![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Amendola A. (cur.); Cuomo V. (cur.); Galadini F. (cur.) Publisher: Kaiak 'L'uomo fuori di sé' offre una ricognizione teorico-critica del pensiero di Mario Costa (1936-2023), in cui l'eredità del suo mai interrotto lavoro di teorico d'assalto, di organizzatore coltissimo e di grande innovatore nel campo degli studi estetologici, trova una sua prima storicizzazione. Il volume ci presenta Mario Costa come autentico apripista, forte di una personalissima idea teorica che sovente dovette scontrarsi col conformismo accademico, a principiare da uno dei suoi primi lavori di saggistica, Sulle funzioni della critica d'arte (del 1976) - un feroce assalto al sistema dell'arte e ai suoi critici - per poi continuare a indagare l'orizzonte tellurico della tecnologia in rapporto all'arte (Il sublime tecnologico; Dimenticare l'arte; Internet e globalizzazione estetica; La disumanizzazione tecnologica; Dopo la tecnica). € 15,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Amendola A. (cur.); Gisolfi E. (cur.) Publisher: Stratego Edizioni € 0,50
|
![]() ![]() Author: Amendola A. (cur.); Guariglia C. (cur.) Publisher: Wazu Tempora € 10,00
|
![]() ![]() Author: Amendola A. (cur.); Sica J. (cur.) Publisher: Rogas Un libro corale per avvicinare una serie di studi e riflessioni dedicate a Diego Armando Maradona. Il grande giocatore argentino, infatti, oltre lo specifico calcistico è figura centrale di un grande immaginario della contemporaneità. La sua figura d'irruente forza e determinazione è dentro i territori ampi e sfuggenti della «mitologia». Maradona ha invaso, toccato o sfiorato tanti campi dello scibile, influenzando non solo le sorti delle sue squadre, ma anche microeconomie, visioni cinematografiche, storiche, filosofiche, giuridiche, sociologiche, parabole artistiche e tanto altro. Questo libro non vuol essere solo uno spazio «memoriale» ma anche uno spazio di riflessione sociale, teorica ed emozionale. € 15,70
Scontato: € 14,92
|
2023 |
![]() ![]() Author: Amendola A. (cur.); Gisolfi E. (cur.) Publisher: Stratego Edizioni € 0,50
|
![]() ![]() Author: Celeste A. (cur.); Amendolagine V. (cur.); Tarantino M. (cur.) Publisher: Giuffrè € 95,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Amendola A. (cur.); D'Antonio G. (cur.) Publisher: Francesco D'Amato La digital society in cui siamo immersi è attraversata da trasformazioni incessanti nei consumi, nei processi e negli stili di vita, spesso fattori cruciali nell'evoluzione delle identità e delle relazioni sociali. Questo volume accoglie studi e riflessioni sulle culture del digitale, con particolare attenzione ai processi generazionali, alle subculture giovanili, alle dimensioni emozionali del sentire collettivo, alla espressioni creative, al ruolo di media, network e piattaforme come ambienti cognitivi e affettivi privilegiati dell'esperienza del mondo contemporaneo. Una cultura del digitale sempre più presente, sempre più interna ai processi (creativi, culturali, identitari, comunicativi, professionali) della nostra contemporaneità. Da qui il desiderio di 'leggere' quest'esplosione del digitale anche come 'opportunità' per comprendere sviluppi, progressioni e tutte le linee di ricomposizione che la cultura dell'immateriale può mettere in campo. Un libro corale per raccontare il digitale. € 14,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Amendola A. (cur.); Barone L. (cur.) Publisher: Rogas Un libro per attraversare e ricostruire l'opera dei Joy Division analizzata in un'ottica interdisciplinare in grado di spaziare dalle scienze sociali alla musica, dall'analisi testuale alle influenze culturali, dalla tensione filosofica al consumo di massa, dalla letteratura ai social network, dal cinema alla linea grafica. Un percorso trasversale e polifonico. Una ricostruzione di un immaginario in forma di scrittura per ritrovare, ancora una volta, la band di Salford. € 19,70
Scontato: € 18,72
|
