![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Bondì D. (cur.); Gargani M. (cur.); Macor L. A. (cur.) Publisher: Aracne (Genzano di Roma) Curatori: Davide Bondì, Matteo Gargani, Laura Anna Macor, Pasquale Terracciano. Abstract: Filosofia Italiana 2024/2. € 24,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Bonaccini S. (cur.); Bondi M. (cur.); Sezzi A. (cur.) Publisher: Edizioni Junior Oggi è universalmente riconosciuta l'importanza di approcciare a una lingua straniera a partire dai primi anni di vita. Diverse ricerche dimostrano come l'avvicinamento precoce anche solo alla musicalità di una lingua diversa dalla lingua madre attivi possibilità molteplici per i bambini. Questa pubblicazione si offre a tutti coloro che intendono approfondire gli orientamenti teorici e gli approcci più indicati per favorire l'avvicinamento dei bambini alla lingua inglese in una fascia d'età, quella dai 3 mesi ai 6 anni, che si rivela essere la più sensibile anche per l'apprendimento linguistico. Assieme alle teorie più recenti, vengono presentate molteplici esperienze realizzate sul campo per capire come realizzare nel quotidiano una didattica della lingua specifica per la prima infanzia che costruisca le basi per i futuri approfondimenti disciplinari. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Hildebrand Dietrich von; Schiavi M. (cur.); Bondi D. (cur.) Publisher: Centro Studi Campostrini Il cuore è uno dei simboli universali della vita affettiva, diffuso in molte civiltà sin dai tempi più antichi. Oggi, tuttavia, questo fondamentale simbolo richiama quasi unicamente un vago e impalpabile sentimentalismo, assai lontano dalla consistenza ontologica e dalla capacità di apertura alla trascendenza che l'immagine del cuore ha sempre teso a delineare. In questo breve testo, Hildebrand mostra come il 'cuore' sia la sede di un'intensa attività vitale e affettiva, indispensabile per accedere alla conoscenza vissuta di tutta una serie di strati di beni e valori che compongono la realtà. Inoltrandosi nella via aperta da Max Scheler, Hildebrand offre uno dei maggiori contributi all'analisi fenomenologica di questa fondamentale sfera della persona umana, incidendo con apporti determinanti su una riflessione che ancora oggi è al centro dell'interesse filosofico. Il testo di Hildebrand, però, non contiene soltanto una raffinata analisi filosofica dell'affettività umana, ma anche una riflessione intima e meditata sul mistero del Sacro Cuore di Cristo, che aiuta a comprenderlo nella sua profondità teologica evitandone letture superficiali e sentimentalistiche. Prefazione di Paola Premoli De Marchi. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Bondì S. F. (cur.); Botto M. (cur.); Garbati G. (cur.) Publisher: CNR Edizioni Il volume nasce dal desiderio e dalla volontà di ricordare Paolo Bernardini a tre anni dalla sua prematura scomparsa raccogliendo i contributi dei colleghi e degli amici più stretti, dal momento che non è stato possibile dare voce per motivi di spazio ai tanti studiosi che si sono confrontati con Paolo nella sua lunga e feconda carriera. L'opera si compone oltre che da una breve introduzione dei curatori e da un commovente e affettuoso ricordo del Prof. Mario Torelli, che lo laureò all'Università di Cagliari con una tesi su Falerii Veteres, di ventisette contributi dedicati prevalentemente ai temi più cari allo Studioso, dall'irradiazione fenicia nel Mediterraneo centro-occidentale ai rapporti fra i Fenici e le popolazioni locali, dagli studi sul mondo funerario e il tofet a quelli su alcune categorie di manufatti, come i bronzi e le terrecotte votive. La Sardegna, terra natale di Paolo e fulcro dei suoi interessi scientifici, risulta la regione maggiormente investigata, ma sono ugualmente trattate la Sicilia, il Nord Africa e la Spagna che con l'Isola intrattennero duraturi e intensi contatti nella florida stagione dei commerci fenici e della presenza cartaginese nel Mediterraneo. € 57,00
|
![]() ![]() Author: Aguti A. (cur.); Bondi D. (cur.); Cangiotti M. (cur.) Publisher: Morcelliana I Temi: D. Bondi, Introduzione G. Filoramo, La gnosi come via di redenzione F. Ghia, Redenzione universale? La dottrina della apocatastasi, un'opera sempre e ancora aperta A. Vaccaro, Redenzione e postumanizzazione A. Ales Bello, Mistiche della redenzione. La mistica filosofica e la mistica sponsale E. di Somma, A Crossroad between Past and Future. Rediscovering Redemption against Post-modern Emancipation II. Figure: P. Ricci Sindoni, Catastrofe e splendore di Sion. Redenzione e apocalittica in Gershom Scholem A. Tumminelli, La santificazione del quotidiano. Martin Buber interprete del Chassidismo R. Celada Ballanti, Redenzione ed ermeneutica. La disputa sulla demitizzazione tra Karl Jaspers e Rudolf Bultmann B. Petrà, Può l'uomo salvare Dio? Considerazioni sul pensiero di Nikos Kazantzakis A.M. Fortuna, Il perfezionismo emersoniano come progetto di soteriologia secolarizzata M. Damonte, Swinburne lettore di Anselmo. Sulla redenzione nella filosofia analitica della teologia G. Salmeri, Un'esecuzione capitale redentrice? Un dialogo a distanza tra Uta Ranke-Heinemann e Karl Rahner A. Giambetti, Dono e memoria. La 'redenzione minima' dell'ultimo Ricoeur M. Bozza, La redenzione. Romano Guardini interprete di Bonaventura da Bagnoregio Enrico Moroni (1949-2016) alla scuola di Italo Mancini M. Cangiotti, Enrico Moroni come filosofo del costituzionalismo. Introduzione P. Grassi, Enrico Moroni. Appunti per una biografia intellettuale M. Cascavilla, Il diritto di resistenza nella prospettiva di Enrico Moroni e di Italo Mancini L. Alfieri, Lo Stato, fra negativismo e dialettica A. Di € 22,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Gadebusch Bondio M. (cur.); Kellner B. (cur.); Pfisterer U. (cur.) Publisher: Sismel € 82,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Rossi Paolo; Bondí R. (cur.); Rossi Monti M. (cur.) Publisher: Il Mulino Sono qui raccolte le recensioni che lo storico delle idee Paolo Rossi, figura di prestigio internazionale e tra le più importanti della cultura italiana, pubblicò per molti anni sulle pagine culturali del «Sole 24 Ore». Nel breve spazio di una pagina, con la lucidità e la chiarezza che gli erano consuete, Rossi analizza criticamente libri importanti, pubblicati in Italia e all'estero, di filosofia, di scienza, di storia, di antropologia, di religione, di politica; discute le tesi centrali e i presupposti non sempre espliciti dai quali muovono; sottolinea i punti di forza, ma anche, con garbo e fermezza, i punti deboli. Il volume offre un quadro della cultura europea vista da uno studioso dagli interessi molteplici, dalla curiosità insaziabile e dalla scrittura sempre avvincente. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Author: Bondi M. (cur.) Publisher: Eus - Ediz. Umanistiche Sc. € 19,90
|
![]() ![]() Author: Sani Giuseppe; Bondi A. (cur.); Boldrini M. (cur.) Publisher: C&P Adver Effigi Riemergono da un archvio distratto vecchi nastri registrati qualche decennio fa. Giuseppe Sani annusa l'interesse e li trascrive. Si tratta di una dimenticata conferenza di Ernesto Balducci a Piancastagnaio, in anni caldi, correva il 1968. La prima ondata della contestazione giovanile si consolidava anche dalle nostre parti, dove i ragazzi avevano maggiori possibilità di studiare e confrontarsi con un mondo più allargato; la società delle miniere viveva la sua crisi definitiva e un secolo di storia d'Amiata si stava archiviando in rapporto al nuovo che avanzava a passi da gigante. Nelle parole registrate e trascritte si chiarisce la modernità di Ernesto, scappato da ragazzo verso il suo destino, ma, mai lontano davvero dalla sua montagna. E tutti i grandi temi dell'oggi, dai fenomeni migratori, al consumismo invasivo, alla trasformazione delle relazioni sociali, appaiono in nuce come già prossimi ad una soluzione intravista con semplicità e raziocinio, e che ora, paradossalmente, sembra più distante e complicata. Si mette a fuoco un patrimonio visionario, capace di far dialogare fede cattolica e politica, religioni e antropologia, attraverso un carisma sprigionato dal tono della voce e dalle posizioni super partes, in cui a emergere è l'uomo, in dialogo perpetuo con la sua anima e con il mistero della vita. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2016 |
![]() ![]() Author: Bondi M. (cur.) Publisher: Eus - Ediz. Umanistiche Sc. 28 Storie brevi scritte da Marcello Bondi e disegnate da Mattia Marini, Marco Renna, Giuseppe Falco, Daniele Folegatti, Nico Tamburo, Lorenzo Nanni, Manuela Bassu Lebrino, Gabriele Crepaldi, Gabriele Zanlorenzi, Alessandra Imperio, Martina Marzullo, Maria Forleo, Marco Arzilli, Dario Brugnone. Con la collaborazione al lettering di Antonio Russo Tantaro e la copertina di Mirko Gatti. € 16,90
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Colonnello P. (cur.); Bondì R. (cur.); Cacciatore F. M. (cur.) Publisher: Aracne Questo numero del Bollettino propone l'approfondimento di temi legati all'ermeneutica, al nesso natura/cultura, alle teorie della storia e alla riflessione sulla storicità. Un primo gruppo di contributi riguarda aspetti dei diversi indirizzi dell'ermeneutica contemporanea, nella sua interrelazione con l'ontologia, l'epistemologia, l'etica, la filosofia della storia, il pensiero narrativo, la psicoanalisi, l'interculturalità, nonché la rilettura dei rapporti tra individualità e alterità, io e mondo, a partire dalla centralità assunta dal tema del Verstehen. Nella sezione natura/cultura, i principali temi riguardano la visione dei fossili nella cultura greca, il dibattito sul Nuovo Mondo, i rapporti tra indagine scientifica ed emozioni, la dialettica tra dimensione naturale e dimensione artificiale, il principio antropico applicato alla conoscenza della natura. Un terzo gruppo di contributi riguarda il rapporto tra concezione naturale del mondo e storicità, il significato della rilettura dei classici, la relazione tra l'orizzonte d'aspettativa dell'uomo e lo spazio dell'esperienza e altri temi che ruotano intorno al nesso storicismo/storia. € 28,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Gadebush Bondio M. (cur.); Paravicini Bagliani A. (cur.) Publisher: Sismel € 50,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Bondi M. (cur.); Buonanno G. (cur.); Giacobazzi C. (cur.) Publisher: Officina L'interesse per lo studio dei rapporti fra culture si è notevolmente intensificato negli ultimi decenni, per l'impatto di consistenti flussi migratori e di una dimensione largamente globale delle relazioni economiche e culturali. La centralità del tema è particolarmente evidente in alcuni ambiti disciplinari: gli studi linguistici, letterari e giuridici sentono facilmente l'esigenza di confrontarsi con la diversità, sia che si tratti di guardare a questioni di cambiamento linguistico, di contatto culturale, di multilinguismo, di politica linguistica o di relazioni internazionali. Il tema delle appartenenze multiple costituisce il luogo di incontro di diverse discipline in questo volume. Sia che si guardi al mondo attuale, caratterizzato da globalizzazione e intensi flussi migratori, sia che si guardi alle origini coloniali del contatto o alle forme di contatto che sempre hanno caratterizzato le culture con la circolazione delle persone e delle idee, quello che interessa è la possibilità di stabilire un confronto e un dialogo fra mondi che si incontrano, talvolta anche in seno ad un solo individuo o ad una sola comunità. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Gadebush Bondio M. (cur.); Ricklin T. (cur.) Publisher: Sismel € 51,00
Scontato: € 48,45
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Bondì S. F. (cur.); Vallozza M. (cur.) Publisher: DISBEC € 65,00
|
![]() ![]() Author: Becchi E. (cur.); Bondioli A. (cur.); Ferrari M. (cur.) Publisher: Franco Angeli Recenti nel sistema scolastico italiano, gli Istituti comprensivi, che raggruppano sotto un'unica direzione i gradi scolari dalla scuola dell'infanzia alla media, sono particolarmente numerosi in Lombardia, presenti soprattutto in ambiente extrametropolitano. Problemi amministrativi, organizzativi, educativi, didattici, sono avvertiti in essi con particolare intensità e vanno impostati soprattutto grazie a idee, progetti, strategie omogenei, basati su forme di forte autoconoscenza. L'opportunità di sapere di sé è quindi al centro della loro agenda. € 26,50
Scontato: € 25,18
|
![]() ![]() Author: Gadebush Bondio M. (cur.) Publisher: Sismel € 54,00
|
1999 |
![]() ![]() Author: Bondioli A. (cur.); Ferrari M. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il tema della valutazione della qualità educativa di sistemi, programmi, progetti, istituzioni e contesti è sempre più importante e urgente nella nostra scuola. In questo senso il valutare non si esaurisce in una serie di operazioni di accertamento di fatti e di realtà. Valutare la qualità di un contesto formativo significa interpretarlo nella sua specificità e interrogarsi sulla natura dell'atto di apprezzamento, sui suoi modelli e le sue pratiche, addentrandosi in un ambito multidisciplinare di ricerca. In questo libro si definisce tale insieme di operazioni, se ne discutono i risvolti teorici ed etici e se ne presentano gli esempi tratti dall'attuale dibattito nazionale e internazionale. € 29,50
Scontato: € 28,03
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Bondi M. (cur.) Publisher: CLUEB € 16,53
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Bussi G. E. (cur.); Bondi M. (cur.); Gatta F. (cur.) Publisher: CLUEB € 24,79
|
|