![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Wolf Tony; Wolf Matt; Campanella Marco; Lay A. (cur.) Publisher: Dami Editore A ogni età... il libro (illustrato!) giusto! Questo libro è dedicato ai piccoli... ma non ai piccolissimi! Una raccolta di storie appositamente pensate per i bambini da 3 a 5 anni. A loro sono dedicate le storie un po' più lunghe, con qualche testo in più in ogni pagina, parole semplici e qualche parolina più difficile, concetti familiari, ma anche qualche mondo sconosciuto... tutto da scoprire! A loro sono dedicate le illustrazioni coloratissime, ricche e dettagliate, per meravigliarsi a ogni nuovo particolare scoperto... Maghetti pieni di fantasia, orsi postini, tenere scoiattoline e simpatiche volpi accompagneranno i bambini più curiosi in tantissime avventure! Età di lettura: da 3 anni. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Wolf Tony; Wolf Matt; Campanella Marco; Lay A. (cur.) Publisher: Dami Editore A ogni età... il libro (illustrato!) giusto! Questo libro è dedicato ai piccoli... ma non ai piccolissimi! Una raccolta di storie appositamente pensate per i bambini da 3 a 5 anni. A loro sono dedicate le storie un po' più lunghe, con qualche testo in più in ogni pagina, parole semplici e qualche parolina più difficile, concetti familiari, ma anche qualche mondo sconosciuto... tutto da scoprire! A loro sono dedicate le illustrazioni coloratissime, ricche e dettagliate, per meravigliarsi a ogni nuovo particolare scoperto... Maghetti pieni di fantasia, orsi postini, tenere scoiattoline e simpatiche volpi accompagneranno i bambini più curiosi in tantissime avventure! Età di lettura: da 3 anni. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Campanella L. (cur.); Macchia A. (cur.) Publisher: Aracne Il vetro è un materiale la cui la bellezza può essere conferita attraverso la sua lavorazione in forme estetiche, opera dell'ingegno artistico dell'uomo, ma può anche essere il materiale di supporto sul quale riportare colori e immagini o infine può essere materiale a cui conferire colorazioni artistiche diverse mediante l'aggiunta di impurezze alla sua struttura silicica di base. Il vetro è anche correlato al mosaico, orgoglio della tradizione culturale italiana, le cui tessere sono costituite da materiali diversi fra cui pietre e conchiglie decorate con oro e pietre preziose. Dietro il vetro c'è anche tanta storia, tanta tecnologia, tanta scienza. In una collana sulla bellezza della materia il vetro non poteva mancare e doveva essere il tema di uno dei primi fascicoli. € 10,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Campanella Tommaso; Cesaro A. (cur.) Publisher: Artetetra Edizioni La 'Città del Sole' fu scritta da Tommaso Campanella nel 1602 nelle segrete napoletane di Castel Nuovo. Qui il frate domenicano, fingendosi pazzo, scontava una condanna al carcere perpetuo per un fallito tentativo di rivolta per liberare la Calabria dall'asfissiante dominazione spagnola. L'opera, sotto forma di dialogo fra un Cavaliere Ospitalario e un Genovese nocchiero di Colombo, descrive leggi, conoscenze e costumi (apparentemente perfetti) della città di Taprobana, capitale della comunità eliaca che, vivendo in puris naturalibus, è organizzata secondo principî assolutamente razionali. Il dialogo è introdotto da un ampio saggio di Antimo Cesaro che, ripercorrendo la tormentata storia del testo (nelle sue varie redazioni, manoscritte e a stampa), offre anche una lettura delle alterne fortune del pensiero campanelliano e del suo dialogo poetico, interpretato come scritto utopico, messianico e, soprattutto, ectopico. L'approfondimento di questa originale prospettiva di studio del pensiero utopico è, infine, argomento del saggio di Giulio M. Chiodi ('Utopia: il luogo ectopico del pensiero e del potere') che arricchisce la presente edizione. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi; Campanella A. (cur.) Publisher: Estero Salvatore € 8,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Campanella Tommaso; Seroni A. (cur.) Publisher: Feltrinelli Nell'età della Controriforma, mentre da una parte maturavano le premesse storiche poste dall'Umanesimo e dal Rinascimento e dall'altra si stabilizzava la dominazione congiunta dell'Impero di Spagna e dell'Inquisizione, Campanella si assunse la missione di 'debellare tre mali estremi: tirannide, sofismi, ipocrisia'. Ispirata dalle utopie politiche di Tommaso Moro e Platone, nella Città del Sole Campanella immagina una repubblica 'naturale', condotta da un re-sacerdote e da tre magistrati. Una repubblica in cui si pratica una religione 'naturale' e in cui non si crede all'esistenza dell'inferno o alla concreta possibilità di qualsivoglia punizione divina. Uno stato dove ogni proprietà (e donna) è messa in comune e in cui al lavoro sono destinate al massimo quattro ore giornaliere. La nascita dei figli è guidata da necessità astrologiche (come in Platone) e la loro educazione ispirata da principi basati sulla valorizzazione dell'esperienza e non sui libri, anticipando in questo molte delle valutazioni della moderna pedagogia. Un'opera visionaria quindi, che ispirerà in modo importante il pensiero utopistico dei secoli successivi. € 8,50
Scontato: € 8,08
|
![]() ![]() Author: Campanella A. (cur.) Publisher: Auditorium Piero Umiliami era un grande musicista, tra i padri del moderno jazz italiano. Era un compositore di musiche per il cinema: oltre a 'I soliti ignoti', ne ha firmate altre 150 almeno. Piero Umiliani ha scritto 'mah-nà mah-nà', sigla del Muppet Show, e 'Il valzer della toppa', col testo di Pasolini. Ha scritto anche sigle televisive per 90° minuto, la Domenica Sportiva, La Corrida... Piero Umiliani era un artista di talento, ma anche un artigiano interessato all'elettronica e alle nuove tecnologie. È stato il pioniere della cocktail generation e della lounge music. Di quelli come lui si dice che 'erano avanti', 'erano geniali', 'precorrevano i tempi'. Piero Umiliani era così... Le musiche di Piero Umiliani le conosciamo tutti. Questo libro racconta anche il resto. Con interventi e testimonianze di Franco D'andrea, Paolo Fresu, Enrico Intra, Dino Piana, Enrico Pieranunzi... € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2012 |
![]() ![]() Author: Campanella Tommaso; Cesaro A. (cur.) Publisher: Guida L'originalità della filosofia politica e giuridica del filosofo di Stilo scaturisce da un totale anticonformismo rispetto alle maggiori scuole di pensiero che, nel panorama filosofico del primo Seicento, andavano affermandosi quali antesignane della modernità. Di qui la sua condanna all'oblio che rafforza, nel contempo, l'immagine di un pensatore continuamente in bilico tra due epoche, formatosi alla scuola di Telesio, ma ancora profondamente immerso in un mondo di valori tipicamente medievale. € 10,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Campanella Tommaso; Gargano A. (cur.) Publisher: La Città del Sole 'La Città del Sole' è uno dei massimi testi della letteratura utopistica di tutti i tempi, scritto da Tommaso Campanella nel carcere del Maschio Angioino in Napoli nel 1602 per rivendicare i veri contenuti della fallita rivolta antispagnola da lui guidata, a partire dall'abolizione della proprietà privata, fonte di ogni egoismo e a cui viene contrapposta la 'spropriatezza', la comunanza dei beni e delle donne, come esigenza e mezzo per la eliminazione di ogni principio di disunione e di qualsiasi disuguaglianza. Lo Stato-comunità della Città del Sole si regge sull'adesione totale di ciascun individuo alle regole e ai costumi della collettività, è il vivere civile perfetto, è una società secondo ragione e, dunque, è anche la più confacente alla natura dell'uomo, è orizzonte di una dimensione politica e di una vita autenticamente umane. € 5,00
|
![]() ![]() Author: Campanella A. (cur.) Publisher: Aracne € 6,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Campanella Tommaso; Cesaro A. (cur.) Publisher: Guida Il 'De Politica' fa parte di un'opera più ampia di Tommaso Campanella: la quadripartita 'Realis Philosophia', che vide la luce a Parigi, nel 1937, per i tipi di Dinisio Houssaye. Non è semplice ricostruire la storia, davvero accidentata, di quest'opera, il cui nucleo originario può farsi addiritttura risalire agli anni giovanili del filosofo di Stilo, spesi, per lo più, nell'approfondimento della filosofia naturale, sulla scia dell'insegnamento telesiano. € 15,50
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Campanella Tommaso; Arcari A. (cur.) Publisher: Gruppo Edicom € 1,96
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Campanella Tommaso; Terminelli A. (cur.) Publisher: Edizioni Monfortane Nel 1630, Campanella, esasperato dalle persecuzioni contro i suoi libri e la sua persona, persecuzioni in cui è sempre coinvolto il maestro del Sacro Palazzo, Nicolò Riccardi, per tutti il 'Padre Mostro', medita una sorta di ritorsione, forse ancor più che contro la persona del suo avversario, contro l'accanirsi della censura, e decide di fare la stessa cosa e, dal libro del 'Mostro' intitolato 'Ragionamenti sopra le litanie di Nostra Signora' ricava un elenco di proposizioni che ritiene erronee, ridicole o decisamente eretiche, le commenta e le sottopone a una rigorosa censura. € 14,50
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Campanella Tommaso; Cesaro A. (cur.) Publisher: Guida Un classico del pensiero filosofico del Campanella. Negli 'Aforismi politici' sono compendiati i lineamenti generali della sua filosofia giuridica e politica. Da questa opera emerge la battaglia calabrese contro il processo di secolarizzazione e di autonomizzazione del diritto e della politica e per l'affermazione della volontà di Dio (voluntas dei), come fondamento della legge e delle istituzioni. L'originalità della filosofia giuridica di Campanella scaturisce da un totale anticonformismo rispetto alle maggiori scuole di pensiero che, nel primo Seicento, si affermavano quali antesignane della modernità. € 10,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Campanella Tommaso; Brissoni A. (cur.) Publisher: Rubbettino € 5,16
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Campanella Tommaso; Savinio A. (cur.) Publisher: Adelphi Il titolo completo dell'opera è: 'La città del Sole, cioè Dialogo di Repubblica nel quale si dimostra l'idea di riforma della Repubblica cristiana conforme alla promessa da Dio fatta alle Sante Caterina et Brigida'. L'opera fu scritta in italiano in due redazioni (1602 e 1611) e in latino in almeno due redazioni (1613-1631) e pubblicata in latino a Francoforte nel 1632 come 'Appendix politica' alla 'Realis philosophia epilogistica', col titolo 'Civitas Solis idea reipublicae philosophica'. In questo dialogo il Campanella presenta la sua teoria circa la miglior forma di governo, prospettando una società in cui si realizzino felicità individuale e bene collettivo. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Campanella Tommaso; Brissoni A. (cur.) Publisher: Gangemi Editore € 15,49
|
|