![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2015 |
![]() ![]() Author: Bastaire Jean; Bastaire Hélène Publisher: EMI Riflessioni intessute di Scrittura e teologia per tracciare una spiritualità della cura del creato, vera emergenza dei nostri giorni. Il cristiano deve rifiutare l'idolatria del consumo, causa dell'attuale società predatoria dell'ambiente. La salvezza ha una dimensione cosmica, il credente deve collaborare con essa se vuole dirsi veramente cristiano. € 9,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Lubac Henri de; Bastaire Jean Publisher: Marcianum Press Il testo è centrato su due grandi protagonisti della letteratura moderna: Paul Claudel a Charles Péguy. Redatto da Henri de Lubac e da Jean Bastaire, questo libro rende omaggio a 'due poeti teologi, di statura eccezionale, non schierati o strumentalizzati, come alcuni hanno sostenuto, ma al contrario troppo a lungo trascurati all'interno della Chiesa'. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Bastaire Jean Publisher: Qiqajon La fedeltà consiste nell'aver fede e nel prestar fede: si crede in qualcosa, in qualcuno. Da questo credere deriva il fatto che ci si rimette all'oggetto di fede. L'inferno è non avere qualcuno da amare, nel quale riporre la fiducia e dal quale attendere, e ricevere, il nutrimento per vivere. Ma l'esperienza della fedeltà si deve accompagnare anche alla pietà e alla compassione: la fedeltà resiste grazie alla presa di coscienza della propria fragilità e precarietà. Così è nei confronti di dio; ciò che si deve conservare a tutti i costi è la nostra fiducia in lui, malgrado le nostre piccole e grandi infedeltà. € 10,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Bastaire Jean Publisher: Qiqajon € 10,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Bastaire Jean Publisher: Gribaudi € 7,23
|
|
1991 |
![]() ![]() Author: Bastaire Jean Publisher: Qiqajon In una singolare altalena, la sessualità oggi è maledetta oppure idolatrata, ma non è mai amata. Ci si dimentica che esce dalle mani del Padre, che il peccato la aliena e che è misteriosamente promessa all'eternità. Una lotta esistenziale per un giusto apprezzamento dell'eros, uno sforzo per riconoscergli un significato altro, un tentativo di interpretarlo come linguaggio trinitario. € 8,00
|
|
1987 |
![]() ![]() Author: Bastaire Jean Publisher: Milella € 14,00
|
|