![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Buscioni Piero Publisher: MC Questa raccolta di Piero Buscioni, suddivisa in sei articolate sezioni precedute da un significativo prologo, si configura come un lavoro atipico nel panorama poetico attuale. È evidente infatti una continua tensione espressiva, una pressoché unanime adesione ai differenti aspetti di una realtà sempre più complessa e difficile da classificare, derivante forse dalla sua passione per l'aforisma. È come se si volesse inventariare il mondo attraverso l'esercizio della scrittura che acquista, di volta in volta, suggestioni desuete, recuperando sì la dimensione classica dell'elegia e dell'epigramma, ma contestualizzandola al nostro caleidoscopico «cuore di dolore». Così l'atto stesso di esistere è considerato alla stregua di un miracolo, come traspare da un toccante testo dedicato alla madre scomparsa: «a dispiegata voce dire al mondo / che non per caso siamo qui / ma per miracolo». Al poeta non resta che registrare l'incanto di un'apparizione femminile, farsi cronista di quotidiane incandescenze e idiosincrasie, spogliarsi degli inutili orpelli. Già dal titolo della raccolta, La pena e lo splendore, con quella chiara ascendenza ossimorica, Buscioni si rapporta in punta di penna alle più svariate, svagate «occasioni». Con «pura voce che disarma e tace», avvalendosi di un elegante endecasillabo che non disdegna il ricorso a termini aulici e a una musicalità franta, l'autore ci conduce per mano ad investigare il «nero grumo di splendore / dentro il nostro male». (p.d.p.) € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Buscioni Piero Publisher: Joker Sicuramente si può dire che il mondo aforistico di Buscioni è antropocentrico: a differenza di altri autori, che osservano ad esempio il mondo animale, o vegetale (o ancora esplorano i miti, la storia, i mille rivoli della filosofia...), restituendone l'immagine fedele o magari cercando in essi tracce umane, o ancora cercando lì una bussola per il nostro errare, il nostro autore sostanzialmente non sposta lo sguardo dall'umanità e dalle sue eroiche quanto meschine imprese. Analizza comportamenti che smonta in un giro di frase, esibisce contraddizioni, e non nasconde la sua irritazione che si coagula in aforismi talvolta quasi sprezzanti, eppure sempre venati di entusiasmo. Ma questo, sia chiaro, non impedisce agli aforismi qui raccolti di esplorare un vasto strumentario retorico, né distoglie la riflessione dal restare viva, attenta, curiosa. € 13,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Buscioni Piero Publisher: Gli Ori € 16,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Buscioni Piero Publisher: Aleph Editrice € 9,30
|
|