book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Giordano Bruno (Libri  su Unilibro.itLibri di Giordano Bruno su Unilibro.it)

2025

Giordano Bruno Title : L'infinito universo e i mondi
Author: Giordano Bruno
Publisher: Di Renzo Editore


€ 15,00

Bruno Giordano Title : Scintille d'infinito. Il pensiero del grande filosofo in 200 aforismi
Author: Bruno Giordano
Publisher: Di Renzo Editore


€ 12,50     Scontato: € 11,88

Giordano Bruno; Patucchi Marco Title : Operaicidio. Perché e per chi il lavoro uccide. Le storie, le responsabilità, le riforme
Author: Giordano Bruno; Patucchi Marco
Publisher: Marlin (Cava de' Tirreni)

'Operaicidio': un neologismo, oggi inesistente, per definire la strage infinita del lavoro che uccide. Attraverso una sorta di 'semantizzazione', i vari capitoli dell'opera sono impostati come voci di un dizionario enciclopedico che spiega il significato sociale, economico, umano (privato e pubblico), le cause, i costi, le soluzioni possibili e le responsabilità (anche politiche) di una guerra civile che nessuno sa o vuole vincere. In Italia la media è di tre morti di lavoro al giorno, e di un infortunio al minuto, senza contare i casi nascosti del lavoro nero. L'opera contrasta e supera un racconto meramente numerico e cronachistico, a favore di una visione allargata che contempla anche proposte concrete di intervento e riforma. Guardando inoltre al versante oscuro degli infortuni che quasi mai vengono denunciati; alle morti da amianto; alla responsabilità dell'informazione per il linguaggio usato nella cronaca; ai silenzi di Stato del sistema radiotelevisivo pubblico; ai fatti dolosi in un lavoro tanto irregolare da diventare criminogeno; allo sfruttamento del caporalato; alla perdita di memoria, agli orfani e ai coniugi dimenticati; alla evidente inconcludenza di percorsi giudiziari che si prolungano troppo e si spengono quasi sempre in assoluzioni o prescrizioni. Una tragedia spesso definita erroneamente come fatalità o fenomeno, mentre è assenza di coscienza e di senso di colpa. Parallelo al cuore analitico e polemico del libro, un secondo piano narrativo che lo accompagna e, in un certo senso, lo incarna: la Spoon River delle vite invisibili dei morti di lavoro. Passi
€ 16,90     Scontato: € 16,06

Wang Pengpeng; Gregolin Emanuele; Guerri Giordano Bruno Title : Nel Segno. Opere su carta dal XVII al XXI secolo
Author: Wang Pengpeng; Gregolin Emanuele; Guerri Giordano Bruno
Publisher: A60


€ 30,00
2024

Guerri Giordano Bruno Title : Italo Balbo. Il gerarca che oscurò Mussolini
Author: Guerri Giordano Bruno
Publisher: La nave di Teseo

'Se il fascismo nacque a Milano, fu a Ferrara, con Italo Balbo, che trovò la formula del successo nell'accordo con gli agrari e nell'organizzazione militare dello squadrismo. Si trattava di una rivoluzione che aveva molti punti di contatto con la reazione e si basava anche su una violenza spesso gratuita. Come capo e uomo d'azione, Balbo fu inflessibile e determinante nel portare a compimento la conquista del potere e nell'instaurare il regime fascista. Né l'una né l'altro probabilmente si sarebbero verificati - e comunque non in quel modo e in quei tempi - senza la volontà e la determinazione di Balbo. Sempre più gigantesca appare oggi l'importanza delle imprese aeronautiche ideate, organizzate e realizzate da Balbo. La sua intuizione geniale fu di capire che il volo sarebbe stato alla portata di tutti soltanto organizzandolo non come impresa eroica di pochi audaci, ma come prassi quotidiana per uomini comuni che possono volare tranquilli, certi di una perfetta organizzazione a terra come in cielo. Su un simile personaggio fiorì, e vive tuttora, una tradizione narrativa e storiografica che, ispirandosi alle sue imprese clamorose, allo stile bizzarro e anticonformista, alla figura fascinosa e all'origine ferrarese, ne ha fatto 'un condottiero rinascimentale', un cavaliere di ventura cinquecentesco vissuto per sbaglio nel ventesimo secolo. Niente di più falso: l'aspetto forse più sorprendente che emerge da questa biografia è la straordinaria modernità di Balbo come capo e come politico: il suo spiccatissimo senso della propaganda, la capacità di sfruttare i media e il propri
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Giordano Bruno; Del Giudice G. (cur.); Ricchezza G. (cur.) Title : La causa, il principio e l'uno
Author: Giordano Bruno; Del Giudice G. (cur.); Ricchezza G. (cur.)
Publisher: Di Renzo Editore

'La Causa, il Principio e l'Uno, secondo dialogo in volgare pubblicato a Londra, è un'opera fondamentale per la comprensione dell'intera produzione successiva del filosofo. In essa Bruno costruisce le basi sulle quali si ergerà la «Nolana filosofia»: la concezione cosmologica del De infinito, quella teologica di Spaccio e Cabala e quella finalistica dei Furori. [...] Preliminarmente, egli fa piazza pulita delle pretese di conoscenza diretta di Dio, mettendo subito in chiaro i termini della sua speculazione. Tutto ciò che l'uomo acquisisce con la ragione, e non attraverso la rivelazione di uomini divini (cioè ispirati), si limita al campo della Natura, che è soltanto «ombra della divinità». [...] Ciò comporta la separazione dei campi di indagine: quello della filosofia della natura arriva fino alle cause prossime, lasciando la causa ultima alla teologia. Con ciò egli ribadisce, come farà a più riprese non solo nelle opere successive, ma anche durante la vicenda processuale, di considerarsi «vero filosofo» e non «fedele teologo».' (dall'introduzione di Guido del Giudice)
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Bruno Giordano; Ciliberto M. (cur.); Carotti L. (cur.); Matteoli M. (cur.) Title : Opere matematiche
Author: Bruno Giordano; Ciliberto M. (cur.); Carotti L. (cur.); Matteoli M. (cur.)
Publisher: Adelphi

Forse non è un caso, vista la profonda distanza che lo separa da Galileo nella visione della matematica, se questi scritti di Bruno, dopo essere stati accolti nella prima edizione delle Opere latine (1879-1891), non sono più stati pubblicati. Gli stessi curatori si dicevano persuasi che proponessero relitti del passato, superstizioni di un uomo appartenente al «mondo dei maghi» ed estraneo alla «rivoluzione scientifica» - giudizio condizionato dall'interpretazione del Rinascimento diffusasi a partire dall'Illuminismo. Questa nuova edizione, giunta ormai al sesto volume, si contrappone radicalmente a tale interpretazione, e assume piuttosto come guida i lavori di studiosi quali Burdach, Warburg, Garin, Yates, che tra la fine dell'Ottocento e la prima metà del secolo scorso hanno proposto del Rinascimento una lettura alternativa. I testi qui radunati, in particolare, rivelano quanto la matematica bruniana sia influenzata da elementi di carattere neoplatonico e legata al contempo a una concezione della realtà decisamente moderna: basti pensare al «minimo», nel quale viene individuata la struttura fondamentale della materia, e alla materia stessa indagata alla luce del concetto di «vita materia infinita». Come dimostra il ciclo dedicato a Fabrizio Mordente e alla scoperta del compasso - degno delle più belle pagine di Bruno -, inoltre, a contraddistinguere le Opere matematiche non è solo l'originalità filosofica, ma anche e soprattutto lo straordinario valore letterario.
€ 80,00     Scontato: € 76,00

Guerri Giordano Bruno Title : Benito. Storia di un italiano
Author: Guerri Giordano Bruno
Publisher: Rizzoli

«Durante il regime fascista gli italiani, parlando di Benito Mussolini - fra loro, in casa - lo chiamavano 'Benito', non con il cognome, né 'il duce', tanto era una presenza familiare nelle loro vite, detestata o più spesso amata. Da qui bisogna partire, per capire quell'epoca.» Ecco, capire cosa fu il regime è impossibile se non si inquadra il suo fondatore, se non si cerca di definire, nelle sue contraddizioni e nelle sue dinamiche passionali, il rapporto tra gli italiani e Mussolini. Giordano Bruno Guerri, che dell'epoca fascista è uno degli storici più acuti e attenti, ricostruisce in un volume illustrato la biografia del duce, certo, ma soprattutto quella dell'uomo Mussolini, il Benito che per vent'anni (e ancora oggi) è entrato, di prepotenza o accolto di buon grado, nelle case degli italiani. Dall'infanzia in Romagna agli esordi socialisti e rivoluzionari, dalla fondazione dei Fasci fino alla dittatura e al tragico epilogo nazionale, in queste pagine si trova la «storia di un italiano» che degli italiani non aveva una grande opinione e che sugli italiani esercitò una fascinazione spesso violenta e subdola ma anche sincera e autentica: «'Benito' era una figura vicina, semplice, simile, eppure tanto più forte, qualcuno in cui era facile e bello identificarsi». Scandagliando le ricerche storiche degli ultimi ottant'anni, Guerri offre ai lettori un ritratto mai agiografico del «fondatore e affondatore dell'Impero»; ne restituisce i contorni anche intimi e privati, riesce a proporne una radiografia politica che illumina la solitudine del Capo e la sua tendenza all'improvv
€ 27,00     Scontato: € 25,65

