![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Calvenzi G. (cur.); Maggia F. (cur.) Publisher: Silvana Il volume raccoglie settantasette fotografie realizzate da Gabriele Basilico (Milano, 1944-2013) fra il 1978 e il 2012, che coprono quasi interamente il percorso artistico del fotografo milanese. Riprendendo il titolo di un celebre racconto di Edmondo De Amicis il volume offre una narrazione per immagini che parte dal Bel Paese per arrivare al Sud America parlandoci del mondo dall'antico al contemporaneo, disegnando con la macchina fotografica gli spazi, i volumi e le forme dell'architettura. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Balduzzi M. (cur.); Cappello A. P. (cur.); Calvenzi G. (cur.) Publisher: Electa «L'incontro tra il 'metodo' fotografico di Gabriele Basilico e la città di Roma ha prodotto una serie di immagini che riscrivono, in parte, l'identità stilistica del grande fotografo milanese: a misurare gli spazi delle metamorfosi urbane, nella Capitale, non sono più sufficienti le silenziose e maestosamente isolate strutture della modernità industriale, sempre ritratte senza traccia della presenza dell'uomo, che hanno caratterizzato la cifra narrativa della fotografia di Basilico. Questo volume rende omaggio a Gabriele Basilico e alla 'sua' Roma, ritratta secondo uno stile fotografico che racconta una città moderna che sa includere simultaneamente le architetture imponenti, lucide e riflettenti della modernità razionalista insieme ai templi, agli archi e ai palazzi della storia più antica dentro alla stessa grandiosa monumentalità.» (Angelo Piero Cappello) € 40,00
Scontato: € 38,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Basilico Gabriele; Calvenzi G. (cur.) Publisher: Contrasto Il volume definitivo con i reportage realizzati da Gabriele Basilico a Beirut con un'ampia selezione di fotografie in bianco e nero e a colori. 'Ritorni a Beirut' di Gabriele Basilico è il libro che ricorda la relazione profonda e appassionata che ha legato Gabriele Basilico alla città di Beirut, diventata negli anni uno dei cardini centrali del suo impegno con la fotografia. Oltre a un lungo lavoro in archivio di rilettura di tutto quanto Basilico ha realizzato, sono stati invitati a esercitare i loro ricordi anche 'i complici' dei diversi viaggi. L'ampia selezione di fotografie in bianco e nero e a colori è introdotta da testi di Gabriele Basilico, Giovanna Calvenzi, Tanino Musso, Fouad Elkoury, Gabriel Bauret, Christian Caujolle, Alessandro Ferrario, Rita Capezzuto e da una Cronologia di Farian Sabahi. Così, pagina dopo pagina, scopriamo il lavoro realizzato da Gabriele Basilico in occasione di quattro missioni fotografiche a Beirut nel 1991, 2003, 2008 e 2011. L'occhio del fotografo si posa così su una città che cambia nel suo aspetto e nella sua anima, legandosi a quella di Basilico che così scriverà: «La pratica del ritornare crea una singolare disposizione sentimentale: come l'attesa per un appuntamento desiderato, un risvegliarsi della memoria per luoghi, oggetti, persone, come se si riaccendesse il motore di una macchina ferma da tempo. Per Beirut è stato anche di più». € 45,00
Scontato: € 42,75
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Basilico Gabriele; Calvenzi G. (cur.) Publisher: 24 Ore Cultura Un elogio all'architettura industriale rappresentata dalla maestria di un grande fotografo italiano. Torna nuovamente disponibile in edizione aggiornata lo storico volume di Gabriele Basilico, la prima grande indagine sull'architettura industriale milanese, che rivelò il talento dell'allora giovane fotografo, inserendolo prepotentemente tra i protagonisti del rinnovamento della fotografia italiana nel corso degli anni '70 e '80, in un processo che la condurrà definitivamente all'interno dell'arte contemporanea. Gabriele Basilico, uno dei maestri della fotografia italiana contemporanea, è stato un artista che ha avuto un ampio riconoscimento a livello internazionale. Nato a Milano, architetto di formazione, iniziò a fotografare nei primi anni Settanta. La forma e l'identità delle città, lo sviluppo delle metropoli, i mutamenti in atto nel paesaggio post industriale contemporaneo sono da sempre stati i suoi ambiti di ricerca privilegiati. Ha partecipato a innumerevoli progetti di committenza pubblica su incarico di importanti istituzioni. Le sue fotografie fanno attualmente parte di prestigiose collezioni pubbliche e private italiane e internazionali. Data agli anni 1978-1980 la sua prima ricerca importante, 'Milano. Ritratti di fabbriche' presentata nel 1983 al Pac (Padiglione d'Arte Contemporanea) di Milano. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Calvenzi G. (cur.); Maggia F. (cur.); Molinari L. (cur.) Publisher: Skira 'Territori Intermedi' si dispone come una raccolta di fotografie in gran parte inedite, realizzate da Gabriele Basilico tra il 1985 e il 2011. I territori intermedi di Basilico sono spazi fisici regolati di volta in volta da quegli elementi che l'autore ci indica come veicoli per entrare nell'opera e leggerne, e forse anche respirarne, il contenuto. Spazi che si allargano in ampie vedute dove molti eventi contemporaneamente accadono, dove la vita pulsa e si diffonde come nelle grandi arterie metropolitane e nei vicoli di Shanghai, o lungo le incerte strade di città mediorientali. Ordinare le contraddizioni delle metropoli contemporanee, esorcizzare le periferie dimenticate dall'architettura e dall'urbanistica attrae Basilico e stimola ancor più la sua attenzione nel cercare un nuovo rapporto con lo spazio. In 'Territori Intermedi' Gabriele Basilico ci rammenta che è indispensabile calarsi nell'immagine con lentezza per riuscire a coglierne la coerenza interna, la medesima lentezza in origine necessaria al fotografo per assimilare il luogo e trasformare l'esperienza in immagine. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Author: Calvenzi G. (cur.); Pastrone C. (cur.) Publisher: FIAF € 27,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Calvenzi G. (cur.); Maggia F. (cur.) Publisher: Skira Considerato tra i più autorevoli interpreti della fotografia contemporanea, Gabriele Basilico (Milano, 1944-2013) è probabilmente il fotografo di paesaggi urbani più conosciuto al mondo. 'Metropoli' raccoglie alcuni dei capitoli più significativi della produzione di Gabriele Basilico, dalla prima importante raccolta Milano. Ritratti di fabbriche, seguita da Beirut fotografata nel 1991 e nel 2011, dalle Sezioni del paesaggio italiano del 1996 sino alle ultime vedute di città realizzate in tutto il mondo. 'Metropoli' può essere considerato la sintesi del pensiero di Basilico: 'Fotografare la città non vuol dire scegliere le migliori architetture e isolarle dal contesto per valorizzare la loro dimensione estetica, compositiva, ma vuol dire per me esattamente il contrario. Cioè mettere sullo stesso piano l'architettura colta e l'architettura ordinaria, costruire un luogo della convivenza, perché la città vera, la città che mi interessa raccontare, contiene questa mescolanza tra eccellenza e mediocrità, tra centro e periferia, anche nella più recente ricomposizione dei ruoli: una visione dello spazio urbano che, con un po' di retorica, una volta avremmo definito democratica'. Pubblicata in occasione della mostra romana, la monografia presenta i contributi di Roberta Valtorta, Marc Augé, Luca Doninelli, Giovanna Calvenzi e Filippo Maggia. € 42,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Carmi Lisetta; Pastrone C. (cur.); Calvenzi G. (cur.) Publisher: FIAF € 27,00
|
![]() ![]() Author: Calvenzi G. (cur.) Publisher: Marsilio Da Anna Magnani a Grace Kelly, da Ezra Pound a Pier Paolo Pasolini, da Umberto di Savoia a Giorgio De Chirico, Paolo Di Paolo (Larino, Campobasso, 1925) ha raccontato la società italiana, il mondo del cinema e quello dell'arte tra gli anni cinquanta e sessanta attraverso uno sguardo sempre intellettualmente colto. Tra i principali fotografi della rivista «Il Mondo», diretta da Mario Pannunzio, e collaboratore delle principali riviste dell'epoca, Di Paolo viene riscoperto ora che il suo archivio è stato recuperato e studiato. Nel volume una attenzione particolare è dedicata al reportage 'La lunga strada di sabbi' commissionato nel 1959 proprio da Pannunzio a Di Paolo per le foto e a Pasolini per i testi. Dedicato alle vacanze al mare degli italiani e pubblicato a puntate proprio nella rivista «Il Mondo», ci offre oggi uno spaccato autentico dell'Italia nel pieno del boom economico. € 80,00
|
![]() ![]() Author: Calvenzi G. (cur.) Publisher: Marsilio Da Anna Magnani a Grace Kelly, da Ezra Pound a Pier Paolo Pasolini, da Umberto di Savoia a Giorgio De Chirico, Paolo Di Paolo (Larino, Campobasso, 1925) ha raccontato la società italiana, il mondo del cinema e quello dell'arte tra gli anni cinquanta e sessanta attraverso uno sguardo sempre intellettualmente colto. Tra i principali fotografi della rivista «Il Mondo», diretta da Mario Pannunzio, e collaboratore delle principali riviste dell'epoca, Di Paolo viene riscoperto ora che il suo archivio è stato recuperato e studiato. Nel volume una attenzione particolare è dedicata al reportage 'La lunga strada di sabbi' commissionato nel 1959 proprio da Pannunzio a Di Paolo per le foto e a Pasolini per i testi. Dedicato alle vacanze al mare degli italiani e pubblicato a puntate proprio nella rivista «Il Mondo», ci offre oggi uno spaccato autentico dell'Italia nel pieno del boom economico. € 80,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Bolognesi K. (cur.); Calvenzi G. (cur.); Posani M. (cur.) Publisher: Drago (Roma) 'Li chiamano migranti, non li vuole nessuno', scrive Francesco Radino nella presentazione delle sue immagini per questa mostra, e continua con un interrogativo che ci accomuna tutti: 'Ma che Europa è mai questa che dopo aver depredato il mondo per costruire i suoi imperi oggi rifiuta i frutti avvelenati delle sue rapine? Cercano di fermare il vento con le mani mentre un'onda inarrestabile di esseri umani bussa alla porta delle nostre coscienze impedendoci di volgere lo sguardo altrove'. Le affermazioni di uno dei più impegnati fotografi italiani sono certamente condivise da tutti gli autori che hanno voluto partecipare a questa iniziativa collettiva che inaugura il Centro Internazionale di Fotografia a Palermo. Per ognuno di loro il tema delle migrazioni e dei migranti è qualcosa di personale. Per ognuno di loro affrontare il problema delle migrazioni e dei migranti è un impegno civile ed etico al quale non possono e non vogliono sottrarsi. La professione della fotografia, comunque la si declini, da sempre richiede chiarezza di intenti, comprensione, partecipazione, passaggi necessari per poi diventare informazione e quindi condivisione. Oggi e in passato, quando ancora le migrazioni erano interne, in situazioni e luoghi diversi, in Italia, nel Mediterraneo ma anche altrove, con linguaggi che spaziano dalla documentazione all'interpretazione, con immagini realizzate per i giornali, per le ONG oppure per le gallerie d'arte o per i musei, utilizzando video o proponendo installazioni, ogni autore ha voluto vedere con i propri occhi, esserci, testimoniare, raccontare una presa € 37,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Calvenzi G. (cur.) Publisher: Museo di Riva del Garda € 1,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Calvenzi G. (cur.) Publisher: Contrasto Dalla nascita della fotografia fino a oggi l'Italia continua a essere il Paese più fotografato al mondo. Curato da Giovanna Calvenzi, il volume raccoglie il lavoro di grandi maestri che in momenti e con esperienze e linguaggi diversi, hanno raccontato gli aspetti principali e le peculiarità che contraddistinguono il nostro Paese e i suoi abitanti. La loro ricerca si è concentrata sulle bellezze dei paesaggi, lo sviluppo delle città, gli stereotipi, il modo di vivere, ma anche le speranze, i sogni e i drammi della nostra storia recente. Le immagini regalano a chi le osserva straordinarie visioni e, soprattutto, mostrano come proprio questo intenso guardare e riguardare il nostro Paese costituisca uno dei nostri principali patrimoni visivi. 'Oltre sessant'anni separano la prima immagine dall'ultima. Sessant'anni che la fotografia ha attraversato come testimone e interprete dí realtà sociali, mutazioni ambientali, trasformazioni urbanistiche, entusiasmi, lotte, disperazioni, tragedie, fedele al proprio mandato di essere in sintonia con i tempi ma soprattutto dí aíutarcí a vedere e a capire.' (Giovanna Calvenzi). € 19,90
|
![]() ![]() Author: Calvenzi G. (cur.) Publisher: Giunti GAMM € 32,00
|
![]() ![]() Author: Calvenzi G. (cur.) Publisher: Giunti GAMM € 32,00
|
![]() ![]() Author: Calvenzi G. (cur.) Publisher: Contrasto 'Questa città mi appartiene e io appartengo a lei, quasi io fossi un frammento fluttuante dentro il suo immenso corpo'. Così scriveva Gabriele Basilico, grande fotografo e, come dice di lui Roberta Valtorta, 'grande appassionato indagatore dell'identità di Milano e uno dei massimi narratori delle trasformazioni del paesaggio urbano a livello internazionale. [...] L'opera di Gabriele Basilico è una guida fondamentale per la comprensione del non facile percorso compiuto dalla città di Milano nel passaggio dalla modernità alla postmodernità. Egli l'ha fotografata per tutta la vita, e nonostante i continui viaggi che lo hanno portato negli anni a fotografare città, metropoli, megalopoli, paesaggi del mondo, non l'ha mai lasciata, identificandosi profondamente in essa in uno speciale, fedelissimo legame affettivo. Non tanto quello di un innamorato con la persona amata, quanto quello più originario e, in fondo, più forte, di un figlio con la madre che lo ha generato'. Questo libro vuole essere un doppio omaggio: a Gabriele Basilico, alla sua ricognizione precisa e puntuale, alla sua osservazione sincera, e alla città di Milano, osservata e sorpresa in una straordinaria collezione di immagini. Nel volume le fotografie di Gabriele Basilico sono intervallate da una serie di testi, sinceri omaggi all'autore e attestati di affetto, amicizia, di vicinanza e di quel sentire comune che alimenta la fotografia, la condivisione e il respiro di una città come Milano... € 55,00
Scontato: € 52,25
|
![]() ![]() Author: Calvenzi G. (cur.) Publisher: Contrasto Dalla nascita della fotografia fino a oggi l'Italia continua a essere il Paese più fotografato al mondo. Curato da Giovanna Calvenzi, il volume raccoglie il lavoro di grandi maestri che in momenti e con esperienze e linguaggi diversi, hanno raccontato gli aspetti principali e le peculiarità che contraddistinguono il nostro Paese e i suoi abitanti. La loro ricerca si è concentrata sulle bellezze dei paesaggi, lo sviluppo delle città, gli stereotipi, il modo di vivere, ma anche le speranze, i sogni e i drammi della nostra storia recente. Le immagini regalano a chi le osserva straordinarie visioni e, soprattutto, mostrano come proprio questo intenso guardare e riguardare il nostro Paese costituisca uno dei nostri principali patrimoni visivi. 'Oltre sessant'anni separano la prima immagine dall'ultima. Sessant'anni che la fotografia ha attraversato come testimone e interprete dí realtà sociali, mutazioni ambientali, trasformazioni urbanistiche, entusiasmi, lotte, disperazioni, tragedie, fedele al proprio mandato di essere in sintonia con i tempi ma soprattutto dí aíutarcí a vedere e a capire.' (Giovanna Calvenzi). € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Author: Bolognesi K. (cur.); Calvenzi G. (cur.) Publisher: Silvana Federico Patellani (Monza, 1911 - Milano, 1977) è stato un indiscusso protagonista della storia del fotogiornalismo italiano. Ci ha lasciato un ricchissimo archivio di immagini, realizzate nella quasi totalità per i giornali, conservato presso il Museo di FOtografia COntemporanea di Cinisello Balsamo. Sensibile e colto narratore, Patellani è stato testimone di tutti gli eventi che hanno segnato la società italiana del dopoguerra: dal referendum monarchia-repubblica all'occupazione delle terre in meridione, dal lavoro nelle campagne e nelle fabbriche alla nascita dei concorsi di bellezza, dal mondo del cinema ai ritratti di artisti e intellettuali dell'epoca. Questo volume offre un'antologia della produzione di Patellani - considerato tra i maggiori esponenti del neorealismo fotografico - grazie a una raccolta di scatti attraverso i quali viene raccontata un'Italia che faticosamente cercava di risollevarsi dopo il secondo conflitto mondiale, con sguardo rigoroso, ma non distaccato. Da ricordare l'amicizia con Carlo Ponti, Mario Soldati, Dino De Laurentis, Alberto Lattuada, grazie ai quali ha l'opportunità di frequentare i set cinematografici e di ritrarre attori come Totò, Sofia Loren, Ingrid Bergman, Silvana Mangano, solo per citarne alcuni. Alla frequentazione di salotti mondani e intellettuali si devono altri celebri ritratti, come Thomas Mann, Ungaretti, Soffici, Carrà, Baj. Il volume accoglie testi critici, testimonianze e interventi dello stesso Patellani... € 28,00
|
![]() ![]() Author: Pastrone C. (cur.); Calvenzi G. (cur.) Publisher: FIAF € 27,00
|
![]() ![]() Author: Calvenzi G. (cur.) Publisher: Contrasto Il lavoro di 36 grandi autori che, insieme, costruiscono un lungo itinerario, visivo, stilistico e tematico: quello del racconto del nostro Paese. La fotografia umanista, la poesia del bianco e nero e della visione classica, la voglia e il bisogno di documentare un territorio complesso, fragile e affascinante come l'Italia. E poi ancora, la sperimentazione dei nuovi linguaggi, lo sguardo inquieto di chi vuole narrare i disagi esistenziali, quello positivo di chi è, ancora e sempre, attratto dall'alchimia estetica del nostro Paese dove, come in uno specchio, i grandi fotografi cercano di ritrovare la propria immagine. € 39,00
|
![]() ![]() Author: Calvenzi G. (cur.); Pellegatta L. (cur.) Publisher: Silvana 'Mi sono cimentata in mirabolanti 'exploits' fotografici', scrive Antonia Pozzi il 5 luglio 1929 alla madre Lina. Di questi 'exploits' rimangono circa 4.000 stampe e 12 album fotografici, una straordinaria autobiografia visiva di una delle più significative voci poetiche del Novecento. Questa antologia rappresenta la sua più ampia e completa raccolta di immagini, molte delle quali inedite. € 28,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Basilico Gabriele; Calvenzi G. (cur.) Publisher: Contrasto Sono nato in questa città nell'agosto del 1944. La guerra non era ancora finita e Milano, proprio in quel mese, fu di nuovo colpita dalle bombe'. Così comincia 'Abitare la metropoli', il testo scritto e raccontato da Gabriele Basilico nel 2010, in due serate al Teatro No'hma - Teresa Pomodoro di Milano. Quell'esperienza e quel testo, riproposto ora nella sua interezza, è stato per Basilico, come afferma Giovanna Calvenzi che ne cura la riedizione, 'l'occasione per dare forma e ordine a riflessioni che da tempo, in modi diversi, stava organizzando'. Le parole di Gabriele Basilico costituiscono allora una testimonianza vibrante, una dichiarazione d'amore per la sua città e per le città in genere, una riflessione profonda intorno al proprio lavoro e alla quotidiana pratica di osservatore attento e lucido degli spazi metropolitani. Una consapevole dichiarazione di quanto la fotografia 'come esperienza artistica, anche e soprattutto nella sua funzione e missione documentaria ha a che fare inevitabilmente con la bellezza, con un'esigenza visiva di interpretazione formale, di una traduzione estetica del mondo.' € 18,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Colombo Cesare; Calvenzi G. (cur.) Publisher: FIAF € 27,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Boni C. (cur.); Calvenzi G. (cur.) Publisher: Peliti Associati Sono i viaggi in Italia di un importante fotografa americana oggi 81enne, sposata al pittore toscano Paolo Boni, naturalizzata francese. Cuchi White racconta un'Italia di eventi minimi, di volti, di paesaggi, con un linguaggio diretto che risente della passione civile e riformatrice e del rigore formale propugnati dal gruppo newyorkese Photo League, un'associazione di fotografi professionisti e amatori che aveva sede a New York che promuoveva una fotografia fortemente impegnata e attenta alle diverse realtà sociali contemporanee ma era anche un luogo di incontro, di studio e di dibattito, spesso frequentato da autori come Paul Strand, Berenice Abbot, Margaret Bourke-White, Eugene Smith. Lavora in totale libertà, lasciando scorrere il proprio sguardo su quello che le