![]() ![]() Author: Amendola A. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte La prestigiosa donazione di 114 dipinti, disegni, sculture e incisioni provenienti dalla collezione personale dello storico dell'arte Hellmut Hager e della moglie Maria Antonietta Sportelli al Comune di Genzano di Roma ha trovato la sua sede naturale nel restaurato Palazzo Sforza Cesarini, punto di riferimento culturale per il territorio. Si presenta in questo volume il catalogo ragionato della raccolta Hager-Sportelli, un insieme raffinato di opere d'arte che spaziano tra Barocco, secolo dei Lumi, Otto e Novecento, snodandosi attraverso le stanze del piano nobile dell'elegante dimora, in dialogo costante con il paesaggio circostante, segnato dallo specchio del Lago di Nemi e dal giardino romantico che lo costeggia. Quattro saggi di Adriano Amendola, curatore del catalogo e della collezione, Maria Celeste Cola, Alessandro Agresti e Antonello Ricco conducono il lettore alla scoperta della collezione, in origine arredo della dimora romana di uno studioso che ha segnato gli studi storico artistici del secolo scorso con fondamentali contributi critici, legati soprattutto all'epoca barocca e alla sua architettura. Strumento imprescindibile per la conoscenza del patrimonio di Palazzo Sforza Cesarini, il catalogo permette finalmente di apprezzare appieno e ripercorrere la storia delle opere che compongono la raccolta, di artisti celebri come Guercino, Placido Costanzi, Lorenzo de Caro, Pacecco De Rosa, Johannes Lingelbach, Girolamo Pesci, Antonio Zanchi, o poco conosciuti come Luigi Pansieri, la cui ritrovata sensibile copia del ritratto della pittrice Elisabeth Vigée Le Brun è st € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Amendola A. (cur.); Tirino M. (cur.) Publisher: Francesco D'Amato Dorian Gray e lo Spleen di Parigi, I Simulacri e La lettera scarlatta, La storia infinita e Le storie naturali e ancora tanti altri lavori letterari... in che modo sono annuncio, pre-figurazione, rappresentazione di una serie di fenomeni sociali, culturali e tecnologici connessi alla dimensione del digitale? In che modo la grande letteratura può diventare straordinario 'dispositivo' (nella categoria Foucaultiana) capace di cogliere un divenire dei processi comunicativi? Seguendo la lineare della mediologia della letteratura (che ha in Giovanni Ragone e la scuola romana di studi mediologici un solido punto di riferimento) questa raccolta di saggi attraverso 10 'parole chiave' vuol definire un parziale, ma prezioso, orizzonte di come l'opera letteraria è annuncio e visione di una vertigine decisamente contemporanea che ha nel digitale il suo maggiore punto di approdo. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Celeste A. (cur.); Amendolagine V. (cur.); Tarantino M. (cur.) Publisher: Giuffrè L'Opera Locazioni - Casistica e Orientamenti inaugura la nuova linea Scenari Commentati Giuffrè offrendo un innovativo strumento basato sul metodo casistico integrato e sempre aggiornato all'interno del network GFL. Scopri una nuova forma di costruzione giuridica di studio giurisprudenziale e di pratica processuale con una casistica ragionata che ti guida nell'esame delle fattispecie per inquadrare e affrontare in modo agile il caso concreto da risolvere grazie a: una selezione delle Questioni e dei relativi Orientamenti giurisprudenziali (dominanti maggioritari e minoritari contrasti e soluzioni offerte dalle Sezioni Unite nuovi orientamenti) che delineano il panorama interpretativo collegato alla singola casistica; una valutazione delle Azioni processuali che si possono intraprendere dalla possibilità di risolvere la vicenda in sede stragiudiziale o nel caso di instaurazione del giudizio di merito l'indicazione di tutti i profili rilevanti (preliminari - mediazione negoziazione assistita - competenza legittimazione l'atto processuale e le richieste istruttorie); mirate Conclusioni in cui si evidenziano gli scenari giurisprudenziali con un percorso guidato nel corso del procedimento giudiziario; correlazioni alle norme commentate e alle formule presenti nel Codice delle locazioni e nel Formulario delle locazioni nella stessa collana de I Commentati Giuffrè; un aggiornamento continuo online delle fattispecie casistiche e delle questioni in relazione alle principali novità normative e giurisprudenziali. L'Opera con i suoi 101 'casi' frutto delle consolidate competenze specia € 80,00
|