Bruno Giordano; Campanella Tommaso; Buonarroti Michelangelo; Guerriero S. (cur.) Title : Vera poesia
Author: Bruno Giordano; Campanella Tommaso; Buonarroti Michelangelo; Guerriero S. (cur.)
Publisher: E/O

Amore, poesia, metafisica ed eresia. Un'antologia di Massimo Bontempelli dedicata a tre grandi fedeli d'amore La poesia religiosa italiana ha una tradizione lunga e spesso sottovalutata. In questa raccolta di liriche, che fu Massimo Bontempelli a imporre all'attenzione del Novecento, riscopriamo i dialoghi metafisici sull'Amore di Giordano Bruno, i versi religiosi (ed eretici) di Tommaso Campanella; le rime di alta ispirazione di Michelangelo. Per Bontempelli la poesia è resistenza dell'anima umana alla Storia e alla Società, esigenza di elevazione dalle cose terrene. Compito del critico è riconoscere tra i poeti i 'fedeli d'amore', che sanno ascoltare il sentimento che ci lega al prossimo più caro e a Dio.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2023

Guerri Giordano Bruno Title : Gabriele D'Annunzio. La vita come opera d'arte
Author: Guerri Giordano Bruno
Publisher: Rizzoli

D'Annunzio giovane studente ribelle, poeta, romanziere. D'Annunzio libertino, amante, marito e padre. D'Annunzio soldato, guerriero, rivoluzionario. D'Annunzio politico, avventuriero, influencer ante litteram in un'Italia, un'Europa di un secolo fa. Ci sono tutti i profili del Vate in questa avvincente biografia illustrata scritta dal presidente del Vittoriale degli Italiani, il libro-dimora, la monumentale opera d'arte che così tanto somiglia alla vita del suo più celebre abitante. Giordano Bruno Guerri veste qui i panni della «vedova» del poeta: «Tecnicamente lo sono, come le mogli che - defunti i mariti scrittori - si sforzano di mantenerne vive memoria e opere. Ma se di solito le vedove sono tristi, io sono una vedova allegra, ho anche altre passioni. E poi, ora che lo conosco bene, posso scherzare con lui, giocarci, non cadere nelle trappole di cui ha disseminato la propria vita per depistare contemporanei e posteri, godendone. 'Io sono un mistero musicale con in bocca il sapore del mondo', disse». In questo avvincente quanto inusuale racconto dell'esistenza del poeta, attraverso un apparato di immagini inedite, autografi, cimeli, Guerri riesce a tratteggiare con la precisione dello storico e la scrittura del grande autore un ritratto sentimentale che conquista, convince, spiega. Con lo stesso spirito con cui dirige il Vittoriale, impegnato, come lui stesso dice, «nell'impresa di liberare d'Annunzio da pregiudizi che sembravano inestirpabili». Questo libro dimostra che l'impresa è compiuta.
€ 27,00     Scontato: € 25,65

Bruno Giordano; Del Giudice G. (cur.); Ricchezza G. (cur.) Title : La cena delle ceneri
Author: Bruno Giordano; Del Giudice G. (cur.); Ricchezza G. (cur.)
Publisher: Di Renzo Editore

Nella Cena delle Ceneri, Giordano Bruno riprende il confronto avuto a Londra con illustri esponenti della cultura inglese sulla teoria eliocentrica, nel corso della quale difese le teorie di Niccolò Copernico sul movimento della Terra contro le tesi di Aristotele. In quest'opera c'è tutto Bruno: c'è il Bruno commediografo, figlio della lezione di Giovan Battista Della Porta; c'è il Bruno polemista e l'autocelebrativo, quello tollerante e quello impaziente e aggressivo. Qui, meno che altrove, la prosa del Nolano si lascia appesantire dalla retorica e dallo sfoggio mitologico, trovando un perfetto equilibrio tra esposizione filosofica e rappresentazione scenica. L'inserimento di gustose scene di vita inglese ci consegna alcuni brani indimenticabili per la vivezza della descrizione, che rendono sopportabili le pagine di dimostrazioni matematico-astronomiche della teoria eliocentrica. La verve del narratore conquista il lettore, manovrando con sapienza i personaggi, comuni ad altri suoi dialoghi.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Guerri Giordano Bruno Title : Storia del mondo. Dal Big Bang a oggi
Author: Guerri Giordano Bruno
Publisher: La nave di Teseo

Il nostro mondo ha quattordici miliardi di anni di storia: Giordano Bruno Guerri li attraversa in poche centinaia di pagine ripercorrendo gli eventi più importanti dalla comparsa dell'essere umano a oggi, per raccontarli senza troppi giri di parole, andando al cuore delle questioni più significative e attuali. Guerri individua gli snodi decisivi e traccia un percorso che coglie gli avvenimenti, le azioni e i pensieri di chi ci ha preceduto e ha contribuito a formare le categorie del pensiero con cui ancora oggi interpretiamo la complessità del presente: dal Big Bang ai graffiti lasciati dai primi uomini nelle grotte di Altamira e Lascaux, dall'invenzione della scrittura alla comparsa del cristianesimo, dal Rinascimento alla Rivoluzione scientifica e a quella francese, dalla prima guerra mondiale ai conflitti ancora in corso, fino alle nuove frontiere della tecnologia e della ricerca. Una narrazione appassionante, in punta di penna, che ci fa correre nel tempo per scoprire con uno sguardo inedito la più grande storia mai raccontata: la nostra.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Guerri Giordano Bruno; Gregolin Emanuele; Lasala Michele Title : Giandante X. Il poeta ritorna. Ediz. italiana e inglese
Author: Guerri Giordano Bruno; Gregolin Emanuele; Lasala Michele
Publisher: A60

Questa mostra consente di vedere opere inedite di Giandante X realizzate fra il 1918 ed il 1963. La maggior parte dei disegni e dei dipinti provengono da collezionisti privati che nel tempo hanno avuto modo di incontrare direttamente il Maestro a partire dagli anni '40: volle lasciare a pochi amici il suo testamento artistico, costituito da opere qui raccolte per la prima volta. Come poche altre, la figura di questo artista - che attraversa l'architettura, la pittura, la scultura, la poesia, la politica del Novecento - sfugge alle facili categorizzazioni e alle interpretazioni definitive. Di sicuro l'artista cercò sempre di rendersi imprendibile, si sforzò tenacemente di farsi dimenticare, sparire dal mondo pur avendo vissuto una esistenza piena, difficile, avventurosa: una vita da combattente.
€ 50,00

Bruno Giordano Luigi Title : Lo svizzero tedesco è una lingua? Un'ultima riflessione sulla situazione diglossica della Svizzera
Author: Bruno Giordano Luigi
Publisher: Passione Scrittore selfpublishing

Il presente lavoro nasce dal desiderio di un parlante di lingua italiana e svizzera tedesca, di comprendere e analizzare un aspetto poco affrontato della linguistica, ovvero la diglossia mediale nell'ambito dei mezzi di comunicazione della Svizzera tedesca, in particolare la radio. La ricerca si concentra su due principali fattori: il primo di tipo storico-culturale e il secondo di tipo linguistico. Nella prima parte vengono presentati la storia della Svizzera e gli ambiti in cui la lingua alemanna viene utilizzata. Si introducono i concetti di diglossia e di plurilinguismo, che servono ad analizzare la situazione linguistica Svizzera, poiché nel paese convivono due varietà della stessa lingua tedesca e altre tre lingue ufficiali: l'italiano, il francese e il romancio. Successivamente viene svolta un'analisi del dialetto svizzero, di cui si affrontano gli aspetti grammaticali e morfologici. Nella seconda e ultima parte si affronta il discorso della politica linguistica in Svizzera e dei provvedimenti presi da parte della Confederazione Elvetica per la regolamentazione della lingua standard e delle lingue straniere in molte scuole svizzere. Il capitolo si conclude con un'intervista di Markus Gasser, famoso dialettologo svizzero, che esprime un'ultima riflessione sulla situazione diglossica della Svizzera.
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Bruno Giordano; D'Antonio C. (cur.) Title : L'incantesimo di Circe
Author: Bruno Giordano; D'Antonio C. (cur.)
Publisher: Di Renzo Editore

«Lo si faccia pure per la memoria, pure il giudizio ne trarrà grande beneficio...» Le aule di tribunali non c'entrano, anche se il giudizio, cioè la valutazione, accompagna questa attività mnemonica. La memoria viene strutturata in maniera da contenere implicito un giudizio sui dati di cui è formata. È una memoria di natura particolare, perché non si limita a fissare ciò che s'intende richiamare in seguito alla mente, bensì è organo vivente di un corpo animato, è parte integrante di un'Arte di Pensare talmente sofisticata da fornire a chi la pratichi una forma di intelligenza superiore, che un tempo veniva chiamata intelletto. Bruno la definisce Intelligenza Artificiale perché prodotta dall'uomo, a differenza dell'intelletto naturale, privilegio che la natura concede di rado e solo a pochi fortunati. «Certamente se ti ci applicherai otterrai la specie di arte più eccelsa per inventare le arti, dare loro ordine e ritenerle per sempre»: è questo l'augurio di Giordano Bruno al lettore.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Guerri Giordano Bruno Title : Follia? Vita di Vincent van Gogh
Author: Guerri Giordano Bruno
Publisher: Bompiani

