![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Bagnasco Giuseppe; Amodeo Pia Publisher: Edizioni Ex Libris Autentico vernacolo capace di dare vita ad una scrittura naturale, veritiera, originale la quale nella sua intrinseca chiarezza e immediata semplicità, porge a ogni possibile lettore quelle sensazioni individuali che, tuttavia, magistralmente, abbracciano l'universale. Siamo, dunque, in presenza di un gergo bisbigliato, dal ritmo lento, basato sul suono e sulla vista, il quale dà vita ad un progetto di scrittura che non conosce né brame e neppure ambizioni e per questo si fa dono atavico di emblematica singolarità. [...] Siamo in presenza di un abbraccio vitale che inevitabilmente riconduce all'autenticità esistenziale di stampo heideggeriano ma anche alla visione cosmica leopardiana oltre che alla lezione filosofica platonica del bello e del buono. € 15,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Bagnasco Giuseppe Publisher: Macchione Editore Il ricordo di un mondo contadino ormai perduto, semplice, un modo di vivere essenziale, scandito dal ritmo delle stagioni e di quello che esse offrono. Con una scrittura intensa e scorrevole l'autore è capace di portare chi legge a immedesimarsi con le situazioni che racconta, ad essere lì con lui, bambino, che nelle vacanze dai nonni in campagna si confronta con il mondo degli adulti. Si rimane affascinati dal modo in cui racconta la famiglia, la semplicità della vita contadina e il paesaggio che lo circonda. Nei ricordi dell'autore ormai adulto si coglie un velo di tristezza per la perdita di quegli affetti e forse di rimpianto per un amore non vissuto, per quello che poteva essere. I grandi nuvoloni bianchi che appaiono sullo sfondo del cielo azzurro estivo, sembrano minacciosi, ma forse dietro di loro ci sono le anime bianche, proprio di quelle persone che abbiamo amato. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Bagnasco Arnaldo; Berta Giuseppe; Pichierri Angelo Publisher: Einaudi Quali sono le ragioni del ripiegamento di Torino? Come si spiega la crisi della città? Sono le questioni con cui si confrontano due sociologi e uno storico dell'economia. Ogni capitolo del libro solleva una domanda specifica. Il primo: come si riesce a regolare le direttrici dello sviluppo conciliando il rilancio economico con l'obiettivo della coesione sociale? Il secondo: perché l'economia continua ad arretrare? Il terzo: che cosa possono fare davvero per la città le istituzioni, l'amministrazione e i beni pubblici locali? Le risposte a queste domande intendono contribuire alla ripresa del discorso pubblico su Torino ma anche, in termini generali, sulle città italiane. Perché Torino, come recita il sottotitolo del volume, rappresenta in fondo una metafora dell'Italia. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Bagnasco Giuseppe Publisher: Liberodiscrivere edizioni 'Mi avviai verso l'auto, fui fermato dalla mia mente, non capivo, cosa stava succedendo, ero frastornato. La mia mente voleva dirmi qualcosa, qualcosa di molto importante, ma cosa? Un foglio bianco, vedevo solo un foglio bianco. Sì, ho capito il documento che mi avevano appena consegnato, era importante! I miei occhi avevano letto qualcosa prima che io potessi solo pensarlo. E cosa avevano visto i miei occhi di così importante.' € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Bagnasco Giuseppe Publisher: Thule € 5,00
|
|
1986 |
![]() ![]() Author: Albano Antonio; Bagnasco Carlo; Campos Venuti Giuseppe Publisher: Gangemi Editore € 38,00
|
|