![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Beccaria M. (cur.) Publisher: Sillabe Nella spettacolare location del Palazzo delle Papesse, che riapre al pubblico, si inaugura una nuova stagione culturale per la città ospitando uno dei maggiori artisti contemporanei più noti al mondo: l'argentino Julio Le Parc è infatti l'artista che ha osato sfidare la tradizione artistica dagli anni '70 con le sue opere illusionistiche. Un percorso espositivo, di circa 80 opere, tra forme in bianco e nero, reti prismatiche, percorsi fluidi, cilindri luminescenti, corpi sospesi e geometrie instabili, che racconta la continua ricerca artistica di Le Parc, offrendo un'esperienza immersiva grazie all'uso sapiente della luce e del movimento sulla base dei suoi 14 colori. La mostra, curata dal figlio dell'artista Yamil Le Parc e da Marcella Beccaria tra le più note esperte dell'arte di Le Parc, mette in evidenza alcune delle Serie più note dell'artista argentino come Superfici, Modulazioni, Alchimie e Torsioni e tra le opere in mostra anche la Sphère verte del 2016 ad accogliere il visitatore. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Author: Beccaria M. (cur.); Perna R. (cur.) Publisher: Silvana Paolo Pellion di Persano (Castagneto Po, Torino, 1947-2017) esordisce come fotografo a Torino negli anni settanta, quando la città è un attivo laboratorio culturale nel quale vivono e operano numerosi artisti, fra i quali alcuni grandi protagonisti dell'Arte povera. La sua vicinanza con gli artisti gli permette di ritrarli in più occasioni, di fotografare le opere mentre vengono realizzate e di collaborare a progetti in cui l'immagine fotografica diventa strumento linguistico. Chiamato nel 1984 a documentare Ouverture, la mostra inaugurale del Castello di Rivoli, Pellion avvia con il Museo una lunga collaborazione, fotografando fino al 2012 gli allestimenti delle opere in collezione e le mostre temporanee. Realizzato dal Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, questo volume raccoglie per la prima volta un'ampia panoramica dell'attività di Paolo Pellion, valorizzando la generosa donazione del suo Archivio, da parte degli eredi, al CRRI - Centro di Ricerca del Castello di Rivoli. Il volume, che include nuovi saggi di Raffaella Perna, Walter Guadagnini, Marcella Beccaria e Andrea Viliani, è stato pubblicato in concomitanza con la mostra Paolo Pellion di Persano. La semplice storia di un fotografo a Rivoli. L'antologia comprende scritti di Pellion, un'intervista di Angela Madesani e saggi critici di Luigi Carluccio, Francesco Poli, Massimo Minini e Gianluigi Ricuperati. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Christov-Bakargiev C. (cur.); Beccaria M. (cur.) Publisher: Allemandi Alla vigilia del quarantennale dell'apertura al pubblico del Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, avvenuta il 19 dicembre 1984, il catalogo raccoglie gli studi sul percorso che ha portato l'istituzione, decennio dopo decennio, a una posizione di assoluto rilievo nel contesto dell'arte internazionale. La restituzione storica si intreccia alla schedatura delle opere, documentando una collezione esemplare che, nei quindici anni trascorsi dall'ultima pubblicazione, si è arricchita di un nucleo importante di nuove acquisizioni. 'Costruire una collezione museale, è compito di grande importanza e delicatezza. È necessario vivere intensamente il presente e allo stesso tempo proiettarsi nel lontano futuro e immaginare i visitatori che verranno nelle sale del Museo o che leggeranno questa pubblicazione'. (Carolyn Christov-Bakargiev) € 69,00
Scontato: € 65,55
|
![]() ![]() Author: Christov-Bakargiev C. (cur.); Beccaria M. (cur.) Publisher: Allemandi Alla vigilia del quarantennale dell'apertura al pubblico del Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, avvenuta il 19 dicembre 1984, il catalogo raccoglie gli studi sul percorso che ha portato l'istituzione, decennio dopo decennio, a una posizione di assoluto rilievo nel contesto dell'arte internazionale. La restituzione storica si intreccia alla schedatura delle opere, documentando una collezione esemplare che, nei quindici anni trascorsi dall'ultima pubblicazione, si è arricchita di un nucleo importante di nuove acquisizioni. 'Costruire una collezione museale, è compito di grande importanza e delicatezza. È necessario vivere intensamente il presente e allo stesso tempo proiettarsi nel lontano futuro e immaginare i visitatori che verranno nelle sale del Museo o che leggeranno questa pubblicazione'. (Carolyn Christov-Bakargiev) € 69,00
Scontato: € 65,55
|
![]() ![]() Author: Christov-Bakargiev C. (cur.); Beccaria M. (cur.); Folkerts H. (cur.) Publisher: Skira Anne Imhof (Gießen, Germania, 1978) è una delle voci più innovative della sua generazione. Le sue durational performances offrono un'espressione inedita all'esperienza del mondo contemporaneo. Articolata in dipinti, sculture, performance, elementi architettonici, musica e disegni, l'arte di Imhof manifesta le tensioni dell'esperienza contemporanea, nella quale la fisicità è fortemente mediata dalla comunicazione digitale. Le particolari espressioni del nostro tempo, tra cui narcisismo, alienazione, profonda malinconia e tormento emotivo, sono componenti essenziali del suo universo. Sviluppate secondo una precisa sequenza e attraverso importanti collaborazioni, le azioni di Imhof vedono i performer riunirsi e muoversi, mescolandosi a tratti con il pubblico secondo un immaginario riconducibile anche alla cultura musicale underground. Pubblicato in occasione della mostra e della performance 'Sex', 2019-2021, una collaborazione tra Tate Modern, The Art Institute of Chicago e Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, il volume, progettato in stretta collaborazione con l'artista e il suo gruppo di lavoro, documenta e restituisce questo lavoro. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Leotta Renato; Beccaria M. (cur.); Vecellio M. (cur.); Gotti S. (cur.) Publisher: Produzioni Nero € 30,00
|
![]() ![]() Author: Beccaria M. (cur.) Publisher: Castello di Rivoli € 6,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Beccaria M. (cur.) Publisher: Castello di Rivoli € 46,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Christov-Bakargiev C. (cur.); Beccaria M. (cur.) Publisher: Skira Anri Sala (Tirana, 1974) realizza installazioni filmiche e musicali, sculture, fotografie e disegni che indagano le fratture, gli intervalli, le sovrapposizioni e gli echi attraverso i quali la realtà si snoda nel tempo e gli eventi acquisiscono significato. L'artista utilizza lo spazio architettonico per modulare elementi visivi, sonori e tattili al fine di generare nuove interpretazioni del reale e inedite possibilità percettive. Il riferimento alla musica è parte integrante della sua ricerca e uno degli elementi che accomunano le sue opere più recenti. Questo catalogo approfondisce 'As you go', l'inedito progetto ideato da Sala per il Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea nella forma di una mostra che si configura anche come un'unica nuova opera, estesa nel tempo e nello spazio espositivo e capace di coinvolgere gli spettatori in un'esperienza percettiva senza precedenti. Oltre che nuovi testi di Carolyn Christov-Bakargiev e Marcella Beccaria, il volume include la più ricca selezione di scritti dell'artista mai pubblicata. Il catalogo è corredato da una cronologia scientifica delle mostre personali e collettive e da un'antologia di saggi critici relativa all'intero percorso di Sala, dal 2000 al presente, con testi di Natalie Bell, Svetlana Boym, Julia Garimorth, Boris Groys, Christine Macel, Edi Muka, Molly Nesbit, Hans Ulrich Obrist, Philippe Parreno, Vladimir Perisic, Nicolaus Schafhausen, Noam Segal, Joshua Simon e Peter Szendy. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Christov-Bakargiev C. (cur.); Beccaria M. (cur.) Publisher: Skira 'Dall'argilla all'algoritmo. Arte e tecnologia. Dalle Collezioni di Intesa Sanpaolo e del Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea' indaga la relazione tra tecnologia, soggettività umana e arte. Per tecnologia s'intende l'insieme dei saperi attraverso i quali vengono creati strumenti utili alla società, quali macchine e apparecchi per cibarsi, combattere, costruire, trasportare, comunicare, apprendere e ricordare. Dalla punta di selce dell'uomo di Neanderthal fino al computer, la storia dell'umanità può essere scandita attraverso una sequenza di grandi o piccole invenzioni che comprendono l'uso della pietra, del fuoco, del bronzo e del ferro che, arrivando alle epoche a noi vicine, includono l'invenzione della stampa, della macchina a vapore, l'applicazione industriale dell'elettricità e l'avvento di fotografia, telefono, cinema, radio, Internet, fino all'applicazione congiunta di genetica, nanotecnologie, digitale, robotica e intelligenza artificiale. A partire dall'ottica del presente, questo catalogo e la mostra che accompagna propongono un percorso intenzionalmente non-cronologico, che spazia da antichi vasi greci e magnogreci a opere di artisti contemporanei internazionali. Basato su dialoghi inediti, il progetto approfondisce i modi in cui artisti di epoche diverse si sono relazionati con la tecnologia, il suo fascino, le sue utopie oppure i suoi demoni, anticipando o riflettendo radicali cambiamenti sociali e culturali. Attraverso un saggio visivo, testi critici dei curatori Carolyn ChristovBakargiev e Marcella Beccaria, e schede dedicate a ciascuna delle opere € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Christov-Bakargiev C. (cur.); Beccaria M. (cur.) Publisher: Skira Fra gli artisti contemporanei più affermati del mondo arabo, Wael Shawky (Alessandria d'Egitto, 1971) indaga la storia, le sue interpretazioni e il modo in cui il passato influenza il presente. Questo catalogo è dedicato alla sua ricerca sulla storia delle Crociate raccontatata dal punto di vista degli arabi, tema per il quale l'artista ha creato ambienti,.film, sculture e disegni. Le opere di Shawky gettano una nuova luce sulle radici di alcune delle gravi crisi culturali e sociopolitiche odierne. Realizzato in occasione della mostra personale al Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, questo catalogo include un nuovo progetto d'artista sviluppato nella forma di disegni in dialogo con il saggio di Heinrich von Kleist 'Sul teatro di marionette' (1810), nuovi contributi critici di Carolyn Christov-Bakargiev, Laura U. Marks e una conversazione di Marcella Beccaria con l'artista. Oltre a materiali d'archivio relativi alla produzione filmica del ciclo 'Cabaret Crusades' di Shawky, per la prima volta il catalogo presenta una cronologia scientifica delle mostre e relative opere ad oggi realizzate dall'artista. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Author: Christov-Bakargiev C. (cur.); Beccaria M. (cur.) Publisher: Silvana Curata da Carolyn Christov-Bakargiev, Marcella Beccaria, Elena Volpato ed Elif Kamisli, con la consulenza di Vittorio Gallese e ispirata da Michael Taussig e altri, la mostra L'emozione dei COLORI nell'arte, organizzata da Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, Rivoli-Torino e GAM - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea, Torino, indaga l'uso del colore attraverso più di 400 opere di oltre 130 artisti da tutto il mondo che spaziano dal XIX secolo fino ad oggi. Questo catalogo include i saggi degli organizzatori della mostra e quelli di Richard E. Cytowic, Claire Lehmann, Bracha L. Ettinger, Pietro Rigolo, oltre a una ricca antologia di testi scritti dagli artisti in mostra o selezionati con il loro consiglio. € 34,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Christov-Bakargiev C. (cur.); Beccaria M. (cur.) Publisher: Skira Fra i primi artisti a esporre al Castello di Rivoli quando il Museo aprì nel 1984, Giovanni Anselmo ha esordito nell'ambito dell'Arte povera nella seconda metà degli anni Sessanta, impegnandosi in una ricerca tesa a esaltare il dialogo costante fra visibile e invisibile. I suoi materiali visibili allo spettatore sono elementi naturali e prodotti di origine industriale, spesso apparentemente umili - proiettori di luce, aghi magnetici, pietre di granito, fotografie, terra e porzioni di colore oltremare; tra quelli invisibili i campi magnetici, la forza gravitazionale, lo spazio in cui ci si trova e in cui ci si orienta. Per queste ragioni, l'opera di Anselmo è quanto mai attuale e di sempre maggiore interesse per le giovani generazioni cresciute nell'era di una apparente immateriale virtualità. Realizzato in occasione della prima mostra personale dell'artista al Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, il catalogo presenta esaustivi saggi di Carolyn Christov-Bakargiev e Anne Rorimer e ripropone l'importante testo sull'artista che Jean-Christophe Ammann scrisse nel 1979. In dialogo con il preciso progetto ideato da Anselmo per gli spazi della Manica Lunga del Castello di Rivoli, il presente volume include testi di approfondimento di Marcella Beccaria, Maddalena Disch e Ilaria Bernardi relativi alle singole opere esposte. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Beccaria M. (cur.) Publisher: Silvana La monografia è dedicata a Jan Dibbets (Weert, 1941), fotografo olandese di cui è proposto un ampio ed esaustivo excursus tra le maggiori opere, dalla fine degli anni Sessanta sino ai giorni nostri. Tra i pionieri dell'Arte Concettuale, della Land Art e dell'Arte Povera, Dibbets ha saputo scandagliare nella sua opera le proprietà nascoste e inesplorate del piano bidimensionale dell'immagine e a intuire le possibilità artistiche della pellicola a colori: nella sua ricerca, caratterizzata da una forte componente di sperimentazione e di studio, ha spesso dialogato con alcuni momenti salienti della cultura artistica occidentale, dalla pittura olandese all'arte italiana, e con le relative teorie formali e prospettiche. Dai primi disegni e relative Perspective Corrections del 1967-1969, fino ai recentissimi New Colorstudies, 1976-2012, il catalogo include anche opere rare che, insieme ai testi di Marcella Beccaria e di Rudi Fuchs, restituiscono con compiutezza la figura di Dibbets nel panorama artistico contemporaneo. Il volume è completato da apparati biografici. € 24,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Beccaria Cesare; Sipione M. (cur.) Publisher: Lu.Ce Il pensiero di Cesare Beccaria in materia di prevenzione dei reati, semplicità della legge, uguaglianza di tutti i cittadini, certezza della pena e tutela dei diritti del condannato è quanto mai attuale. Basti pensare al clamore giustamente sollevato dai gesti violenti e intimidatori di cui si sta macchiando, in questi mesi, il Califfato Islamico (ISIS), o a certi film fantascientifici che propongono derive futuribili in cui la tecnologia, al servizio del principio di 'deterrenza', dà corpo ad una polizia capace non solo di perseguire ma di prevenire i misfatti'. € 10,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Beccaria M. (cur.) Publisher: Skira € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Beccaria M. (cur.) Publisher: Skira Atto di resistenza, l'arte di Candice Breitz attinge alla contemporanea cultura di massa rielaborando inediti sistemi di comprensione del reale. Nata nel 1972 e cresciuta a Johannesburg Candice Breitz appartiene alla generazione di Sud Africani che hanno conosciuto la dittatura dell'Apartheid, sperimentando l'imposizione di una forza politica che ha fatto della divisione e della disinformazione le proprie armi di conquista. Ideata per il Castello di Rivoli, Mother + Father si articola in due installazioni distinte, ciascuna composta da sei video trasmessi su schermi al plasma. Per ciascuna installazione Breitz si è appropriata di immagini pre-esistenti, in questo caso film hollywoodiani incentrati sulle relazioni familiari. € 23,00
|
![]() ![]() Author: Beccaria M. (cur.); Gianelli I. (cur.) Publisher: Skira Nel corso dei quattro decenni che costituiscono la sua storia, la video arte ha subito molte trasformazioni che sono diventate parte della cultura visiva del nostro secolo. Da immagine legata alla trasmissione su monitor, soprattutto negli anni Ottanta il video assume la forma di immagine proiettata capace di delineare un'inedita tipologia di spazio all'interno del quale gli spettatori possono muoversi, circondati da un ipnotico abbraccio elettronico. Più recentemente, la diffusione della tecnologia digitale permette agli artisti di rivaleggiare con il cinema e di istituire con esso un rapporto di fertile scambio. Il volume, in lingua inglese, presenta la collezione di video del Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea. € 24,50
Scontato: € 23,28
|
2004 |
![]() ![]() Author: Beccaria M. (cur.) Publisher: Skira Il volume è il catalogo della mostra di Torino (Castello di Rivoli, 30 gennaio - 5 maggio 2002). L'esposizione presenta le opere di Francesco Vezzoli, video installazioni e ricami da lui stesso eseguiti a piccolo punto, che mescolano linguaggi e generi eterogenei, unendo icone pop, cinema d'autore, storia dell'arte e del costume. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Beccaria M. (cur.) Publisher: Skira € 70,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Manzoni Beccaria Giulia; Griffini Rosnati G. M. (cur.) Publisher: Casa del Manzoni € 30,00
|
|