![]() ![]() Author: Magnetto A. (cur.); Amendola D. (cur.) Publisher: Scuola Normale Superiore Il volume raccoglie una serie di contributi sulla figura e l'opera di Piero Treves oltre alla sua bibliografia rivista e aggiornata. Gli autori hanno affrontato una molteplicità di argomenti, che spaziano dalla collocazione di Treves nel panorama politico e culturale in cui visse, al rapporto con la scuola di De Sanctis, alla sua visione di alcuni temi centrali per l'interpretazione della storia del mondo greco e non solo. L'intento è quello di riaprire il dibattito su una complessa figura di intellettuale del Novecento rimasta per varie ragioni più in ombra rispetto ad altri grandi protagonisti del suo tempo, con i quali ha condiviso la formazione, gli interessi di ricerca e soprattutto la temperie storica e le sue sfide. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Salgari Emilio; Acone L. (cur.); Amendola A. (cur.) Publisher: Saremo Alberi. Libroteca Età di lettura: da 10 anni. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Amendola A. (cur.); Lorizzo L. (cur.); Salvatore D. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte Questa raccolta di studi dedicata a Mario Alberto Pavone, raffinato studioso e professore di Storia dell'arte moderna dell'Università degli Studi di Salerno, ne riflette gli ambiti di ricerca affrontati nel corso della lunga carriera accademica, coprendo un arco cronologico ampio, dal Medioevo al contemporaneo, e un vasto ambito geografico. L'arte meridionale, il collezionismo e l'iconografia, temi prediletti di Pavone, sono le sezioni tematiche che accompagnano il lettore alla scoperta di artisti, opere, contesti e questioni critiche qui per la prima volta indagate o di cui si propongono nuove letture, seguendo percorsi tesi a svelare il significato più profondo delle arti visive e dei suoi protagonisti. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Amendola A. (cur.); Denunzio F. (cur.) Publisher: Oedipus Frequentatore 'intermediale' di differenti processi creativi e culturali. Sperimentatore trasversale di immaginari, Gianfranco Manfredi ha condensato negli anni uno spirito narrativo ed espressivo che ha sempre saputo 'raccontare' il suo tempo (e le sue intemperie, le sue beffe, le sue tragicità, il suo eversivo o normalizzato procedere). Per questo la sua opera complessiva è stata per noi stimolo di studio e ricerca. E da qui la nostra esigenza di raccontare il suo percorso creativo, visionario e militante. Identificando Gianfranco Manfredi come uno degli autori più 'insoliti' e trasversali del paesaggio culturale italiano: tra i principali cui guardare per capire il fondamentale snodo storico-politico rappresentato dal passaggio dalle lotte sociali degli anni Settanta all'euforica normalizzazione del craxismo anni Ottanta del secolo passato. 'Potere immaginare' nell'arco di tre saggi tematici affronta alcuni percorsi dell'autore marchigiano. Gino Frezza e Lorenzo Di Paola ne analizzano il lavoro di fumettista, Fabrizio Denunzio indaga la sua produzione di romanziere e Alfonso Amendola e Simona Castellano riflettono sul percorso cantautoriale. [...] € 12,50
|
2019 |
![]() ![]() Author: Amendola A. (cur.) Publisher: Il Grillo Editore € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Amendola N. (cur.); Cosentino A. (cur.); Sciommeri G. (cur.) Publisher: Universitalia € 45,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Amendola A. (cur.); Zutter J. (cur.) Publisher: Silvana Questa raccolta di studi indaga le opere e il contesto culturale di Giovanni Battista Mola e di suo figlio Pier Francesco, originari di Coldrerio ma attivi principalmente a Roma e nello Stato pontificio. Curiosi e poliedrici come la loro arte, il primo espresse il suo talento attraverso l'architettura, rigorosa e severa, e gli scritti storiografici, talvolta venati di note polemiche; il secondo, dopo una prima formazione con il padre, preferì misurarsi con la pittura, il disegno e la caricatura assumendo un ruolo importante nel panorama romano, dove fu imitato da allievi e colleghi quale apprezzato inventore di nuove tematiche iconografiche ispirate al mondo antico; fu dotato di sensibile capacità nel rappresentare gli affetti e nel riflettere sulla propria condizione di artista. L'atteggiamento critico verso le correnti barocche è uno dei cardini su cui è incentrato il volume che, attraverso numerosi contributi