book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Giacomo Canobbio ( Libri  su Unilibro.it Libri di Giacomo Canobbio su Unilibro.it )

2025

Canobbio Giacomo Title : La vita è un caso? Sulla Provvidenza
Author: Canobbio Giacomo
Publisher: Morcelliana

Sebbene le scoperte scientifiche e i progressi della tecnica illudano l'uomo di essere padrone della propria esistenza, egli è continuamente posto di fronte all'imprevedibile. Il mistero della realtà ci provoca a pensare per tentare di comprenderlo: quanto ci è dato vivere viene dal caso, dal destino o dalla Provvidenza? Il volume interroga la storia della fede e del pensiero per risalire alle origini filosofiche e bibliche dell'idea di Provvidenza. è un invito a riflettere sul rapporto tra azione divina e avvenimenti determinati da scelte umane, tra miracolo e leggi di natura, tra cura di Dio per le creature e presenza nel mondo del male. In prospettiva cristiana, sentirsi parte di un disegno diventa allora, da limite, occasione per realizzare se stessi nell'affidamento all'Altro.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Canobbio Giacomo Title : Vescovi e presbiteri in una Chiesa sinodale
Author: Canobbio Giacomo
Publisher: Queriniana

La partecipazione agli antichi concili ecumenici era riservata, di norma, ai soli vescovi. Per il Vaticano II, però, tutti i battezzati sono soggetti attivi nell'edificazione della Chiesa. Ecco perché papa Francesco ha previsto che tutti i fedeli debbano essere rappresentati nelle diverse assemblee nelle quali si decidono i percorsi della missione. Ma, allora, come si configura la funzione dei ministri ordinati, rispetto a quella degli altri fedeli? E come si modifica il rapporto tra vescovi e presbiteri in un contesto sinodale? Per rispondere a questa e altre domande, un esperto come Giacomo Cannobbio presenta, nella prima parte del libro, i processi sinodali grazie ai quali la Chiesa si costruisce, a livello tanto locale quanto universale. Pur affrontando con realismo le questione aperte, l'autore suggerisce poi come ripensare il rapporto tra vescovo e la sua Chiesa, tra il presbitero e la sua comunità. Vescovi e presbiteri, in una Chiesa sinodale, svolgendo il loro ministero, possono sperimentare e mostrare che effettivamente sono a servizio della crescita dei fedeli. Nella seconda parte Luca Garbinetto inizia a uno stile sinodale, offrendo una analisi concreta e fattiva tanto della realtà comunitaria, quanto di atteggiamenti e resistenze personali.
€ 9,00     Scontato: € 8,55

Canobbio Giacomo; Buscemi Pasquale; Sangiorgio Dario Title : Synaxis (2024). Vol. 42/2
Author: Canobbio Giacomo; Buscemi Pasquale; Sangiorgio Dario
Publisher: Klimax


€ 20,00
2024

Canobbio Giacomo Title : Il destino dell'anima. Elementi per una teologia. Ediz. ampliata
Author: Canobbio Giacomo
Publisher: Morcelliana

Con il termine "anima" la teologia cristiana, riprendendo alcune acquisizioni della cultura biblica e della filosofia greca, ha voluto salvaguardare l'identità singolare dell'essere umano e la sua destinazione a superare la morte. Negli ultimi decenni, alcuni orientamenti delle neuroscienze hanno invece ritenuto che anche la dimensione "spirituale" degli esseri umani sarebbe espressione di processi neuronali. Il libro si confronta con questi orientamenti per verificare se quanto la tradizione ci ha lasciato in eredità sia da abbandonare o non piuttosto da interpretare come utile strumento per riaffermare l'originalità dell'essere umano tra i viventi. L'obiettivo che l'autore si prefigge è anzitutto metodologico: di fronte al fenomeno umano qual è la spiegazione che meglio corrisponde all'aspirazione al trascendimento che anche la cultura e la tecnica testimoniano? Il confronto si sviluppa a partire dai grandi pensatori del passato - in particolare Tommaso d'Aquino - e dalla ricerca esegetica attuale.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2023

Canobbio Giacomo Title : Un nuovo volto della Chiesa? Teologia del Sinodo
Author: Canobbio Giacomo
Publisher: Morcelliana

Nella vita della Chiesa è tornato in forma dirompente il tema della sinodalità. Questa rinnovata attenzione è dovuta alla riscoperta della partecipazione alla missione di Cristo nel mondo: il Concilio Vaticano II ha affermato che tutti i fedeli hanno il sensus fidei e quindi non soltanto possono contribuire a testimoniare la fede, ma anche a decidere gli orientamenti dottrinali e pastorali da assumere per custodirla e realizzarla. Questo riconoscimento ha risvegliato nella Chiesa cattolica la consapevolezza dell'utilità del Sinodo come strumento di attuazione della collegialità episcopale ed espressione della communio e della concordia che lo Spirito Santo crea nella Chiesa. Nel corso degli ultimi cinquant'anni l'istituzione fondata da Paolo VI ha trovato uno sbocco nel magistero di papa Francesco, che la descrive innanzitutto come esercizio di ascolto dal quale nessuno dei fedeli può essere escluso, in virtù dell'azione dello Spirito che opera in essi, rendendoli corresponsabili della missione e connaturali alla realtà divina. In quest'ottica la sinodalità produce nuove sfide per il futuro, richiede conversione e riforma per far sì che la Chiesa assuma un nuovo volto.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2021

Canobbio Giacomo Title : Perché Dio ci lascia soffrire?
Author: Canobbio Giacomo
Publisher: Morcelliana

Fin dall'antichità risuona il dilemma: perché Dio ci fa o ci lascia soffrire? Se il non credente attribuisce le ragioni della sua sofferenza all'essenza della condizione umana, alla responsabilità delle persone, all'incompiutezza del mondo; per colui che crede l'interrogativo diviene un quesito di difficile risoluzione. Il libro, partendo dalla tradizione cristiana, elabora una riflessione critica che esclude le più comuni risposte: Dio non ci punisce dalle colpe, non educa tramite la sofferenza, non rende partecipi della salvezza del mondo. Di fronte al male sono possibili diversi atteggiamenti: dalla negazione dell'esistenza di Dio, alla rivolta nei suoi confronti; la protesta e la resa; fino a quello più sapiente, l'accettazione del limite e l'affidamento al Mistero, che è la vera cifra della realtà di Dio.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2020

Canobbio Giacomo Title : Destinati alla beatitudine
Author: Canobbio Giacomo
Publisher: Vita e Pensiero

Conoscere il proprio destino, aprire uno spiraglio su quanto avviene dopo la morte è una curiosità comune a tutti gli uomini, una domanda che, pur in una cultura appiattita sul presente, assume spesso carattere di urgenza, diventa bisogno. Ricerche di senso ultimo che a volte sconfinano nell'affidarsi alla magia, agli oroscopi, a certi racconti di risvegli dal coma esprimono l'inestirpabile desiderio umano di vedere oltre l'incertezza del proprio futuro. Da questo desiderio, al quale tutte le religioni offrono una risposta, parte Giacomo Canobbio per ripercorrere quanto propone la teologia cristiana. Senza sottrarsi alle provocazioni della cultura attuale, egli si confronta con i risultati della ricerca scientifica così come con la riflessione filosofica, analizzando modelli di visione della morte e obiezioni anche autorevoli a una vita ultraterrena. Ne derivano spunti di riflessione sui 'novissimi', su destino e libertà, sull'anima umana, sulla necessità di un cammino di purificazione. E l'esito cui si viene condotti è che quel desiderio di ogni uomo di non perdere con la morte la ricchezza della vita è traccia del destino stabilito da Dio per noi: un destino di pienezza, di 'beatitudine'. La fede cristiana, ci dice Canobbio, risponde alle questioni che attengono al fine ultimo dell'esistenza umana procedendo dall'identità stessa di Dio, che è sommo bene e non può che destinarci al bene.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Canobbio Giacomo Title : Inviati per servire. Ripensare il ministero
Author: Canobbio Giacomo
Publisher: Queriniana

I preti, lungo la storia, non hanno sempre avuto il medesimo compito. E anche oggi sono sollecitati a reinventarlo. Queste meditazioni offrono un aiuto a trovare i punti fermi da cui prendere le mosse, nell'attuale scenario, per scrivere una nuova storia di fedeltà. Le diverse situazioni culturali ed ecclesiali hanno sempre sollecitato, nei secoli passati, un ripensamento del ministero presbiterale. In effetti sono le necessità della missione che modellano le forme del ministero, senza far loro perdere il dato fondamentale, riscontrabile nel Nuovo Testamento. L'attuale congiuntura provoca a ripensare ulteriormente il modo di vivere il ministero. Non è più in discussione - come avveniva alcuni decenni or sono, subito dopo il Vaticano II - la figura dogmatica, bensì il rapporto tra l'esercizio del ministero e il modo di vivere la vita cristiana tipico dei ministri ordinati. Le meditazioni offerte in questo libretto, frutto di un corso di esercizi spirituali, vorrebbero aiutare a comprendere come oggi il prete possa vivere la sua vita da cristiano senza farsi fagocitare da attività alienanti e da attese indebite.
€ 8,00
2019

Canobbio Giacomo Title : Di fronte al mistero. Poesie per Natale e Pasqua
Author: Canobbio Giacomo
Publisher: Morcelliana

«Tra le molteplici forme con cui mons. Canobbio si dedica instancabilmente alla cura delle anime c'è anche la poesia, scritta solo in occasione delle principali solennità del cristianesimo. Con rinvii impliciti ed espliciti ai Vangeli, le sue poesie invitano a sperimentare il valore salvifico della nascita e della resurrezione del Salvatore. [...] Composte con poche parole ad alta frequenza [...] dicono Dio con il ricorso alla simbologia, in una atechesi che rivela attenzione alla forma e al ritmo e sa evocare l'oltre sceso nell'umano con grande capacità di sintesi.» (dall'Introduzione di Franca Grisoni)
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Canobbio Giacomo Title : Quale riforma per la Chiesa?
Author: Canobbio Giacomo
Publisher: Morcelliana

La Chiesa si presenta come un'istituzione che, pur fondata sul mistero della manifestazione di Dio, è costantemente sottoposta allo scorrere del tempo, a processi di trasformazione indotti sia dalle necessità della missione sia dai comportamenti di chi la forma e dagli orientamenti di chi la governa. Essa subisce le incursioni della storia e si sviluppa talvolta guardando al passato e alla sua forma originaria, talvolta proiettando la propria identità nel futuro, prestandosi a tentativi di riforma che implicano mutamenti nei costumi, nella dottrina e nelle strutture organizzative. Il testo analizza il percorso di un'istituzione che per definizione è "semper reformanda", come si coglie dai tentativi della Riforma luterana, del Concilio di Trento e del Vaticano ii, e da quelli oggi messi in atto grazie a papa Francesco, che chiama tutti i fedeli a diventare protagonisti del rinnovamento che il Vangelo e il mondo attuale richiedono.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2018

Canobbio Giacomo Title : La misericordia
Author: Canobbio Giacomo
Publisher: San Paolo Edizioni

Fin dai primi momenti del suo pontificato, papa Francesco ci ha abituati al tema della misericordia. Già il suo motto episcopale, conservato anche una volta divenuto Papa, Miserando atque eligendo, costituisce il preludio di gran parte del suo insegnamento. Sono due gli ambiti, strettamente correlati, nei quali il tema è considerato: teologico ed ecclesiologico. Il primo rimanda, benché non unicamente, all'azione perdonante di Dio; il secondo alla missione della Chiesa di rendere possibile a tutti l'esperienza della misericordia di Dio. Osservando nell'insieme il magistero di papa Francesco, come fa questo volume, si può dire che egli, assumendo il "principio misericordia-, abbia dato una colorazione nuova all'evangelizzazione. Misericordia diventa perciò, nella visione di papa Francesco, la cifra riassuntiva della rivelazione di Dio e della presenza della Chiesa nel mondo.
€ 10,00

Canobbio Giacomo Title : Fine dell'eccezione umana? La sfida delle scienze all'antropologia
Author: Canobbio Giacomo
Publisher: Morcelliana

Confrontarsi con alcuni orientamenti delle neuroscienze significa accettare che siano messe in discussione le acquisizioni della tradizione filosofica e teologica, secondo le quali gli esseri umani si stagliano al di sopra di tutti gli esseri viventi perché, essendo dotati anche di un principio spirituale, costituiscono il confine tra il mondo dello spirito e quello della materia. Ma per comprendere il fenomeno umano basta attenersi all'indagine scientifica? Nessuna demonizzazione dei saperi scientifici, piuttosto un tentativo di comprendere i dati che essi offrono alla teologia, la quale ha la convinzione di dare un contributo per la custodia dell'essere umano da ogni possibile manipolazione cui lo si esporrebbe qualora lo si considerasse soltanto un vivente tra gli altri.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2017

Canobbio Giacomo Title : Laici o cristiani? Elementi storico-sistematici per una descrizione del cristiano laico
Author: Canobbio Giacomo
Publisher: Morcelliana

Si può ancora parlare di "laici", se il rapporto con il mondo e quindi l'indole secolare è caratteristica di tutta la Chiesa? La figura del laico cristiano è soltanto il frutto di una stagione teologica superata, o rappresenta una modalità tipica di realizzazione della vocazione cristiana? La laicità è un valore in se stessa o è una pura astrazione? Interrogativi a cui, in questo volume, si cerca di rispondere ripercorrendo la storia del modo nel quale i laici sono stati considerati nella riflessione ecclesiologica, per giungere alla conclusione che il laico è una figura teologica del tutto legittima, una forma particolare di realizzarsi della vocazione cristiana.
€ 25,00
2014

Canobbio Giacomo; Bettenzani Bruno Title : Il dubbio e la fede. Carteggio
Author: Canobbio Giacomo; Bettenzani Bruno
Publisher: Morcelliana

Credere è un'esperienza quotidiana, almeno nella sua declinazione di semplice "fiducia", ma appare sempre più difficile avere "fede": mentre la prima ne è l'accezione secolarizzata, quest'ultima implica un affidamento totale alla trascendenza. Se poi ci si riferisce al Dio cristiano, il salto della fede è vertiginoso: un uomo di Nazareth è il Dio incarnato nella storia per salvarci. La problematicità della corrispondenza fra questa credenza e il vero si avverte specialmente di fronte alla crescente complessità culturale e religiosa del contesto in cui viviamo, che rende difficile l'elaborazione di argomenti in giustificazione della fede. Il libro riporta i colloqui epistolari tra una persona che non riesce a decidersi di credere, perché non trova ragioni plausibili, e un teologo. Un dialogo dove lo schema domanda/risposta si dissolve nel comune interrogarsi circa il senso ultimo del vivere, sporgendosi oltre la frontiera che apparentemente divide pensare e credere.
€ 16,00

Landra Silvia; Mancini Roberto; Canobbio Giacomo Title : Tra utopia e realtà, tra sepranza e misericordia. Sguardi, volti, storie di vita
Author: Landra Silvia; Mancini Roberto; Canobbio Giacomo
Publisher: Liberedizioni

Il volume raccoglie i testi delle conferenze "Incontri di pensiero" organizzati dalla Cooperativa Calabrone nel 2013.
€ 8,00
2013

Canobbio Giacomo; Valle A. C. (cur.) Title : Il Concilio Vaticano II tra speranza e realtà
Author: Canobbio Giacomo; Valle A. C. (cur.)
Publisher: La Scuola SEI

Un libro agile, quasi un piccolo bignami. Per non dimenticare il Concilio, per ripassare i passaggi fondamentali, per scoprire - o riscoprire - le novità fondamentali che hanno cambiato il nostro modo di essere nella Chiesa. Monsignor Giacomo Canobbio, teologo di fama, racconta il Concilio Vaticano II alla giornalista Annachiara Valle. Un dialogo denso che fa giustizia dei luoghi comuni e degli attacchi che ciclicamente si ripetono su uno degli eventi fondamentali che ha segnato la storia della Chiesa. Un libro da portare con sé, da consultare spesso per "far camminare" il Concilio anche sulle nostre gambe.
€ 8,50
2012

Canobbio Giacomo Title : Dio, l'anima, la morte
Author: Canobbio Giacomo
Publisher: La Scuola SEI

Raccogliere, come fa questo libro, alcuni saggi su Dio, l'anima, la morte, vuol dire, per un verso, accogliere l'eredità della tradizione classica, per un altro accettare la sfida che si fa sempre più cogente soprattutto per le nuove generazioni. Se la morte è il caso serio della vita, la si può guardare in faccia solo se si riconosce che gli umani non sono da essa radicalmente sconfitti; ma ciò comporta mettere in conto che in essi vi è la traccia di un'origine altra rispetto al dato biologico, e quindi aprirsi alla trascendenza, principio e fine della nativa protensione umana verso la pienezza della vita.
€ 11,00

Canobbio Giacomo Title : Destinati alla beatitudine. Breve trattato sui Novissimi
Author: Canobbio Giacomo
Publisher: Vita e Pensiero

Conoscere il proprio destino, aprire uno spiraglio su quanto avviene dopo la morte è una curiosità comune a tutti gli uomini, una domanda che, pur in una cultura appiattita sul presente, assume spesso carattere di urgenza, diventa bisogno. Ricerche di senso ultimo che a volte sconfinano nell'affidarsi alla magia, agli oroscopi, a certi racconti di risvegli dal coma esprimono l'inestirpabile desiderio umano di vedere oltre l'incertezza del proprio futuro. Da questo desiderio, al quale tutte le religioni offrono una risposta, parte Giacomo Canobbio per ripercorrere quanto propone la teologia cristiana. Senza sottrarsi alle provocazioni della cultura attuale, egli si confronta con i risultati della ricerca scientifica così come con la riflessione filosofica, analizzando modelli di visione della morte e obiezioni anche autorevoli a una vita ultraterrena. Ne derivano spunti di riflessione sui 'novissimi', su destino e libertà, sull'anima umana, sulla necessità di un cammino di purificazione. E l'esito cui si viene condotti è che quel desiderio di ogni uomo di non perdere con la morte la ricchezza della vita è traccia del destino stabilito da Dio per noi: un destino di pienezza, di 'beatitudine'. La fede cristiana, ci dice Canobbio, risponde alle questioni che attengono al fine ultimo dell'esistenza umana procedendo dall'identità stessa di Dio, che è sommo bene e non può che destinarci al bene.
€ 16,00
2009

Canobbio Giacomo Title : Nessuna salvezza fuori della Chiesa? Storia e senso di un controverso principio teologico
Author: Canobbio Giacomo
Publisher: Queriniana

Il pluralismo religioso ha fatto irruzione nella ricerca teologica ormai da alcuni decenni e ha costretto a ripensare il rapporto tra chiesa e salvezza. A partire dal III secolo tale rapporto aveva trovato espressione nel principio «Nessuna salvezza fuori della chiesa». La rilettura che di esso si è compiuta nella recente teologia delle religioni ha portato a considerarlo espressione di una angusta visione dell'azione di Dio nei confronti dell'umanità e quindi a ritenerlo improponibile. Tuttavia una corretta interpretazione del principio richiede che si considerino la storia della sua formazione, il sottofondo che lo ha reso possibile, le diverse accentuazioni di cui è stato oggetto, pur respingendone qualsiasi uso strumentale (anche politico), di ieri e di oggi. Solo in questo modo se ne può cogliere l'eventuale pertinenza anche nel nostro contesto: la chiesa è effettivamente necessaria per la salvezza, perché è la traccia storica del disegno di Dio manifestatosi in Gesù Cristo.
€ 24,50

Canobbio Giacomo Title : Il Destino dell'anima. Elementi per una teologia
Author: Canobbio Giacomo
Publisher: Morcelliana

Con la parola anima (ebraico nefe?, greco psyché) la teologia cristiana, permeata dalla cultura ellenistica, ha pensato, insieme, l'identità dell'uomo e il suo destino ultimo. Regge questo modello antropologico di fronte alle scoperte delle neuroscienze, con il loro ridurre a "mente" ogni funzione spirituale? Un riduzionismo naturalistico che rappresenta la sfida dalla quale parte questo libro per ripensare la funzione e il significato del concetto di anima. Un ripensamento della tradizione nelle sue molteplici voci (la Scrittura, i Padri, Tommaso, i documenti del Magistero, il dibattito teologico contemporaneo), che diventa rivisitazione della classica antitesi dell'escatologia cristiana: "immortalità dell'anima o risurrezione dei corpi?". L'ipotesi è che questo concetto possa, ancor oggi, render conto del rapporto dell'uomo con sé, con gli altri e con Dio: "L'anima è l'uomo nel suo volgersi consapevole al principio e al fondamento del tutto".
€ 12,00
2008

Canobbio Giacomo; Dalla Vecchia Flavio; Tononi Renato Title : Interpretare la Scrittura
Author: Canobbio Giacomo; Dalla Vecchia Flavio; Tononi Renato
Publisher: Morcelliana

Il tema scelto per questo volume è diventato acuto negli ultimi decenni, soprattutto a causa di due fattori: la crescente consapevolezza dei limiti del metodo storico-critico e la diffusione di letture fondamentaliste. I due fattori si innestano nell'assunzione di nuovi metodi di lettura che fanno riferimento alla narratologia, alla semiotica e alla retorica. Tali metodi non rendono obsoleto il metodo storico-critico. Ma l'interpretazione è atto complesso, come gli studi recenti sull'ermeneutica hanno messo in evidenza e già la cultura classica aveva rilevato. In quanto complesso, è atto "aperto" il cui scopo è di "aprire" il testo per fargli svelare la molteplicità di significati che racchiude. L'interpretazione della Scrittura però non può non rispettare il carattere di questo libro: da qui il limite del necessario metodo storico-critico. Se da esso non si può prescindere, esso non basta. Il suo carattere di attestazione della rivelazione comporta che si legga la Scrittura come "lettera" rivolta da Dio al popolo/Chiesa e quindi da accogliere nella fede. In queste pagine si cerca di offrire un contributo alla comprensione e alla soluzione del problema dell'interpretazione della Scrittura che è nato con la Scrittura stessa.
€ 24,00
2007

Sottocornola Franco; D'Ambra Sebastiano; Canobbio Giacomo Title : Ad gentes. Teologia e antropologia della missione. Dialogo e teologia delle religioni
Author: Sottocornola Franco; D'Ambra Sebastiano; Canobbio Giacomo
Publisher: EMI

Dialogo e teologia delle religioni si articola nei seguenti approfondimenti:Dialogo e comunione di vita in India- Shinmeizan: un cammino di dialogo interreligioso in Giappone. Un'esperienza di dialogo con i musulmani nelle Filippine- Una lettura delle esperienze di dialogo interreligiosoProblematicità di una definizione univoca di religione- Per una teologia delle religioni Un saggio che cerca di ancorare il dialogo al cuore del nucleo dottrinale delle diverse religioni.
€ 12,00

Canobbio Giacomo Title : Chiesa, religioni, salvezza. Il Vaticano II e la sua recezione
Author: Canobbio Giacomo
Publisher: Morcelliana

La teologia cristiana delle religioni è diventata negli ultimi decenni il crocevia di molte questioni teologiche. Tra queste, sebbene nella letteratura recente sia lasciata al margine, quella della funzione salvifica della Chiesa occupa un posto di prim'ordine. Ciò nonostante, secondo l'opinione vulgata riaffermare la mediazione salvifica universale della Chiesa significherebbe tornare a una forma di imperialismo, incapace di riconoscere che tutte le tradizioni religiose sono per i loro aderenti luogo e strumento di salvezza. In molte riflessioni teologiche, stimolate e pure "arginate" dal Magistero della Chiesa cattolica, sul rapporto tra il cristianesimo/la Chiesa e le religioni ci si è richiamati al concilio Vaticano II (1962-1965), vedendo in esso una svolta. Il "fantasma" si aggirava anche nell'aula conciliare e continua a suscitare interrogativi in molte coscienze: si può sostenere che tutte le tradizioni religiose si equivalgono? Se così è, che ne è della "pretesa" cristiana di aver ricevuto in custodia per tutto il genere umano la rivelazione di Dio compiutasi in Gesù Cristo? Che ne è dell'affermazione, lungo i secoli più volte ripresa e reinterpretata, della necessità della Chiesa per la salvezza?
€ 13,00
2005

Canobbio Giacomo Title : Dio può soffrire?
Author: Canobbio Giacomo
Publisher: Morcelliana

Docente alla Facoltà Teologica dell'Italia settentrionale, curatore presso la Morcelliana della collana "Novecento Teologico", Giacomo Canobbio analizza in questo libro il tema, così presente nella filosofia e nella teologia contemporanee, della sofferenza di Dio. In particolare, l'autore si pone una nuova domanda: davvero possiamo rinunciare all'idea che Dio è altro dal dolore umano? Non è solo perché Dio è impassibile, vince il dolore, che ci è data una speranza?
€ 10,50
2002

Botturi Francesco; Canavero Alfredo; Canobbio Giacomo Title : Di fronte alla storia
Author: Botturi Francesco; Canavero Alfredo; Canobbio Giacomo
Publisher: Ibis


€ 9,85     Scontato: € 9,36
2000

Canobbio Giacomo; Milani Venanzio; Tillard Jean-Marie R.; Colzani G. (cur.) Title : Ad gentes (2000). Vol. 1
Author: Canobbio Giacomo; Milani Venanzio; Tillard Jean-Marie R.; Colzani G. (cur.)
Publisher: EMI

Numero speciale su "L'evangelizzazione interpella le Chiese", analisi e prospettive dei sinodi continentali. I sinodi continentali convocati in vista del Giubileo 2000 hanno chiamato le Chiese ad un momento di presa di coscienza volta alla conversione e al rilancio della evangelizzazione universale. Teologi e missionari hanno cercato di ascoltare, in un seminario di studio, "ciò che lo Spirito dice alle Chiese" per rinnovare spirito e metodi della missione.
€ 12,91
1997

Canobbio Giacomo Title : Laici o cristiani? Elementi storico-sistematici per una descrizione del cristiano laico
Author: Canobbio Giacomo
Publisher: Morcelliana


€ 18,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle