![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Bonito Vito M. Publisher: Industria & Letteratura Opera unica, di versi scritti a mano e disegni dell'autore, che appare come un favoloso flusso di coscienza che fotografa il nostro tempo e le nostre esistenze. A partire dai processi reconditi che avvengono nella nostra scatola cranica. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Bonito Vito M. Publisher: La Vita Felice «Con 'Acrobeati', Vito Bonito ci consegna uno fra i suoi volumi più potenti e stranianti. La sua scrittura ci trasporta in un'oscura commedia in cui le epoche più distanti dalla nostra consapevolezza vigile, ovvero le voci dell'infanzia e dei morti, affiorano in una continua danza macabra che si agita senza tregua sulle pagine di questo volume. La poesia di Bonito è mossa da un'esigenza di umiliazione della lingua italiana che solo ad un primo sguardo può apparire dissacrante; in realtà, muove da una radicale incapacità del poeta di abitare la lingua spietata e autoritaria dell'uso quotidiano: in ogni pagina, fra solecismi, storpiature e trascrizioni parafonetiche, è come se il lettore fosse chiamato a imparare nuovamente ad avere accesso alla parola, senza mai potersi dire padrone del linguaggio di cui restiamo radicalmente ospiti in transito, esposti e fragili come le corolle dei papaveri evocati in più punti del volume. Avanzando fra le grottesche rovine della scrittura e dei suoi significati, la poesia di Bonito approda ad una più arcaica forma di pietas, non per gli umani, ma per l'accadere stesso del miracolo vocale del nome: 'siamo niente/ dove niente si posa'» (Tommaso Di Dio) € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Bonito Vito M. Publisher: Blonk Vi sono dei momenti in cui la vita recitata e la vita spontanea sembrano toccarsi, si diviene se stessi non a forza di perseverare in sé, ma attraverso il modo di rompere continuamente con il nostro io. Bonito costruisce una personalità di secondo grado difettiva sulle rovine di una personalità originaria, o l'accompagna per tutta la vita come un medley nella testa, un'ossessione che sedimenta. Bonito porta a un punto di imperfezione il linguaggio che rifiuta ogni convenzione se non la naturalezza del dolore. Chi scrive sembra conoscere la via indiretta dell'ironia che capovolge il mondo in un coro che non parla mai, in un imbuto dalla voce strozzata, franta. Ritornano anche in questa raccolta la morte, le rose, le rime spiazzanti, le sterzate all'immaginario, le allucinazioni, la capacità d'ingrandimento del reale con poche parole. € 6,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Bonito Vito M. Publisher: L'Arcolaio € 11,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Bonito Vito M. Publisher: Oedipus € 12,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Bonito Vito M. Publisher: Perrone € 11,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Bonito Vito M. Publisher: Liguori € 13,49
Scontato: € 12,82
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Bonito Vito M. Publisher: Donzelli Un dialogo sofferto tra una madre e il figlio, un addio lunghissimo attraverso otto capitoli. La lingua è scarna, spoglia, risultato di una vera e propria operazione di sottrazione ed erosione. La parola giunge, così, a un'essenzialità che coincide con un'attonita semplicità, versi in cui ogni cosa traspare e affiora senza reticenze. Il dolore, la leggerezza, il senso del tragico: una vasta gamma di registri che oscilla tra il nero di una discesa agli inferi estrema e radicale e il bianco di una tenerezza che emerge prepotente e riscatta ogni cosa. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|