![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Cappello Bianca Publisher: Sillabe La storia di un'eccellenza tutta italiana. Oltre un secolo di produzione orafa della gioielleria e argenteria Fratelli Peruzzi sul Ponte Vecchio a Firenze raccontato attraverso l'importante documentazione che Bianca Cappello, esperta di storia e critica del gioiello, ha pazientemente risistemato e catalogato. L'Archivio Peruzzi formato da disegni, foto e campioni di gioielli regala al lettore un importante esempio di arte orafa fiorentina. Fondata a Firenze nel 1880 e sempre perfettamente inserita nel contesto storico, politico e di costume in ogni fase della sua lunga attività, tra l'Italia e l'America, la Fratelli Peruzzi è ancora oggi un punto di riferimento per i clienti di tutto il mondo. Il ricco repertorio di immagini offre un interessante campionario di gioielli storici fiorentini e di altri già dall'Ottocento definiti 'all'italiana', realizzati con l'idea di rafforzare un gusto e uno stile propri e caratteristici del neonato Regno d'Italia. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Picozza Eugenio; Raganelli Biancamaria; Cappello Laura; Cappello L. (cur.) Publisher: Giappichelli Il libro ripercorre le profonde trasformazioni delle professioni legali (avvocati, notai, giudici, professori) introdotte dalla rivoluzione digitale. Dopo un ampio excursus sulla evoluzione di queste professioni nella storia contemporanea, affronta i più importanti fattori di questa metamorfosi: Digital Economy, Blockchain, Legal Engineering, Metaverso, mediante un confronto dialettico degli autori sull'accelerazione esponenziale dei mutamenti socio-economici determinata dalle nuove tecnologie, offrendo un quadro sintetico delle prospettive presenti e future delle professioni legali nell'ottica della pure digital economy. € 25,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Cappello Bianca; Panini Augusto Publisher: Antiga Edizioni € 39,00
Scontato: € 37,05
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Cappello Bianca; Magri Samuele Publisher: Skira Una storia ricca e appassionante quella della fibbia, gioiello funzionale, indispensabile complemento dei migliori outfit fin dall'antichità e ancora oggi utilizzata dalle più importanti case di moda. Uno studio attento che intreccia costume, arte e gioiello per tracciare un inedito percorso visivo e di ricerca mostrando come le fibbie - da scarpa, da cintura, da pantalone, da mantello, da cappello, ecc. - siano state nel corso dei secoli fondamentali indicatori di status sociale, attente spie dei cambiamenti del gusto, sempre al passo con innovazioni estetiche, tecnologiche e materiche. Una selezione di fibbie provenienti dalla collezione Pennasilico, una tra le più importanti al mondo, e una ricerca iconografica ricca di ritratti e illustrazioni d'epoca che contestualizzano questo oggetto nell'abito e sul corpo, testimoniando l'evoluzione della moda da un nuovo punto di vista. Uno strumento per tutti gli addetti ai lavori e per gli appassionati, designer e collezionisti di moda, arte, gioiello e accessori. Presentazione di Bruna Niccoli, introduzione di Paola Venturelli e prefazione di Igor Zanti. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Cappello Bianca; Magri Samuele Publisher: Universitas Studiorum Ken Scott (George Kenneth Scott), nasce in America nel 1919, fin da giovane è appassionato di pittura. Scoperto da Peggy Guggenheim nel 1944, si trasferisce in Francia dove disegna tessuti apprezzati anche da Christian Dior. Dal 1955 è a Milano, dove fonda con Vittorio Fiorazzo l'azienda Falconetto, produttrice di tessuti per l'arredamento. Nel 1962, usando il suo nome, crea linee di moda caratterizzate dall'incredibile esplosione di fiori e colori stampati sui tessuti; le più eleganti donne dell'epoca ne capiscono l'eleganza, una per tutte Audrey Hepburn. Questo genio eccentrico muore nel 1991 e la sua eredità è portata avanti dalla omonima Fondazione. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Corbella Angelica; Cappello Bianca Publisher: Silvana La Ditta Corbella, che si proclamava 'Prima Fabbrica Italiana di Gioielli ed Armi per Teatro', fu fondata nel cuore di Milano nel 1865. Dagli inizi della sua lunga attività si specializzò nella produzione di gioielli di scena, armi e accessori, imponendosi come fornitore ufficiale del Teatro alla Scala. Firmò poi contratti con altri prestigiosi teatri di rilievo internazionale, dalla Fenice di Venezia al Costanzi di Roma al Colón di Buenos Aires. Dall'Unità d'Italia alle Esposizioni Nazionali e Internazionali fino al boom economico i Corbella hanno sempre agito da protagonisti, prima nel settore teatrale, con forniture ai grandi interpreti della lirica, da Margherita Carosio a Renata Tebaldi, poi nel settore dei maggiori fabbricanti italiani di bigiotteria. Il libro, grazie alla testimonianza di oggetti straordinari, ricostruisce e mette a disposizione degli appassionati un affascinante capitolo della grande storia del made in Italy. € 35,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Cappello Bianca Publisher: Skira Promosso da Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica), questo volume è uno scrigno di 21 gioielli di carta da costruire, indossare, regalare e mostrare nei momenti speciali. 21 gioielli realizzati da altrettanti designer e artisti contemporanei di fama internazionale che da anni lavorano con la carta, riuniti qui per la prima volta per mostrare che la carta è preziosa: un bene da valorizzare e non sprecare. 21 gioielli 'preziosi', realizzati in carta 100% riciclata con processi ad alta sostenibilità ambientale, colorata in pasta con tinte di origine vegetale e sapientemente fustellata a mano. Le schede con i gioielli sono arricchite da testi inediti sulla storia del gioiello di carta e sulla manipolazione della carta nelle sue molteplici forme, dall'antichità fino a oggi. Introduzione di Carlo Montalbetti. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Cappello Bianca Publisher: Universitas Studiorum Divertendosi a creare bijoux fino da bambino, Carlo Zini è col tempo diventato un marchio significativo tra i maggiori bigiottieri italiani. Amato e seguito dalle donne più belle ed importanti del jet-set internazionale, i suoi bijoux sono stati pubblicati, dall'ultimo ventennio del Novecento ad oggi, nelle principali testate di moda del mondo mostrando una sempre nuova capacità espressiva, una grande abilità tecnica ed una creatività tipiche del Made in Italy di alta qualità. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Cappello Bianca Publisher: Skira 'Storia della Bigiotteria Italiana' è un volume per conoscere un importante comparto del Made in Italy. Dall'Unità d'Italia ai primi anni del nuovo millennio, il percorso intreccia stili e tecniche, tradizione e innovazione, svelando un mondo di sperimentazione e di sofisticato divertimento. Nella bigiotteria, moda, arte, design, artigianato e storia sociale si fondono, esprimendo il gusto di una collettività attraverso le sue molteplici espressioni culturali. Parlare di bigiotteria italiana significa raccontare la storia delle abitudini e dei costumi di un popolo che da sempre si adopera nel plasmare un codice creativo sotto l'egida della bellezza. Presentazione Stefano Papi. Introduzione Doretta Davanzo Poli. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Cappello Bianca Publisher: Universitas Studiorum Fondata nel 1962, De Liguoro è una delle più interessanti aziende italiane che per oltre un decennio ha coronato le teste delle vincitrici del concorso di Miss Italia e ha fatto sfilare, in oltre cinquant'anni di attività, i più significativi ed eleganti bijoux per l'alta moda Made in Italy. € 10,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Cappello Bianca Publisher: Universitas Studiorum Fondata nel 1944, Ornella Bijoux è una firma tra le più rinomate della bigiotteria italiana che, attraverso una produzione di oltre sessant'anni, ha accompagnato la Moda secondo la lettura originale ed elegante della sua creativa Maria Vittoria Albani. Il catalogo ne raccoglie alcuni dei pezzi più significativi. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Cappellieri Alba; Cappello Bianca Publisher: Corraini La Dolce Vita è quell'epoca meravigliosa e felice, fra la metà degli anni Cinquanta e il Sessantotto, in cui è nato il mito italiano nel mondo. Insieme alla moda e al design anche il bijou italiano è riuscito a esprimere caratteristiche di bellezza formale, qualità manifatturiera e innovazione tecnologica che lo rendono un testimone esemplare dello spirito del tempo. 'Il bijou italiano tra gli anni '50 e '60', di Alba Cappellieri e Bianca Cappello, si articola in 4 capitoli, dedicati rispettivamente al contesto, agli stili, i protagonisti e i materiali lo rendono uno strumento di immediata comprensione per chiunque voglia avvicinarsi allo scintillante mondo dei bijoux. € 25,00
|
|