![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Causa Stefano Publisher: Editori Paparo Edizione italiano e inglese: un 'cristo benedicente' su tela riapre il dossier su uno dei grandi illuminati sulla via del Caravaggio. E fa sentire dietro la porta l'olanda di Vermeer. Storico e critico d'arte moderna e contemporanea Stefano Causa (1966) insegna presso l'Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli. € 15,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Cifani Arabella; Causa Stefano Publisher: Giunti Editore Seni. Occhi. Bocca. Mani. E labbra. Sederi e inguini. Si può raccontare una storia dell'arte anche attraverso le parti del corpo. Gli autori di questo libro hanno provato a farlo spegnendo internet e riallenando il muscolo della memoria. Non è vero come dicono che cultura è tutto quel che rimane quando uno si è dimenticato tutto? Ecco. Ogni capitolo è dedicato a un 'organo' ed è corredato da immagini e da due testi di commento, uno per ciascun autore. Tra storia e immaginazione, lavorando di accoppiamenti giudiziosi e nuovi nessi, nella convinzione che i piedi o le mani o i capelli siano un valido indicatore non solo dello stile di un artista ma una cartina di tornasole del realismo occidentale. Oggi che viviamo stagioni di narcisismo autoreferenziale interrogarsi sul corpo, e non solo sui lati a e b, ci sembra urgente. Oltre che doveroso. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Causa Stefano; Nicolucci Roberto Publisher: Roberto Nicolucci Editore Chi ha detto che le copertine non sono importanti? L'autore di questo libro, cresciuto a colpi di vinili e compact disc, la pensa diversamente. La copertina non è una semplice soglia da superare distrattamente. Tutt'altro. Una copertina e un titolo azzeccati sono già metà del percorso fatto con il lettore e, in questo caso, con l'ascoltatore. Alcune copertine, che compaiono nel tesoretto scelto per questo piccolo volume, sono autentici distillati di gusto, arguzia e intelligenza critica: dai Beatles a Tina Turner, da Sade a David Bowie. In taluni casi siamo a meno di un passo dal capolavoro e non ci si smette di stupire che le immagini di accompagnamento del White Album del 1968 non siano precipitate nei libri di storia dell'arte da dove sarebbe il caso di non muoverle più. Un libro agile e svelto da consigliare ai nostalgici del supporto che aspettano solo un segnale per rimettere sul piatto o nel lettore dischi da tempo lasciati nelle custodie e soprattutto a quanti, con un clic, scaricano oggi tutta la musica del mondo: ma distrattamente. E, senza vederla! Attenzione! prima che la puntina inesorabilmente cada, sappiate che nella musica, come nella vita, occorre correre dei dischi! € 18,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Causa Stefano Publisher: artem 'Se intorno alla metà del secolo scorso si è ripreso ad affrontare la pittura di natura morta con adesione meticolosa e, spesso, appassionata, non si può dire altrettanto per le lingue adibite a questo tema di gradimento universale e, insieme, di così ardua decifrazione. Il nostro esame di alcune scritture, prevalentemente moderne, sulla pittura di genere dal '600 al '900, nasce da quest'assunto; oltreché da vari pretesti. Uno è stato metter mano a uno spicchio della biblioteca di un conoscitore come Raffaello Causa (1923-1984)' (Stefano Causa). Di Raffaello Causa viene riproposto in chiusura il saggio 'La natura morta a Napoli nel Sei e nel Settecento' pubblicato nel 1972 per la 'Storia di Napoli'. € 27,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Causa Stefano Publisher: artem La pietra miliare della critica d'arte, della 'rivoluzione copernicana' in materia di civiltà figurativa, nel mezzogiorno, riferita ai 'secoli d'oro' della pittura napoletana. Napoli, Castel Nuovo, 1938: la generazione di studiosi che diventerà il motore della tutela del patrimonio e di una formazione accademica rigorosa e non convenzionale nel secondo dopoguerra propone alla ricerca e alla città, con sensibilità innovativa, la lunga stagione che conduce da Caravaggio, attraverso il Barocco, alla vedute illuministe e romantiche del Settecento e dell'Ottocento. un capitolo corposo dell'identità napoletana, destinato ad imprimere segni indelebili nei decenni del dopoguerra, fino al nuovo millennio, che svilupperanno, attraverso esposizioni monografiche e grandi affreschi trasversali, il tema delle metamorfosi culturali e civili della capitale del meridione, declino, rinnovamento, fragilità, potenzialità: è la trama del racconto di stefano causa, tra messaggi in codice a tre generazioni di addetti ai lavori e esplorazioni a tutto campo, provocazioni, interrogazioni al magma vulcanico della cultura d'occidente del ventesimo secolo che va in archivio. € 30,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Causa Stefano Publisher: artem 'Se potesse aver corso nella grammatica degli studi, l'epiteto di antipatico; Salvator Rosa, nato a Napoli nel 1615, morto a Roma nel '73, è uno degli artisti più antipatici che esista. Egli è tante cose: disegnatore e incisore; pittore di paesi e di storie, lettore di testi rari, poeta e poligrafo accigliato, nato sotto Saturno; guitto d'occasione e gran viaggiatore. Il ricco carteggio che si è conservato lo qualifica come un ingegno plurimo, a rischio di dissipazione. In breve: bisogna fare i conti con un personaggio ingombrante. Nell'autoritratto della National Gallery di Londra, egli si presenta come un intellettuale antico: barba incolta, capelli lunghi e cappello floscio, sagomato contro uno sfondo di cielo, fosco come la sua espressione. Nulla rivela il mestiere principale di pittore; le sole informazioni, volutamente spiazzanti, provengono dalle scritta in latino sulla cartella su cui si appoggia: 'aut tace aut loquere meliora silentio'. O taci o dici cose migliori del silenzio.' (Stefano Causa) € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Causa Stefano Publisher: Dante & Descartes € 30,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Causa Picone Marina; Causa Stefano Publisher: Electa Napoli 'È difficile dare oggi un quadro più completo, sfaccettato e ricco di suggestioni su Pitloo ed il paesaggismo a Napoli nei primi decenni dell'Ottocento di quello che Raffaello Causa è riuscito a più riprese a comporre nei suoi numerosi scritti sull'argomento a partire dal 1956 fino all'anno della sua scomparsa, nel 1984. La grande pittura europea di paesaggio e il vedutismo partenopeo, Pitloo e la Scuola di Posillipo, ancora Pitloo e il suo rapporto con Giacinto Gigante... per giungere a dimostrare il carattere tutto nuovo e moderno della veduta di Napoli tra il primo e il secondo quarto del secolo scorso.' (Marina Causa) € 70,00
|
|