![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Berengo Gardin Gianni; Corrias P. (cur.); Chessa P. (cur.) Publisher: Imago Considerato uno dei più grandi fotoreporter italiani, Gianni Berengo Gardin giunse in Sardegna a più riprese nel secolo scorso per eseguire alcuni reportage per il Touring Club. In questo volume sono raccolti gli scatti del reportage del 1968, accompagnati da altri eseguiti a Cagliari nel 1981 e un servizio realizzato nell'isola nel 2006. Attraverso il suo sguardo Gardin ha immortalato una Sardegna al bivio tra passato e presente, sondando gli aspetti del contrasto tra vecchio e nuovo; i suoi scatti scavano nei gesti della gente comune, non smussano gli angoli ma ci mostrano l'altra faccia della verità sociale del tempo. Si tratta dunque di una fotografia dal forte carattere che ha come soggetto la vita quotidiana, e che coinvolge emotivamente senza filtri, senza doppi sensi, in composizioni composte, equilibrate, commoventi. Il volume include gli scritti introduttivi di Pino Corrias e Pasquale Chessa, che delineano il percorso artistico di Gianni Berengo Gardin e il suo rapporto profondo con la Sardegna, la sua gente, il suo paesaggio antico e moderno. € 49,00
Scontato: € 46,55
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Berengo Gardin Gianni; Scianna Ferdinando; La Cecla Franco Publisher: Humboldt Books Gianni Berengo Gardin è ritornato, nel corso di quarant'anni, più e più volte in Sicilia. Gli interessava, schivando ogni folclore, assistere alle manifestazioni religiose, alle pasque di resurrezione, per documentare il rapporto col sacro del popolo siciliano. Da grande maestro della fotografia, ha colto alla perfezione il nesso tra lutto e festa, tra devozione e curiosità, sempre attento a contestualizzare i soggetti nell'ambiente in cui si svolgono queste manifestazioni. Le sue foto, nate dall'immersione nella folla, restituiscono con immediatezza il senso di partecipazione a quei riti attraverso lo sguardo curioso di un autore che ha realizzato immagini non per commissione, ma per propria iniziativa. A commentarle ci sono le parole di Ferdinando Scianna, un altro maestro della fotografia, e dell'antropologo Franco La Cecla, che approfondisce l'origine di questi riti. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Berengo Gardin Gianni; Risicato G. (cur.) Publisher: Ultima Spiaggia Questo volume composto da inedite fotografie realizzate durante la pandemia ci permette di visitare il borgo di San Fruttuoso nella condizione di sereno isolamento propria dei suoi tempi passati quando, custodito e preservato dai suoi abitanti, si offriva all'occasionale visitatore come la più rara perla di quel tratto di 'paradiso'. Sfogliarne le pagine ci permette di muoverci nel borgo seguendo l'itinerario dell'autore che con mestiere ci accompagna a conoscerne ogni dettaglio e ci offre, ulteriore suo dono a questa terra, ennesima testimonianza della sua bellezza. La selezione delle fotografie èdi Susanna Berengo Gardin. Con testi di Federico Rampini, Silvio Ferrari e Guido Risicato. € 39,00
|
![]() ![]() Author: Berengo Gardin Gianni Publisher: Contrasto Lo sguardo di un maestro della fotografia italiana e internazionale attraverso oltre 120 fotografie inedite. 'Cose mai viste. Fotografie inedite' di Gianni Berengo Gardin è il 263esimo libro del grande protagonista della fotografia italiana, che racchiude una serie di immagini 'nuove', mai viste prima, riemerse dopo un attento lavoro di selezione; fotografie all'epoca rimaste indietro, sepolte da altre o più semplicemente trascurate in quel momento. Suddiviso in due atti - con fotografie che spaziano dall'indagine sociale alla vita quotidiana, dal mondo del lavoro fino all'architettura e al paesaggio - è arricchito da un testo dello scrittore Maurizio Maggiani. Immagini che vanno dal 1954 al 2019 e che ci fanno girare il mondo con alcuni sguardi inediti sulla realtà. Un libro che conferma ancora una volta Berengo Gardin come maestro del bianco e nero che ha costruito un patrimonio visivo unico dell'Italia dal dopoguerra a oggi (e non solo del nostro Pese), caratterizzato da un'assoluta coerenza nelle scelte linguistiche e da un approccio 'artigianale' al suo lavoro. Nelle inchieste sociali, così come nei paesaggi, o nelle ricognizioni sul mondo del lavoro, il soggetto principale della sua ricerca è sempre l'uomo, colto nella relazione emotiva, psicologica e profonda con l'ambiente che lo circonda. Interprete sensibile e partecipe, Gianni Berengo Gardin ha osservato tante volte il mondo tornando e ritornando a visitare luoghi che col tempo sono diventati familiari al suo sguardo e alla nostra memoria. Con questo sorprendente volume, Gianni Berengo Gardin ci presenta istantan € 45,00
Scontato: € 42,75
|
2022 |
![]() ![]() Author: Berengo Gardin Gianni Publisher: Contrasto 'L'occhio come mestiere' è un libro di Gianni Berengo Gardin con un testo di Edoardo Albinati. Oltre alle fotografie, il libro è arricchito anche dalla prefazione di Giovanna Melandri, da un testo di Alessandra Mauro e da una conversazione tra Margherita Guccione e Berengo Gardin. Il titolo richiama quello del celebre libro curato da Cesare Colombo, uscito nel 1970, che raccoglieva un'antologia di fotografie di Gianni Berengo Gardin e testimoniava l'importanza del suo sguardo, del suo metodo e del suo mestiere, per riuscire a narrare il suo tempo attraverso le immagini. Questo volume vuole proporre ora un nuovo racconto visivo di Berengo Gardin dedicato all'Italia e composto di quasi duecento fotografie, alcune celebri, altre meno note, altre ancora inedite. Una lunga sequenza in bianco e nero che ferma in immagini perfette grandi momenti e situazioni di una semplice, splendida normalità; personaggi, reportage dirompenti, paesaggi che conosciamo e che speriamo non cambino mai. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Berengo Gardin Gianni Publisher: Contrasto 'Se si è veramente fotografi si scatta sempre, anche senza rullino, anche senza macchina'. La fotografia come scelta: l'autobiografia con immagini di Gianni Berengo Gardin, raccolta dalla figlia Susanna, rintraccia il filo di questa passione e lo dipana attraverso una vicenda biografica lunga, piena di incontri, di viaggi, di storie, di immagini colte e da cogliere. Piena, soprattutto, di quella sensibilità attenta al reale, alla società, alla gente, che da sempre rappresenta il principale bagaglio di cui si deve dotare un fotografo di reportage. Il mondo di Berengo Gardin è il nostro mondo. Con una lettera all'amico Gianni, scritta da Ferdinando Scianna, e una conversazione sulle fotografie fatte e quelle da fare tra Gianni Berengo Gardin e Roberto Koch. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Berengo Gardin Gianni Publisher: Contrasto 'Se si è veramente fotografi si scatta sempre, anche senza rullino, anche senza macchina'. La fotografia come scelta: l'autobiografia con immagini di Gianni Berengo Gardin, raccolta dalla figlia Susanna, rintraccia il filo di questa passione e lo dipana attraverso una vicenda biografica lunga, piena di incontri, di viaggi, di storie, di immagini colte e da cogliere. Piena, soprattutto, di quella sensibilità attenta al reale, alla società, alla gente, che da sempre rappresenta il principale bagaglio di cui si deve dotare un fotografo di reportage. Il mondo di Berengo Gardin è il nostro mondo. Con una lettera all'amico Gianni, scritta da Ferdinando Scianna, e una conversazione sulle fotografie fatte e quelle da fare tra Gianni Berengo Gardin e Roberto Koch. € 22,90
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Berengo Gardin Gianni Publisher: Contrasto 'L'idea di questo progetto è nata quando il mio amico Renato Padoan, per vent'anni Soprintendente ai Monumenti di Venezia, mi raccontò che nella sua casa, all'ultimo piano di Palazzo Erizzo Bollani sul Canal Grande a Venezia, fra il rio di San Grisostomo e il rio dei Santi Apostoli, aveva abitato nella prima metà del Cinquecento Pietro Aretino. In una nota lettera al suo benefattore, Domenico Bollani, proprietario del palazzo, l'Aretino aveva vivacemente descritto la vista che godeva da una delle finestre della casa, affacciata sulla Pescheria, il Ponte di Rialto (all'epoca ancora in legno) e il Fontego dei Tedeschi, e le mille attività che si svolgevano sotto i suoi occhi. Un'occasione che non potevo lasciarmi sfuggire. Dal 2004 per alcuni anni sono stato più volte ospite del mio amico e da quella stessa finestra ho fotografato lo stesso scenario che si era presentato all'Aretino, per descrivere cosa era rimasto immutato e cosa era cambiato rispetto al suo racconto: la vita quotidiana, i traffici, i trasporti commerciali e turistici, le manifestazioni, le regate ecc. Ora questo libro contiene le immagini inedite di questo lavoro, di questo bellissimo gioco di specchi tra visioni veneziane del Cinquecento e di oggi. Veramente, la più gioconda veduta del mondo.' (Gianni Berengo Gardin) € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Author: Berengo Gardin Gianni; Minoja Marco Edoardo Publisher: Imago Nel 2015, lavorando all'edizione milanese della mostra L'Isola delle Torri, sono emersi dagli archivi del Comune di Milano i provini delle fotografie realizzate in occasione di una precedente esposizione dal titolo evocativo: Sardegna preistorica. Nuraghi a Milano (1985). A mostrare le grandi torri nuragiche della Sardegna negli spazi nebbiosi dei Giardini Pubblici erano state allora le fotografie di Gianni Berengo Gardin. Da quelle immagini ha preso le mosse questo progetto: fotografare quello che ancora di importante restava da immortalare. Rimaneva moltissimo; il paesaggio preistorico della Sardegna è estremamente ricco e diffuso in ogni anfratto dell'Isola, in fondo alle valli interne come in riva al mare, sperduto nella campagna ma anche sul ciglio della Statale. Ne è nato un libro ma innanzitutto un viaggio, compiuto dal fotografo e dall'archeologo su una piccola auto adatta a tutte le strade, un'avventura condotta in cento angoli della Sardegna, un dialogo in cui alle immagini in bianco e nero si accompagnano i racconti delle giornate passate insieme, gli incontri occasionali, gli squarci del paesaggio e le narrazioni raccolte dalle tante persone che hanno condiviso parti della loro esperienza dell'archeologia nuragica. Un mondo lontano nel tempo si è fatto in questo modo vicino e presente, e si offre agli sguardi dei lettori nelle pagine dense di questo volume. € 49,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Berengo Gardin Gianni Publisher: Contrasto 'Cosa sia veramente la festa e impossibile dirlo. Si può solo mostrarlo. Quella compresenza di solennità e di gioco, di tradizione e di irrisione, di religione e di trasgressione, di esaltazione e di introspezione, di ricordanza e di licenza, di corporeità e di spiritualità, che è l'essenza del fenomeno festivo non si lascia afferrare dalle parole, ma in compenso resta imprigionata nell'obiettivo fotografico. Ne sono la prova questi bellissimi scatti di Gianni Berengo Gardin, che non si limitano a fornirci delle splendide immagini di questa o quella ricorrenza. Ma catturano proprio l'essenza universale della Festlichkeit, quell'ombra del passato che sorge e ritorna sempre nel dì di festa, come scrive Leopardi nel più vertiginoso dei suoi Pensieri. È l'ombra della società che risorge. Ci sta davanti come una visione, nostra e non più nostra. E squaderna le sue architetture materiali e immateriali di fronte all'occhio del fotografo.' (Dall'introduzione di Marino Niola) € 24,90
Scontato: € 23,66
|
![]() ![]() Author: Vallazza Adolf; Berengo Gardin Gianni Publisher: Contrasto 'Adolf Vallazza e Gianni Berengo Gardin. Gianni Berengo Gardin e Adolf Vallazza. Invertendo l'ordine il risultato non cambia. L'incontro di talenti, con due personaggi così peculiari, non può che generare una sinestesia, un evento sensoriaIe inedito. Uno nasce con negli occhi il mare, l'altro le montagne. Spazialità diverse su cui fermare lo sguardo bambino, odori diversi. Diversa solidità. Uno coglie l'attimo nel momento del suo arrendersi al divenire, alla progressione; l'altro coglie - nelle rughe e nelle cromature delle sue tavole - il segreto dei secoli. Acqua e pietra, accanto a cui convive un elemento più duttile, il legno, come una sintesi, una mediazione. Quel legno - amato da entrambi - che viene plasmato e fatto rinascere da Adolf Vallazza nelle sue sculture, capaci di penetrare il solido, disciplinarlo, estrarne il nocciolo pulsante e redimerne la grezza materia. Di esporlo a nuova luce, luce che Berengo Gardin sa cogliere imbrigliare, sa far danzare sui pieni e sui vuoti, rileggendone le linee. Linee orizzontali e linee verticali, direttrici che diventano direttrici dello spirito.' (Alessandra Limetti) € 35,00
Scontato: € 33,25
|
2016 |
![]() ![]() Author: Berengo Gardin Gianni Publisher: Contrasto Vera fotografia è il timbro che autentica il retro di ogni stampa fotografica di Gianni Berengo Gardin. Ma è soprattutto la chiave per farci comprendere quanto le sue immagini siano 'vere' e non 'illustrazioni', come direbbe lui. Non frutto di elaborate manipolazioni, ma frammenti di realtà colti da uno sguardo attento e partecipe. Dalla Venezia degli anni Cinquanta (la sua città) fino alle fotografie più recenti dedicate alle Grandi Navi nella Laguna, il percorso del volume, e della mostra collegata, è insieme tematico e filologico. E dal momento che le opere di Berengo Gardin hanno raccontato un'epoca e costruito una visione, alcuni testimoni eccellenti (intellettuali, colleghi, registi, artisti, architetti...) hanno scelto e commentato ognuno una fotografia diversa, estratta dall'immenso archivio. Le 24 immagini commentate permettono ancor di più di ragionare sul valore della testimonianza sociale ed estetica di un grande maestro italiano. € 9,90
|
![]() ![]() Author: Berengo Gardin Gianni; D'Anna Marco; Pratt Hugo Publisher: Rizzoli Lizard In una delle avventure più amate di Corto Maltese, 'Favola di Venezia', il marinaio viene spinto dal misterioso Baron Corvo a ricercare un magico smeraldo. Parte così una caccia al tesoro che oggi, a quarant'anni di distanza dalla pubblicazione di quella storia, Gianni Berengo Gardin ha deciso di ripercorrere, facendosi guidare da due cultori dell'opera di Hugo Pratt: il fotografo Marco D'Anna e lo scrittore Marco Steiner. La seducente freschezza del segno di Pratt si lega all'intensa umanità degli scatti di Berengo Gardin, mentre D'Anna e Steiner seguono e guidano l'obiettivo del fotografo nei luoghi alle radici della leggenda di Corto. Un libro d'immagini come perle, legate da un leggero filo di parole. € 35,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Berengo Gardin Gianni Publisher: Contrasto 'Si era nel sessantotto. Franco Basaglia si batteva per la chiusura dei manicomi e insieme a Carla Cerati, fotografa milanese, avevamo realizzato delle fotografie per L'Espresso sui manicomi. Vedendole, Basaglia rimase allibito. Si trattava di fotografie mai viste prima in Italia. Così, abbiamo deciso di farne un libro, 'Morire di classe', che, con l'aggiunta di testi di Basaglia, ha fatto conoscere all'Italia le condizioni tragiche di questi malati.' In questo modo Gianni Berengo Gardin, in un testo recente, ricorda la genesi di uno dei lavori più forti, decisi e importanti della storia del fotogiornalismo italiano. La fotografia entrava in strutture proverbialmente chiuse e faceva luce - nel vero senso del termine - su condizioni e situazioni che non dovevano essere mostrate. Il sessantotto della fotografia italiana passava anche per queste immagini e attraverso un lavoro così prettamente sociale, riscopriva una sua urgenza, una centralità, un valore e una necessità intrinseca che poi è quella di rivelare, indicare e, come in questo caso, indignare. A distanza di anni, rivedere la documentazione completa realizzata da Gianni Berengo Gardin in quell'occasione - muovendosi con Carla Cerati e poi anche da solo in diverse strutture italiane, da Gorizia a Trieste, da Parma a Firenze e a Siena - permette di recuperare il senso di un lavoro straordinario. € 32,00
|
![]() ![]() Author: Berengo Gardin Gianni Publisher: Contrasto Il volume raccoglie le fotografie realizzate da Gianni Berengo Gardin nel bianco e nero rigoroso, sincero e perfetto di sempre, scattate dal fotografo tra il 2012 e il 2014. Immagini che testimoniano il quotidiano usurpante passaggio di mastodontiche navi da crociera nella laguna di Venezia. Sono lunghi due volte Piazza San Marco e alti una volta e mezzo Palazzo Ducale: i nuovi 'visitatori' di Venezia sono le grandi navi da crociera che passano lungo il Canale della Giudecca e nel Bacino San Marco, e irrompono a scombussolare, anche solo nel momento del loro transito, l'abituale scenario cittadino. Gianni Berengo Gardin ha seguito il percorso di queste grandi navi, ingombranti e voluminose, documentando il loro apparire e scomparire sull'orizzonte della laguna. Il libro è arricchito da un testo di Andrea Carandini, Presidente del Fai, da una riflessione di Vittorio Gregotti e da un intervento di Camilla Bianchini d'Alberigo. € 19,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Berengo Gardin Gianni Publisher: Marsilio Il Caffè Florian di Piazza san Marco è da sempre il 'salotto buono' di una città unica ed irripetibile come Venezia. Gianni Berengo Gardin, veneziano d'adozione, da sempre legato alla città lagunare dove ha mosso i primi passi della sua splendida carriera, ha fissato col suo obiettivo una settimana di vita di questo storico Caffè, frequentato da Casanova e Byron. Gianni Berengo Gardin si è seduto, in maniera discreta com'è nel suo stile, sui divanetti rossi del Florian ed ha fermato la macchina del tempo regalandoci una quarantina di scatti della vita d'ogni giorno di uno locale che vive di uno splendido passato ma anche di quotidianità. Un reportage fotografico che Gianni Berengo Gardin, con la sua arte, ha trasformato in una pagina poetica di vita veneziana. Ed ecco immagini in bianco e nero di coppie d'innamorati, di donne velate che sorseggiano il caffè, di turisti del 'Sol levante' che sembrano quasi intimoriti dagli stucchi dorati, di ricche signore col loro cagnolino, ma anche di clienti abituali, di camerieri, di musicisti. Gianni Berengo Gardin ci mostra la realtà quotidiana del Florian, di questa storica 'Bottega del Caffè', resa immortale da Carlo Goldoni, che sta per compiere quasi 300 anni di gloriosa attività. Fu aperta, infatti, nel lontano 1720, sotto le Procuratie Nuove, da Floriano Francesconi. Un bel regalo di compleanno da un fotografo 'storico' per un locale dove la storia è di casa. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Berengo Gardin Gianni Publisher: Contrasto Il libro Semicouture, pubblicato da Contrasto, presenta le fotografie che Gianni Berengo Gardin ha realizzato nell'azienda e nei laboratori di Erika Cavallini. Attraverso il suo pregiato bianco e nero, il maestro della fotografia ci racconta i retroscena di un brand nato nel 2009 e che si è affermato velocemente a livello italiano e mondiale grazie a una formula dimostratasi vincente: mantenere la filosofia del piccolo con le strategie del grande e credere nel lavoro delle persone, valorizzando il know how, la cultura e la poesia che il nostro Paese può ancora vantare a livello artigianale e creativo. Cartamodelli, fili pregiati, bottoni di ogni genere, tagli magistrali, tessuti esclusivi e misure calcolate al millimetro: le pagine del libro documentano in presa diretta il più autentico spirito del brand, grazie ai sapienti e arguti scatti di Berengo Gardin, pervasi da un senso di grande artigianalità. L'anima del prodotto e l'identità del marchio sono da ricercarsi, dunque, nell'attenzione alle materie prime, alle lavorazioni, alla continua innovazione ma, soprattutto, nelle persone che danno vita a questa storia con entusiasmo e naturalezza. Le immagini sono un viaggio nel quartier generale di Crevalcore, in provincia di Bologna... Con un testo di Angelo Flaccavento. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Author: Berengo Gardin Gianni; Carbone B. (cur.) Publisher: Contrasto Oltre 250 libri in oltre 50 anni di carriera: un patrimonio unico di immagini, voci, sguardi, visioni. I libri che Gianni Berengo Gardin ha realizzato, dal primo, 'Biagio Rossetti Architetto ferrarese', 1960, fino all'ultimo, 'Polesine', 2013, testimoniano la passione dell'autore per la fotografia e il suo amore per i libri: questi strani oggetti in grado di racchiudere storie, suscitare dibattiti, indicare strade da percorrere. Ma i tanti libri fotografici realizzati da Berengo Gardin raccontano anche il nostro tempo, il gusto editoriale che cambia e si evolve, il design che trova nuove strade; raccontano gli incontri, tanti e importanti, che Gianni ha avuto con intellettuali e scrittori che hanno scritto per lui e di lui (Mario Soldati, Cesare Zavattini, Federico Zeri, Renzo Piano, Giorgio Bassani e molti altri) e gli incontri con colleghi fotografi con cui, spesso, ha condiviso l'avventura di un libro fotografico da realizzare come una nave da ormeggiare in porto dopo una lunga traversata in pieno oceano. 'Il libro dei libri' contiene questo patrimonio di titoli, copertine, immagini, voci. Bruno Carbone ha curato la scelta con passione e puntualità, registrando uno dopo l'altro, il fiore della produzione editoriale di Gianni Berengo Gardin. Ogni titolo ha una scheda tecnica, spesso doppie pagine per mostrare le immagini scelte e l'impaginazione e, quando possibile, una citazione d'autore o un commento per contestualizzare il libro. Con un saggio di Peter Galassi. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Author: Erwitt Elliott; Berengo Gardin Gianni Publisher: Contrasto € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Berengo Gardin Gianni; Pollini Donatella; Nano Domenico Publisher: Silvana 'La storia della psichiatria - scrive Franco Basaglia - è storia degli psichiatri, non storia dei malati'. Con le fotografie di Gianni Berengo Gardin e Donatella Pollini si è cercato allora di raccontare, attraverso le immagini di uomini e di donne, la storia della psichiatria italiana di questi ultimi quarant'anni, profondamente trasformata dalla legge 180, 'uno dei pochi eventi innovativi nel campo della psichiatria su scala mondiale' (OMS, 2003). Questi volti disegnano meglio di qualsiasi parola la storia della psichiatria: da quella manicomiale, documentata negli anni Sessanta da Gianni Berengo Gardin e Carla Cerati in 'Morire di classe', all'attuale psichiatria di comunità. Disegnano un percorso tortuoso ma carico di speranze che va dall'esclusione all'integrazione, dall'assoggettamento alla cittadinanza, aprendo allo stesso tempo inevitabili domande sui possibili volti della psichiatria di domani. € 24,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Berengo Gardin Gianni; Curti D. (cur.) Publisher: Marsilio Con occhio sempre vigile, attento a cogliere le svolte della storia, così come i passaggi minimi, più discreti del reale, Berengo Gardin ha narrato - e continua a farlo - avvenimenti cha hanno marcato in profondità la storia del nostro paese, sotto molteplici punti di vista. Le sue immagini sono uno spaccato della vita politica, sociale, economica e culturale dell'Italia dagli anni del boom a oggi, sia nei suoi risvolti felici, sia nelle sue pieghe drammatiche e a volte tragiche. Ma in ogni situazione non importa dove o impegnato in che cosa, Berengo Gardin cerca - e trova - l'uomo. Per quanto i suoi soggetti possano essere marginalizzati, isolati, dimenticati, disinteressati, occupati, arrabbiati, abbattuti, distanti o inconsapevoli, il fotografo non reagisce mai con sguardo accusatore, indagatore o paternalistico. Tuttavia sceglie - e dichiara - sempre una parte, prende posizione, si schiera a sostegno di un ideale, che pone al centro l'essere umano con la sua dignità, al di là delle contingenze. € 40,00
|
![]() ![]() Author: Berengo Gardin Gianni Publisher: Contrasto Un libro che offre un'occasione straordinaria: ripercorrere un pezzo di storia italiana, fatta di immagini, tradizione e memoria, negli scatti in bianco e nero di Gianni Berengo Gardin intorno alla famiglia Rondolino e alla loro azienda. Vicino a Vercelli si trova La Colombara, il piccolo paese che ospita la cascina di famiglia e dove sono ancora racchiusi le memorie e i ricordi di chi, negli anni, ha dedicato la propria vita alla coltivazione del riso per farne una eccellenza italiana di livello internazionale: il riso Acquerello. Quello realizzato da Gianni Berengo Gardin è un racconto vario e composto, appassionato e vibrante come nelle corde nei del maestro della fotografia italiana. Immagine dopo immagine, vediamo il tempo scorrere, i campi che si trasfigurano con il passare delle stagioni, gli strumenti per lavorare la terra, i volti degli uomini e delle donne che vi lavorano. Comprendiamo così le diverse fasi di un rito che si rinnova lungo l'arco dei dodici mesi e che coinvolge esperienze antiche ma anche nuove tecniche ed esperimenti innovativi. Una tradizione che prosegue con ogni nuovo raccolto, con ogni nuova stagione. € 69,00
Scontato: € 65,55
|
![]() ![]() Author: Berengo Gardin Gianni Publisher: Marsilio Il Caffè Florian di Piazza san Marco è da sempre il 'salotto buono' di una città unica ed irripetibile come Venezia. Gianni Berengo Gardin, veneziano d'adozione, da sempre legato alla città lagunare dove ha mosso i primi passi della sua splendida carriera, ha fissato col suo obiettivo una settimana di vita di questo storico Caffè, frequentato da Casanova e Byron. Gianni Berengo Gardin si è seduto, in maniera discreta com'è nel suo stile, sui divanetti rossi del Florian ed ha fermato la macchina del tempo regalandoci una quarantina di scatti della vita d'ogni giorno di uno locale che vive di uno splendido passato ma anche di quotidianità. Un reportage fotografico che Gianni Berengo Gardin, con la sua arte, ha trasformato in una pagina poetica di vita veneziana. Ed ecco immagini in bianco e nero di coppie d'innamorati, di donne velate che sorseggiano il caffè, di turisti del 'Sol levante' che sembrano quasi intimoriti dagli stucchi dorati, di ricche signore col loro cagnolino, ma anche di clienti abituali, di camerieri, di musicisti. Gianni Berengo Gardin ci mostra la realtà quotidiana del Florian, di questa storica 'Bottega del Caffè', resa immortale da Carlo Goldoni, che sta per compiere quasi 300 anni di gloriosa attività. Fu aperta, infatti, nel lontano 1720, sotto le Procuratie Nuove, da Floriano Francesconi. Un bel regalo di compleanno da un fotografo 'storico' per un locale dove la storia è di casa. € 20,00
|
1912 |
![]() ![]() Author: Pasi Alessandro, Gardin Gianni Berengo (FRW) Publisher: W W Norton & Co Inc The historical evolution of this astonishing photographic instrument matches the emotional charge of the famous images reproduced here. All sixteen Leica models, including digital cameras, are presented with relevant historical explanations and technical data alongside the works of such greats as André Kertész, Henri Cartier-Bresson, and Robert Capa. € 33,80
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Berengo Gardin Gianni Publisher: Contrasto Le immagini di questo libro, realizzate a più riprese dal 1995 al 2011, sono la documentazione precisa e appassionata della città dell'Aquila, offesa dal terribile terremoto del 2009. Gli spazi cittadini, affollati prima e deserti dopo il sisma, le strade vuote, i monumenti ormai fragili simulacri di quel che erano, la popolazione aquilana e il dramma che sta vivendo in questo difficile periodo, sono il soggetto di questo toccante reportage che con partecipazione e sincero affetto Gianni Berengo Gardin ha composto per noi, fotografia dopo fotografia. € 29,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Berengo Gardin Gianni Publisher: 24 Ore Cultura Uno dei più noti fotografi italiani interpreta mezzo secolo di storia vista attraverso gli ambienti e i volti che hanno segnato la vita milanese dagli anni Cinquanta ad oggi. Le immagini dedicate a Milano - benché non trascurino di ritrarre alcuni personaggi noti - rappresentano la vita e le persone 'di tutti i giorni', secondo quella poetica avviata dal grande Henri Cartier-Bresson a cui Gianni Berengo Gardin si riallaccia. Il centro elegante della città e le periferie, i borghesi e gli operai, la solitudine e la festa, il lavoro e la noia, il gran teatro del sacro e la manifestazione politica. Qualsiasi sia il suo oggetto, la fotografia di Berengo Gardin è sempre curiosa, indagatrice, esploratrice, mai scontata. È una fotografia che possiede ancora lo 'stupore' dell'immagine e che sa rivelarci le infinite sfumature di una città e di chi l'ha vissuta e la vive. Le immagini di 'Gente di Milano', con la loro varietà, raccontano la ricchezza, le aspirazioni, le contraddizioni e le trasformazioni di una grande città. Ma al tempo stesso assumono un significato più ampio, divenendo un affresco corale della vita del nostro tempo. € 65,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Berengo Gardin Gianni Publisher: Tre Lune Reportage del fotografo Berengo Gardin su un rito popolare che celebra ogni anno la leggenda di Longino e delle reliquie del Sacro Sangue di Cristo. € 35,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Berengo Gardin Gianni; Corrias P. (cur.); Chessa P. (cur.) Publisher: Imago Immagini che scavano nel passato. E frugano nelle tasche dei ricordi. Composte, equilibrate, emozionanti. Gianni Berengo Gardin non è mai banale. Non fa uso di filtri o di chimica deformante. Le sue foto sono semplici in apparenza. Animate dalla presenza di corpi liberi, da prospettive ammaestrate, dove le fughe e le linee sono i mattoni per costruire una storia di luci e ombre. I suoi reportage in Sardegna assecondano gli orizzonti, i gesti della gente, non smussano gli angoli ma ci mostrano l'altra faccia della verità sociale del tempo. E tutto è ancora qui, in queste visioni dove non v'è rimpianto: il tempo non esiste dietro un obiettivo, il respiro calmo e l'occhio attento alle sfumature del mondo. € 49,00
|
![]() ![]() Author: Berengo Gardin Gianni; Perosino M. (cur.); Ficara G. (cur.) Publisher: Pazzini La fotografia è un importante medium della cultura moderna, e i suoi prodotti sono preziosi da essere a pieno titolo riconosciuti come oggetti d'arte e di poesia. La fotografia è dunque uno strumento di cultura particolarmente adatto a cogliere la ricchezza espressiva di un?altra forma eccelsa della creatività umana, che in questo volume è ritratta attraverso le cose e i luoghi intimi di un grande poeta. € 17,90
Scontato: € 17,01
|
2005 |
![]() ![]() Author: Berengo Gardin Gianni Publisher: Peliti Associati Bolzano da oltre 20 anni ha il privilegio di poter ospitare durante l'estate grandi concerti sinfonici nell'ambito della rassegna 'Musica e Gioventù': nel corso dell'estate 2004 i periodi delle prove per le rispettive tournée della Gustav Mahler Jugendorchester e dell'European Union Youth Orchestra si sono sovrapposti, così la nostra città ha contemporaneamente ospitato le due orchestre fondate dal Maestro Claudio Abbado. € 45,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|