trasversali di studiosi e giovani ricercatori, si sofferma sui cantieri più importanti di Giovanni Battista e sulla sua rigorosa produzione progettuale, così come sulle aspirazioni di fama e ricchezza di Pier Francesco, fino allo scontro con la famiglia pontificia dei Pamphilj. Si esamina infine la percezione che dei Mola ebbero i contemporanei, intenditori accademici come Giovan Pietro Bellori o collezionisti, sempre in cerca di loro creazioni, in particolare di grafica o della celebre pittura di paesaggio, che tanto influì sulle successive generazioni di artisti i quali portarono il linguaggio dei Mola da Roma all'Europa. Prefazione di Christoph Frank. Testi di: A € 35,00
|
![]() ![]() Author: Amendola A. (cur.); Demitry F. (cur.); Vacca V. (cur.) Publisher: Ombre Corte L'eredità di Antonin Artaud è incommensurabile: centinaia di appunti, decine di riflessioni sull'arte e sulla pratica teatrale e alcune tra le opere più importanti del secolo scorso come 'Il teatro e il suo doppio'. A settantanni dalla sua scomparsa, i saggi contenuti nel volume si raccordano intorno all'atto estremo di sovversione intellettuale, fisica, gestuale dell'autore francese, indagandone le potenzialità concettuali e le pratiche - il 'CsO', la follia artistica, il 'suicidio sociale' - negli aspetti di virtuale attualizzazione. Sullo sfondo si coglie un vivo interesse per quanto riguarda le implicazioni politiche del pensiero artaudiano che possono sostenere in maniera crescente la soddisfazione di un desiderio sempre pieno di vita e di apertura nei territori problematici e contraddittori della contemporaneità. Prefazione di Ubaldo Fadini. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Mazzetti Di Pietralata C. (cur.); Amendola A. (cur.) Publisher: Silvana Severi uomini d'arme, instancabili viaggiatori, accorti diplomatici, mecenati alla ricerca di visibilità, appassionati collezionisti in instabile equilibrio tra matura consapevolezza intellettuale, antica protervia e progressivo indebolimento politico e finanziario: nel passaggio di alcune generazioni gli Orsini e i Savelli, due delle famiglie baronali romane tra le più antiche, si trovano a dover mutare da feudatari a uomini di corte, da signori arbitri del destino delle proprie terre ad attori, a tratti protagonisti, nel gioco delle corti sul più vasto scacchiere europeo. Il volume raccoglie i frutti di un progetto triennale di ricerca ad ampio raggio sulle due famiglie, in dialogo con studi limitrofi sull'argomento e a confronto con altre realtà italiane. Committenze laiche ed ecclesiastiche, collezioni d'arte, pubblicistica e storiografia trovano spiegazione nella ricostruzione del contesto storico e familiare in un lungo arco cronologico, grazie ai risultati di un'accurata indagine sulle fonti d'archivio e sulle opere. Nel volume si tratta di architettura, di dipinti ed affreschi, di arazzi e argenterie, di libri, stampe, reliquie e curiosità, secondo una lettura che tiene saldo il filo delle vicende familiari nello specchio del tempo come chiave per comprenderne le ragioni e le dinamiche, procedendo per cerchi concentrici, da Roma ai feudi, dall'Italia alle grandi corti europee. Presentazioni di Maria Giulia Aurigemma e Mario Alberto Pavone. € 45,00
|
![]() ![]() Author: Pompili R. (cur.); Amendola A. (cur.) Publisher: Ombre Corte Questo libro è nato dall'esperienza di un convegno sul tema del 'genere' organizzato dall'Associazione Libera...mente donna, una associazione femminista che gestisce due Centri antiviolenza in Umbria. Nella collettanea, che ospita il confronto tra studiosi e studiose di diverse discipline (antropologia, sociologia, filosofia, diritto), le autrici e gli autori si interrogano sul dibattito che nella contemporaneità assume questo significante e sulle tensioni politiche che lo attraversano. Il genere, principio di organizzazione economica e culturale, diventa una chiave fondamentale per rileggere non solo la produzione del maschile e del femminile, ma l'intero assetto della società e i rapporti di potere da cui la stessa è attraversata. Al di là delle opposizioni troppo semplificatorie tra 'culturalismi' e 'materialismi', o tra 'politiche dell'identità' o 'politiche dell'uguaglianza', leggere il genere come dispositivo cruciale della produzione di soggettività, apre un terreno di analisi e di lotta fondamentale per nuove pratiche di trasformazione. Contributi di Cristina Papa, Valeria Ribeiro Corossacz, Rita Laura Segato, Federico Zappino, Rosa Parisi, Maria Rosaria Marella. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Guzzo P. P. (cur.); Fiorita A. (cur.); Amendola M. F. (cur.) Publisher: Franco Angeli Oggi sempre più uomini e donne 'mettono in scena' dipendenze anche in termini di identità di genere (gendering addiction). Le domande che scaturiscono da questo atteggiamento sono molteplici: come sono influenzate dal genere (gender), la genesi e la diffusione di vecchie e nuove forme di dipendenze nella web society ? Quali teorie sulle dipendenze 'di genere' (da sostanze psicoattive, da comportamenti, da relazioni) si possono delineare? Quali esperienze ed interventi gender-oriented nei servizi delle dipendenze, in specie nel Mezzogiorno? Il volume affronta questi ed altri interrogativi in un intenso dibattito scaturito tra ricercatori, studiosi e professionisti del settore delle dipendenze all'indomani del Convegno 'Salute e dipendenze di genere al Sud. Teorie e buone prassi nella web society'. Evento promosso e organizzato nel 2014 dall'Osservatorio delle Dipendenze dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, nell'ambito della terza annualità del Progetto 'Dialogos', finanziato dalla Regione Calabria con fondi ex FNLD L. 45/90. Il volume ricostruisce alcune dimensioni della matrice sociale di genere dell'odierna «società digitale delle dipendenze», in cui si fruisce di attività (consumi di sostanze psicoattive, comportamenti, relazioni) ritenute, anche attraverso l'intermediazione digitale, individualmente irrinunciabili e socialmente attrattive, ancorché compromissive della salute. € 42,00
Scontato: € 39,90
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Amendola A. (cur.); Tirino M. (cur.) Publisher: Gechi Edizioni Il volume analizza alcuni romanzi capaci di prefigurare, rappresentare e valorizzare fenomeni sociali, culturali e tecnologici connessi alle culture digitali. Nella prospettiva di una mediologia della letteratura, i diversi saggi evidenziano come, nelle diverse opere letterarie prese in esame, siano preannunciate o narrate dinamiche sociali e costruzioni culturali tipicamente legati ai media digitali. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Amendola A. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte Il volume rappresenta il catalogo completo del Medagliere Orsini dei Musei Capitolini di Roma, composto da medaglie, placchette e sigilli appartenuti ai principali esponenti dell'antica famiglia baronale. Propone al contempo una indagine che rivela l'ampio dialogo intercorso tra gli Orsini e i maggiori artefici della produzione metallica tra quattrocento e settecento, esaminandone le vicende storiche e collezionistiche e rivelando finalmente, grazie a una campagna fotografica eseguita ex novo, l'eccezionale qualità dei modellati scultorei e degli intagli. L'autore, avvalendosi di documenti e di materiali iconografici in gran parte inediti, apre prospettive di ricerca che permettono di ripensare le relazioni con gli artisti coinvolti nella celebrazione dei volti più rappresentativi del casato e nell'ideazione delle medaglie; spiccano nel Rinascimento i nomi di Niccolò Fiorentino e Cristoforo Foppa, in epoca barocca quelli di Gian Lorenzo Bernini, Johann Jakob Kornmann, Giulio de Grazia e, agli inizi del settecento, quelli di Antonio Selvi ed Ermenegildo Hamerani. La medaglia diviene il medium per indagare l'interesse per l'antico, i rapporti diplomatici, la propaganda politica, la scelta iconografica di stampo erudito o religioso, la ritrattistica, in un continuo e serrato scambio che conduce il lettore ad apprezzare l'oggetto quale prodotto artistico tout-court e scoprire la storia degli Orsini disvelata nella sua complessità. € 60,00
Scontato: € 57,00
|
![]() ![]() Author: Abruzzese Alberto; Amendola A. (cur.); Del Gaudio V. (cur.) Publisher: Meltemi Il volume raccoglie gli scritti di Alberto Abruzzese dedicati al teatro usciti su 'Rinascita' nel periodo 1975-1980. Il paesaggio che ne scaturisce - alle volte anche con dure prese di posizione rispetto alle politiche culturali dell'epoca o altre volte caratterizzato da potenti suggestioni e attuali prospettive d'indagine - è affascinante e complesso. Da un lato un teatro che è dentro un sistema di 'crisi' e 'vittima' di una logica socio-estetica funzionale a un sistema, dall'altro un teatro che ha piena consapevolezza di sé soprattutto quando guarda i sistemi stratificati della rappresentazione e con intelligenza innovativa sa rapportarsi ai processi comunicativi, alla mediologia e alla sperimentazione tecnologica. In questo spazio Abruzzese ragiona sul teatro come un medium che a tutti gli effetti è dentro il sistema articolato dei processi dell'industria culturale e dei consumi di massa. Nelle pagine degli scritti teatrali Abruzzese fa i conti con gli spettacoli dei protagonisti della neoavanguardia e della post-avanguardia: Bene, Vasilicò, Wilson, Nanni, Monk, Perlini, Magazzini Criminali, Kantor, Leo e Perla... Il tutto da una prospettiva decentrata che consente all'autore di cogliere effetti, prassi e metodologie non soltanto per la storia del teatro e per la scena teatrale in generale, ma più profondamente all'interno di un sistema simbolico stratificato nel quale il teatro dialoga con la televisione, con il cinema, con il fumetto e gli altri linguaggi della contemporaneità. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Amendola A. (cur.) Publisher: Edizioni Musei Vaticani Secondo volume della collana Dentro il Palazzo, dedicato alle arti, agli arredi, al collezionismo nei palazzi romani tra il tardo Rinascimento e il Barocco. Le prestigiose opere realizzate a Roma in ambito pubblico e privato tra la fine del XVII secolo e l'inizio del XVIII, vengono analizzate seguendo come filo conduttore l'evoluzione del gusto e approfondendo i caratteri distintivi dell'epoca: il colore e la magnificenza. La prima sezione è dedicata ai codici dell'ornamento e al lusso concepito come finzione; la seconda affronta alcune manifestazioni dell'immaginario barocco nella scultura e nell'architettura; la terza sezione racconta le abitudini e le tradizioni della vita di corte. Seguono schede di approfondimento che affrontano casi specifici ed emblematici del gusto barocco. A corredo del volume, un vastissimo apparato fotografico con riproduzioni di quadri, sculture, vedute di sale e gallerie di prestigiosi palazzi, mobilia e suppellettili, interni di chiese e basiliche, esempi di architettura rinascimentale e barocca, incisioni e disegni. € 60,00
|
![]() ![]() Author: Amendola A. (cur.); Ferragina A. M. (cur.) Publisher: Rubbettino € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Amendola A. (cur.); Del Gaudio V. (cur.) Publisher: Gechi Edizioni € 18,00
|
![]() ![]() Author: Amendola A. (cur.); Barone L. (cur.) Publisher: Area Blu Edizioni Un libro che ripercorre l'opera di David Bowie. Un 'viaggio' analitico e al contempo emozionante. Una ricostruzione di un immaginario in forma di scrittura per ritrovare, ancora una volta, il Duca Bianco. Un 'racconto' corale immerso in una forte componente interdisciplinare in grado di spaziare dalla biografia del personaggio alla musica, dai testi al video, dalla sessualità alla letteratura, dalla moda al cinema, dal teatro al fumetto. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Amendola A. (cur.); Cantillo C. (cur.) Publisher: Mimesis Il volume propone una riflessione su un tema cruciale della nostra attualità, quale quello delle relazioni tra etica ed economia di mercato. Attraverso il contributo di studiosi di prestigio e di consolidata esperienza, oltre che di più giovani ricercatori, il libro affronta le possibili/impossibili declinazioni del rapporto tra economia ed etica muovendo da un'ottica interdisciplinare, in cui si intrecciano, coniugandosi, le diverse prospettive offerte dalle visioni del filosofo e dell'economista. La sfida è anche quella di sottoporre all'attenzione dei lettori i risultati di un lavoro che, pur mantenendo alto il livello scientifico e la inevitabile complessità della riflessione, adotta tuttavia un linguaggio capace di parlare a un più vasto pubblico, contribuendo, peraltro, alla realizzazione di un auspicabile e necessario dialogo tra il mondo universitario e quello professionale. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|