piace, che le interessa, che sollecita la sua curiosità. Non vuole dimostrare nulla: solo essere testimone. La sua visione è limpida e senza pregiudizi e grazie a una fotografia rispettosa ed empatica evita gli stereotipi di gran parte della cultura visiva del dopoguerra. € 12,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Calvenzi G. (cur.); Gregorietti S. (cur.) Publisher: Silvana In occasione della quarantottesima edizione del Salone del Mobile 2009, il PAC Padiglione d'Arte Contemporanea di Milano dedica una grande mostra al lavoro di Aldo Ballo e Marirosa Toscani Ballo e al loro studio, che ripercorre la storia del design italiano attraverso le immagini degli oggetti e dei protagonisti. Aldo Ballo e Marirosa Toscani Ballo hanno dato vita, negli anni cinquanta, allo studio fotografico Ballo, un punto di riferimento dei più importanti designer nel periodo più affascinante e vivace del design mondiale, grazie a un'attività incessante che, non interrottasi con la scomparsa di Aldo Ballo avvenuta nel 1994, prosegue tuttora. Il modo di fotografare dello studio Ballo ha creato una tendenza e tutta una scuola: prima di loro era infatti impensabile una fotografia che restituisse da sola l'idea, l'interpretazione dell'oggetto, eliminando il superfluo per cercare un'immagine pulita e insieme di grande impatto proprio nella sua semplicità. Una fotografia capace di 'andare dentro gli oggetti', come diceva lo stesso Aldo. Il catalogo, con numerosi contributi critici e un ricchissimo apparato iconografico, offre il racconto di un lavoro, di un gruppo, di un laboratorio di idee, di una fucina di immagini che ha segnato la storia del design. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Calvenzi G. (cur.); Mulas M. (cur.); Serani L. (cur.) Publisher: Peliti Associati Nasce con il titolo di Clear Light, chiara luce, l'iniziativa di Giovanna Calvenzi, Melina Mulas e Laura Serani per ricordare il cinquantesimo anniversario dell'esilio forzato del Dalai Lama con il dono a Sua Santità di cinquantacinque opere di altrettanti fotografi italiani. A ogni fotografo è stato chiesto di donare una propria fotografia che abbia rappresentato un momento di 'chiara luce' nel proprio percorso artistico e umano, una presa di coscienza, un momento, un punto di particolare lucidità, di ipersensibilità, di svolta. € 30,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Calvenzi G. (cur.); Siebenhaar-Zeller R. (cur.) Publisher: Contrasto Pietro Donzelli (Montecarlo 1915 - Milano 1998) entra a far parte, nel 1946, del Circolo Fotografico Milanese. Sono anni in cui la cultura fotografica è animata dal fervente dibattito fra astrazione e realismo, fra valore documentario e formalismo delle immagini. Traendo ispirazione dalla poetica neorealista, Donzelli sceglie di documentare la vita rurale e preindustriale degli anni difficili del dopoguerra, realizzando immagini di raffinato equilibrio formale e cromatico, intrise di malinconica bellezza e di intensa umanità. Il volume, introdotto da Piero Racanicchi, raccoglie 200 delle migliori fotografie dell'autore, insieme ad una autobiografia inedita e un saggio di Achille Bonito Oliva. € 44,00
Scontato: € 41,80
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Calvenzi G. (cur.) Publisher: Contrasto Un racconto visivo di un paese, l'Italia, nelle immagini dei più importanti fotografi italiani e stranieri che dal dopoguerra ad oggi hanno documentato, registrato, sognato e immaginato, la realtà italiana e i suoi protagonisti. € 65,00
|
![]() ![]() Author: Calvenzi G. (cur.) Publisher: Contrasto Sessant'anni di storia dell'Italia raccontata attraverso 250 immagini e l'occhio di 120 grandi fotografi. Da Abbas a Basilico, da Berengo Gardin a Capa, da Cartier-Bresson a Giacomelli, da Koudelka a Salgado da Patellani a Sellerio un racconto visivo di un Paese, l'Italia, nelle immagini di fotografi italiani e stranieri che dal dopoguerra ad oggi hanno documentato, registrato, sognato e immaginato, la realtà italiana e i suoi protagonisti. € 9,90
|
1994 |
![]() ![]() Author: Calvenzi G. (cur.) Publisher: Peliti Associati € 41,32
|
|