![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Ambrosi Eugenio Publisher: Battello Stampatore Con un'introduzione storica di Raoul Pupo. € 25,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Ambrosi Eugenio Publisher: LuoghInteriori € 19,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Ambrosi Eugenio Publisher: EUT C'è qualcuno nel mondo che mai ha sentito parlare dei Beatles? Probabilmente, sì. C'è qualcuno nel mondo che mai ha sentito una loro canzone? Probabilmente, no. C'è qualcuno che può negare che i Beatles - naturalmente insieme a Rolling Stones e Who, Beach Boys e Byrds, Pink Floyd e Genesis, Bob Dylan e Joan Baez e tanti altri musicisti beat, rock, pop - abbiano influenzato il modo di pensare e vivere dei giovani nei favolosi anni Sessanta e, attraverso questi nuovi protagonisti della vita sociale, culturale, economica, abbiano influito sullo sviluppo della nostra società? Probabilmente, ni. In effetti, vi sono almeno cinquanta sfumature di risposta e questo libro sui Beatles, come i quasi tremila che l'hanno preceduto, non ha ovviamente una risposta definitiva ma, attraverso l'analisi del cammino personale spirituale dei quattro giovanotti che dai quartieri operai di Liverpool sul finire dell'estate 1962 sono partiti alla conquista del mondo, cerca di fornire una nuova chiave di lettura sul come e perché, a seconda anche di autorevoli studiosi, senza i Beatles e il loro carisma il mondo del Terzo Millennio sarebbe stato diverso da quello in cui viviamo. € 17,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Gaburri Eugenio; Ambrosiano Laura Publisher: Mimesis Ripercorrendo le opere sociali di Freud alla luce delle successive elaborazioni di Bion, Eugenio Gaburri e Laura Ambrosiano propongono un'idea di sviluppo radicato nell'incontro con l'altro, con la capacità sognante dell'oggetto di accogliere e contenere le emozioni che le esperienze suscitano nel soggetto emergente. Gli autori assumono l'esperienza del lutto come fondante i processi di separazione dai primi oggetti. La separazione ci mette di fronte al terrore della caducità, e il gruppo è lo spazio in cui si organizzano modi di elaborarla. Ma dal gruppo il soggetto deve poi emanciparsi, pur mantenendo una disponibilità a lasciarsi impregnare dalla cultura dominante. La funzione di rèverie è qui intesa come un'apertura intermittente della mente al 'contagio' da parte dell'altro. Una carenza di rèverie è alla base sia del conformismo come identificazione al gruppo (conformismo sociale), sia del conformismo in analisi (l'adesione acritica alle idee dei maestri o dell'istituzione psicoanalitica). Nascono così le 'ideologie-rifugio', il momento in cui anche gli orientamenti più pregnanti (ambientalismo, femminismo, pacifismo) vengono assunti come 'tane' dove trovare scampo dalla paura di sentire e di pensare. Da qui l'espressione freudiana 'ululare con i lupi', cioè conformarsi all'altro, eludendo la propria specificità e il proprio progetto di individuazione. Presentazione di Claudio Neri, postfazione di Dino Vallino. € 20,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Ambrosiano Laura; Gaburri Eugenio Publisher: Raffaello Cortina Editore Gli autori rivisitano il concetto freudiano di 'sublimazione' come autocura e, successivamente, la nozione bioniana di 'pubblicazione', intesa come comunicazione agli altri e al gruppo di quei frammenti di conoscenza che il singolo ha potuto cogliere nel proprio percorso di sviluppo. Il gruppo viene fertilizzato dalla ricerca di conoscenza del singolo e viene così indotto a evolvere a sua volta e ad ampliare la ricerca di conoscenza dell'intera comunità. Per i terapeuti e gli psicoanalisti (ma anche per gli insegnanti e gli educatori) il vertice proposto dal volume consente di portare in primo piano la prospettiva del divenire, del futuro sviluppo individuale e gruppale, favorendo l'emancipazione da visioni focalizzate sulla storia passata che privilegiano, talora in modo meccanico, le precoci vicissitudini traumatiche. In questo libro l'individuo è colto come un soggetto sempre potenzialmente capace di emanciparsi dalla coazione a ripetere, di trovare la propria cifra personale e di creare la propria esistenza in connessione con la comunità. € 15,50
Scontato: € 14,73
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Ambrosi Eugenio; Ambrosi Viviana; Giovanella C. (cur.) Publisher: Mgs Press A come albero, A por arbol, A pour arbre, A fuer Apfel, A as apple: paese che vai, spelling che usi. Ma per i due autori, in tutto il mondo, non c'è dubbio alcuno: B come Beatles. E come dare loro torto? Miliardi di sterline guadagnate, milioni di dischi venduti, migliaia di libri dedicati, centinaia di canzoni composte, decine di Grammy ed Oscar vinti, quattro ragazzi che cinquant'anni fa hanno sconvolto il mondo con il loro grido di guerra: Yeah! Yeah! Yeah!. E continuano oggi ad interessarlo, seppure con toni vintage. Chi non ha mai canticchiato All you ned is love o Yellow submarine Chi non ha ballato sulle note di Yesterday almeno una volta? Chi non sa cos'è la Beatlemania? Chi non sa che Liverpool è la città dove sono nati? E quale è il nome del guru che li ha trascinati in India a meditare sul mondo materiale? E chi era il quinto Beatle? E Paul, è vivo? E come ha fatto John a paragonarsi a Gesù Cristo? E chi era meglio, i Beatles o i Rolling Stones? Un fiume di domande, a molte delle quali si trova puntuale risposta nelle pagine di questo libro. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Benetazzo Eugenio; Parenzo David; D'Ambrosio Fabio Publisher: D'Ambrosio '...La parola crisi viene dal greco, krisis, e vuol dire scelta. ma allora... quale scelta abbiamo ora davanti agli occhi?...'. Inizia così lo spettacolo di Eugenio Benetazzo e David Parenzo. Due personaggi agli antipodi - il meticoloso irriverente economista e il prudente giornalista conduttore televisivo - tracciano un lucido ed impietoso spaccato della situazione economica italiana ed internazionale. Per due ore tengono alta l'attenzione del pubblico raccontando quello che nei giornali e in televisione non si dice. Dal come si è arrivati alla più grave crisi economica degli ultimi decenni, a come investire i propri risparmi e moltissimo altro ancora con cifre, grafici ed ironia. Tra gli inserti speciali il dvd contiene l'intervista inedita ad Eugenio Benetazzo realizzata ad aprile 2008 nella quale l'economista già prevede l'imminente crisi globale. Spettacolo e intervista fanno di questo dvd un documento importante per una corretta informazione. € 14,90
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Ambrosiano Laura; Gaburri Eugenio Publisher: Borla € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
1991 |
![]() ![]() Author: Ambrosi Eugenio; Testolin Tessarolo Mariselda Publisher: Edizioni Lavoro € 13,43
|
|
1987 |
![]() ![]() Author: Ambrosi Eugenio Publisher: Edizioni Lavoro € 9,30
|
|