Una biografia può essere rigorosa come un saggio e affascinante come un romanzo? Sì, se il personaggio di cui si insegue la vita in un vertiginoso balzo all'indietro nel tempo è Vincent van Gogh e il biografo ha la bravura di Giordano Bruno Guerri. Il libro di Guerri dà la possibilità ai lettori di addentrarsi fra i segreti di questa straordinaria e drammatica figura della storia dell'arte. La ribellione contro la piccola borghesia del XIX secolo, le infatuazioni mistiche, l'abbandono della fede e la riscoperta di una visione totalizzante della natura, il rapporto con le donne, il legame morboso con il fratello Theo, la malattia mentale che infine prorompe in perfetto parallelismo con un'estrema consapevolezza creativa. Una storia amara, di felicità intellettuale e sensuale, raggiunta attraverso la solitudine più completa. Quella stessa solitudine che gli consentì di dipingere alcuni dei capolavori assoluti dell'arte contemporanea, di 'andare al cuore della gente, al cuore delle cose'.
€ 13,00
2022

Guerri Giordano Bruno; Faverzani Luciano Title : D'Annunzio soldato
Author: Guerri Giordano Bruno; Faverzani Luciano
Publisher: Edizioni Artestampa

'Tutti gli uomini che seguono l'Eroe, e gli obbediscono, partecipano dell'Eroe. Né questi senza loro sarebbe.' Questo libro parla delle gesta dell'Eroe Gabriele D'Annunzio attraverso la raccolta di immagini e testi.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Bruno Giordano; Ricchezza G. (cur.); Del Giudice G. (cur.) Title : Candelaio
Author: Bruno Giordano; Ricchezza G. (cur.); Del Giudice G. (cur.)
Publisher: Di Renzo Editore

«L'epoca in cui Bruno compone il Candelaio si iscrive tra le ultime fasi del soggiorno nel convento napoletano di San Domenico Maggiore, quando già il frate si sentiva braccato e spinto alla fuga e, dopo una breve peregrinatio italica, l'approdo a Parigi che segnerà la sua consacrazione ufficiale. Si avverte nella commedia tutta la nostalgia per la patria che ha dovuto abbandonare e l'orgoglio 'per la gente sua'. [...] Già Francesco De Sanctis definì la lingua del Candelaio 'grossolana, un italiano abborracciato e mescolato di elementi napoletani e latini'. I due quinti della commedia sono, infatti, scritti in un latino effervescente di citazioni e termini dialettali che, se da un lato esprime l'assoluta libertà dell'Autore da forme sintattiche precostituite, costituisce un ostacolo non di poco conto alla messa in scena. Grande merito di questa 'modernizzazione' del testo, che lo rende di facile e godibile lettura, è anche quello di fornire un copione ideale per la sua rappresentazione.» (dall'introduzione di Guido del Giudice)
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Bruno Giordano; D'Antonio C. (cur.) Title : De umbris idearum. Le ombre delle idee
Author: Bruno Giordano; D'Antonio C. (cur.)
Publisher: Di Renzo Editore

Frettolosamente rubricata tra i manuali di mnemotecnica, quest'opera promette già nel titolo altri saperi del tutto nuovi: l'arte di Cercare, Trovare, Giudicare, Ordinare e Applicare, per non parlare delle «operazioni inusuali tramite la memoria», anch'esse debordanti dal tema apparente. Il libro annuncia la Clavis Magna cui rinvia con numerose citazioni e ne costituisce l'introduzione perché nella prima parte, che meglio risponde al titolo Le ombre delle idee, enuncia le trenta definizioni - intenzioni, nell'espressione dell'Autore - e i trenta concetti entro cui inquadrare le rappresentazioni mentali. Nella seconda parte, che porta il titolo di Arte della memoria, sviluppa i fondamentali della lingua imaginale, la lingua per pensare che deve sostituire la lingua naturale, relegata alla sola funzione di comunicare. La sostituzione, infatti, delle parole con le immagini è una tecnica di memoria, ma con le procedure bruniane si rende possibile poi cercare e trovare nuove combinazioni di concetti, e quindi nuove verità, giudicare le nuove tesi, mettere ordine nelle proprie conoscenze e applicarle a nuove situazioni
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Bruno Giordano; Gisondi G. (cur.) Title : De la causa, principio et uno
Author: Bruno Giordano; Gisondi G. (cur.)
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Pubblicato a Londra nella primavera del 1584 e qui restituito nella sua edizione originaria, accompagnata da un saggio introduttivo di Giulio Gisondi, il De la causa, principio et Uno, secondo dei dialoghi italiani di Giordano Bruno, costituisce l'ossatura della nolana filosofia, fondamento necessario tanto all'indagine fisica e metafisica, quanto alla riflessione politica e civile. Nella crisi religiosa e politica, scientifica e culturale dell'Europa della seconda metà del Cinquecento, il De la causa rappresenta il tentativo di 'rimessa in piedi il mondo', di ristabilire un corretto ordine di osservazione della natura. Non è la logica a determinare l'essere, Uno, infinito e permanente ma viceversa è la natura a includere e ad assorbire le forme storiche della ragione umana con i suoi modi logici finiti e terminati di figurazione. Nell'insieme della produzione bruniana, quest'opera si delinea quale necessaria «isagogia», come scrive l'autore, «senza la quale in vano si tenta, si entra, si comincia»: una propedeutica all'«appropriata cognizione de le cose», al ristabilimento di una comprensione dell'ordine naturale in cui è già immerso quello storico e antropologico.
€ 16,00

Bruno Giordano; Agnolucci P. (cur.) Title : Il candelaio
Author: Bruno Giordano; Agnolucci P. (cur.)
Publisher: DigitalSoul

Il Candelaio è una commedia teatrale in cinque atti del filosofo italiano Giordano Bruno pubblicata a Parigi nel 1582. In quegli anni il filosofo soggiornava nella città di Parigi sotto la protezione di Enrico III di Francia, occupando un posto di prestigio nel collegio accademico reale. Alla complessità del linguaggio, un italiano popolaresco e colorito che inserisce termini in latino, toscano e napoletano, un linguaggio denso di metafore, allusioni oscene, sottintesi, citazioni e storpiature linguistiche, corrisponde una trama eccentrica e complessa, fondata su tre storie principali, quelle di Bonifacio, Bartolomeo e Manfurio. Il candelaio Bonifacio, pur sposato con la bella Carubina, corteggia la signora Vittoria ricorrendo a pratiche magiche; l'avido alchimista Bartolomeo si ostina a voler trasformare i metalli in oro; il grammatico Manfurio si esprime in un linguaggio incomprensibile. In queste tre storie si inserisce quella del pittore Gioan Bernardo, voce dell'autore stesso che con una corte di servi e malfattori si fa beffe di tutti e conquista Carubina.
€ 16,00

Bagni Salvatore; Giordano Bruno Title : Che vi siete persi... il primo scudetto del Napoli raccontato da due protagonisti
Author: Bagni Salvatore; Giordano Bruno
Publisher: Sperling & Kupfer

Il 10 maggio 1987 il Napoli si laureò campione d'Italia per la prima volta. Una città intera si strinse attorno alla squadra guidata dal mister Ottavio Bianchi, e i festeggiamenti si protrassero per giorni, settimane, mesi. Fu un'impresa destinata a rimanere nella storia, a tramutarsi in leggenda, qualcosa che avrebbe continuato a riecheggiare nella mente delle persone per i decenni a venire e a essere alimentata, generazione dopo generazione. Si racconta che qualcuno, durante quei giorni di gioia, festa e baldoria, pensò addirittura di appendere uno striscione davanti al cimitero di Poggioreale con su scritto Che vi siete persi... Ancora oggi, quella straordinaria impresa sportiva viene ricordata dai tifosi napoletani e dagli appassionati di calcio, perché quello fu lo scudetto che consacrò il talento e il genio di Maradona ed entusiasmò milioni di persone, non solo nel capoluogo campano, ma anche nel resto d'Italia e nel mondo. E così, a trentacinque anni dalla leggendaria e storica impresa della squadra partenopea, Salvatore Bagni e Bruno Giordano - due indiscussi protagonisti di quella stagione - riannodano il filo dei ricordi e raccontano quell'annata fuori dal comune, svelando retroscena e aneddoti, rievocando immagini e personaggi di un'epoca (e di un calcio) che continua ad affascinare generazioni diverse di tifosi.
€ 18,90     Scontato: € 17,96

Bruno Giordano Title : Le ombre delle idee. De umbris idearum
Author: Bruno Giordano
Publisher: Harmakis

De umbris idearum ('Le ombre delle idee') è un'opera in latino del filosofo Giordano Bruno pubblicata a Parigi nel 1582 dalla tipografia E. Gourbin in un unico volume insieme all'Ars memoriae ('Arte della memoria'). Considerato un trattato di mnemotecnica il volume è così diviso in due parti, la prima di carattere teorico, la seconda di carattere pratico. Il volume è dedicato a Enrico III di Francia, presso la cui corte Bruno in quegli anni soggiornava in qualità di membro del prestigioso collegio dei lecteurs royaux. Racconterà Bruno agli inquisitori veneti che il Re lo aveva chiamato a corte per chiedergli dimostrazione delle sue facoltà mnemoniche, cosa che egli fece. L'arte di memorizzare ha una lunga tradizione, che risale alla Grecia antica, e il cui interesse era particolarmente vivo in quei secoli.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Guerri Giordano Bruno Title : Eretico o santo. Ernesto Buonaiuti, il prete scomunicato che ispira Papa Francesco
Author: Guerri Giordano Bruno
Publisher: La nave di Teseo

