book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Teresa Biondi ( Libri  su Unilibro.it Libri di Teresa Biondi su Unilibro.it )

2016

Biondi Teresa Title : Il cinema antropomorfico di Luchino Visconti. L'affresco umano degli antieroi viscontiani
Author: Biondi Teresa
Publisher: Meti Edizioni

Per Visconti l'antropomorfismo filmico è dato dall'immagine dell'uomo 'umanamente sano' che conduce un'esistenza 'viva' e 'vera' grazie al lavoro, nel quale realizza la propria identità in rapporto al contesto sociale. Questi presupposti, teorizzati nel saggio Cinema antropomorfico del 1943, saranno nucleo centrale della ricerca estetica sull'antropomorfismo dei personaggi autenticamente umani e sani delle prime opere, fino a quelli degli ultimi film resi patologici e disumani dalla degenerazione dei processi psico-socio-antropologici. Questo studio rende conto del valore universale dell'indagine di Visconti sulla complessità della dialogica uomo-mondo, realizzando, come scrive Caterina D'Amico nella sua introduzione al volume, «un'analisi più che esauriente, fertile di spunti e di osservazioni brillanti, che costituisce un contributo originale e molto stimolante in una controversia tuttora aperta».
€ 26,00
2012

Biondi Teresa Title : Segni di moda nell'immagine filmica. La cultura della moda nell'arte del costumista
Author: Biondi Teresa
Publisher: Meti Edizioni

La moda rappresentata nei film, ossia il complesso apparato segnico dei costumi riprodotti e ideati per la messa in scena cinematografica, costituisce un vero e proprio 'museo virtuale' della storia della moda e del costume in grado di sintetizzare, in particolari forme realistiche e simboliche, modi e linguaggi della multi-prospettica e poli-semantica 'cultura della moda'. Lungo tutta la storia del cinema, l'arte dell'abbigliamento filmico e le specificità stilistiche proposte sin dai primi costumisti-stilisti hanno sempre sfruttato il potenziale degli abiti di riflettere la cultura degli uomini e del gruppo di riferimento dei singoli personaggi, rileggendola nei costumi proposti tramite matrici stilistiche selezionate (tipologie di mode) e reinventate dall'attenta interpretazione creativa del costumista, in grado di rispecchiare nelle scelte effettuate una parafrasi simbolica del mondo narrato nel film - e rappresentato dal personaggio - costruendo immaginari in cui gli abiti sono dei segni imprescindibili dell'immagine filmica che ben sintetizzano i prestiti e gli scambi simbolici tra moda e film.
€ 28,00

Biondi Teresa Title : Elementi di antropologia filmica. L'approccio psico-antropologico nella scena cinematografica
Author: Biondi Teresa
Publisher: Meti Edizioni

Questo libro presenta i film in una prospettiva di studio 'psico-antropologica', spiegandone i particolari potenziali 'emici' ed 'etici' insiti nella comunicazione cinematografica ed espressi nella sua più ampia prospettiva narrativa delle diverse cinematografie nazionali, in grado di riflettere sia gli aspetti 'olistici' di una cultura o di un 'modello culturale', sia quelli più 'singolari' e peculiari che ogni singola opera riproduce in modo particolareggiato, come ad esempio i tratti e le qualità dei diversi caratteri nazionali dei popoli o di un particolare gruppo etnico rappresentato nel film. Ogni opera filmica, espressione della cultura dell'autore e del suo punto di vista sul rappresentato, costituisce una testimonianza unica di un particolare modo di interpretare la realtà storica e sociale per raccontarla attraverso il linguaggio cinematografico, un mezzo privilegiato di comunicazione della vita umana in grado di 'catturarla' e riprodurla nella sua essenza vitale, conscia e inconscia, attraverso la capacità 'antropomorfica' del cinema.
€ 12,00

Biondi Teresa Title : La narrazione al cinema. Dal pensiero narrativo alla rappresentazione filmica
Author: Biondi Teresa
Publisher: Meti Edizioni

Il libro presenta la narrazione filmica analizzandone il dispositivo cognitivo-emozionale che guida le scelte dell'autore. Partendo dall'analisi del pensiero narrativo - definito da Bruner come il principale strumento conoscitivo attraverso il quale ogni uomo costruisce la propria 'esperienza' e la comunica a sua volta all'esterno in forma narrativa - spiega dove e come nascono le scelte narrative che conducono alla costruzione del racconto, che si realizza sempre a partire da regole drammaturgiche 'date', predefinite già nella poetica di Aristotele. Illustra, inoltre, i legami tra il narrato filmico e gli aspetti pedagogici della struttura narrativa finale, la quale, come dimostra la storia del cinema, è sempre legata ai canoni e alle pratiche 'rappresentazionali' che la cultura contemporanea propone quali linguaggi e immaginari sociali e culturali - o come oggi accade sempre più spesso interculturali - del proprio tempo, spesso rivolti a formare e educare gli spettatori a temi 'scelti', come dimostrato dal caso analizzato nell'appendice: la saga di Harry Potter.
€ 16,00
2007

Biondi Teresa Title : La fabbrica delle immagini. Cultura e psicologia nell'arte filmica
Author: Biondi Teresa
Publisher: Magi Edizioni


€ 26,00     Scontato: € 24,70


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle