book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ernst Bloch ( Libri  su Unilibro.it Libri di Ernst Bloch su Unilibro.it )

2025

Bloch Ernst Title : Su Karl Marx
Author: Bloch Ernst
Publisher: Meltemi

Il volume raccoglie i principali scritti di Ernst Bloch su Karl Marx, mettendo in luce la sua originale interpretazione del pensiero marxista. L'autore si concentra sullo sviluppo di ciò che chiama "corrente calda" del marxismo, da lui intesa come "utopia concreta": una società senza classi che si proietta verso un futuro in cui è finalmente possibile realizzare i desideri e le speranze che l'umanità ha sacrificato a causa dello sfruttamento e del dominio del capitalismo. Per Bloch, la realtà è un processo in divenire nel quale la materia non è vista come sostanza inerte ma come un "essere in possibilità"; mentre il comunismo è concepito come un progetto che richiede la cooperazione con la natura - la "naturalizzazione dell'uomo" e l'"umanizzazione della natura" - e per cui la società si costruisce attorno ai valori di libertà, uguaglianza, fraternità e dignità umana, intesi come principi vivi e praticabili. L'opera di Bloch si configura come una riflessione profonda sulla realizzazione di un nuovo modo di stare al mondo, radicato nella speranza e nella lotta per una società giusta e umana. Introduzione di Remo Bodei. Postfazione di Vittorio Morfino.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2024

Bloch Ernst Title : Da Kant a Marx. Lezioni di storia della filosofia moderna
Author: Bloch Ernst
Publisher: Mimesis

Il volume raccoglie le lezioni sulla storia della filosofia moderna tenute da Bloch tra il 1951 e il 1956 all'Università di Lipsia. Da Kant fino a Marx, gli autori e gli argomenti affrontati vengono analizzati attraverso le categorie tipiche della speculazione filosofica blochiana, quali la non-contemporaneità, la maturazione tardiva e il marginale, strumenti sensibili a rintracciare le fenditure dove possono nascondersi nuclei utopici forieri di ulteriori sviluppi. Questo emerge fin dalla trattazione della filosofia kantiana, ma anche delle problematiche dell'idealismo, che si presentano dense di significato utopico. Persino l'analisi della dissoluzione dell'hegelismo evidenzia tratti di grande originalità, dovuti al fatto che un pensiero della speranza, come quello di Bloch, non può evitare il confronto con le filosofie della catastrofe (Schopenhauer, Kierkegaard, Nietzsche) e con il loro conclamato pessimismo. Bloch conclude il suo percorso rintracciando nella concezione marxiana della storia la ricerca di quell'utopia concreta che sarà la cifra del suo stesso pensiero.
€ 32,00     Scontato: € 30,40
2023

Bloch Ernst; Morfino V. (cur.) Title : Differenziazioni sul concetto di progresso
Author: Bloch Ernst; Morfino V. (cur.)
Publisher: Pgreco

Il testo dedicato alle "Differenziazioni sul concetto di progresso", che qui presentiamo in una nuova traduzione italiana, rappresenta un'efficace sintesi della filosofia politica di Ernst Bloch. Nella galleria del marxismo del Novecento, da troppo tempo si riserva a Bloch l'etichetta del più eretico tra gli eterodossi, fino a fare dell'attraversamento blochiano del marxismo una sorta di inessenziale accidente. Eppure, Bloch, sempre assai critico nei confronti di un certo marxismo di Stato, non ha mai cessato di riprendere e svolgere nel presente i punti fondamentali del pensiero di Karl Marx. Perciò la cifra specifica del suo marxismo è questione centrale per ogni interprete che intenda valorizzare una riattivazione attuale del pensiero di Marx. Nello specifico, questo saggio sul concetto di progresso, soprattutto attraverso la formulazione del concetto di un multiversum temporale e spaziale atto a valorizzare le culture extraeuropee, permette di connettere i dibattiti sul multiculturalismo e l'interculturalismo, così come la critica postcoloniale e decoloniale delle ideologie eurocentriche o neorazziste, alla filosofia politica di Bloch e quindi alla necessità di pensare, con Marx, le possibilità di trasformazione del nostro presente. In appendice un saggio di Vittorio Morfino sulla temporalità in Marx e nella tradizione marxista e la ristampa anastatica della prima edizione tedesca del testo di Bloch. Introduzione di Mauro Farnesi Camellone.
€ 14,00

Bloch Ernst; Musolino C. (cur.) Title : Gli strati della categoria della possibilità. Il capitolo 18 del Principio Speranza. Testo tedesco a fronte
Author: Bloch Ernst; Musolino C. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Pubblicato agli inizi degli anni Cinquanta del Novecento da Ernst Bloch (1885-1977), Gli strati della categoria della possibilità diventò in seguito il diciottesimo capitolo del suo Principio speranza. Vi è presentata un'indagine teorica e storica su che cosa sia la possibilità. Da Aristotele a Marx, passando per Averroè, Giordano Bruno e Hegel, lettrici e lettori ripercorreranno le proposte avanzate nella storia della filosofia per affrontare la questione del possibile, fino a scoprire la teoria della possibilità reale. Grazie alla sua particolare struttura, che sviluppa l'argomentazione facendo emergere in ordine di complessità crescente i principali elementi dell'ontologia del non essere ancora, questo testo è una preziosa chiave per orientarsi nella lettura della filosofia di Bloch. Postfazione di Tomaso Cavallo.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2022

Bloch Ernst; Wieser H. (cur.); Traub R. (cur.) Title : Speranza e utopia. Conversazione 1964-1975
Author: Bloch Ernst; Wieser H. (cur.); Traub R. (cur.)
Publisher: Mimesis

Rileggere oggi Ernst Bloch, il filosofo dell'utopia e della speranza che ha attraversato quasi tutto il Novecento, può avere un effetto straniante. Il volume raccoglie conversazioni - finora inedite in Italia - con pensatori e studiosi contemporanei all'autore: da György Lukács Theodor W. Adorno, dal sociologo Iring Fetscher al giornalista Leonhard Reinisch, che ha intervistato anche Emil Cioran. Questi incontri, caratterizzati da un linguaggio desueto, risalgono a una cinquantina d'anni or sono, ma nonostante questo contengono un avvertimento per il presente, un invito a non buttare via il meglio, e forse a continuare a cercarlo. Emergono così, esposti in modo colloquiale e diretto, i temi principali del pensiero blochiano, che disegnano anche per la contemporaneità la topografia di una riflessione necessaria per infondere coraggio e per orientarci nel deserto o nella giungla in cui ci troviamo.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2020

Bloch Ernst; Bonola G. (cur.) Title : Gli ebrei, un simbolo. Ebraismo e cristianesimo, messia e apocalisse
Author: Bloch Ernst; Bonola G. (cur.)
Publisher: Morcelliana

Presente nelle prime due edizioni di Spirito dell'utopia (1918 e 1923), questo testo, qui per la prima volta in traduzione italiana, fu espunto da Bloch nell'edizione del 1964. Una vicenda editoriale spia della lacerata relazione tra Bloch e l'ebraismo. Un testo che conferisce la funzione di simbolo alla figura dell'ebraismo perché depositaria di uno slancio inesausto verso l'ulteriorità, verso l'"oltre" di un futuro che sempre soltanto si annuncia, e sempre esorbita quanto si è realizzato. Ma anche la vicenda storica degli ebrei sarebbe parimenti simbolica perché ciò che è avvenuto, e ancora avviene, agli ebrei compendia esemplarmente, anticipandolo, quanto diviene sempre più leggibile nella globalità della storia. In tal senso, l'ebraismo configura lo spazio privilegiato nel quale si può cogliere, e per Bloch è stato effettivamente così, l'intuizione della dinamica intrinseca al pensiero utopico. Un pensiero che è un cristallo apocalittico di speranza e disperazione.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2019

Bloch Ernst Title : Tracce
Author: Bloch Ernst
Publisher: Garzanti

"Tracce" è un'opera dalla genesi complessa, programmaticamente eccentrica, sospesa tra narrazione e riflessione filosofica, e rappresenta il frutto esemplare di quel «pensare anche affabulando» teorizzato da Bloch. Apologhi, motti di spirito, proverbi, fiabe romantiche, leggende classiche e orientali, frammenti di dialoghi e conversazioni, romanzi avventurosi e polizieschi vengono raccontati, riletti, interpretati, trasfigurati. Per Bloch riscoprire il valore delle storie significa anche utilizzarle per modificare radicalmente la struttura dell'argomentazione filosofica, richiamandola a ciò che sta prima o fuori del pensiero sistematico, collegando sensibile e sovrasensibile, vissuto e metafisica. Questo pensare frammentario, per immagini, consente di inseguire nel visibile le tracce di ciò che si nasconde, e quelle tracce sono proprio gli elementi del mondo utopico che va cercando Bloch: una vita totalmente nuova e altra rispetto all'esistente.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Bloch Ernst Title : Il principio speranza. Vol. 3: Immagini di desiderio
Author: Bloch Ernst
Publisher: Mimesis

"Il principio speranza" costituisce una delle imprese filosofiche più ambiziose di sempre. Il viaggio di Bloch nel "continente speranza" e nella dimensione utopica del pensiero in tutte le sue manifestazioni appare, ai nostri occhi, meravigliosamente inattuale e, al contempo, ancora ricco di suggestioni per il futuro. Realizzato in oltre vent'anni, il capolavoro di Bloch non intende infatti negare la realtà, ma si oppone con fermezza alla passiva accettazione di una realtà "già data" e immutabile, fondando la sua ontologia sulle potenzialità dell'essere e sull'apertura al cambiamento. "L'importante è imparare a sperare. Il lavoro della speranza non è rinunciatario perché di per sé desidera aver successo invece che fallire." Questa edizione presenta l'opera in tre volumi divisibili.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Bloch Ernst Title : Il principio speranza. Vol. 2: Per un mondo migliore
Author: Bloch Ernst
Publisher: Mimesis

"Il principio speranza" costituisce una delle imprese filosofiche più ambiziose di sempre. Il viaggio di Bloch nel "continente speranza" e nella dimensione utopica del pensiero in tutte le sue manifestazioni appare, ai nostri occhi, meravigliosamente inattuale e, al contempo, ancora ricco di suggestioni per il futuro. Realizzato in oltre vent'anni, il capolavoro di Bloch non intende infatti negare la realtà, ma si oppone con fermezza alla passiva accettazione di una realtà "già data" e immutabile, fondando la sua ontologia sulle potenzialità dell'essere e sull'apertura al cambiamento. "L'importante è imparare a sperare. Il lavoro della speranza non è rinunciatario perché di per sé desidera aver successo invece che fallire." Questa edizione presenta l'opera in tre volumi divisibili.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Bloch Ernst Title : Il principio speranza. Vol. 1: Sogni ad occhi aperti
Author: Bloch Ernst
Publisher: Mimesis

"Il principio speranza" costituisce una delle imprese filosofiche più ambiziose di sempre. Il viaggio di Bloch nel "continente speranza" e nella dimensione utopica del pensiero in tutte le sue manifestazioni appare, ai nostri occhi, meravigliosamente inattuale e, al contempo, ancora ricco di suggestioni per il futuro. Realizzato in oltre vent'anni, il capolavoro di Bloch non intende infatti negare la realtà, ma si oppone con fermezza alla passiva accettazione di una realtà "già data" e immutabile, fondando la sua ontologia sulle potenzialità dell'essere e sull'apertura al cambiamento. "L'importante è imparare a sperare. Il lavoro della speranza non è rinunciatario perché di per sé desidera aver successo invece che fallire." Questa edizione presenta l'opera in tre volumi divisibili. Introduzione di Remo Bodei.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
1918

Bloch Ernst, Goldman Loren (TRN), Thompson Peter (TRN) Title : Avicenna and the Aristotelian Left
Author: Bloch Ernst, Goldman Loren (TRN), Thompson Peter (TRN)
Publisher: Columbia Univ Pr


€ 26,60

Bloch Ernst, Goldman Loren (TRN), Thompson Peter (TRN) Title : Avicenna and the Aristotelian Left
Author: Bloch Ernst, Goldman Loren (TRN), Thompson Peter (TRN)
Publisher: Columbia Univ Pr


€ 90,30

Aufricht Ernst Josef, Bloch Benjamin, Silberman Marc Title : And the Shark, He Has Teeth
Author: Aufricht Ernst Josef, Bloch Benjamin, Silberman Marc
Publisher: Camden House


€ 26,80

Bloch Ernst Title : On Karl Marx
Author: Bloch Ernst
Publisher: Verso Books


€ 16,10
2018

Bloch Ernst; Alessandrini N. (cur.) Title : Avicenna e la sinistra aristotelica
Author: Bloch Ernst; Alessandrini N. (cur.)
Publisher: Mimesis

Pubblicato per la prima volta a Berlino nel 1952, il saggio ripercorre il tortuoso cammino che da Aristotele, attraverso Avicenna, Avicebron e Averroè, giunge a delineare un concetto qualitativo di materia, intesa come grembo infinitamente fecondo di forme, fornendo così una base ontologica a quel principio speranza che ha rappresentato uno dei cardini della riflessione di Bloch. In queste dense pagine, il filosofo tedesco ci conduce nell'antica terra vergine di una materia utopica, una lontananza che vale la pena riscoprire perché "è fecondo solo quel ricordo che al contempo ci rammenta quanto ancora resta da fare".
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2017

Benjamin Walter; Bloch Ernst; Marchesoni S. (cur.) Title : Ricordare il futuro. Scritti sull'«Eingedenken»
Author: Benjamin Walter; Bloch Ernst; Marchesoni S. (cur.)
Publisher: Mimesis

Il concetto benjaminiano di "Eingedenken", che compare in alcuni passaggi decisivi delle tesi Sul concetto di storia, ha alle spalle una storia misconosciuta che la presente antologia intende finalmente illuminare. Fu Ernst Bloch nello Spirito dell'utopia (1918) a insistere su un atto capace di portare alla luce le potenzialità inespresse che giacciono nel passato. Già in Bloch l'Eingedenken non è dunque mera rammemorazione dell'accaduto, ma paradossale "ricordo del futuro": irruzione nel presente di potenzialità inevase che attendono una redenzione. In una parola: immemorare.
€ 7,00     Scontato: € 6,65
1916

Bieber Alain (EDT), Armstrong Rachel, Hayoun Nelly, Bloch Ernst, Brand Stewart Title : Planet B
Author: Bieber Alain (EDT), Armstrong Rachel, Hayoun Nelly, Bloch Ernst, Brand Stewart
Publisher: Walther Konig


€ 35,60
2015

Bloch Ernst; Sichirollo L. (cur.) Title : Sul progresso
Author: Bloch Ernst; Sichirollo L. (cur.)
Publisher: Guerini Scientifica

"Ernst Bloch, professore emerito dell'Università di Lipsia, classe 1885, nato a Ludwigshafen, autore di 'Geist der Utopie', 'Thomas Münzer als Theologe der Revolution', 'Spuren', un crociato mediterraneo, emigrante in America, scrittore, filosofo... questo Bloch, lo si è detto sovente, ha l'aspetto di un profeta del Vecchio Testamento, ribelle e saggio. Capelli bianchissimi, occhi potenti dietro lenti spesse, fronte dai solchi profondi, il volto contratto tra naso e labbra quasi a forma di prua, concentrato sul triangolo mento-occhi... ma non è che l'apparenza. Solo la lingua dà al suo volto intenso e veramente umano i contorni giusti. E che lingua solenne - spirito sopra le acque, respiro e alito, materia in cui prendono consistenza associazioni fugaci: dalla chiacchiera al concetto, dalla battuta di spirito (Witz o storiella chassidica) alla citazione storica, dall'informazione precisa all'aneddoto. Si stava forse parlando di Carmen, di Mose, di George oppure di Artemide, di sigari, delle vetrine dei negozi, del trambusto prenatalizio, di Engels o del Messia? La sua voce profonda, con leggero accento renano, si è ormai da tempo liberata dai punti fermi nel tempo e nello spazio: l'intera successione dell'accadere è in lui contemporanea". Così Walter Jens, filologo classico dell'Università di Tübingen e critico militante già celebre presentava l'anziano amico su "Die Zeit" (18 dicembre 1959).
€ 8,00
2014

Bloch Ernst Title : Karl Marx
Author: Bloch Ernst
Publisher: Edizioni Punto Rosso

"L'utopia concreta, quindi, è implicata nel materialismo dialettico, affinché quest'ultimo, contravvenendo ai patti, non riblocchi le sue stesse prospettive, cioè il novum d'un materialismo dialettico-utopico. Un esteso campo abitato dalla materia stessa come da un 'essere-in-possibilità', come da una potenzialità che genera lungo il suo cammino nuovi modi di esistere, fino alla 'naturalizzazione dell'uomo', all''umanizzazione della natura' come dice proprio Marx nei Manoscritti economico-filosofici del 1844, contro ogni esclusione di mete a lunga scadenza. Insomma: la disumanità del nostro mondo avrebbe, ha, certo, tutto da temere quel giorno che finalmente nascesse e si affermasse davvero il marxismo; cesserebbero finalmente d'esistere padrone e servo. Ciò che è giusto, tuttavia, una volta che fosse liberato tanto dalle tisane quanto dal catechismo, respirerebbe finalmente in una libertà dal profitto, in una etica senza padrone né servo, in un'arte senza fedi illusive, senza superstizioni." (Introduzione di Remo Bodei)
€ 15,00
2012

Bloch Ernst Title : Ornamenti. Arte, filosofia e letteratura
Author: Bloch Ernst
Publisher: Armando Editore

I testi qui raccolti, riguardano la questione ornamentale - un tema che ha sempre affascinato Bloch. Che cosa è l'ornamento? Che differenza è riscontrabile tra l'ornamento e la decorazione? C'è ancora spazio per l'ornamento nell'epoca della riproducibilità tecnica? Sono queste solo alcune delle questioni che interessano queste pagine. Occuparsi di ciò significa tentare di restituire al concetto di "ornamento" tutto il suo spessore teoretico, emancipandolo da quella vulgata che lo vorrebbe assimilato al decorativismo posticcio, a un accessorio opzionale, a un suppellettile, a un vezzo.
€ 9,00     Scontato: € 8,55
2011

Bloch Ernst Title : L'idealismo tedesco e dintorni. Dalle Leipziger Vorlesungen
Author: Bloch Ernst
Publisher: Mimesis

Tra il 1951 e il 1956 Ernst Bloch tenne, all'Università di Lipsia, corsi di Storia della filosofia. Le lezioni, che risentono del clima politico del periodo, disegnano "tracce" del suo pensiero di quegli anni per noi molto importanti. In questo volume sono raccolte quelle relative al postkantismo dove Bloch, con lo stile discorsivo ma incisivo proprio delle lezioni accademiche, affronta le problematiche del nascere dell'idealismo evidenziandone quegli aspetti densi di significato utopico che sono, per noi, la preziosa eredità di un pensiero che voleva il suo fulcro nella speranza e nell'utopia concreta. Un'indagine storica che ha contribuito alla nuova edizione del 1954 di "Subjekt-Objekt. Erläuterungen zu Hegel" e all'elaborazione della sezione de "Il principio speranza" dedicata alla filosofia della natura di Schelling. Queste lezioni offrono, inoltre, un quadro più ampio dell'idealismo di Fichte - che Bloch non aveva avuto modo di approfondire - mettendolo in relazione con la tradizione democratica dell'emancipazione e della dignità dell'uomo.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2010

Bloch Ernst; Cipolletta P. (cur.) Title : La Filosofia di Kant. Dalle Leipziger Vorlesugen
Author: Bloch Ernst; Cipolletta P. (cur.)
Publisher: Mimesis


€ 16,00

Bloch Ernst; Zecchi S. (cur.) Title : Thomas Münzer teologo della rivoluzione
Author: Bloch Ernst; Zecchi S. (cur.)
Publisher: Feltrinelli

La guerra dei contadini del 1525 e il lavoro politico e teologico del suo massimo ispiratore, il mistico rivoluzionario Thomas Münzer, costituiscono il grande scenario in cui Ernst Bloch affronta un nodo centrale della sua filosofia: il rapporto religione-rivoluzione. Il libro di Bloch analizza i concetti di misticismo, di chiliasmo o millenarismo, la funzione delle sette ereticali nel corpo sociale, la forma teologica della predica di Münzer nella sua "volontà spirituale di rivoluzione" che congiunge il piano dell'azione politica al rovesciamento di quei valori terreni che puntavano al consolidamento della religione di Lutero con il nuovo ordine dello stato dei principi. Münzer diventa espressione di una figura simbolica essenziale della storia: la ribellione dell'uomo all'autorità."Il Thomas Münzer di Bloch," si legge nell'introduzione, "eredita la giustizia apocalittica delle profezie e il cammino storico dell'uomo nel suo processo di emancipazione sociale; è storia ed è il sogno più antico, è volontà impaziente e ribelle di stabilire il paradiso: il comunismo diventa per il cristiano un dovere morale, è diritto naturale assoluto, è la giustizia sociale che il cristiano deve saper affermare sulla terra."
€ 11,00
2009

Bloch Ernst, Plaice Neville (TRN), Plaice Stephen (TRN) Title : The Heritage of Our Times
Author: Bloch Ernst, Plaice Neville (TRN), Plaice Stephen (TRN)
Publisher: John Wiley & Sons Inc

Heritage of Our Times is a brilliant examination of modern culture and its legacy by one of the most important and deeply influential thinkers of the 20th century. Bloch argues that the key elements of a genuine cultural tradition are not just to be found in the conveniently closed and neatly labeled ages of the past, but also in the open and experimental cultural process of our time.

One of the most compelling aspects of this work is a contemporary analysis of the rise of Nazism. It probes its bogus roots in German history and mythology at the very moment when the ideologies of Blood and Soil and the Blond Beast were actually taking hold of the German people.

The breadth and depth of Bloch's vision, together with the rich diversity of his interest, ensure this work a place as one of the key books of the 20th century.


€ 36,10

Bloch Ernst, Thompson Peter (INT), Swann J. T. (TRN) Title : Atheism in Christianity
Author: Bloch Ernst, Thompson Peter (INT), Swann J. T. (TRN)
Publisher: Verso Books

"Only an atheist can be a good Christian and only a Christian can be a good atheist," wrote Ernst Bloch. Yet unlike Dawkins and Hitchens, who perceive religion as an opiate handed out by repressive priest- and mullah-run states, it was not enough for Bloch to posit religious belief as a delusion. Belief for him rested in social context. It could not simply be dismissed as "the sigh of the oppressed creature in a hostile world" without recognizing that the sigh contained the pre-illumination of a different, better world. Atheism in Christianity is a detailed historical study of the Bible and its long standing fascination across classes, locating its appeal in the stories that oppose the under-classes to authority and that promise transcendence.

A new introduction by Terry Eagleton will bring this classic up to date for modern audiences.


€ 25,20
2006

Bloch Ernst, Nassar Anthony A. (TRN) Title : Traces
Author: Bloch Ernst, Nassar Anthony A. (TRN)
Publisher: Stanford Univ Pr

Written between 1910 and 1929, Traces is considered Ernst Bloch's most important work next to The Principle of Hope and The Spirit of Utopia. This book, which collects aphorisms, essays, stories, and anecdotes, enacts Bloch's interest in showing how attention to ?traces”?to the marks people make or to natural marks?can serve as a mode of philosophizing. In an elegant example of how the literary can become a privileged medium for philosophy, Bloch's chief philosophical invention is to begin with what gives an observer pause?what seems strange and astonishing. He then follows such traces into an awareness of the individual's relations to himself or herself and to history, conceived as a thinking into the unknown, the ?not yet,” and thus as utopian in essence.

Traces, a masterwork of twentieth-century philosophy, is the most modest and beautiful proof of Bloch's utopian hermeneutics, taking as its source and its result the simplest, most familiar, and yet most striking stories and anecdotes.


€ 22,40
2005

Bloch Ernst Title : Diritto naturale e dignità umana
Author: Bloch Ernst
Publisher: Giappichelli

Quali sono i presupposti del diritto? Quale la sua giustificazione storica? Quali i suoi limiti ed il suo futuro? Ernst Bloch legge il giusnaturalismo all'interno della sua evoluzione, in un contesto teorico che apre una prospettiva del tutto diversa sia da un anticomunismo ideologico sia da una proposta socialistica antiquata. Dai Sofisti a Carl Schmitt, il presente volume illustra il variegato cammino delle categorie giuridiche fondamentali alla luce delle loro valenze morali, etiche e metafisiche. Ampio spazio è dedicato alla teologia di Tommaso d'Aquino e di Lutero, al giusnaturalismo razionalista, a Kant, a Hegel e al difficile rapporto che con la giurisprudenza ebbero Marx e il marxismo, stalinismo compreso.
€ 30,00

Bloch Ernst Title : Ateismo nel Cristianesimo. Per la religione dell'Esodo e del Regno. «Chi vede me vede il Padre»
Author: Bloch Ernst
Publisher: Feltrinelli

Una tesi radicale: "Il miglior cristiano è l'ateo". Una riflessione sull'importanza della religione che contiene in sé i desideri più profondi degli uomini. "Ateismo nel cristianesimo", una delle opere maggiori di Bloch, originariamente apparsa nel 1968, riunisce tutti i motivi (eretici, mistici, hassidici, apocalittici) sparsi nella sua produzione filosofica e li proietta sul fronte di una rivoluzione che realizzi l'"utopia concreta" e attraverso cui l'uomo ritrovi la "patria che a tutti brilla nell'infanzia e in cui nessuno ancora fu".
€ 12,50     Scontato: € 11,88
2004

Bloch Ernst; Coppellotti F. (cur.) Title : Lo spirito dell'utopia
Author: Bloch Ernst; Coppellotti F. (cur.)
Publisher: Sansoni

Scritto in piena guerra (iniziato nel 1915 e concluso nel 1917), "Spirito dell'utopia" è un classico del pensiero filosofico contemporaneo. Bloch affronta in queste pagine la dimensione utopica del pensiero delineando una "ontologia del non ancora" fortemente segnata dal marxismo e dalle avanguardie artistiche del Novecento. Dall'incontro con il sé al valore dell'ornamento, dalla filosofia della musica alla forma "incostruibile" dei problemi, per giungere al tema della morte e dell'Apocalisse in Karl Marx, Bloch sviluppa in questo libro una sorprendente concezione della storia contemporanea incentrata sulla questione dell'identità tedesca.
€ 23,00
2000

Bloch Ernst Title : The Spirit of Utopia
Author: Bloch Ernst
Publisher: Stanford Univ Pr

I am. We are.

That is enough. Now we have to start.


These are the opening words of Ernst Bloch's first major work, The Spirit of Utopia, written mostly in 1915-16, published in its first version just after the First World War, republished five years later, 1923, in the version here presented for the first time in English translation.

The Spirit of Utopia is one of the great historic books from the beginning of the century, but it is not an obsolete one. In its style of thinking, a peculiar amalgam of biblical, Marxist, and Expressionist turns, in its analytical skills deeply informed by Simmel, taking its information from both Hegel and Schopenhauer for the groundwork of its metaphysics of music but consistently interpreting the cultural legacy in the light of a certain Marxism, Bloch's Spirit of Utopia is a unique attempt to rethink the history of Western civilizations as a process of revolutionary disruptions and to reread the artworks, religions, and philosophies of this tradition as incentives to continue disrupting.

The alliance between messianism and Marxism, which was proclaimed in this book for the first time with epic breadth, has met with more critique than acclaim. The expressive and baroque diction of the book was considered as offensive as its stubborn disregard for the limits of ?disciplines.” Yet there is hardly a ?discipline” that didn't adopt, however unknowingly, some of Bloch's insights, and his provocative associations often proved more productive than the statistical account of social shifts.

The first part of this philosophical meditation?which is also a narrative, an analysis, a rhapsody, and a manifesto?concerns a mode of ?self-encounter” that presents itself in the history of music from Mozart through Mahler as an encounter with the problem of a community to come. This ?we-problem” is worked out by Bloch in terms of a philosophy of the history of music. The ?self-encounter,” however, has to be conceived as ?self-invention,” as the active, affirmative fight for freedom and social justice, under the sign of Marx. The second part of the book is entitled ?Karl Marx, Death and the Apocalypse.”

I am. We are. That's hardly anything.

But enough to start.


€ 28,10


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle