![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Benzi Fabio Publisher: Antiga Edizioni € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Benzi Fabio Publisher: Antiga Edizioni € 30,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Benzi Fabio Publisher: Manfredi Edizioni Questa è una mostra piuttosto speciale di Mario Sironi. Presenta prevalentemente delle opere che provengono da due collezioni che furono tra le più significative di arte italiana del XX secolo. La prima è quella di Margherita Sarfatti. Non v'è chi non sappia quanto la grande critica d'arte nativa di Venezia, poi naturalizzata milanese e infine romana, fu determinante per la storia dell'arte del secolo passato. [...] Margherita lo riteneva il più grande artista italiano della sua epoca, lo amava al punto da collezionarne diecine anzi centinaia di opere, selezionatissime. La seconda è quella di Ada Catenacci, con la quale Sironi era in rapporti d'amicizia, e a cui ella era solita commissionare opere specifiche proprio grazie alla consuetudine con l'artista. [...] Ma non era Sironi, come nel caso della Sarfatti, l'unico artista rappresentato nella straordinaria collezione Catenacci: nella sua raccolta figuravano capolavori di Casorati, Wildt, Arturo Martini, ecc. A questi due gruppi di opere sironiane, già selezionati attraverso gli occhi di due tra le maggiori intelligenze collezionistiche del tempo, sono stati aggiunti capolavori che la Galleria Russo ha trattato negli ultimi anni. € 25,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Benzi Fabio Publisher: La nave di Teseo De Chirico fu forse l'artista più controverso del secolo scorso, ma il suo percorso personale appare oggi di una coerenza inflessibile. Inventore delle avanguardie a Parigi nei primissimi anni Dieci, agli attacchi dei suoi contemporanei rispose con un'autonomia intellettuale orgogliosa e rabbiosa, che lo rese un outsider del mondo dell'arte. Questa monografia, rigorosa e lucida, ci restituisce un ritratto chiaro, agile ed essenziale dell'arte di de Chirico, e si presenta come il contributo fondamentale alla comprensione della sua opera. Molte le novità interpretative: sono nuove le analisi e la datazione delle opere, e grazie a recenti impostazioni documentarie, è inedita la lettura del rapporto di de Chirico col surrealismo, col fascismo, con le avanguardie francesi e italiane. L'autore smentisce false interpretazioni e dirime la spinosa questione dei falsi. Soprattutto, tratteggia una nuova visione della Metafisica attraverso lo studio dell'iconologia di capolavori come le Muse inquietanti, icona delle avanguardie del Novecento. Fabio Benzi si libera dei clichés più usurati e mistificatori e in un saggio di svolta riscrive daccapo il percorso di Giorgio de Chirico che, pur tra le contraddizioni di una personalità complessa e tormentata, appare in queste pagine nella fi gura di un grande artista innovatore, originale, inimitabile, coerente e anticipatore. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Benzi Fabio Publisher: Palombi Editori L'ultimo periodo di Balla, quello chiamato post-futurista o figurativo, non ha mai goduto di uno studio approfondito sulla sua natura e, soprattutto, sulle sue dinamiche estetiche, sul significato profondo che riveste nell'ottica dell'ultimo futurismo e della conseguente uscita del movimento dell'artista. Il volume di Fabio Benzi è il catalogo della Mostra che da marzo a giugno 2019 è ospitata nelle sale espositive di Palazzo Merulana, che si apre con il famoso dipinto sui due lati del pugile Primo Carnera del 1933. Vaprofumo del 1926 da una parte, che rappresenta appieno il giocoso sistema sinestetico del futurismo balliano dell'epoca; e il Ritratto di Primo Carnera del 1933 dall'altra. Una pubblicazione, accompagnata da un ricco apparato iconografico, fondamentale per comprendere al meglio la figura del Maestro del futurismo italiano Giacomo Balla. € 14,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Benzi Fabio; Berardi Gianluca; Sacchi Lodispoto Teresa Publisher: Silvana Francesco Paolo Michetti (1851-1929) è da riconoscere come uno dei protagonisti del panorama artistico italiano e internazionale del secondo Ottocento e primo Novecento per la singolarità di un percorso lungo, articolato e capace di evolversi maturando differenti tecniche e stili. Gli studi condotti negli ultimi vent'anni, nel mettere in luce la sua versatilità e la straordinaria facilità esecutiva e inventiva, hanno evidenziato l'urgenza di una ricognizione scientifica della sua vasta e fortunata produzione, soprattutto per discernere quanto effettivamente da lui realizzato e quanto riconducibile alla prolifica attività dei numerosissimi falsari e imitatori. Frutto di dieci anni di lavoro, il volume rappresenta un imprescindibile strumento di chiarezza critica che fissa il corpus delle opere pittoriche e grafiche e ripercorre, nei saggi introduttivi, la parabola umana e artistica di Michetti, punteggiata da prestigiosi incarichi, onorificenze e successi nazionali e internazionali. Se Napoli, Parigi e Roma costituiscono i tre vertici del suo percorso di affermazione, è l'Abruzzo, stretto tra montagne e mare, la principale fonte d'ispirazione. La sua natura e la sua gente sono i protagonisti di un grande poema ciclico e simbolico di vita e morte che si compone nel tempo e che, pur nell'evoluzione della forma, risponde all'esigenza mai tradita di penetrare l'essenza della realtà. Completato da importanti apparati bio-bibliografici, il volume contribuisce a restituire pienamente all'artista una posizione centrale tra i maestri europei. € 90,00
|
![]() ![]() Author: Benzi Fabio Publisher: Maschietto Editore € 14,00
|
![]() ![]() Author: Benzi Fabio Publisher: Maschietto Editore € 14,00
|
![]() ![]() Author: Benzi Fabio Publisher: Manfredi Edizioni I moltissimi capolavori selezionati, che non possono pretendere di dare una copertura filologica della quantità di esperienze dei singoli artisti e dei movimenti all'interno dei quali essi si mossero, suggeriscono tuttavia un carattere singolare dell'arte italiana del secolo passato, riconoscibile ed eccellente. L'arte italiana alla prova della modernità esibì un carattere fortemente strutturato, direi ontologicamente irrinunciabile, che nella prova del disegno si mostra con evidenza speciale, come una ricchezza aggiunta al contesto internazionale cui sempre, inevitabilmente, gli artisti italiani si riferiscono. € 20,00
|
||
2016 |
![]() ![]() Author: Benzi Fabio Publisher: Manfredi Edizioni In questo significativo nucleo totalmente inedito di ben 120 disegni, ritroviamo un Mario Sironi 'vignettista': vere e proprie istantanee pubblicate negli anni del fascismo sul quotidiano di regime, 'il Popolo d'Italia', il giornale fondato da Benito Mussolini. Intorno al giornale ruotavano, un insieme di altre pubblicazioni che costituivano la rete editoriale principale del fascismo: testate direttamente dipendenti dal quotidiano, come il settimanale 'Domando la Parola! Il Lunedì del Popolo d'Italia', poi trasformato in 'La Rivista Illustrata del Popolo d'Italia', l''Almanacco enciclopedico del Popolo d'Italia', e infine 'Gerarchia'. Un bozzetto per 'La penna dei ragazzi' (poi 'Anno XII') che si trova nel gruppo sembra esulare dallo stretto giro del 'Popolo', ma la direzione di Vittorio Mussolini, figlio del Duce, lo riconduce all'ambito strettamente mussoliniano, e probabilmente Sironi si trovò ad elaborarlo direttamente nella sede del quotidiano. Inoltre, troviamo un significativo nucleo di disegni eseguiti per i bassorilievi destinati alla facciata e all'atrio della nuova sede del 'Popolo d'Italia' che l'architetto Muzio aveva progettato nel 1938. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Benzi Fabio; Leone Francesco; Mattiti Flavia Publisher: Manfredi Edizioni Pirandello ebbe la sua prima educazione artistica nell'allenamento ad uno sguardo oggettivo e crudo, a un segno di realtà insistita e forzata, di lucidità quasi chirurgica nell'indagare gli aspetti anche scarni e brutali della figura umana, tipico di quella tendenza tedesca. In questa scelta forse atipica, comunque rara per l'Italia del tempo certamente ritroviamo un'indicazione del padre, il grande drammaturgo Luigi, nei confronti del giovane figlio: infatti, come è noto, egli ebbe una lunga e determinante fase di studio giovanile di stampo mitteleuropeo, laureandosi a Bonn, e l'indirizzo di Fausto fu certamente determinato dalle sue simpatie e preferenze culturali. Subito dopo Pirandello segue la scuola di pittura di Felice Carena e dalla sua inquieta ricerca, Pirandello assume un senso di plasticità cromatica solida ma non priva di complicazioni intellettuali. Pirandello dipinge allora soggetti contadini e pastorali, arcaizzanti, sul modello del maestro, ma subito vi infonde una carnalità realistica e 'sgradevole', contorta e sofferta, che lo proietta ancora giovanissimo in una dimensione autonoma, quasi un inquietante precursore di Lucian Freud. [...]' € 30,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Benzi Fabio; De Chirico Giorgio; Picozza Paolo; Fondazione Giorgio e Isa de Chirico (cur.) Publisher: Maretti Editore Il volume presenta un insieme di 478 opere ritenute autentiche dalla Fondazione. Come per la precedente edizione del 2014, sono incluse soltanto opere non presenti nella catalogazione storica di Claudio Bruni Sakraischik (1971-1987). A prova della poliedricità dei mezzi di espressione dell'.artista, questa nuova raccolta presenta, insieme alle opere di pittura e disegno, anche un insieme di miniature dipinte su avorio e di gioielli disegnati a partire dagli anni Quaranta. Le opere, qui riprodotte a colori e in bianco e nero, sono presentate in ordine cronologico dal 1910 al 1975. La presente archiviazione è il risultato di una continua e complessa ricerca filologica, analisi tecnica e studio dei temi iconografici e dei diversi periodi stilistici del lavoro del Pictor Optimus, svolta dalla Fondazione che tutela la personalità intellettuale e artistica del maestro. Il volume, composto da 520 pagine, include un saggio introduttivo di Fabio Benzi, una presentazione di Paolo Picozza - presidente della Fondazione Giorgio e Isa de Chirico, il testo 'Il mestiere del pittore' di Giorgio de Chirico (1933), una breve biografia dell'artista e un riassunto delle attività della Fondazione. € 300,00
Scontato: € 285,00
|
![]() ![]() Author: Fonti Daniela; Benzi Fabio Publisher: Palombi Editori € 20,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Benzi Fabio Publisher: Polistampa Catalogo della mostra allestita a Roma alla Galleria del Laocoonte dal 10 aprile al 7 luglio 2014, la pubblicazione riproduce circa cinquanta opere di uno dei più originali artisti italiani attivi tra le due guerre. Disegni, tempere, acquarelli, e un olio su cartone, schizzi di progetti architettonici e decorativi sono testimonianza di un lavoro costante che tocca tutte le corde dello stile e della creatività.'In Sironi', scrive Fabio Benzi, 'si fondono inscindibilmente classicità apollinea e drammaticità anticlassica', persino caricaturale, pensiero illuminista e irrazionalismo romantico, bellezza platonica e forzatura espressionista. La scelta di queste opere su carta dà perfettamente un'idea della qualità altissima che Sironi nella sua poliedrica attività ha raggiunto'.Il volume è completato da una serie di scatti del fotografo americano Sanford H. Roth. Le foto, conservate nell'Archivio di Fabio Benzi, furono realizzati nei primi anni cinquanta nella casa milanese dell'artista. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Benzi Fabio Publisher: Maschietto Editore I dipinti che Galileo Chini dedicò alla sua residenza estiva a Lido di Camaiore rivelano chiaramente la sua profonda e moderna capacità di interpretare il suo tempo. Per Chini, come per gli artisti europei che avevano sviluppato un'analoga sensibilità, l'appartarsi dai clamori delle avanguardie e degli agoni pubblici costituiva infatti un vero e proprio motivo lirico, un fatto di stile artistico e di vita. Costruita dall'amico architetto Giusti, nel 1914, subito dopo il ritorno di Chini dal Siam, dove il pittore aveva vissuto una prolungata e fondamentale esperienza artistica e professionale, la 'casa delle vacanze' in Versilia diveniva, ben più della casa-studio di Firenze, il luogo elettivo di emozioni e di ricordi, luogo psicologico e crogiuolo poetico. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Benzi Fabio Publisher: Maschietto Editore Negli ultimi anni della sua vita, a partire dal 1949, il pittore fiorentino Galileo Chini scrisse una serie di appunti con l'obiettivo di fissare su carta le proprie memorie e, forse, farne in seguito un'opera letteraria. Colpito da un grave e progressivo indebolimento della vista Chini riuscì a scrivere di proprio pugno soltanto il primo dei cinque quaderni utilizzati; gli altri furono scritti sotto dettatura dalla moglie Elvira. Sebbene sia rimasto in uno stadio embrionale, questo racconto autobiografico è fondamentale per approfondire la vicenda artistica e intellettuale di uno dei più importanti artisti italiani della prima metà del secolo scorso e per entrare in contatto con i suoi pensieri intimi, la sua visione del mondo, la sua sensibilità di artista e la sua spigliata verve narrativa. € 14,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Benzi Fabio Publisher: Bollati Boringhieri Sino a oggi l'arte italiana del Ventennio non ha trovato una storiografia adeguata. Nel dopoguerra, e per decenni, si sono salvate prevalentemente figure singole e scuole ritenute - talora con palese forzatura - frondiste e marginali, retrodatandone artificiosamente il tardivo antifascismo. Così un duplice torto si è consumato ai danni di una stagione figurativa di altissimo livello: sotto attacco, negli anni trenta, da parte delle frange più retrive e autarchiche, che inveivano contro i più rancidi prodotti del così detto 'modernismo', ossia 'la malattia esterofila, la tubercolosi deformista, il gonococco astrattista e lo spirocheto novecentista', ha patito in seguito la strategia silenziante di una vulgata che la sviliva, con analoga intenzione di azzeramento, a esclusiva arte di regime. Fabio Benzi, tra i maggiori studiosi di quel periodo artistico, si libera dei clichés più usurati e mistificatori e in un saggio di svolta riscrive daccapo l'intera vicenda. Nel quadro che ricompone davanti a noi, corredato di un'antologia di testi teorici e di una ricca iconografia, tutto acquista nitore, protagonisti e comprimari, opere e idee, mostre e manifesti programmatici, movimenti e poetiche di gruppo, mentre risalta la loro statura internazionale e viene in luce la capacità della politica culturale fascista di metabolizzare avanguardie in lotta reciproca. I cultori di un realismo didascalico o di una 'anemica' pittura da cavalletto vennero oscurati dal giganteggiare di espressionismo, astrattismo, futurismo. € 42,00
Scontato: € 39,90
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Benzi Fabio; Furrer Andrea; Pallottino Paola; Poli M. (cur.) Publisher: Athena (Pietrasanta) € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Benzi Fabio; Vincenti Montanaro Caroline Publisher: Arsenale € 35,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Benzi Fabio Publisher: 24 Ore Cultura Movimento fondamentale nella storia delle avanguardie europee, dal Futurismo si dipartono le ricerche artistiche di gran parte dell'arte del XX secolo. Attraendo molti dei migliori nomi dell'arte italiana del tempo (da Balla a Boccioni, da Depero a Severini, per citarne solo alcuni), il movimento ebbe il merito di porre al centro della sensibilità artistica temi che si sarebbero poi imposti in tutte le forme della produzione culturale: la velocità, la guerra, la metropoli, l'individuo. L'esaltazione della modernità andava così di pari passo col rifiuto della vecchia idea di un'arte d'élite, relegata agli spazi dei musei e della cultura aulica, sostituendo al culto del passato la necessità di esplorare il mondo del futuro. Intento di questa nuova monografia generale è quello di offrire, nell'occasione del primo centenario del movimento, un consuntivo di tutti gli aspetti del rinnovamento estetico che il Futurismo propose e realizzò. € 135,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Benzi Fabio Publisher: Electa Una monografia approfondita su Giacomo Balla (1871-1958), tra i maggiori artisti del Futurismo e delle avanguardie storiche europee. Maestro dell'astrattismo e grande protagonista dello scardinamento estetico che induce l'arte contemporanea ad abbandonare il concetto tradizionale di opera d'arte per propagarsi in tutti i campi della vita quotidiana, egli fu il pioniere e l'inventore della 'ricostruzione futurista dell'universo', che è ancora alla base di molte ricerche dell'arte attuale. Fabio Benzi, studioso dell'arte del Novecento italiano, ripercorre tutto il percorso artistico di Balla: dagli esordi divisionisti all'elaborazione della sua personale e innovativa visione del futurismo, individuandone le radici culturali grazie a documenti inediti, fino alla sua fase figurativa post-futurista, riletta anch'essa nella sua valenza di modernità legata all'interpretazione delle immagini di comunicazione mediatica di massa. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Benzi Fabio; Leone Francesco Publisher: Art & Libri Firenze € 30,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Benzi Fabio Publisher: Giunti Editore Un dossier dedicato all'Art Déco. Nel sommario: 'Il Déco, lo stile 'moderno'; 'Temi e orgini del Déco'; 'I luoghi del Déco'. Una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia. € 6,90
|
![]() ![]() Author: Benzi Fabio Publisher: De Luca Editori d'Arte € 12,00
|
![]() ![]() Author: Benzi Fabio Publisher: De Luca Editori d'Arte € 12,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: Benzi Fabio; Vincenti Montanaro Caroline Publisher: Arsenale € 30,00
|
![]() ![]() Author: Vincenti Montanaro Caroline; Benzi Fabio; Schezen Roberto Publisher: Arsenale € 45,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Benzi Fabio Publisher: Giunti Editore Un dossier dedicato a Giacomo Balla. Nel sommario: 'Gli esordi divisionisti'; 'Villa Borghese e il passaggio al futurismo'; 'Il futurismo'; 'Le compenetrazioni iridescenti'; 'Ricostruzione futurista dell'universo'; 'Balla e l'esoterismo'; 'Dopo il 1930: la figurazione moderna'. Come tutte le monografie della collana 'Dossier d'art', una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia. € 6,90
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Benzi Fabio Publisher: Maschietto Editore € 13,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Rivosecchi Valerio; Benzi Fabio Publisher: Skira € 33,57
|
![]() |
![]() |
![]() |
|