Giordano Bruno Guerri fa luce su una figura emblematica, sempre screditata, ma che ha anticipato di un secolo il modernista papa Francesco, preannunciandolo: Ernesto Buonaiuti. Un'indagine scrupolosa e approfondita dalla quale emergono molte scoperte inedite su un personaggio controverso e sulla sua drammatica vicenda, in particolare sui suoi rapporti con Mussolini e su quelli, davvero singolari, con padre Gemelli e due santi, don Orione e Giovanni XXIII: molte riforme del concilio Vaticano II, così come quelle di papa Francesco, si rifanno infatti alle idee di questo sacerdote, perseguitato da quattro papi nel Novecento. Chierico 'irrequieto e di idee avanzate e pericolose', come lo definì una nota in seminario, Buonaiuti divenne il più importante esponente del modernismo italiano, il movimento di riforma del cattolicesimo condannato nel 1907 da Pio X. Docente di Storia del cristianesimo alla Sapienza di Roma, tentò di conciliare il ritorno ai valori della Chiesa primitiva con il pensiero moderno attraverso un'analisi critico-filologica del Vangelo. Nel 1926 gli venne inflitta la massima scomunica, che impediva a ogni buon cattolico di avvicinarlo. Accusato dal Sant'Uffizio, attaccato dall'Osservatore Romano e dalla Civiltà Cattolica, usato come oggetto di scambio tra il regime fascista e la Santa Sede durante la stesura del concordato del 1929, vittima di veri complotti ecclesiastici tesi ad allontanarlo dall'insegnamento, Buonaiuti rinunciò alla cattedra solo nel 1931, rifiutando di giurare fedeltà al regime. Neppure l'Italia nata dalla Resistenza gli rese giustizia: a c
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2021

Ortale Giovanni; Giordano Fedele Bruno Title : Fantasie di un giorno perso-Sul viale delle parole
Author: Ortale Giovanni; Giordano Fedele Bruno
Publisher: Edizioni Visual Grafika


€ 12,00

Guerri Giordano Bruno Title : Gli italiani sotto la Chiesa. Da San Pietro a Twitter
Author: Guerri Giordano Bruno
Publisher: La Nave Di Teseo

'Questo saggio non vuole toccare problemi di fede: nessun dogma, nessuna credenza, nessuna fiducia nel divino verranno messi in discussione. E non vuole neanche condividere l'anticlericalismo pronto a fustigare papi corrotti, preti scandalosi, vescovi assassini. La Chiesa stessa ormai ammette di avere risentito - spesso malamente per opera dell'uomo - dei tempi e dei costumi che ha attraversato. Proprio per questo è necessario chiedersi quali tracce abbia lasciato al suo interno la storia umana, come abbia determinato le sue scelte. E soprattutto: che segni ha impresso la Chiesa nel 'carattere nazionale'? Cosa ha significato per la Chiesa essere guidata da italiani? Come mai - dopo essere diventati un popolo e avere fondato una nazione anche contro la Chiesa - abbiamo vissuto in uno Stato controllato da un partito cattolico? Come mai nel XXI secolo politici italiani in campagna elettorale, in parlamento o su Twitter citano il Vangelo, affidano le sorti del nostro Paese al cuore immacolato di Maria e stringono in mano il rosario per poi, oltretutto, non vivere davvero da cattolici? Quanto c'è di cattolico nei non credenti? Sono le domande alle quali cerca di rispondere questo libro. Non sarà troppo sorprendente scoprire che il nostro carattere, la nostra vita quotidiana, hanno a che fare con la Chiesa anche in questioni lontanissime dalla religione.' (Dall'introduzione di Giordano Bruno Guerri). Giordano Bruno Guerri conduce un'analisi storica vivace e approfondita del rapporto fra gli italiani e il Vaticano, rendendo evidente come questo legame, anche geografico, abbia lasc
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Guerri Giordano Bruno Title : Disobbedisco. Cinquecento giorni di rivoluzione. Fiume 1919-1920
Author: Guerri Giordano Bruno
Publisher: Mondadori

Il 12 settembre 1919 un poeta, alla testa di duemila soldati ribelli, conquista una città senza sparare un colpo. Vi rimarrà oltre un anno, opponendosi alle maggiori potenze sotto gli occhi di un mondo ancora sconvolto dalla Grande Guerra. Lo scopo di Gabriele d'Annunzio e dei suoi legionari non era solo rivendicare l'italianità di Fiume: il Vate sognava di trasformare la sua «Impresa» in una rivoluzione globale contro l'ordine costituito, e nell'avveniristica Carta del Carnaro - una costituzione avanzatissima - teorizzò un governo della cosa pubblica lontano da quello dello Stato liberale, socialista, fascista. Per sedici mesi Fiume fu teatro di cospirazioni, feste, beffe, battaglie, amori, in un intreccio diplomatico e politico sospeso tra utopia e realtà. Militari, scrittori, aristocratici, industriali, femministe, sovversivi, politici, ragazzi fuggiti di casa componevano l'esercito del «Comandante», inconsapevoli di quanto avrebbero influenzato l'immaginario del Novecento. Nelle luci e nelle ombre dell'Impresa ritroviamo, a distanza di cento anni, molti aspetti del mondo di oggi: la spettacolarizzazione della politica, la propaganda, la ribellione generazionale, la festa come mezzo di contestazione, la rivolta contro la finanza internazionale, il conflitto tra nazionalismi, il ribellismo e la trasgressione. Mussolini, che a Fiume tradì d'Annunzio, saccheggiò quell'epopea adottandone la liturgia della politica di massa: i discorsi dal balcone, il dialogo con la folla, il «me ne frego», l'«eia eia alalà», riti e miti: così l'Italia democratica ha voluto dimenticare che la
€ 15,50     Scontato: € 14,73
2020

Bruno Giordano; Del Giudice G. (cur.) Title : Scintille d'infinito. Il pensiero del grande filosofo in 200 aforismi
Author: Bruno Giordano; Del Giudice G. (cur.)
Publisher: Di Renzo Editore

Questi brevi pensieri illuminano, come autentiche scintille d'infinito, le mille sfaccettature del carattere e dell'ingegno di Giordano Bruno. Guido del Giudice, attingendo all'intero corpus delle opere in latino e in volgare, offre una piccola summa del pensiero di uno dei filosofi in assoluto più citati, anche se spesso a sproposito o in modo inesatto. Internet, in particolare, se da un lato ha avuto il merito di promuoverne la conoscenza a livello planetario, dall'altro ha agevolato il diffondersi di citazioni completamente inventate, mal tradotte o estratte da opere di fantasia, più o meno documentate, apparse negli ultimi decenni. Come se non bastassero i molteplici campi della speculazione bruniana, altri se ne sono aggiunti di carattere magico, astrologico, profetico, alchimistico, ufologico, e chi più ne ha più ne metta. Non c'è niente da aggiungere o inventare quando a parlare è un genio: bisogna soltanto rimanere in silenzio ad ascoltare la sua vera voce. Sfidando i secoli, essa risuona in queste pagine, eternamente viva e attuale.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Bruno Giordano; Ciliberto M. (cur.) Title : Un'autobiografia
Author: Bruno Giordano; Ciliberto M. (cur.)
Publisher: Castelvecchi

Arrestato a Venezia nel maggio del 1592, Giordano Bruno è costretto a difendersi dall'accusa di eresia di fronte al Tribunale dell'Inquisizione: è l'inizio della lunga e dolorosa trafila processuale che, quasi otto anni dopo, lo condurrà sul rogo. Le sue prime deposizioni, raccolte in questo libro accanto agli interventi dei giudici e dei testimoni, sono la traccia di un profilo autobiografico intenso e sofferto, che del filosofo ci restituisce anche il carattere, lasciandolo emergere nella serrata corrispondenza tra le scelte di vita e gli sviluppi del pensiero. È una confessione resa sotto minaccia, un'abile mistura di verità, intelligenza oratoria e dissimulazione, eppure Bruno rimane orgoglioso anche nell'atto di chiedere perdono. Le sue parole, allora, ci aiutano a comprendere come la scelta di consegnarsi al martirio fu il risultato di una progressiva presa di consapevolezza del proprio ruolo di libero portatore di verità: un'estrema affermazione di autocoscienza. Selezionata e commentata da Michele Ciliberto, tra i maggiori studiosi del filosofo nolano, questa insolita autobiografia, oltre che un'introduzione all'opera del filosofo, è così anche una chiave per decifrarne le complesse ragioni, al di là di stereotipi e mitologie consolidate.
€ 12,50     Scontato: € 11,88

Biancolini Giordano Bruno Title : Il giorno non finisce al tramonto
Author: Biancolini Giordano Bruno
Publisher: ilmiolibro self publishing

Passioni inconfessabili, affetti intensi, rancori e sospetti, caratterizzano i personaggi di questa vicenda che si svolge, come nel primo romanzo dell'autore, 'I Tre Olmi', all'interno di una famiglia. Un grande dipinto raffigura l'antenata Virginia, che affascina col suo sguardo dal mistero inespresso il protagonista Simone, un ragazzino appassionato, oltre che di calcio, di letture gotiche e di film gialli. Abita in una villa che si erge, con ostentazione, sulle colline torinesi.
€ 16,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle