![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Casali Claudia; Cavallo Elena Publisher: Corraini Giacinto Cerone (Melfi, 1957 - Roma, 2004) è stato uno scultore che ha sperimentato diversi materiali senza porsi limiti (legno, ceramica, gesso, plastica, metallo, pietra), utilizzando il disegno come forma autonoma e anticipatoria dell'opera plastica, spesso cadenzata in vere e proprie "famiglie", per usare un suo termine. La prima mostra antologica a lui dedicata dal MIC di Faenza "L'angelo necessario. Sculture e disegni" ne ripercorre l'attività, facendo emergere il profilo di un artista poetico, dirompente, inquieto, ma anche scultore di grande forza espressiva e invenzione formale. La mostra "Giacinto Cerone, l'angelo necessario. Sculture e disegni" inaugura il 18 gennaio 2025 al MIC, Museo Internazionale delle Ceramiche, di Faenza. A vent'anni dalla scomparsa questa grande retrospettiva, con circa 45 sculture e 35 disegni, vuole delineare la figura di uno scultore a tutto tondo e di una scultura totale (capace di distendersi orizzontalmente o addossarsi alle parete), senza resti, di un artista attento anche al modo di installare le proprie esposizioni come fossero esse stesse opere in sé. La mostra è a cura del critico d'arte Marco Tonelli, promossa dal MIC col sostegno dell'Archivio Cerone e di prestatori privati. Il volume, che esce per questa importante occasione, è corredato da testi di Claudia Casali (direttrice del MIC), Marco Tonelli (curatore della mostra) e apparati di Elena Cavallo (moglie dell'artista e Responsabile dell'Archivio Cerone). € 40,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Casalini Claudia Publisher: Hogrefe Il volume si propone come un'opera introduttiva alla psicologia dello sviluppo del ciclo di vita da cui poter partire per costruire la conoscenza dello sviluppo umano, fondamentale per chi affronta la professione di psicologo o qualunque professione, come quella educativa, che si basa su dinamiche interpersonali, ma anche per chi lavora con la psicopatologia in campo medico e sociosanitario. Se, infatti, lavorare in campo didattico e educativo, oltre a conoscenze curriculari specifiche, richiede la conoscenza dello sviluppo umano che si contribuisce a plasmare e delle modalità di apprendimento su cui si vuole incidere, lavorare con le "devianze" e poter intervenire nei quadri patologici richiede un'approfondita conoscenza delle linee evolutive dello sviluppo tipico. Il testo è quindi strutturato per presentare al lettore una visione sufficientemente estesa dei concetti basilari e degli ambiti di studio della disciplina, privilegiandone la dimensione "storica", così che, pur contemplando anche informazioni specialistiche, i contenuti siano accessibili anche ai "non addetti ai lavori". € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Zauli Matteo; Casali Claudia Publisher: MIC Faenza Catalogo delle opere realizzate durante la residenza d'artista dal vincitore del 62 Premio Faenza categoria under 35, Wei BAo. € 10,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Casali Claudia Publisher: MIC Faenza Quattro workshop di sperimentazione ceramica tenuti da 4 artisti contemporanei all'interno degli spazi del MIC Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza: un'occasione unica per studenti, creativi, designers, makers per confrontarsi in diverse ed inconsuete progettualità legate alla materia fittile. € 10,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Citti Vittorio; Casali Claudia; Fort Lorenzo; Taufer M. (cur.) Publisher: SEI Erga. Versioni greche per il secondo biennio e il quinto anno del Liceo classico. Con ebook. Con espansione online SEI € 32,10
|
![]() ![]() Author: Casali Claudia Publisher: Carlo Cambi Editore L'universo artistico di Giorgio Laveri è costellato di molti pianeti artistici, dal teatro alla filmografia, dalla performance alle arti visive, dalla riflessione sociale all'impegno civile, per arrivare, soprattutto negli ultimi decenni, alla ceramica, linguaggio di antica tradizione, che le sue origini savonesi conoscono molto bene. La poetica di Laveri è pop, raffinata ma di immediata riconoscibilità, e il suo essere trasversale alle discipline gli ha consentito negli anni di affrontare con assoluta libertà un linguaggio millenario, che racconta civiltà, culture accomunate da un fare che riporta alla terra, alle origini, alle radici universali, alla nostra storia. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Biancalana Alessandro; Casali Claudia; Mazzotti Valentina Publisher: Emil La porcellana in Europa: un affascinante storia tra segreti, arte, industria. € 10,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Bottini Claudia; Casali Claudia Publisher: ADD - ART Maestro di ceramica a Deruta, Nicola dopo anni di ricerca all'estero, nel 2014 crea le sue prime ceramiche multimediali in bone china, una porcellana che grazie alla sua trasparenza e traslucidità è scelta per formare sottili pannelli luminosi interattivi. La luce riesce ad attivare nello spazio i linguaggi segreti racchiusi nella materia, attraverso una ricerca mentale che sente nella visione luminosa e nel colore, uno dei più coinvolgenti livelli espressivi. Come tutti i light artists, Boccini vuole accrescere la conoscenza attorno alla visione, educare e sviluppare la percezione ottica (o visiva), allargare i settori nei quali le nuove ricerche sperimentali possono trovare applicazioni anche pratiche. Boccini ci conduce ad una nuova dimensione della percezione visiva in arte che include soprattutto il coinvolgimento dello spettatore, grazie alla luce. Una "nuova arte" in cui non possono esistere separazioni fra architettura, pittura, scultura e artigianato. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Casali Claudia; Mazzotti Valentina; Casali C. (cur.); Mazzotti V. (cur.) Publisher: Emil Con questa guida il visitatore viene accompagnato alla scoperta delle varie sezioni del museo, con una chiara contestualizzazione storico-culturale. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Tonelli Marco; Casali Claudia Publisher: Gli Ori € 15,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Citti Vittorio; Casali Claudia; Gubellini Maura Publisher: Zanichelli € 45,80
|
![]() ![]() Author: Citti Vittorio; Casali Claudia; Gubellini Maura Publisher: Zanichelli € 39,70
|
![]() ![]() Author: Citti Vittorio; Casali Claudia; Gubellini Maura Publisher: Zanichelli € 8,90
|
![]() ![]() Author: Citti Vittorio; Casali Claudia; Gubellini Maura Publisher: Zanichelli € 41,00
|
![]() ![]() Author: Casali Claudia; Mazzotti Valentina Publisher: Emil Guida al nuovo allestimento della sala Europa presso il MIC Museo internazionale delle ceramiche di Faenza, con ampliamento dell'arco cronologico dal XVI al XX secolo. € 8,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Casali Claudia Publisher: Gli Ori Il volume di supporto alla mostra al MIC di Faenza propone una serie di opere, per lo più vasi, che Pizzi Cannella ha realizzato in ceramica: qui infatti, l'artista romano, per la prima volta, si confronta con la produzione ceramica. "Pizzi Cannella - dice Claudia Casali - racconta la sua fabula picta, la sua storia iconografica, con un supporto a lui nuovo, la ceramica, attraverso una forma antica, il vaso, comune a tutte le civiltà e le culture. In una proiezione tra reale e fantastico, si susseguono immagini come ricordi, riflessioni, sinopie di fantasmi, nuove scoperte, allusioni in quella che diviene per l'artista, a tutti gli effetti, un'esperienza estetica nuova, un prontuario di impressioni, di sensazioni, di dejà-vu, in una grande collezione di esotiche realtà, dove è presente la consapevolezza del viaggio e della scoperta". € 28,00
|
![]() ![]() Author: Casali Claudia Publisher: Gli Ori € 28,00
Scontato: € 26,60
|
2010 |
![]() ![]() Author: Casali Claudia Publisher: MAR - Museo d'Arte della Città di Ravenna Mostra monografica all'interno del progetto espositivo "Critica in Arte" che il MAR di Ravenna dedica a giovani critici che presentano giovani artisti. € 6,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Casali Claudia Publisher: Silvana Il volume accompagna l'omonima mostra allestita nel museo d'Arte di Ravenna dedicata ai progetti scenografici di Mimmo Paladino. La produzione teatrale di Paladino, esponente della Transavanguardia, si avvale di un vasto immaginario che, pur privilegiando la tradizione primitivistica, attinge a diverse epoche e diversi stili, muovendosi con disinvoltura nel territorio della pittura, della scultura e della grafica. La carriera di Paladino in questo settore è presentata attraverso un repertorio di immagini, apparati scenici, allestimenti e tavole, dalle prime realizzazioni fino all'Edipo a Colono per il teatro India a Roma, che gli valse nel 2004 il premio UBU per la scenografia. € 38,00
|
|