book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Yves Bonnefoy ( Libri  su Unilibro.it Libri di Yves Bonnefoy su Unilibro.it )

2024

Bonnefoy Yves Title : Edward Hopper. La fotosintesi dell'essere
Author: Bonnefoy Yves
Publisher: Abscondita

'Non vi è cosa più vana del domandarsi chi siano quegli esseri che Edward Hopper mette in scena, o cosa accade tra loro e cosa sta per accadere occorre piuttosto rivivere con lui la sensazione che nessuno può comprendere nessuno, e osservare che se ha fissato sulla tela una situazione e non un'altra, è solo perché ha creduto di riconoscere nell'uno o nell'altro dei suoi protagonisti lo stesso senso di solitudine e di isolamento che egli prova, e insieme un'aspirazione, un brusco turbamento dell'anima che spesso non lo dubitiamo - angosciano lui stesso.' (Y. Bonnefoy)
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Bonnefoy Yves; Esengrini S. (cur.) Title : Alberto Giacometti
Author: Bonnefoy Yves; Esengrini S. (cur.)
Publisher: Abscondita

«Il periodo surrealista di Alberto Giacometti, durante il quale parve conformarsi ai princìpi della creazione del proprio tempo, non rappresentò che un momento nella sua esistenza, un'epoca di formazione da cui uscì con una maggior coscienza di quel che si giocava in fondo al proprio essere e che in seguito avrebbe giocato un ruolo decisivo. E, infatti, non tardò a dedicarsi anima e corpo a una ricerca decisamente in rottura con tutto quel che si faceva attorno a lui - una ricerca che, inoltre, non mancò a lungo di sorprendere. La reazione fu inizialmente di stupore senza simpatia, quando Alberto annunciò ai suoi amici che avrebbe smesso di interessarsi a quegli oggetti che a loro tanto piacevano, l'ultimo dei quali era L'objet invisible, per dedicarsi esclusivamente all'osservazione del volto dell'uomo. Disegnare 'teste', per André Breton e i suoi amici, era una cosa 'reazionaria', e Giacometti fu dunque escluso dal loro gruppo, ma essendo stato nuovamente colto dal fascino che lo spingeva a guardare fissamente questa o quella persona nella metropolitana, non poteva che obbedirgli, foss'anche a costo della solitudine: solitudine che fu la sua sorte negli anni che seguirono».
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2023

Bonnefoy Yves; Amadori S. (cur.) Title : L'esitazione di Amleto. Scritti su William Shakespeare
Author: Bonnefoy Yves; Amadori S. (cur.)
Publisher: Il Saggiatore

'L'esitazione di Amleto' è l'incontro, intimo e serrato, tra due dei massimi poeti di tutti i tempi: il confronto di Yves Bonnefoy con l'opera e la lingua di William Shakespeare, la grande ossessione letteraria della sua vita. Il legame tra Bonnefoy e Shakespeare è difficile da isolare in una singola descrizione. Il Bardo è stato oggetto di studio e approfondimento costanti da parte del primo, ed è d'altronde proprio traducendolo che i versi del poeta francese hanno trovato nuova linfa e nuovo smalto. Da un tale dialogo tra i secoli sono nati questi scritti, nei quali Bonnefoy ha riversato il proprio sguardo e le proprie intuizioni. È soprattutto Amleto - inteso sia come testo teatrale che come protagonista - a occupare le sue riflessioni, in quanto esemplificazione dei pericoli corsi da un'umanità e una parola poetica incapaci di aprirsi alla verità concreta dell'esistenza, schiacciate come sono dall'astrattezza dei concetti e dell'ideologia. Un'indagine che ha il suo culmine nella «Lettera a Shakespeare», nella quale Bonnefoy immagina di incontrare il drammaturgo inglese mentre è intento ad allestire una messinscena e di chiedergli di accedere al suo mistero. 'L'esitazione di Amleto' è un esempio sorprendente di «critica poetica»: in queste pagine la prosa densa di Bonnefoy sposta i confini della scrittura saggistica, facendo emergere il fascino eterno e indiscutibile di Shakespeare, la sua natura di testimone dell'abisso, la speranza racchiusa nelle sue parole, che ancora oggi riescono a illuminare le tenebre che avvolgono il nostro presente.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Bonnefoy Yves Title : Morandi Giacometti e Holland
Author: Bonnefoy Yves
Publisher: Abscondita

'Un saggio sui rapporti tra Morandi e Hollan, un altro su quelli tra il pittore bolognese e Giacometti. Se questi accostamenti sono fondati, si può dunque pensare che Giacometti e Hollan ebbero assilli, percezioni, modi di dipingere assimilabili. E se si avvicinano a Morandi per diversi aspetti del suo lavoro, devono dunque incontrarsi in questo o quel punto della loro comune frequentazione della sua grande opera. Opera peraltro così singolare, e così omogenea, che non si vede come si potrebbe interessarsi a essa senza averla dinanzi agli occhi nella sua interezza e reagire a essa senza un coinvolgimento totale del proprio essere'.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2022

Bonnefoy Yves Title : Racconti in sogno
Author: Bonnefoy Yves
Publisher: SE

«Sono felice ma anche turbato nel vedere questi racconti pubblicati in Italia, nella bella traduzione di Cesare Greppi» scrive Bonnefoy nella premessa alla prima edizione italiana, apparsa nel 1992, di Récits en rêve. «Perché l'Italia è il luogo dove queste immaginazioni hanno preso forma. Tutte, o quasi tutte, sono effettivamente dei racconti 'in sogno', vale a dire modi di intravedere il volto del mondo, oppure momenti della vita, ma deformata dal flusso delle condensazioni, dislocazioni, simbolizzazioni, insistenti o furtive, che produce l'attività onirica. E in Italia appunto ho imparato, non a sognare - questo viene a noi insieme con il linguaggio -, ma ad attendermi altro dal sogno. [...] Il sogno italiano, privandomi del mondo, me lo restituiva; e in ciò assomigliava a quei momenti in cui il bambino, ancora ignaro dei luoghi e delle cose che lo circondano, può vedere dal seno di questo ignoto proiettarsi su di lui i raggi di un altrove che egli avverte come qualcosa di più alto e pieno, misteriosamente affrancato da ogni determinazione del mondo ordinario».
€ 21,00     Scontato: € 19,95

Bonnefoy Yves Title : Edward Hopper. La fotosintesi dell'essere
Author: Bonnefoy Yves
Publisher: Abscondita

'Non vi è cosa più vana del domandarsi chi siano quegli esseri che Edward Hopper mette in scena, o cosa accade tra loro e cosa sta per accadere occorre piuttosto rivivere con lui la sensazione che nessuno può comprendere nessuno, e osservare che se ha fissato sulla tela una situazione e non un'altra, è solo perché ha creduto di riconoscere nell'uno o nell'altro dei suoi protagonisti lo stesso senso di solitudine e di isolamento che egli prova, e insieme un'aspirazione, un brusco turbamento dell'anima che spesso non lo dubitiamo - angosciano lui stesso.' (Y. Bonnefoy)
€ 13,00

Bonnefoy Yves; Scotto F. (cur.) Title : Insieme ancora
Author: Bonnefoy Yves; Scotto F. (cur.)
Publisher: Il Saggiatore

Esiste una poesia come arte del dialogo universale, come dimostrazione della vita vociferante delle cose e desiderio di ascoltare la parola della natura. Questa poesia è incarnata dall'opera di Yves Bonnefoy e, in particolare, dal suo testamento in versi, 'Insieme ancora', proposto in questa edizione per la prima volta al pubblico italiano. Ciascuno dei testi raccolti nella silloge riflette l'esigenza di rivolgersi a qualcosa o a qualcuno: una luce, un amico, una donna amata, un luogo custode di ricordi, il cielo stellato. Ma il dire che il poeta sperimenta non si riduce a una ricostruzione di sensazioni o memorie, non costituisce un mero significato; Bonnefoy rintraccia innanzitutto un suono, un ritmo, una dimensione in cui il senso profondo della sua stessa esistenza, del suo lavoro, divenga armonico e, in accordo con l'universo, si faccia musica. Una musica che, nonostante la mortalità a cui ogni cosa è soggetta, non si estingue e continua ancora a farsi legame e «lascito», come sottolinea Fabio Scotto nell'Introduzione, per le future generazioni dell'umanità.
€ 23,00     Scontato: € 21,85
2021

Bonnefoy Yves; Scotto F. (cur.) Title : Nell'inganno della soglia
Author: Bonnefoy Yves; Scotto F. (cur.)
Publisher: Il Saggiatore

Ogni poesia scalfisce una resistenza, eleva il linguaggio, ripudia la banalità, si misura con la vita. È questo l'insegnamento di 'Nell'inganno della soglia', raccolta che ha segnato la poesia del Novecento e un capitolo straordinario della vicenda artistica di Yves Bonnefoy, il quale qui più che mai piega il linguaggio e si getta nella materia che lo nutre: l'esperienza sempre tesa del vivere. Nell'inganno della soglia è una riflessione sulla natura, sulla memoria e sullo scorrere del tempo: la parola di Bonnefoy non può esistere senza un accordo con il paesaggio, con gli umani e gli oggetti che lo abitano, e fa i conti con la condanna della nostra mortalità. Pubblicato per la prima volta nel 1975 e qui presentato in nuova traduzione, 'Nell'inganno della soglia' raccoglie il frutto di decenni di sperimentazione poetica e conserva ancora tutta la sua potenza, mostrando, come scrive Fabio Scotto nell'introduzione, che «scrivere è varcare una soglia, quella dell'indicibile, scontrarsi a una porta coriacea, ingannevole, chiusa».
€ 23,00     Scontato: € 21,85

Bonnefoy Yves Title : La sciarpa rossa
Author: Bonnefoy Yves
Publisher: La nave di Teseo

A partire da un centinaio di versi scritti di getto nel 1964, Yves Bonnefoy elabora in questo libro, apparso pochi mesi prima della scomparsa, la sua autobiografia, il suo lascito letterario e intellettuale, frutto di un lavoro di oltre cinquant'anni. Nei versi enigmatici di 'La sciarpa rossa', che rappresenta il 'legame di sangue' con la famiglia, affiorano le figure dei genitori, emerse dalla memoria di un mondo rurale di cultura occitana colto nella sua singolarità storica e linguistica. Un rapporto decisivo che il poeta, ripercorrendo la propria storia, comprende essere alla base della sua idea di poesia, nella quale avverte l'esigenza di dar voce al sofferto silenzio del padre. Dalla trepidante stagione surrealista, attraverso vertiginosi sconfinamenti nell'arte (Max Ernst) e nella critica letteraria (Pierre Jean Jouve), Bonnefoy rincorre in queste pagine la 'verginità metafisica' dell'infanzia, interminabile fonte di 'presenza' e di poesia nella percezione dell'unità del reale. Il teatro del mondo di Bonnefoy, nelle Due scene e Note annesse in appendice, vede nell'Italia, e specie in Genova, il luogo di una 'scena primaria' dove rinascere, l'estremo approdo di un viaggio che possa 'riparare il danno che il linguaggio reca alla vita'.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
1918

Bonnefoy Yves, Rogers Hoyt (TRN) Title : Rome, 1630
Author: Bonnefoy Yves, Rogers Hoyt (TRN)
Publisher: Seagull Books


€ 40,20
2018

Bonnefoy Yves Title : Edward Hopper. La fotosintesi dell'essere
Author: Bonnefoy Yves
Publisher: Abscondita

'Non vi è cosa più vana del domandarsi chi siano quegli esseri che Edward Hopper mette in scena, o cosa accade tra loro e cosa sta per accadere occorre piuttosto rivivere con lui la sensazione che nessuno può comprendere nessuno, e osservare che se ha fissato sulla tela una situazione e non un'altra, è solo perché ha creduto di riconoscere nell'uno o nell'altro dei suoi protagonisti lo stesso senso di solitudine e di isolamento che egli prova, e insieme un'aspirazione, un brusco turbamento dell'anima che spesso non lo dubitiamo - angosciano lui stesso.' (Y. Bonnefoy)
€ 13,00
1917

Bonnefoy Yves, Rogers Hoyt (TRN), Bonnefoy Mathilde (TRN) Title : Together Still
Author: Bonnefoy Yves, Rogers Hoyt (TRN), Bonnefoy Mathilde (TRN)
Publisher: Seagull Books


€ 17,00

Bonnefoy Yves, Turner Chris (TRN) Title : Poetry and Photography
Author: Bonnefoy Yves, Turner Chris (TRN)
Publisher: Seagull Books


€ 17,60

Yves Bonnefoy Title : Poems
Author: Yves Bonnefoy
Publisher: CARCANET PRESS


€ 23,20

Bonnefoy Yves, Brahic Beverley Bie (TRN), Banerjee Sunandini (ILT) Title : Ursa Major
Author: Bonnefoy Yves, Brahic Beverley Bie (TRN), Banerjee Sunandini (ILT)
Publisher: Seagull Books


€ 17,60
2017

Bonnefoy Yves; Scotto F. (cur.) Title : Luoghi e destini dell'immagine. Un corso di poetica al Collège de France 1981-1993
Author: Bonnefoy Yves; Scotto F. (cur.)
Publisher: Rosenberg & Sellier

Yves Bonnefoy propone in questo libro i riassunti delle lezioni tenute dal 1981 al 1993 presso la cattedra di 'Études comparées de la Fonction poétique' al prestigioso Collège de France. Già dalla lezione inaugurale 'La presenza e l'immagine' si delinea il vasto e suggestivo itinerario di pensiero che lo conduce, attraverso un costante confronto fra la poesia, l'arte e la filosofia, da Giacometti a Shakespeare, da Carracci e Caravaggio a Laforgue, da Baudelaire a Mallarmé. Ne risulta un percorso illuminante capace di levare uno sguardo lucido e acutissimo sulle questioni nodali della poesia in rapporto all'immagine e agli inganni della rappresentazione, alla ricerca di quel «vero luogo», che è la terra, e della «verità di parola» cui è legato il senso stesso della «presenza» come unico modo di vivere pienamente l'essere nel mondo e la relazione con la natura e con gli altri esseri. Lezione di un grande maestro, da meditare e sempre rivivificare nel tempo.
€ 23,00     Scontato: € 21,85
1916

BONNEFOY YVES Title : L'echarpe Rouge
Author: BONNEFOY YVES
Publisher: Sodis

L'ECHARPE ROUGE - BONNEFOY YVES - Sodis
€ 24,70
2016

Bonnefoy Yves Title : Il secolo di Baudelaire. Poe, Baudelaire, Mallarmé, Rimbaud, Laforgue, Valéry, Hofmannsthal
Author: Bonnefoy Yves
Publisher: Moretti & Vitali

'Nel XIX secolo nasce la poesia della modernità e Yves Bonnefoy ne traccia in questo libro il profilo. Lo delinea dialogando con i testi poetici di alcuni tra gli autori più significativi dell'Ottocento: da Poe a Baudelaire, da Mallarmé a Rimbaud, da Laforgue a Valéry, fino a Hofmannsthal. La grande innovazione di questi poeti consiste nell'aver compreso che la scomparsa del divino dai significati e dalle figure della struttura linguistica non può determinare che vada anche perduto il senso della trascendenza. Ecco perché nei loro testi mantengono vivi entrambi questi aspetti conferendo alla poesia una natura completamente nuova, assolutamente inedita: una natura in grado di connettere l'infinitezza all'esistenza ordinaria. Il compito al quale questi poeti non si sottraggono è di percepire nelle più semplici parole un residuo dell'originaria atemporalità, dell'infanzia del mondo, quando l'invisibile era ancora visibile. 'Quant'è difficile' esclama Bonnefoy 'condurre questa battaglia!'. E non si può non concordare con lui osservando come nel XX secolo la poesia dell'Ottocento non abbia avuto molti eredi, avendo preferito strade meno ardue, più familiari. L'invito è chiaro: torniamo a fare attenzione a ciò che hanno scritto autori come Baudelaire e Rimbaud. 'È in gioco la poesia' avverte Bonnefoy.' (dalla postfazione di Flavio Ermini)
€ 18,00     Scontato: € 17,10
1915

Bonnefoy Yves, Brahic Beverley Bie (TRN) Title : The Anchor's Long Chain
Author: Bonnefoy Yves, Brahic Beverley Bie (TRN)
Publisher: Seagull Books


€ 18,70

Bonnefoy Yves, Brahic Beverley Bie (TRN) Title : Rue Traversière
Author: Bonnefoy Yves, Brahic Beverley Bie (TRN)
Publisher: Seagull Books


€ 18,70
2015

Bonnefoy Yves; Scotto F. (cur.) Title : Il digamma. Testo francese a fronte
Author: Bonnefoy Yves; Scotto F. (cur.)
Publisher: ES

'L'opera di Yves Bonnefoy (1923) si è affermata, nell'arco di oltre un sessantennio, come una delle più ricche e vitali del catalogo novecentesco per una serie di ragioni che ormai appaiono evidenti, e che sono riconducibili a una sostanziale capacità d'innovazione nella tradizione, oltre che per l'ampiezza d'interessi e di scritture (dalla poesia alla prosa, dalla critica alla traduzione), nella stretta sinergia fra creazione e pensiero. [...] La storia poetica di Bonnefoy, che ha caratterizzato tutto il secondo Novecento ed è ancor oggi un baluardo di coerenza e attaccamento ai valori dell'uomo e della cultura in un'epoca che sempre più la minaccia, percorre dal Dopoguerra l'evoluzione della lirica contemporanea approdando a una poetica della presenza. [...] 'Il digamma' si colloca in un lavoro di scrittura pienamente 'di poesia', che ama ultimamente affidarsi a raccolte snelle di testi in prosa, nei quali si può vedere per lo più la naturale evoluzione, sempre vitalissima, dei récits en rêve di Bonnefoy, testi che egli concepisce come il frutto del sogno 'da svegli', ovvero dell'azione di un immaginario vigile, proprio per distinguerli dai récits de rêve, le trascrizioni dei sogni notturni dei surrealisti, più preda della pulsionalità libidinale onirica, nella quale egli vede un pericoloso rischio di concettualizzazione dell'immaginario poetico.' (dall'Introduzione di Fabio Scotto)
€ 20,00

Bonnefoy Yves Title : Sull'haiku
Author: Bonnefoy Yves
Publisher: O Barra O Edizioni

Sono qui raccolti quattro saggi fondamentali del poeta e critico francese Yves Bonnefoy, che costituiscono la summa della sua riflessione intorno agli haiku portata avanti nel corso degli anni. Rileggendo l'opera del poeta giapponese Basho, Bonnefoy ci conduce direttamente al cuore dell'irriducibile differenza tra la poesia occidentale e quella orientale, tra la volontà di concettualizzare il reale attraverso la lingua della prima e la ricerca di un'esperienza immediata e transitoria della seconda. Esistono forme brevi analoghe a quelle degli haiku nelle nostre letterature? La traduzione nelle lingue occidentali può restituire la sintesi e il gesto contenuti nelle diciassette sillabe dell'haiku? Attraverso un approccio linguistico e filosofico, Bonnefoy espone alcune questioni essenziali che pongono il pensiero occidentale di fronte a un diverso essere al mondo poetico. Prefazione di Giangiorgio Pasqualotto.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Bonnefoy Yves Title : Poesia e fotografia
Author: Bonnefoy Yves
Publisher: O Barra O Edizioni

In queste pagine, Yves Bonnefoy indaga gli effetti dell'introduzione del processo fotografico sulla società, e in particolare sulle opere e il pensiero degli artisti che per primi, spesso inconsciamente, ne subirono la fascinazione. E lo fa a partire da un'attenta rilettura di testi quali 'Igitur' di Mallarmé e 'La notte' di Maupassant. Come rileva Antonio Prete nell'introduzione, tutti i grandi temi che attraversano la scrittura di Bonnefoy, 'l'assenza e la presenza, la parola e l'immagine, lo sguardo e il visibile, la singolarità irripetibile del vivente e il caso, l'istante e il fuggitivo', vengono qui dispiegati per far luce su un passaggio chiave nella formazione della sensibilità moderna e cogliere, attraverso la lente della poesia, i pericoli e le potenzialità insite nell'invenzione di Daguerre.
€ 7,00     Scontato: € 6,65

Bonnefoy Yves Title : Morandi Giacometti e Holland
Author: Bonnefoy Yves
Publisher: Abscondita

'Un saggio sui rapporti tra Morandi e Hollan, un altro su quelli tra il pittore bolognese e Giacometti. Se questi accostamenti sono fondati, si può dunque pensare che Giacometti e Hollan ebbero assilli, percezioni, modi di dipingere assimilabili. E se si avvicinano a Morandi per diversi aspetti del suo lavoro, devono dunque incontrarsi in questo o quel punto della loro comune frequentazione della sua grande opera. Opera peraltro così singolare, e così omogenea, che non si vede come si potrebbe interessarsi a essa senza averla dinanzi agli occhi nella sua interezza e reagire a essa senza un coinvolgimento totale del proprio essere'.
€ 13,00
1914

Bonnefoy Yves, Rogers Hoyt (TRN) Title : The Digamma
Author: Bonnefoy Yves, Rogers Hoyt (TRN)
Publisher: Seagull Books

Heralded as one of France’s greatest poets, Yves Bonnefoy has been dazzling readers since the publication of his first book in 1953. He remains influential and relevant, continuing to compose groundbreaking new work. Though Bonnefoy recently celebrated his ninetieth birthday, many are calling these past two decades his most impressive yet.

His latest book of poetry and prose, The Digamma, fits wonderfully into his impressive oeuvre, offering his signature style of simplistic but powerful language with fresh new grace. A key passage of the title piece of the book depicts the figures of Nicolas Poussin’s The Shepherds of Arcadia, which Bonnefoy has identified as crucial to the artist’s evolution. The sustained reference to Poussin’s iconography serves to ground the text in the lost civilizations of antiquity. Subtly, it brings out the underlying theme of the entire collection?in the ambivalent world we inhabit, being and non-being is fundamentally one.

As a leading translator of Shakespeare in France, Bonnefoy’s fascination with the master playwright is displayed in ?God in Hamlet” and ?For a Staging of Othello,” two poems in prose which belong to an ongoing series of meditations on the plays. The collection also includes haunting reflections on children, nature, origins of art, and vanished cultures.

€ 17,00
2014

Bonnefoy Yves; Scotto F. (cur.) Title : Orlando furioso guarito. Dall'Ariosto a Shakespeare
Author: Bonnefoy Yves; Scotto F. (cur.)
Publisher: Sellerio Editore Palermo

Dell'opera critica di Yves Bonnefoy, che si affianca a quella di maggior poeta francese vivente, è stato detto che delinea 'una concezione rivoluzionaria del fatto critico' e che le sue analisi 'riorientano in un senso totalmente inedito l'approccio alle opere e al fenomeno creativo'. Su questa linea, quella di indicare percorsi inesplorati alla lettura dei classici, si muovono i saggi presenti. Essi confrontano, in una originale continuità/discontinuità, il poema di Ariosto e il teatro di Shakespeare. Fulcro ne è l'idealizzazione (poetica) della donna: che 'impoverisce e quando deve confessarsi che non offriva di ciò che credeva di amare che una rappresentazione mendace, può farsi risentimento che tenta di finir di distruggere l'oggetto idolatrato poco prima'. Più in generale, l'idealizzazione presenta il pericolo di distaccare dalle finalità dell'azione ordinaria, di ridurre il possibile della realtà, il suo essere. È quanto accade nell''Orlando furioso'. La pazzia di Orlando mette in scena, con grande chiarezza, l'idealizzazione della donna e il suo disappunto. Al tempo stesso, si rivela specchio della realtà sociale, sia civile che religiosa, e del contraddittorio rapporto che il poeta stabilisce con essa. Shakespeare, invece, pare a tratti combattere questa idealizzazione. In 'Come vi piace', il cui eroe si chiama a sua volta Orlando, 'guarisce' Orlando furioso, sembra curarlo dal morbo idealizzante. La lettura di Ariosto-Shakespeare si svolge nei primi due saggi che compongono il volume.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Bonnefoy Yves Title : Miró. Ediz. illustrata
Author: Bonnefoy Yves
Publisher: Abscondita

'Miró, come la maggior parte dei grandi pittori, non lavora per esprimere un modo di essere, felice o angoscioso che sia, ma per capire e superare un conflitto. Il sole della vita fisica e l'inquietante luna che presiede alle metamorfosi dell'inconscio vengono nella sua opera a mescolare le loro luci, e Miró dipinge per poter sfociare nella pura luce del giorno. Tenterò dunque di rivivere e di interpretare per sommi capi una storia, quella di uno spirito che lotta contro il turbamento che è in lui e che chiede all'arte di soccorrerlo.'
€ 13,00
1914

BONNEFOY YVES Title : Poemes : Du Mouvement Et De L'
Author: BONNEFOY YVES
Publisher: Sodis

POEMES : DU MOUVEMENT ET DE L' - BONNEFOY YVES - Sodis
€ 13,80
2014

Bonnefoy Yves Title : Miró
Author: Bonnefoy Yves
Publisher: Abscondita

'Miró, come la maggior parte dei grandi pittori, non lavora per esprimere un modo di essere, felice o angoscioso che sia, ma per capire e superare un conflitto. Il sole della vita fisica e l'inquietante luna che presiede alle metamorfosi dell'inconscio vengono nella sua opera a mescolare le loro luci, e Miró dipinge per poter sfociare nella pura luce del giorno. Tenterò dunque di rivivere e di interpretare per sommi capi una storia, quella di uno spirito che lotta contro il turbamento che è in lui e che chiede all'arte di soccorrerlo.'
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2013

Bonnefoy Yves Title : L'ora presente
Author: Bonnefoy Yves
Publisher: Mondadori

Un grande poeta, una delle voci in assoluto maggiori della poesia del Novecento e contemporanea, giunto al traguardo dei novantanni, prosegue la sua straordinaria avventura intellettuale con un nuovo libro che apre alla meditazione, che coinvolge una serie impressionante di immagini, brandelli di immagini e simboli, che lavora con intatto vigore sulla realtà cangiante della forma e sull'essenzialità di una parola sempre più asciutta e potente, in un tono al tempo stesso solenne e discreto, controllatissimo. Yves Bonnefoy, in 'L'ora presente', compone un testo articolato in una serie di componimenti in versi (con prevalenza di sonetti) e di prose poetiche (o veri e propri microracconti lirici) nelle quali sembra veder riaffiorare - o voler recuperare - quelle impressioni o quei bagliori misteriosi, onirici (e rivelatori), che la mente reprime o allontana nel normale tempo di veglia. Il pensiero del poeta si muove liberamente in un intrico di visioni, oscillanti tra ricordo e invenzione, o contemplazione, poiché infatti 'la memoria non la smette di rialzarsi', e dove il problema e l'equivoco dell'essere e del non-essere, del senso e del non-senso, che assalgono la nostra epoca, risulta sempre più pervasivo e stringente. Bonnefoy introduce le figure di Amore e Psiche, di Eros e della morte, che diviene, quest'ultima, un'ombra ricorrente, un'immagine di strenua vigilanza, più che di minaccia, che si rinnova quasi di pagina in pagina.
€ 17,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle