![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Testa Sarah; Chinaglia Lorenza; Carnisio Silvia Publisher: Lattes POD 'Cominciare da se stessi, ma non finire con se stessi; prendersi come punto di partenza, ma non come meta.' Martin Buber. Insegnare non significa solo trasmettere il sapere, ma soprattutto favorire la crescita personale degli studenti e delle studentesse, coltivando la consapevolezza che hanno di sé, delle proprie emozioni e del proprio rapporto con gli altri, attraverso l'empatia e l'ascolto. Per questo, l'intelligenza emotiva costituisce uno strumento prezioso per una vita scolastica sana e una didattica più efficace: in un ambiente emotivamente maturo, infatti, si apprende meglio e il lavoro del docente risulta più significativo e gratificante. Per aiutare i docenti a sviluppare questa competenza fondamentale, Cosa porto nel cerchio propone un doppio percorso: - una prima parte teorica, che introduce ai concetti fondamentali su tutto ciò che riguarda il complesso mondo delle emozioni e come queste abitano la nostra mente e il nostro corpo da un punto di vista psicologico e biologico; - una seconda parte pratica, in cui si percorrono le esperienze 'sul campo' di chi ha portato l'intelligenza emotiva in classe, sia attraverso laboratori specifici sia nel quotidiano, con studenti, colleghi, personale scolastico e genitori. Un ruolo centrale nel percorso è svolto dal cerchio, che trasforma lo spazio fisico della classe in un ambiente non giudicante, in cui si diventa una comunità di apprendimento basata sulla fiducia reciproca. Il cerchio non è soltanto una buona pratica per accrescere l'alfabetizzazione emotiva degli studenti, ma è anche il simbolo di un approccio che può a € 21,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Carni Silvia Publisher: Edizioni della Goccia La raccolta delle testimonianze dirette degli operatori sanitari che hanno fatto parte del team della dott.ssa Daniela Degiovanni negli ultimi venticinque anni, che ha vissuto il mondo delle cure palliative sia a domicilio che in una struttura dedicata. Inoltre viene indagato il tema del 'burnout' con l'intervento di una psicoterapeuta. Si ripercorre la storia di un servizio pionieristico che, nato sul nostro territorio, è diventato un esempio anche a livello nazionale e si approfondisce il coraggioso cammino professionale e umano degli operatori. € 14,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Carnisio Silvia; Maltese Anna Publisher: Mimesis Anche attraverso lo schermo di un computer scrivere di sé e offrire il proprio contributo autobiografico ad altri, in una circolarità di dono e ascolto, produce molti e preziosi effetti benefici. Questo è quanto ha sperimentato il gruppo di scrittura e condivisione, di cui viene narrata tutta l'attività svolta in un anno di incontri settimanali, animati da suggestioni letterarie e da dispositivi mirati a esplorare stati d'animo del presente, storie di vita e tratti caratteriali dei partecipanti. Il libro raccoglie il resoconto dettagliato, quasi un vademecum, dell'esperienza, corredato dalle basi teoriche e metodologiche da cui le conduttrici sono partite per affrontare questa entusiasmante e impegnativa avventura. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Carni Silvia; Gaggiolo Amedeo Publisher: Edizioni della Goccia Sofia e Ruben sembrano abitare dimensioni diverse e parallele, vittime di una relazione ormai stanca. Entrambi non saprebbero più descrivere neppure i motivi che li hanno portati a unirsi. La loro incompatibilità emerge prepotentemente ogni giorno, a partire dalla sveglia del mattino. Ognuno è assorbito dalle proprie occupazioni ed è arrivato alla conclusione che il partner sia inadeguato al proprio mondo. Lui alle prese con la monotona routine dell'ufficio, rassicurante proprio perché ripetitiva, lei coinvolta nella preparazione della sua prossima mostra di quadri, risultato di una pittura astratta quanto istintiva. Due personalità opposte, due modi quasi inconciliabili di affrontare la giornata, le relazioni e, più in generale, la vita. Un'indagine sulla diversità nei modi di porsi e sentire dei due protagonisti, paradigma dell'incomunicabilità che spesso affligge il nostro tempo. Finché si fa strada una consapevolezza perentoria e decisa, che arriva a rompere gli equilibri rimettendo tutto in discussione. € 13,00
|
|