![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Borsari Anna Valeria; Zanchetti G. (cur.); Ratti I. (cur.) Publisher: Silvana Il volume documenta il percorso dell'artista di origine bolognese Anna Valeria Borsari (Bazzano, 1943), dagli esordi nei primi anni settanta - lontano dai canali artistici tradizionali - a oggi: i saggi e la selezione iconografica evidenziano la complessità tematica della sua opera, la relatività della percezione, i concetti di identità e collettività, l'arte come strumento di relazione, analizzando al contempo le diverse modalità espressive utilizzate, dalla fotografia alla pittura e all'installazione, dal video alle azioni. Ogni opera documentata ha il valore di una testimonianza, nella quale Borsari permette allo spettatore di gettare uno sguardo su un frammento della propria esistenza personale, che si trasforma in rappresentazione di un sentire collettivo. Milano, Museo del Novecento, settembre 2021-febbraio 2022. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Borsari Anna Valeria; Paoli Silvia; Zanchetti Giorgio Publisher: Mimesis Nella conversazione, tenutasi nel febbraio 2009, al Castello Sforzesco Anna Valeria Borsari riflette su alcuni elementi nodali del suo percorso artistico: l'identità, la relazione, l'apertura agli interventi esterni dell'ambiente e del pubblico, il lavoro site-specific. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
2020 |
![]() ![]() Author: Borsa Valeria Publisher: Collezione Letteraria 'L'incerto stare di febbraio di Valeria Borsa apre la nuova raccolta a favore di un equilibrio cercato con ostinazione, con tenacia perseguito nella versificazione ove enjambement, allitterazioni, metafore, personificazioni se da un lato sono le linee fondative di un impianto lirico in grado di autosostenersi, dall'altro si misurano con contenuti ontologicamente privi di bilanciamento. Un equilibrio dato per perderlo, perduto per essere ritrovato e via via di seguito. Il titolo stesso modula la sonorità di un'ampiezza senza limiti (ciò che è aperto non è chiuso, rinserrato in alcunché) e fa leva allo stesso modo su un concetto preciso di confine, demarcazione incline a perimetrare ciò che per sua natura non è dato fare. Un'istanza 'chiusa' accessoriata di dinamiche difensive destinate a sfociare nell'immenso. Non è forse un atto di liberazione e di profondo afflato l'immagine dei passi di Valeria che si sovrappongono a quelli del padre lungo l'argine del fiume?' (Dalla Prefazione di Cristina Raddavero) € 12,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Borsari Anna Valeria Publisher: Campanotto € 9,30
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Borsa Valeria Publisher: Collezione Letteraria € 12,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Borsa Valeria Publisher: Puntoacapo € 10,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Borsari Anna Valeria Publisher: Campanotto € 9,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Borsa Valeria Publisher: Joker € 10,50
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: BORSARI ANNA VALERIA Publisher: Mondadori Electa € 25,82
|
|