ancora oggi, sostenuta da una narrazione che ribalta ruoli e responsabilità. I media occidentali mainstream rimuovono infatti il tema dirimente della colonizzazione, riproponendo la propaganda israeliana e ignorando le radici storiche del conflitto. Persino gli studi postcoloniali hanno trascurato la Palestina, relegandola dentro angusti recinti discorsivi. Luigi C. Cazzato si propone di superare questi limiti, dando voce all'archivio vivente della resistenza palestinese - dall'arte alla musica, dalla letteratura all'attivismo - per comprendere il senso profondo di una lotta per la liberazione attraverso una re-esistenza decoloniale. Prefazione di Tomaso Montanari. Postfazione di Nabil Bey Salameh. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Cazzato Luigi Publisher: Editrice Salentina € 15,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Cazzato Roberto Luigi Publisher: Minerva Medica € 21,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Cazzato Luigi; Rausa P. (cur.) Publisher: Sogni di carta "Non siamo più umani, siamo oltre, mentre il nostro sguardo si perde ad ammirare l'infinito. Sembra quasi di raggiungerlo e incontrare lo sguardo dolce e un sorriso beneaugurante, mentre una sinfonia celestiale giunge alle nostre orecchie e pervade la nostra anima."(Dall'introduzione Paolo Rausa) € 15,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Cazzato Luigi C. Publisher: Mimesis Gli studi post e de-coloniali in Italia non possono prescindere dalla rilettura di ciò che va sotto il nome di "studi anglo-italiani". Fin qui ci siamo poco preoccupati di interrogare, alla luce della "colonialità del potere", i rapporti fra la nazione moderna par excellence e la nazione europea che è arrivata a quella condizione en retard. In pochi ci siamo chiesti se questi rapporti non siano stati vissuti e rappresentati secondo una relazione asimmetrica di potere. Questo libro prova a farlo indagando la formazione del meridionismo, indagine che getta luce sulla storia passata e, di conseguenza, sull'origine dell'attuale scontro fra un nord Europa "virtuoso" e un Mediterraneo "colpevole". Si parte dal secolo dei lumi per arrivare - toccando via via temi come il tarantismo, il Grand Tour, il Risorgimento, il pittoresco - al momento in cui l'Italia, "ispirata" dalla Terra d'Albione, raggiunge la modernità costruendo il suo stato-nazione borghese, mentre gli inglesi sono ancora lontani dal revocare in dubbio la propria master narrative imperiale. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Cazzato Luigi C. Publisher: Esperidi € 8,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Cazzato Luigi C. Publisher: Negroamaro € 15,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Cazzato Luigi C. Publisher: Aracne € 10,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Cazzato Luigi C. Publisher: Edizioni ETS € 10,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Cazzato Luigi C. Publisher: Schena Editore € 12,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Cazzato Luigi C. Publisher: Schena Editore € 18,00
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Costantini Antonio; Manni Luigi; Cazzato Mario Publisher: Congedo € 6,70
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Manni Luigi; Cazzato M. (cur.) Publisher: Congedo € 6,70
|
|