![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Cavicchi Ivan Publisher: Castelvecchi Da molti anni in Italia il diritto alla salute non è più 'fondamentale' né 'universale'. L'articolo 32 della Costituzione, che dovrebbe tutelarlo, viene venerato come una reliquia a parole, mentre nei fatti è sempre più 'dimezzato' dalla politica. Senza riforme strutturali, per i giovani si profila un futuro privo di diritti, dove l'unica legge vigente sarà quella dell'interesse economico e della disuguaglianza. Ma tornare indietro al vecchio art. 32 è impossibile: il mondo è cambiato, e la salute non può più ridursi solo a una questione medico-sanitaria. Occorre invece scrivere un nuovo diritto per i tempi nuovi, un 'meta-diritto' per ripoliticizzare la salute e interconnetterla alla protezione dell'ambiente, al benessere delle popolazioni, alla regolazione dell'economia. Ivan Cavicchi indica come exit strategy un cambio di paradigma concettuale e istituzionale, grazie alla categoria innovativa di 'compossibilità': un pensiero politico capace di immaginare un futuro diverso e insieme di crearsi gli strumenti per realizzarlo. La sua esposizione, per frammenti brevi e incalzanti, è indirizzata alla neonata nipote Livia, eletta a simbolo dell'avvenire. Una collezione di «pensieri da pensare» che aiutino le nuove generazioni a non ripetere gli errori della vecchia, ad avere idee all'altezza, a rinnovare l'utopia. Prefazione di Giuseppe Conte. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Cavicchi Ivan Publisher: Castelvecchi Processi giudiziari, scontri politici e accuse reciproche: il conflitto tra medici e cittadini assomiglia sempre più a una guerra civile. Per proteggersi dai procedimenti giudiziari intentati dai pazienti, i medici reclamano scudi penali e maggiori tutele giuridiche, rifiutandosi implicitamente di fare i conti con i cambiamenti culturali in atto nella società. In parte comprensibili, queste richieste generano profonde e insanabili contraddizioni giuridiche, che rischiano di portare alla rottura del rapporto di fiducia tra medico e paziente. Per far fronte a tale situazione, è stata istituita una commissione ministeriale per indagare le problematiche relative alla colpa professionale medica. Non sarà tuttavia sufficiente migliorare le leggi attualmente vigenti: è necessario pensare a soluzioni legislative nuove, capaci di far fronte alle complessità sociali finora ignorate, che riguardano tanto gli interessi della professione quanto i diritti dei cittadini. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Author: Cavicchi Ivan Publisher: Castelvecchi A causa delle politiche inefficaci adottate finora, il sistema sanitario italiano si è trasformato in un pesante onere finanziario, ha trascurato la prevenzione e aperto le porte alla privatizzazione, minando il principio dell'universalità dell'assistenza sanitaria gratuita. Strutture precarie, inefficienza e carenza di operatori sono solo alcuni degli effetti negativi generati dalle devastanti controriforme neoliberiste attuate negli anni Novanta dalla sinistra al governo. Secondo Ivan Cavicchi, il collasso strutturale del sistema non può essere risolto con misure tampone e soluzioni a breve termine. Mentre molti si propongono di 'salvare' il sistema, sembra che nessuno sia adeguatamente preparato per affrontare la complessità del problema. In assenza di leader competenti e di riforme politiche strutturali, la sanità pubblica è destinata ad affondare in maniera irreversibile. € 17,50
Scontato: € 16,63
|
2023 |
![]() ![]() Author: Cavicchi Ivan Publisher: Castelvecchi La sinistra è stata nel nostro Paese la principale forza politica a occuparsi di salute. Eppure, la sanità pubblica è prossima alla rovina, travolta da sfide sempre più impegnative. La destra oggi al governo eredita una situazione pesantissima che mette a rischio il sogno di uguaglianza, universalità e solidarietà sancito dall'articolo 32 della Costituzione. Ivan Cavicchi affronta per la prima volta un viaggio nel contro-riformismo sanitario, mettendo a nudo proprio quegli errori e quelle politiche che si sono mostrate inadeguate, ciniche e incapaci di realizzare il progetto di civiltà che la sanità pubblica rappresenta nel mondo, e che con la morte del diritto alla salute stanno causando un inarrestabile processo di privatizzazione. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Cavicchi Ivan Publisher: Castelvecchi La pandemia ha scosso le fondamenta della sanità e amplificato una crisi che ormai non può più essere ignorata: l'intero impianto concettuale della medicina come scienza della natura non aderisce più ai bisogni estesi della società e all'esigenza ormai insopprimibile per il cittadino di avere un altro genere di relazione con il sapere scientifico. Se è stato storicamente e politicamente giusto riformare anni fa il sistema sanitario - sostiene Ivan Cavicchi -, è stato un grave errore non riconsiderare allo stesso tempo anche tutti i 'moduli' interni della medicina ippocratica-positivista. Analizzando le fratture e le contraddizioni tra il complesso sistema di regole e principi della scienza medica e la realtà del malato, Cavicchi suggerisce così una proposta di rinnovamento: non saranno più i cittadini a doversi adeguare alle difficoltà della medicina, ma andrà chiesto alle università, alle società scientifiche e agli ordini professionali di adattare il vecchio impianto concettuale ai cambiamenti del nostro tempo. Solo a quel punto la medicina potrà definirsi una scienza impareggiabile: in virtù della sua natura estesa, eterogenea, multiforme, e diventando una 'medicina della scelta', potrà definire nuovi modi di operare dai quali ripartire per far recuperare ai cittadini la fiducia perduta. Prefazione di Filippo Anelli. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Cavicchi Ivan Publisher: Castelvecchi Sono passati più di quarant'anni da quando Franco Basaglia, coraggioso riformatore, ha realizzato il sogno di curare la malattia mentale senza i manicomi. La 'sua' legge 180 doveva rivoluzionare l'intera cultura psichiatrica, ma la riforma del 1978 si è presto incagliata in ostacoli culturali, sociali, ideologici e organizzativi ed è ormai inadeguata nel fronteggiare i problemi della società contemporanea e dei nuovi malati. Ivan Cavicchi spiega perché il progetto di Basaglia è in realtà incompiuto e come la psichiatria sia ancora in larga parte da riformare, e propone di andare 'oltre la 180', rimuovendone le contraddizioni interne e sfondando il muro dell'apologia per evitare il rischio di regressività o di controriforma. Particolare attenzione va riservata ai professionisti sanitari che si occupano delle esistenze delle persone e dei loro 'equilibri' nei contesti di vita e di lavoro, di ogni età e di ogni condizione sociale: un'adeguata riforma delle prassi degli operatori della salute mentale è infatti la più grande sfida del futuro della psichiatria e di tutta la medicina. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Cavicchi Ivan Publisher: Castelvecchi La pandemia da Covid-19 ha messo a nudo le profonde criticità della sanità pubblica, confermando ciò che era ben chiaro da tempo: l'urgente necessità di una riforma. Analizzando le politiche della sinistra negli ultimi vent'anni, si scopre tuttavia che manca il soggetto riformatore, ovvero una forza politica che sia capace di formulare un pensiero adeguato alle sfide, vecchie e nuove, da affrontare. Dopo la grande riforma del 1978, la sinistra di governo non ha fatto che mettere in campo 'riforme delle riforme', riordino e razionalizzazione, che hanno indebolito la natura pubblica della sanità. Ma, soprattutto, ha amministrato accettando di subordinare il diritto alla salute a discutibili logiche di sostenibilità. Tutto senza mai preoccuparsi di intervenire sulle contraddizioni radicate nel sistema. Con la pandemia che presenta il conto, viene da chiedersi: a cosa serve elaborare progetti di riforma per avere soldi dall'Europa, se il riformatore non c'è? Cosa dovrebbe fare la sinistra per diventare quel soggetto riformatore di cui tanto si sente il bisogno? Prefazione di Alfonso Gianni. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Cavicchi Ivan Publisher: Nexus Edizioni L'evidenza scientifica è una verità convenzionale su cui poggia per intero la nostra medicina. Essa non è come si pensa una verità dogmatica e definitiva ma è una verità esposta, a seconda dei casi, a tante fallacie. Comprenderne i problemi e le contraddizioni vale come comprendere i problemi e le contraddizioni di un intero paradigma, quindi dell'intera medicina ma anche di alcuni dei grandi problemi dei medici d'oggi. Una medicina scientifica non può fare a meno delle evidenze ma oggi, in questa società, un bravo medico deve saperle usare in modo critico e, se il caso, non usarle o quanto meno saperle interpretare. Cioè la conoscenza scientifica, quella decisa a tavolino, deve essere usata in modo molto pragmatico il che chiama in causa l'autonomia intellettuale del medico, il tema della giusta scelta e delle sue capacità decisionali. Il medico non deve essere solo appropriato alle regole del paradigma ma soprattutto deve raggiungere un risultato di cura che non è possibile se il suo giudizio non è, prima di ogni altra cosa, adeguato alla singolarità per definizione complessa del proprio malato. In medicina una cosa è vera non se è semplicemente conforme all'evidenza scientifica che la giustifica, ma solo se produce un risultato. Qualsiasi evidenza in medicina formalmente vera ma che non produca il risultato atteso, da un punto di vista pragmatico, non può essere considerata vera. Ormai tutte le più autorevoli rappresentanze della professione medica hanno riconosciuto l'esistenza di una profonda crisi di identità e di ruolo della professione medica, ebbene questo libro pr € 21,50
Scontato: € 20,43
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Cavicchi Ivan Publisher: edizioni Dedalo Sulla base di una analisi dei problemi deontologici riconducibili alla crisi della professione medica, Ivan Cavicchi e un gruppo di lavoro multidisciplinare - promosso e organizzato dall'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia Autonoma di Trento, in collaborazione con il programma FBK per la salute della Fondazione Bruno Kessler e il gruppo di Biodiritto dell'Università di Trento - hanno rielaborato le basi concettuali della tradizionale deontologia medica per mettere in condizione gli Ordini dei Medici di riformare il proprio codice deontologico. Si tratta di una vera e propria «rivoluzione» destinata a modificare nei prossimi anni la deontologia nel nostro Paese, a influenzare la redazione dei futuri codici di tutte le professioni medico-sanitarie, ma soprattutto a cambiare radicalmente i rapporti tra medici e cittadini, tra professione e società, tra medicina ed economia. Assumendo il malato come «archè», la proposta di rielaborazione cambia postulati, presupposti, linguaggi, concetti, soluzioni e obiettivi, affrontando problematiche usualmente ignorate dalla deontologia convenzionale. € 19,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Scorretti Carlo; Cavicchi Ivan; Caletti Gian Maria; Ventre L. (cur.) Publisher: EPG Edizioni Il problema della valutazione della colpa dei sanitari e soprattutto dei medici, in questi ultimi anni, è stato affrontato dal legislatore con una serie di provvedimenti normativi, uno nel 2012 la c.d. legge 'Balduzzi', l'altro nel 2017 la legge 'Gelli-Bianco', nel tentativo di limitare il contenzioso e la c.d. 'medicina difensiva'. La legge 'Gelli-Bianco', attraverso il richiamo all'osservanza delle 'linee guida', ha cercato di diminuire, in ambito penale, la responsabilità del sanitario e indicare, in ambito civile, un alleggerimento risarcitorio ove si siano seguite 'linee guida e buone pratiche' in presenza di imperizia. Le 'linee guida' hanno quindi assunto, nell'idea del legislatore, un ruolo di fondamentale scrimine delle attività del sanitario, proponendo una serie di criticità interpretative a giuristi, medici legali e medici pratici. Tali criticità nascono, soprattutto, da una non corretta comprensione del significato che le 'linea guida' assumono nella clinica e delle molte problematiche, etiche, metodologiche, applicative, ecc., che questi strumenti hanno in sé. Infatti la legge 'Gelli-Bianco' ha già indotto l'intervento della Corte di Cassazione. € 28,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Cavicchi Ivan; Sarobba Maria Giuseppina Publisher: edizioni Dedalo La parola 'cancro' fa paura perché spesso designa una malattia difficilmente curabile. Il concetto di cancro rappresenta invece l'idea scientifica che ne ha la medicina oncologica, sulla base della quale organizza il suo modo di conoscerlo e curarlo. Secondo quest'idea, il cancro si configura come un carillon, ossia un complesso meccanismo biologico che suona sempre, più o meno, la stessa musica. Tanti studi e soprattutto le esperienze sul campo ci dicono, tuttavia, che nella realtà il cancro non si comporta affatto come un carillon. È certamente un meccanismo biologico complesso, ma è anche dotato di una varietà di espressioni, a seconda dei contesti culturali, delle relazioni che si instaurano con gli oncologi, della biografia dei malati; il cancro ha dunque una propria individualità. Pertanto, quasi mai l'apparato delle conoscenze generali sul cancro basta a curare un determinato paziente, giacché si tratta ogni volta di una singolarità che va affrontata nella sua specificità. La natura di questa malattia dipende dal modo in cui la si conosce, e tale conoscenza influisce a sua volta sulla maniera di curarla. Il libro suggerisce di aggiornare le prassi degli oncologi. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Cavicchi Ivan; Numico G. Mauro Publisher: edizioni Dedalo Complessità e gravità, in ambito oncologico, sono concetti da non confondere. I tumori sono indubbiamente gravi complicazioni naturali, ma a renderli complessi sono le persone che ne sono affette e, di conseguenza, la loro condizione esistenziale. L'intimo nesso tra malattia ed esistenza, se adeguatamente compreso, elaborato e trasformato in un'idea più avanzata di oncologia, può diventare una formidabile risorsa, utile sia ai malati che agli oncologi. Questo libro, partendo dalle opportunità terapeutiche oggi disponibili, intende spiegare come la complessità del malato di tumore possa contribuire a una sua cura migliore. La complessità implica un problema ma anche la sua soluzione, è insita nella malattia ma anche nel malato e nel medico. Una visione semplificata o parziale del malato di tumore priva l'oncologia di tutta una serie di possibilità. Scopo dell'opera è quello di creare i presupposti affinché l'oncologia possa servirsi proficuamente del malato quale essere e persona, facendone un coautore della cura, dunque il principio terapeutico più importante. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Cavicchi Ivan Publisher: edizioni Dedalo Dopo le sorprendenti elezioni del febbraio 2012, questo libro propone alla nuova e alla vecchia classe politica, e a tutto il mondo sanitario, un progetto per rifondare la sanità. L'autore affronta le quattro principali questioni irrisolte della sanità italiana: l'interpretazione moderna dell'articolo 32 della Costituzione, la norma madre da cui tutto viene, e la 'questione salute'; il ripensamento della medicina quale conoscenza, perché essa si adegui a una società che cambia e a un'economia ostile; il ripensamento delle professioni e del lavoro, in particolare delle professioni sanitarie (medici e infermieri); il ripensamento della sanità come sistema di governo e di organizzazione dei servizi. Da sempre il vero problema della sanità non è la mancanza di idee o di proposte, ma la politica, che da troppi anni si dimostra disinteressata al cambiamento. Questo libro si basa su fatti reali, anche se il soggetto è simbolico. Il 'riformista che non c'è' è un limite culturale della nostra società, che, per il bene comune, dovrà essere superato e convertito a una nuova progettualità. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Cavicchi Ivan Publisher: McGraw-Hill Education La sanità è sempre più al centro di un pesante conflitto tra diritti e risorse. Una programmazione, riconcepita con nuove logiche, a partire da una teoria generale del cambiamento, può essere la chiave di volta per risolverlo. L'autore propone di ripensare la programmazione come metodo e come strumento configurandola dentro una nuova funzione riformatrice andando oltre il suo tradizionale impiego di pura gestione dei limiti economici o di teorica definizione di obiettivi di salute. In questo libro sono affrontate in modo nuovo tutte le problematiche tipiche della programmazione sanitaria. Il volume si rivolge agli studenti dei diversi corsi di laurea che frequentano la Facoltà di Medicina e Chirurgia, ai professionisti che lavorano nei servizi, negli assessorati, nelle agenzie, nelle aziende, quindi ai decision makers che sovraintendono la sanità, nonché alle tante associazioni professionali, alle società scientifiche, alle organizzazioni sindacali impegnate a vario titolo nel campo della sanità. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Cavicchi Ivan Publisher: edizioni Dedalo La razionalità scientifica della medicina è sempre più in difficoltà per tre ragioni fondamentali: il radicale cambiamento culturale della concezione di malattia e di malato; la pressante richiesta di riduzione di sprechi, rischi ed errori nel campo delle pratiche mediche; la forte domanda da parte del cittadino di condivisione delle decisioni mediche che lo riguardano. Per rispondere a tali problemi, in questi anni, si sono adottate politiche di controllo sugli operatori e sui servizi che però hanno creato innumerevoli contraddizioni, tanto in ambito etico quanto in quello finanziario. Una ben ponderata azione di ripensamento della razionalità medica non è più rinviabile. Il titolo sottolinea un mutamento significativo di prospettiva: se sinora la tradizionale 'filosofia della medicina' aveva spiegato il modo di pensare della medicina, oggi si avverte l'urgenza di una 'filosofia per la medicina'. Il libro si conclude con un manifesto, che costituisce un invito alla pubblica discussione delle questioni trattate. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Cavicchi Ivan Publisher: edizioni Dedalo Questo libro interpreta le somiglianze che esistono tra diversissimi oggetti 000espressioni culturali anche lontanissimi nello spazio e nel tempo: la conca di rame dei contadini rispetto ai vasi funebri dei Dauni; i gioielli popolari rispetto ai più antichi significati di nascita e di fertilità; certi canti contadini che parlano di rituali di deflorazione che ricordano molto la leggenda di san Giorgio. Queste somiglianze sono gli 'intermondi', cioè relazioni tra antropologie diverse interpretabili costruendo la rete virtuale dei significati che esse esprimono. 'Interpretare gli intermondi' ci permette di risalire alle radici più arcaiche e profonde del pensiero umano sulla nascita, la vita e la morte. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Cavicchi Ivan Publisher: edizioni Dedalo Nonostante alcune regioni siano state razionalizzate, gestite, riorganizzate, sussistono storiche arretratezze: il sistema medico-sanitario, nel suo complesso, non è ancora riuscito a ripensare i suoi modelli tradizionali di tutela in sintonia con i tanti cambiamenti culturali introdotti dalla postmodernità, in particolare quelli propri a una nuova domanda umanitaria di cura. Da questa scollatura profonda prendono forma i problemi più delicati quali il contenzioso legale, la medicina difensivistica, la delegittimazione dei medici, i conflitti tra professioni, il ricorso esagerato alle procedure, la sfiducia nella medicina pubblica, la diffidenza nei confronti dell'ospedale, l'ampliarsi delle medicine non convenzionali. Il volume indaga sulle difficoltà che la medicina e la sanità incontrano nel loro rinnovamento e ripensamento. Ormai è chiaro che i vecchi modelli di assistenza, che sono a un tempo modelli di servizi e di professioni, producono elevati costi umani a carico delle persone e maggiori costi economici a carico del sistema. Oggi 'conviene' a tutti un pensiero per un cambiamento culturale e organizzativo anche profondo. € 22,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Cavicchi Ivan Publisher: edizioni Dedalo Questo libro si potrebbe collocare tra gli studi di antropologia interpretativa. È un viaggio nei significati più profondi e arcaici della cultura contadina e, allo stesso tempo, la proposta di una nuova metodologia di analisi: l'antropologia dei mondi possibili. Emergono, come dissepolte, le grandi questioni della vita, delle origini, della nascita e della riproduzione, della razza di appartenenza, della sessualità, della biologia umana e della 'differenza di genere'. La novità fondamentale del volume è quella di interpretare per la prima volta i testi contadini che sino a ora sono stati semplicemente raccolti e inventariati. € 20,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Cavicchi Ivan Publisher: edizioni Dedalo Un'analisi del 'senso comune' della sanità. Si esaminano progetti, politiche vecchie e nuove, grandi questioni come la qualità, il rischio clinico, la libera professione medica, i livelli di assistenza e anche i grandi obiettivi riformatori mai raggiunti, la prevenzione, l'integrazione, la partecipazione sociale. Da tale analisi emergono le responsabilità politiche del pensiero debole della sanità che sono certo arretratezze culturali, ma anche vere e proprie incapacità di governo. Tante sono le prove raccolte in questo libro contro il pensiero debole, ma quella più schiacciante è sicuramente la crescita costante negli anni delle disuguaglianze a tutti i livelli, in tutte le forme e soprattutto in tutte le Regioni, nessuna esclusa. Con la fine del servizio sanitario nazionale, voluta dalla riforma del titolo V della Costituzione, entra in crisi quell'idea di universalismo che avrebbe dovuto rendere i cittadini tutti uguali di fronte alla malattia, ma anche tutti uguali di fronte alle possibilità di salute. € 22,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Cavicchi Ivan Publisher: edizioni Dedalo Il libro esamina il cambiamento in positivo della figura del 'paziente' in tutte le sue numerose sfaccettature fino a configurare 'l'esigente' come nuovo soggetto 'che domanda'. Parallelamente, esamina il cambiamento in negativo della figura del dipendente sanitario che diventa suo malgrado sempre più 'superdipendente', in particolare i medici. Infine, propone un'azienda sanitaria sui generis nella quale sia gli operatori sanitari nei confronti dei cittadini che l'azienda nei confronti degli operatori sanitari, regolano i loro rapporti attraverso principi di contrattazione, dando così luogo a un particolare 'governo sociale' fondato sul valore dell'autonomia e della responsabilità. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Cavicchi Ivan Publisher: edizioni Dedalo Nel testo sono esaminati i principali fenomeni di conservatorismo che interessano la sanità pubblica: la lottizzazione degli incarichi; le Regioni, prigioniere di una vecchia cultura amministrativistica; le aziende sanitarie che soccombono sotto il peso delle loro contraddizioni regionali. A questi problemi l'autore contrappone altre proposte, nuove soluzioni e nuove politiche. € 20,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Cavicchi Ivan Publisher: edizioni Dedalo Gli italiani, afferma l'autore, rischiano di non avere le necessarie coperture sanitarie. Il servizio nazionale, che doveva garantire a tutti il diritto alla salute, è oggi un arcipelago di disparità e di disuguaglianze. Di questo passo, finiremo per pagare tutti di più avendo tutti di meno, mettendo a rischio la convivenza sociale. L'autore Ivan Cavicchi insegna Sociologia dell'organizzazione sanitaria e Filosofia della medicina nelle università La Sapienza e Tor Vergata di Roma. € 22,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Cavicchi Ivan Publisher: Bollati Boringhieri Questo libro, punto di arrivo di un lungo lavoro di ricerca e di elaborazione, avanza precise proposte di aggiornamento e di ridefinizione della base concettuale, conoscitiva e metodologica della medicina. Quasi come in un manifesto programmatico, l'autore si propone di riesaminare a fondo il paradigma positivista da cui è nata la medicina scientifica odierna. Si tratta di restauri di concetti comunque ancora validi, di reinterpretazioni di altri che invece manifestano vistose inadeguatezze e anche di veri e propri aggiornamenti. Ivan Cavicchi è docente di Sociologia dell'organizzazione sanitaria presso l'Università 'La Sapienza' di Roma. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Cavicchi Ivan Publisher: Bollati Boringhieri Il libro interviene nel dibattito in corso sul federalismo su un tema ben preciso e di grande rilevanza: adottando una forma federale per il servizio sanitario si tratta di aggiornare l'idea di diritto alla salute e di innovare profondamente la teoria di fondo che ha ispirato trent'anni di legislazione sanitaria, della quale per altro l'autore non nega gli aspetti positivi e i buoni risultati. Ma di fronte al cambiamento è necessaria una riforma formale negli ordinamenti e sostanziale nei contenuti. € 23,24
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Cavicchi Ivan Publisher: Editori Riuniti La nostra società sollecita la scienza a produrre nuovi rimedi per curare meglio e guarire di più, ma chiede anche alla medicina di misurarsi con l'anima antropologica di questa domanda attraverso una nuova cultura della cura. In tale cultura dalla cura è importante il mezzo scientifico, ma lo sono anche tutte quelle risorse naturali e quei valori relativi ai contesti di vita, alle visioni del mondo, alle forme di comunicazione che entrano in gioco nel rapporto medico-malato. Non si tratta quindi di un problema di aggiornamento umanistico della medicina, ma di una questione assai più complessa e profonda di rinnovamento dewi suoi approcci, dei suoi metodi, della sua base concettuale e conoscitiva. € 15,49
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Cavicchi Ivan Publisher: Editori Riuniti € 14,46
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Cavicchi Ivan Publisher: Laterza Una analisi accompagnata da proposte coraggiose, un contributo alla soluzione del problema sanità. € 14,46
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Cavicchi Ivan Publisher: Futura Editrice € 7,23
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Cavicchi Ivan Publisher: Futura Editrice € 10,07
|
|