![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Caggiano P. (cur.) Publisher: EDIFIR Architettura evoca concretezza, muri, coperture, un rifugio, una protezione. Qualcosa che impegna tutte le capacità positive dell'uomo, dal pensiero espresso sulla carta nel progettare, alla fatica del costruire, dell'edificare e anche dopo nel conservare, nel preservare l'opera dal trascorrere corrodente del tempo. Apparentemente legare questo termine al fenomeno del nomadismo può sembrare insolito ed allora qual è la ragione per indagare questo connubio tra architettura e nomadismo. Gli avvenimenti di questi ultimi mesi, per non dire anni, hanno fatto crescere esponenzialmente in ognuno di noi la voglia di viaggiare, di muoversi, di ridefinire e di reinventare ogni tipo di spazio, da quello abitativo a quello lavorativo, ma ci sono anche altre motivazioni nello spostarsi legate alla necessità, alle costrizioni, la fuga da luoghi ostili, da guerre, calamità naturali, dalla povertà. L'architettura può fare molto per migliorare il rapporto fisico e concettuale con lo spazio e con i nuovi stili di vita e c'è un termine che accompagna bene questa idea diffusa e condivisa da tante culture, il neonomadismo. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Caggiano P. (cur.) Publisher: EDIFIR L'architettura nella sua espressione artistica ha il privilegio di emozionare i suoi fruitori. Dai costruttori dei templi greci, armoniosi nelle loro proporzioni, passando per la geometrizzazione misurata dello spazio rinascimentale o dall'estetica dell'effimero barocca, fino ad arrivare al purismo colto del movimento moderno, l'architetto ha sempre cercato di andare oltre, soddisfacendo semplici esigenze funzionali, ma anche ricercando quel qualcosa in più che toccasse in profondità, emozionando in positivo. Il volume, quale raccolta degli atti della settima edizione della 3gA, intende svelare il dialogo fra il concreto e l'effimero, fra Architettura e felicità, termini che indicano due fra i più sentiti bisogni dell'uomo. Architettura che evoca concretezza, qualcosa che impegna tutte le capacità positive dell'uomo. Felicità, la metafora dello sfuggire del tempo, fatta di attimi, di momenti nei quali il mondo esterno che la ha stimolata scompare. Mettere in relazione queste due parole é stata la sfida della edizione 2019 delle giornate di studio ed il pretesto utilizzato per svolgere l'articolato programma di diciannove interventi di studiosi italiani e stranieri qui raccolti. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Caggiano G. (cur.); Contaldi G. (cur.); Manzini P. (cur.) Publisher: Cacucci Con l'espressione 'mercato unico digitale', come è noto, si fa riferimento ad una strategia introdotta dalla Commissione europea con una Comunicazione del 2015 (Strategia per il mercato unico digitale in Europa, Bruxelles, 6 maggio 2015, COM(2015) 192 final).Con detto atto, l'esecutivo perseguiva l'intento di un esteso piano di riforme legislative dirette a regolamentare, in maniera integrale, il funzionamento dei servizi digitali nel mercato interno. Il programma era, indubbiamente, ambizioso. Gli atti che il Consiglio ed il Parlamento europeo avrebbero dovuto attuare nel corso degli anni successivi apparivano, infatti, alquanto articolati. Essi comprendevano, in via esemplificativa, un'estesa protezione dei dati personali, la lotta contro le pratiche di geolocalizzazione, l'uniformazione delle condizioni di accesso ai servizi digitali su tutto il territorio dell'Unione, l'introduzione di forme di responsabilità per i gestori delle comunicazioni sulle piattaforme online, la previsione di specifici mezzi di protezione della concorrenza a favore degli operatori che offrono i propri servizi sulle piattaforme online. € 26,00
|
![]() ![]() Author: Caggiano P. (cur.); Vasic Vatovec C. (cur.) Publisher: Edizioni ETS La giornata di studio La figura e l'opera di Leonardo Ricci nel centenario della sua nascita è stata organizzata dal Cedacot in collaborazione con l'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Pistoia. Testi di Claudia Bienaimé, François Burkhardt, Paolo Caggiano, Guido Del Fungo, Raimondo Innocenti, Antonietta Iolanda Lima, Claudia Massi, Riccardo Renzi, Paolo Riani, Paola Ricco, Ulisse Tramonti, Corinna Vasic' Vatovec. € 19,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Caggiano P. (cur.); Gorgeri F. (cur.) Publisher: EDIFIR L'architettura, precipua espressione essa stessa di cultura e di culture - dei luoghi, dei saperi, identitarie e molteplici - è una modalità per sostenere e dare fisicità inclusiva a tutti gli aspetti culturali di una società. Negli ultimi decenni 'nuove cattedrali' destinate ad ospitare e incentivare cultura e un fenomeno policentrico di diffusione hanno promosso processi di rigenerazione urbana confermando la diretta relazione dell'architettura con la città e la vita in essa. Il volume, quale raccolta degli atti delle giornate di studio 3gA2017, intende riflettere sulla natura biunivoca e circolare del rapporto culture - architettura - cultura, soffermandosi sugli spazi dedicati alle arti, alla formazione, alla musealizzazione fino agli spazi aperti, quali promotori di scambi e relazioni sociali. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Caggiano P. (cur.); Gorgeri F. (cur.) Publisher: EDIFIR La relazione tra architettura e percorso costituisce una struttura dinamica in grado di disegnare territori, paesaggi e città. Il volume raccoglie i contributi eterogenei di vari autori quali riflessioni interdisciplinari con l'intento di restituire al percorso stesso, secondo varie declinazioni, valori estetici, formali e sociali significativi, integrandolo all'opera architettonica come parte dell'intera trasformazione urbana e territoriale. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2015 |
![]() ![]() Author: Caggiano P. (cur.); Gorgeri F. (cur.) Publisher: EDIFIR Gli strumenti comunicativi della trasformazione, territoriale, urbana e architettonica, assumono un ruolo determinante nel risultato trasformativo: attraverso la descrizione e l'interpretazione dei mutamenti in atto essi consentono una valutazione critica che orienta l'intervento progettuale. Il volume raccoglie alcune riflessioni per indagare metodologie e modalità, cui l'architettura, e con essa la città, il paesaggio, la società, si comunica e si trasmette. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Caggiano P. (cur.); Gorgeri F. (cur.) Publisher: EDIFIR II volume raccoglie alcune riflessioni per un approfondimento conoscitivo necessario ad una consapevole salvaguardia fisica e segnica dell'opera architettonica, urbana e territoriale del Novecento. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Avellino (cur.); Caggiano P. (cur.); Cuomo A. (cur.) Publisher: Pontificio Santuario Pompei € 7,50
|
|